Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
Filtri

Livello prodotto (2)
i

Limitato Industriale
Professionale
Industriale
Livello prodotto: da Professionale a Industriale

Abbiamo definito una scala di 5 livelli in base alla QualitĆ /Prestazioni/Utilizzo dei prodotti:
- LIMITATO : QualitĆ  sufficiente / Prestazioni molto basse / Uso limitato
- HOBBISTICO : QualitĆ  discreta / Prestazioni basse / Uso contenuto
- SEMI-PRO : QualitĆ  buona / Prestazioni medie / Uso non frequente
- PROFESSIONALE : QualitĆ  ottima / Prestazioni elevate / Utilizzo frequente
- INDUSTRIALE : QualitĆ  eccellente / Prestazioni massime / Utilizzo continuativo
Muovi i 2 cursori alle estremitĆ  della barra qui a lato per filtrare i prodotti di uno specifico livello.
* Puoi trovare le specifiche di ogni singolo livello cliccando sul simbolo del livello in ogni prodotto.

Prezzo
i

ā‚¬324.51 ā‚¬14601.91
Muovi i due cursori allā€™estremitĆ  della barra a sinistra per definire un intervallo ristretto di prezzo in base allā€™intenzione di spesa

Equipaggiamenti
i

49
21
28
12
48
23
17
20
10
18
1
28
22
5
47
1
7
11
11
11
10
6
32
Benzina: alimentato da un motore 4 tempi a benzina
Rotore a rullo: effettua una triturazione media producendo un cippato di 4-5 cm
Rotore a disco: effettua una triturazione media producendo un cippato di 3-4 cm
Rotore a disco+martelli: effettua una triturazione elevata producendo un cippato di 2-3 cm
Setaccio: aiuta a sminuzzare ulteriormente il cippato, utile per preparalo alla pellettatrice
Doppia tramoggia: il biotrituratore possiede 2 tramogge, piccola e grande in base ai rami
Tramoggia unificata: il biotrituratore possiede un'unica tramoggia per tutti i tipi di rami
Leva di sicurezza: arresta o inverte il senso di rotazione del rotore in situazioni di emergenza
Bottone di sicurezza: arresta immediatamente il biotrituratore, utile in caso di emergenza
Motore Honda: qualitĆ  Made in Japan, affidabilitĆ  e prestazioni maggiorate
Motore Briggs&Stratton: storico produttore Made in USA, leader mondiale sui motori benzina
Motore Loncin: ottimo rapporto qualitĆ /prezzo. Motore costruito in Cina
Altri motori: raggruppa tutti gli altri modelli di motori di brand minori
Avviamento elettrico: la macchina si avvia tramite chiave o pulsante, senza necessitĆ  di tirare la funicella
Gancio di traino: consente di agganciare il biotrituratore per trasportarlo con piĆ¹ facilitĆ 
Carrellato: la macchina ĆØ dotata di un gancio che permette di trasportare la macchina piĆ¹ facilmente.
Trasmissione a cinghia: la potenza del motore viene trasferita alla macchina tramite cinghia
Semovente a ruote: la macchina ĆØ dotata di un meccanismo che trasmette forza motrice alle ruote e permette di trasportare la macchina piĆ¹ facilmente.
Semovente a cingoli: la macchina ĆØ dotata di un meccanismo semovente a cingoli che permette di trasportare la macchina piĆ¹ facilmente.
Autotrascinamento idraulico: Dei rulli catturano e spingono i rami nella tramoggia. Con sistema idraulico
Serbatoio olio indipendente: possiede un serbatoio per olio idraulico, non dovendo quindi attingere dal trattore
1 rullo: il biotrituratore ĆØ dotato di un rullo di autotrascinamento dei rami
Reverse: ĆØ la funzione che inverte il senso rotativo del rullo, evita l'inceppamento
Sistema NO-stress: la centralina NO-stress gestisce i rulli di trascinamento della macchina sia per l'accensione che in caso di emergenza. Solamente dopo aver premuto start sarĆ  possibile avviare la macchina
Scarico alto: la macchina condotto di scarico alto per scaricare in modo comodo e pratico

DisponibilitĆ 
i

Pronta Consegna: prodotti disponibili presso il magazzino di AgriEuro con spedizione immediata;
In arrivo: prodotti momentaneamente terminati ma con previsione di arrivo (tempi indicati nel prodotto);
10 -12 GG dall'ordine: prodotti realizzati a seguito dellā€™ordine del cliente, tempi di produzione in genere di 8 giorni;
Esaurito: prodotti terminati di cui non ĆØ previsto riassortimento nel breve periodo.

Media recensioni
i

Puoi filtrare i prodotti che hanno ottenuto una valutazione media delle recensioni uguale o maggiore al valore selezionato.

Numero recensioni
i

Tutti
0
10
20
30
40
50
Trascinando il cursore puoi filtrare i prodotti che hanno ottenuto un numero di recensioni uguale o maggiore al valore selezionato.

Produttore
i

Puoi filtrare per uno specifico produttore (o piĆ¹) qualora avessi delle specifiche preferenze, oppure passa direttamente ai filtri di natura tecnica al di sotto di questo

Valutazione produttore
i

Da 4 a 10
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
La valutazione fornitore ĆØ indicativa di quanto l'organizzazione del produttore metta in condizione il rivenditore con assistenza (in questo caso AgriEuro) di fornire un'efficiente ā€œGaranzia del Venditoreā€. Trascinando il cursore puoi filtrare i prodotti dei soli fornitori che hanno ottenuto una valutazione media uguale o maggiore al valore selezionato.

Azionamento
i

Puoi filtrare la macchina in base al tipo di alimentazione che vuoi usare:
  • Monofase 230V: la comune corrente domestica
  • Trifase 400V: corrente professionale usata a livello industriale
  • Motore a scoppio: la macchina lavora col proprio motore indipendente da corrente o altre alimentazioni
  • a Trattore: azionato tramite l'ausilio di un trattore
  • con Motocoltivatore: azionato tramite il motore di un motocoltivatore

Diametro di taglio max
i

Diametro di taglio massimo: indica il diametro dei rami che possono essere inseriti nella tramoggia del biotrituratore.Si consiglia di scegliere un valore piĆ¹ alto rispetto allo standard che si andrĆ  a lavorare, in modo tale da non lavorare al limite delle capacitĆ  della macchina

Dimensioni cippato
i

Dimensioni cippato: indica le dimensioni del cippato prodotte dal biotrituratore

Cilindrata
i

Cilindrata: indica il volume totale del cilindro di un motore. Generalmente ĆØ proporzionale alla potenza che il motore riesce ad erogare, ma anche a paritĆ  di cilindrata le potenze possono variare a seconda della struttura dello stesso. Nel caso di una macchina bicilindrica ĆØ il volume totale dei cilindri

Potenza nominale
i

Potenza nominale: la potenza nominale ĆØ un dato puramente indicativo e si riferisce alla potenza che commercialmente viene attribuita alla macchina. Ben diversa ĆØ la potenza effettiva, minore di quella nominale, che ĆØ quella misurata all'albero motore ed ĆØ indicata dal produttore: la potenza effettiva puĆ² essere trovata nella descrizione del prodotto

Tipo Trasmissione
i

Tipo trasmissione indica il tipo di connessione utilizzata dalla macchina per trasferire la potenza generata dal motore:
  • trasmissione a cinghia. Protegge la macchina in caso di sovraccarico. In presenza di un corpo estraneo (come ad esempio un ceppo duro o di diametro troppo elevato) anzichĆ© sforzare le parti meccaniche, la cinghia slitta portando il danno solamente su di se.
  • diretta coassiale: collega direttamente il motore al sistema di triturazione

Condotto di scarico
i

Condotto di scarico: si suddivide in base all'altezza e se esso ĆØ fisso o puĆ² essere ruotato per direzionare il cippato. Un condotto piĆ¹ alto rende piĆ¹ facile scaricare il cippato in contenitori o cassoni

Semovenza
i

Semovenza: da qui puoi filtrare il tipo di movimento che sposta la macchina

Marca motore
i

Motore Honda: il piĆ¹ blasonato dei motori a benzina, tecnologia Made in Japan, qualitĆ  superiore
Motore Briggs&Stratton
: storico produttore Made in Usa, leader mondiale sui motori a benzina
Motore Loncin: Motore Made in PRC, ottimo rapporto qualitĆ /prezzo e gran disponibilitĆ  di ricambi
Motore Proprietario: raggruppa tutti gli altri brand minori di motori

Gancio di Traino
i

Gancio di traino: consente di agganciare il biotrituratore per facilitarne il trasporto da un luogo all'altro

Autotrascinamento idraulico
i

Autotrascinamento idraulico: uno o piĆ¹ rulli tramite sistema idraulico spingono i rami nella tramoggia

Avviamento elettrico
i

La macchina si avvia tramite chiave o pulsante, senza necessitĆ  di tirare la funicella
Livello prodotto
Da Professionale a Industriale
Prodotti trovati: 49
(con 58 configurazioni)
Ordina per:
Vista:
GeoTech-Pro
8,9
GeoTech-Pro PCS 155 LE - Biotrituratore a scoppio professionale - Motore Loncin 15 HP - Avviamento elettrico
+5000 venduti
Omaggi
Coppia di lame di ricambio in omaggio
Coppia di cinghie di trasmissione in omaggio
2 flaconi da 600 ml di olio

GeoTech-Pro PCS 155 LE - Biotrituratore a scoppio professionale - Motore Loncin 15 HP - Avviamento elettrico

Pronta Consegna
Spedizione Gratuita
4,37
(566)
ā‚¬ 1.919,87
ā‚¬ 1.439,90
IVA incl.
o 3 rate da ā‚¬ 479,97
Vista:

I migliori biotrituratori a scoppio in offerta

I migliori Biotrituratori e Cippatori a scoppio in offerta su AgriEuro

I biotrituratori a scoppio rappresentano una soluzione indispensabile per chi necessita di macinare legna, rami e scarti vegetali di medie e grandi dimensioni in maniera efficace. Questi dispositivi sfruttano un motore a scoppio, generalmente a 4 tempi, alimentato a benzina, garantendo un'elevata potenza di taglio anche nelle condizioni di lavoro piĆ¹ difficili. La loro autonomia e la capacitĆ  di lavorare senza la necessitĆ  di collegamenti elettrici li rendono strumenti ideali per l'utilizzo in giardini, parchi e aree agricole lontane da fonti di alimentazione.

La gamma di cippatori a scoppio si suddivide in diverse tipologie in base al sistema di taglio e alle funzionalitĆ  offerte:

A cosa serve un biotrituratore a scoppio?

Un cippatore a scoppio serve a ridurre il volume dei residui vegetali derivanti dalla manutenzione di giardini, terreni agricoli e spazi verdi. Questo dispositivo consente di trasformare rami, tronchi, foglie e arbusti in cippato, un materiale triturato utile per molteplici scopi. Il cippato prodotto puĆ² essere impiegato come pacciamatura per proteggere il suolo, come combustibile per stufe a pellet o come fertilizzante naturale dopo un processo di compostaggio.

L'utilizzo del biotrituratore a scoppio ĆØ indicato in diversi ambiti:

  • Giardinaggio e manutenzione privata: ideale per chi deve gestire potature stagionali, raccogliendo e triturando i rami secchi e le fronde.
  • Settore agricolo: utile per lo smaltimento di residui vegetali provenienti dalla potatura di frutteti, vigneti e uliveti.
  • Manutenzione del verde pubblico: impiegato dagli operatori del settore per mantenere puliti e ordinati parchi, giardini pubblici e aree boschive.
  • Produzione di cippato per combustione: molti cippatori a scoppio producono un cippato di dimensioni adatte per essere utilizzato come combustibile nelle caldaie a biomassa.

I modelli con doppia tramoggia consentono di lavorare sia rami di grande diametro sia materiale verde piĆ¹ sottile, garantendo maggiore versatilitĆ  operativa. In ambito professionale, questi dispositivi si rivelano essenziali per chi deve operare su superfici ampie e con grandi quantitĆ  di scarti da gestire.

Come funziona il trituratore a scoppio?

Il biotrituratore a scoppio funziona attraverso un sistema di taglio alimentato da un motore a 4 tempi a benzina. Questo motore fornisce la potenza necessaria per azionare il rotore, che ĆØ il cuore del sistema di triturazione. A seconda del modello, il rotore puĆ² essere costituito da un rullo, un disco con lame o una combinazione di lame e martelli snodati.

Lā€™utilizzo del cippatore a scoppio ĆØ semplice e intuitivo. Dopo aver avviato il motore, il materiale da triturare viene inserito nella tramoggia. La tramoggia guida i rami e gli scarti vegetali verso il sistema di taglio, dove avviene la frantumazione in cippato. Alcuni modelli sono dotati di rulli di autotrascinamento, che facilitano lā€™inserimento del materiale senza necessitĆ  di un intervento manuale continuo da parte dellā€™operatore.

Essi possono essere divisi in base alle tipologie di taglio:

A disco/martelli:

  • Taglio: avviene attraverso il rotore a disco con 2 lame realizzato in acciaio temperato e che consente di tagliare i rami, affettando il legname piĆ¹ grosso e duro. Il rotore di macinazione interno produce un cippato di grosse dimensioni e costituisce una vera e propria fase di pre-lavorazione.
  • Centrifuga: il cippato prodotto passa attraverso un sistema di sminuzzamento o sistema di triturazione a martelli snodati rotanti ad alta velocitĆ  prima che il prodotto finale venga definitivamente espulso dalla bocca di uscita. Rispetto al sistema precedente si avrĆ  quindi una produzione molto piĆ¹ fine, con una grandezza del cippato di circa 2-3 cm. Molti modelli sono dotati di griglie intercambiabili che consentono di impostare il grado di finezza del cippato prodotto e le cui dimensioni finali sono adatte alla produzione di pellet tramite le macchine pellettatrici.

A rullo:

  • Questi biotrituratori cippatori a scoppio sono estremamente potenti e robusti e funzionano grazie al rullo centrale in acciaio attorno al quale sono costruiti; il rullo d'acciaio garantisce una robustezza ed una durata nel tempo impareggiabile e migliora le prestazioni di taglio del legno se li paragoniamo ai classici biotrituratori dotati di rotore con lame e martelli.
  • Altra peculiaritĆ  di questa tipologia di cippatori ĆØ la capacitĆ  di taglio che in quelli a rullo ĆØ superiore a quella dei biotrituratori con rotore, sia in virtĆ¹ del fatto che lavorano meno in quanto funzionano a regimi di rotazione piĆ¹ bassi sia perchĆ© la massa del rullo ĆØ molto maggiore di quella del rotore ed ha quindi una maggior capacitĆ  di frantumazione durante l'impatto.

FunzionalitĆ  aggiuntive

I biotrituratori a scoppio possono essere dotati di diverse funzionalitĆ  aggiuntive, come il sistema di avviamento elettrico, che consente di accendere il motore con una chiave o un pulsante, evitando lā€™utilizzo della classica funicella di avviamento. Alcuni modelli includono un setaccio che permette di ottenere un cippato ulteriormente sminuzzato, ideale per la preparazione di pellet.

I dispositivi piĆ¹ avanzati dispongono anche di sistemi di sicurezza, come il bottone di emergenza o la leva di sicurezza, che arrestano immediatamente il rotore in caso di necessitĆ . Inoltre, i cippatori con autotrascinamento idraulico sono equipaggiati con una centralina NO-stress, che gestisce i rulli di trascinamento evitando sovraccarichi e bloccaggi durante il funzionamento.

Quali sono i vantaggi dei biotrituratori a scoppio?

I cippatori a scoppio offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di trituratori, soprattutto per chi deve gestire grandi quantitĆ  di materiale legnoso. La loro alimentazione a benzina consente un uso in aree remote, dove non ĆØ possibile disporre di una fonte elettrica, e garantisce una maggiore potenza rispetto ai modelli elettrici.

Vantaggi specifici dei trituratori a scoppio:

  • CapacitĆ  di triturare rami di diametro elevato, che puĆ² arrivare fino a 10-12 cm, a seconda del modello. Questo li rende ideali per chi lavora con potature importanti e necessita di un cippato uniforme per compostaggio o biomassa.
  • Autonomia operativa: grazie al motore a benzina, non necessitano di collegamenti elettrici e possono essere utilizzati ovunque.
  • Elevata potenza: il motore a scoppio garantisce prestazioni superiori rispetto ai modelli elettrici, permettendo di triturare materiale piĆ¹ spesso e resistente.
  • VersatilitĆ  nel taglio: i diversi sistemi di taglio disponibili consentono di scegliere il modello piĆ¹ adatto alle proprie esigenze, dal rotore a rullo ai dischi con lame e martelli.
  • CapacitĆ  di gestire grandi volumi: ideali per chi deve trattare grandi quantitĆ  di residui vegetali, come potature di alberi, siepi e arbusti.

A confronto con i cippatori elettrici, i modelli a scoppio risultano piĆ¹ adatti per lavori intensivi e professionali. Se i primi sono indicati per piccoli giardini e potature leggere, i biotrituratori a scoppio sono progettati per affrontare residui di grandi dimensioni e in quantitĆ  notevoli.

Tipologie di cippatori a scoppio

I biotrituratori a scoppio presenti sul mercato possono essere suddivisi in diverse tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche che li rendono adatti a determinati tipi di lavoro. Di seguito esaminiamo le tipologie principali che puoi trovare su AgriEuro.

Biotrituratori a rullo

I trituratori a rullo con motore a scoppio sono dotati di un sistema di triturazione che prevede un rullo in acciaio resistente. Questa tipologia di trituratore ĆØ ideale per la lavorazione di rami di medio e grande diametro, producendo un cippato di dimensioni maggiori rispetto ad altre tipologie.

  • Taglio robusto: il rullo d'acciaio garantisce una durata maggiore e un taglio preciso.
  • VelocitĆ  ridotta: il rotore lavora a velocitĆ  piĆ¹ basse, riducendo il rischio di surriscaldamento.
  • Cippato grande: ideale per chi necessita di materiale triturato di dimensioni maggiori.

Biotrituratori a disco con lame

I cippatori a disco con lame con motore a scoppio utilizzano un disco rotante dotato di lame in acciaio temprato per effettuare un taglio netto e preciso dei rami. Questo sistema ĆØ adatto per ottenere un cippato piĆ¹ fine.

  • Disco rotante: dotato di lame in acciaio temprato, affetta rami e tronchi in modo netto.
  • Taglio rapido: la velocitĆ  di rotazione del disco consente di lavorare grandi quantitĆ  di materiale in poco tempo.
  • Manutenzione semplice: le lame possono essere facilmente sostituite per garantire un taglio sempre efficace.

Biotrituratori a disco con lame e martelli

Questa tipologia combina il disco con lame con una serie di martelli snodati che sminuzzano ulteriormente il materiale. Il risultato ĆØ un cippato piĆ¹ uniforme e adatto anche per la produzione di pellet.

  • Sminuzzamento doppio: il materiale viene prima tagliato dalle lame e poi sminuzzato dai martelli.
  • Cippato fine: produce un materiale triturato piĆ¹ piccolo e uniforme.
  • VersatilitĆ : adatto per legna dura e materiale verde.

Biotrituratori con autotrascinamento

I biotrituratori con autotrascinamento con motore a scoppio sono dotati di rulli che facilitano lā€™inserimento automatico del materiale nella tramoggia, riducendo lā€™intervento manuale dellā€™operatore.

  • Inserimento automatico: i rulli catturano i rami e li trascinano nel sistema di taglio.
  • Riduzione dello sforzo: meno fatica per l'operatore durante il lavoro.
  • Ideale per grandi volumi: adatto a chi deve gestire grandi quantitĆ  di materiale.

Biotrituratori cingolati semoventi

I cippatori cingolati semoventi con motore a scoppio sono progettati per un utilizzo professionale in ambienti difficili. I cingoli consentono di muoversi agevolmente su terreni accidentati e in pendenza, garantendo stabilitĆ  e sicurezza.

  • Cingoli robusti: permettono di spostare la macchina su qualsiasi tipo di terreno.
  • StabilitĆ : anche su superfici irregolari, i cingoli garantiscono equilibrio e sicurezza.
  • MobilitĆ  elevata: adatto per lavori in aree boschive o terreni accidentati.

Caratteristiche tecniche dei cippatori a scoppio

I trituratori a scoppio presenti su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, permettendo di scegliere il modello piĆ¹ adatto alle proprie esigenze operative. Di seguito, le principali caratteristiche da considerare.

Tipo di rotore

Il tipo di rotore determina la modalitĆ  di taglio del cippatore e la dimensione del cippato prodotto. Scegliere il rotore adatto ĆØ fondamentale per ottenere il risultato desiderato in base al tipo di materiale da trattare.

  • Rotore a rullo: adatto per la triturazione di rami secchi e duri. Questo tipo di rotore lavora a bassa velocitĆ , riducendo il rischio di inceppamenti e producendo cippato di grandi dimensioni.
  • Rotore a disco: utilizzato per ottenere un cippato piĆ¹ fine. Le lame in acciaio temprato affettano il materiale in pezzi di medie dimensioni.
  • Rotore a disco con martelli: ideale per chi ha bisogno di una triturazione piĆ¹ fine. I martelli snodati completano il lavoro delle lame, sminuzzando ulteriormente il materiale.

Dimensioni del cippato

Le dimensioni del cippato prodotto variano in base al tipo di rotore e alla presenza di setacci o griglie regolabili. Il cippato puĆ² essere:

  • Grande (4-5 cm): ideale per compostaggio e pacciamatura.
  • Medio (3-4 cm): utilizzato per combustione o come materiale di copertura.
  • Fine (2-3 cm): perfetto per la produzione di pellet.

Tramoggia

La tramoggia ĆØ lā€™elemento che consente di introdurre il materiale nel biotrituratore. Le dimensioni e la tipologia della tramoggia influenzano la velocitĆ  e la comoditĆ  d'uso della macchina.

  • Tramoggia singola: consente lā€™introduzione indifferenziata sia di materiale legnoso o verde, di grandi o piccole dimensioni, frondoso o a ramo semplice. Questa tipologia di biotrituratori risulta molto apprezzata da tanti utenti per la facilitĆ  e velocitĆ  dā€™uso.
  • Tramoggia doppia: i biotrituratori piĆ¹ tradizionali sono dotati di due tramogge che sono destinate all'introduzione di diverso materiale. La selezione in due tipologie distinte del materiale da macinare per poterlo poi introdurre in tramogge specifiche differenti diventa quindi un'operazione necessaria.

Diametro di taglio massimo

Il diametro massimo di taglio indica la dimensione massima dei rami che il cippatore ĆØ in grado di gestire. Questa caratteristica varia a seconda del modello e influisce direttamente sulle capacitĆ  operative della macchina.

  • Fino a 5 cm: adatto per piccoli lavori di giardinaggio domestico.
  • Da 6 a 10 cm: ideale per chi ha necessitĆ  di gestire potature piĆ¹ consistenti.
  • Oltre 10 cm: consigliato per utilizzi professionali e intensivi.

Marca motore

La qualitĆ  del motore installato sui biotrituratori a scoppio incide notevolmente sulle prestazioni e sulla durata della macchina. Le principali marche di motori presenti sul mercato sono:

  • Motore Honda: sinonimo di qualitĆ  Made in Japan, affidabilitĆ  e durata nel tempo.
  • Motore Briggs & Stratton: storico produttore americano, leader nel settore dei motori a benzina per macchinari agricoli.
  • Motore Loncin: prodotto in Cina, offre un ottimo rapporto qualitĆ -prezzo.
  • Altri motori: includono brand minori, spesso utilizzati su modelli di fascia economica.

Potenza del motore

La potenza del motore, espressa in cavalli (HP), influisce sulle prestazioni del cippatore. Una maggiore potenza consente di affrontare rami piĆ¹ spessi e materiale piĆ¹ resistente.

  • La potenza nominale: rappresenta il valore massimo di potenza dichiarato dal produttore, utile per confrontare i vari modelli disponibili.
  • La potenza effettiva: ĆØ la potenza misurata direttamente allā€™albero motore, che risulta inferiore rispetto al valore nominale ma piĆ¹ indicativa delle reali prestazioni del biotrituratore.
  • La cilindrata: espressa in centimetri cubi (cc), rappresenta il volume totale del cilindro o dei cilindri del motore. Una maggiore cilindrata indica un motore piĆ¹ capace di lavorare materiali duri e rami di grande diametro senza affaticarsi.

Per un uso domestico sono sufficienti motori con cilindrate comprese tra 150 e 250 cc, mentre per un uso professionale si consiglia di optare per cilindrate superiori a 300 cc e potenze oltre i 13 HP.

Accessori e funzionalitĆ 

Gli accessori e le funzionalitĆ  aggiuntive migliorano l'efficienza del cippatore e semplificano il lavoro dell'operatore. Tra le opzioni disponibili:

  • Setaccio: consente di ottenere un cippato piĆ¹ fine, ideale per la produzione di pellet.
  • Avviamento elettrico: permette di accendere il motore con una chiave o un pulsante, eliminando la necessitĆ  di utilizzare la funicella.
  • Gancio di traino: facilita il trasporto della macchina, agganciandola a un veicolo.
  • Serbatoio olio indipendente: evita di dover attingere olio idraulico dal trattore, migliorando l'autonomia della macchina.

FunzionalitĆ  dei rulli

I cippatori a scoppio possono essere dotati di rulli che facilitano lā€™autotrascinamento del materiale allā€™interno della macchina. Questa caratteristica riduce lo sforzo dellā€™operatore e rende il processo di triturazione piĆ¹ fluido.

  • Autotrascinamento idraulico: i rulli catturano e spingono automaticamente i rami nella tramoggia.
  • Rullo singolo: un solo rullo di autotrascinamento, adatto per lavori leggeri.
  • Sistema NO-stress: la centralina elettronica gestisce i rulli, evitando inceppamenti e sovraccarichi.
  • Reverse: funzione che inverte la rotazione dei rulli per rimuovere eventuali blocchi.

Sistema di sicurezza

I biotrituratori a scoppio sono dotati di dispositivi di sicurezza avanzati per proteggere l'operatore durante l'uso. Questi sistemi minimizzano il rischio di incidenti e assicurano un utilizzo piĆ¹ controllato.

  • Bottone di emergenza: arresta immediatamente la macchina in caso di necessitĆ .
  • Leva di sicurezza: permette di invertire la rotazione del rotore, utile per rimuovere eventuali inceppamenti.
  • Paraschizzi: protegge lā€™operatore da eventuali frammenti espulsi durante la lavorazione.

Diametro di taglio massimo

Il diametro massimo di taglio indica la dimensione massima dei rami che il cippatore ĆØ in grado di gestire. Questa caratteristica varia a seconda del modello e influisce direttamente sulle capacitĆ  operative della macchina.

  • Fino a 5 cm: adatto per piccoli lavori di giardinaggio domestico.
  • Da 6 a 10 cm: ideale per chi ha necessitĆ  di gestire potature piĆ¹ consistenti.
  • Oltre 10 cm: consigliato per utilizzi professionali e intensivi.

Marca motore

La qualitĆ  del motore installato sui biotrituratori a scoppio incide notevolmente sulle prestazioni e sulla durata della macchina. Le principali marche di motori presenti sul mercato sono:

  • Motore Honda: sinonimo di qualitĆ  Made in Japan, affidabilitĆ  e durata nel tempo.
  • Motore Briggs & Stratton: storico produttore americano, leader nel settore dei motori a benzina per macchinari agricoli.
  • Motore Loncin: prodotto in Cina, offre un ottimo rapporto qualitĆ -prezzo.
  • Altri motori: includono brand minori, spesso utilizzati su modelli di fascia economica.

Potenza del motore

La potenza del motore, espressa in cavalli (HP), influisce sulle prestazioni del cippatore. Una maggiore potenza consente di affrontare rami piĆ¹ spessi e materiale piĆ¹ resistente.

  • La potenza nominale: rappresenta il valore massimo di potenza dichiarato dal produttore, utile per confrontare i vari modelli disponibili.
  • La potenza effettiva: ĆØ la potenza misurata direttamente allā€™albero motore, che risulta inferiore rispetto al valore nominale ma piĆ¹ indicativa delle reali prestazioni del biotrituratore.
  • La cilindrata: espressa in centimetri cubi (cc), rappresenta il volume totale del cilindro o dei cilindri del motore. Una maggiore cilindrata indica un motore piĆ¹ capace di lavorare materiali duri e rami di grande diametro senza affaticarsi.

Per un uso domestico sono sufficienti motori con cilindrate comprese tra 150 e 250 cc, mentre per un uso professionale si consiglia di optare per cilindrate superiori a 300 cc e potenze oltre i 13 HP.

Accessori e funzionalitĆ 

Gli accessori e le funzionalitĆ  aggiuntive migliorano l'efficienza del cippatore e semplificano il lavoro dell'operatore. Tra le opzioni disponibili:

  • Setaccio: consente di ottenere un cippato piĆ¹ fine, ideale per la produzione di pellet.
  • Avviamento elettrico: permette di accendere il motore con una chiave o un pulsante, eliminando la necessitĆ  di utilizzare la funicella.
  • Gancio di traino: facilita il trasporto della macchina, agganciandola a un veicolo.
  • Serbatoio olio indipendente: evita di dover attingere olio idraulico dal trattore, migliorando l'autonomia della macchina.

FunzionalitĆ  dei rulli

I cippatori a scoppio possono essere dotati di rulli che facilitano lā€™autotrascinamento del materiale allā€™interno della macchina. Questa caratteristica riduce lo sforzo dellā€™operatore e rende il processo di triturazione piĆ¹ fluido.

  • Autotrascinamento idraulico: i rulli catturano e spingono automaticamente i rami nella tramoggia.
  • Rullo singolo: un solo rullo di autotrascinamento, adatto per lavori leggeri.
  • Sistema NO-stress: la centralina elettronica gestisce i rulli, evitando inceppamenti e sovraccarichi.
  • Reverse: funzione che inverte la rotazione dei rulli per rimuovere eventuali blocchi.

Sistema di sicurezza

I biotrituratori a scoppio sono dotati di dispositivi di sicurezza avanzati per proteggere l'operatore durante l'uso. Questi sistemi minimizzano il rischio di incidenti e assicurano un utilizzo piĆ¹ controllato.

  • Bottone di emergenza: arresta immediatamente la macchina in caso di necessitĆ .
  • Leva di sicurezza: permette di invertire la rotazione del rotore, utile per rimuovere eventuali inceppamenti.
  • Paraschizzi: protegge lā€™operatore da eventuali frammenti espulsi durante la lavorazione.

Guida allā€™acquisto del miglior biotrituratore a scoppio

Acquistare un cippatore a scoppio richiede unā€™attenta valutazione delle proprie esigenze operative. ƈ importante considerare il tipo di lavoro da svolgere, la dimensione dellā€™area da trattare e la frequenza dā€™uso. Inoltre, bisogna valutare gli accessori e le funzionalitĆ  disponibili per garantire un utilizzo ottimale della macchina.

  • Tipo di lavoro da svolgere: La scelta del trituratore a scoppio deve essere basata sul tipo di lavoro che si intende svolgere. Per i piccoli giardini bastano modelli di bassa potenza, mentre per lā€™uso agricolo o professionale ĆØ necessario un motore potente e sistemi di autotrascinamento.
  • Dimensioni dell'area in cui lavorare: La superficie del terreno da trattare incide sulla scelta del biotrituratore. Per piccoli giardini sono sufficienti modelli leggeri e facili da spostare, mentre per grandi aree sono consigliati cippatori cingolati semoventi.
  • Frequenza di utilizzo: Chi utilizza il cippatore occasionalmente puĆ² scegliere modelli economici, mentre chi ha necessitĆ  di lavorare frequentemente materiale vegetale deve optare per macchine con sistemi di sicurezza avanzati e autotrascinamento.
  • Tipo di materiale da triturare: I materiali da lavorare influenzano la scelta del biotrituratore. Per rami spessi e legna dura ĆØ consigliato un rotore a rullo o disco, mentre per fogliame e materiali verdi ĆØ preferibile un modello con martelli snodati.
  • Accessori e funzionalitĆ  aggiuntive: Alcuni accessori possono migliorare lā€™efficienza della macchina. Il setaccio aiuta a ottenere un cippato fine, mentre il sistema NO-stress evita sovraccarichi e blocchi. Lā€™avviamento elettrico e il gancio di traino semplificano ulteriormente lā€™utilizzo.

Per chi sono consigliati i trituratori a scoppio

I biotrituratori a scoppio sono consigliati per diverse tipologie di utenti:

  • Privati con giardini di grandi dimensioni: Ideali per chi deve gestire potature stagionali e smaltire rami e scarti vegetali. Questi dispositivi consentono di ridurre il volume degli scarti, facilitando il compostaggio o lo smaltimento.
  • Agricoltori: Utili per chi lavora su terreni alberati, vigneti e frutteti, permettono di ridurre i residui vegetali e ottenere cippato utilizzabile come pacciamatura o biomassa.
  • Aziende di manutenzione del verde: Perfetti per chi offre servizi di potatura e gestione degli scarti vegetali. I cippatori a scoppio professionali garantiscono unā€™elevata produttivitĆ  e resistenza anche durante utilizzi prolungati.

I migliori marchi di biotrituratori a scoppio disponibili su AgriEuro

AgriEuro offre una vasta selezione di cippatori a scoppio dei migliori marchi, ognuno dei quali si distingue per qualitĆ , affidabilitĆ  e prestazioni elevate.

  • Biotrituratori a scoppio Ceccato Olindo: Azienda italiana leader nella produzione di macchinari agricoli. I biotrituratori Ceccato Olindo sono noti per la loro robustezza e affidabilitĆ , perfetti per un uso intensivo in ambito professionale.
  • Biotrituratori con motore a scoppio Blackstone: Brand conosciuto per lā€™ottimo rapporto qualitĆ -prezzo. I biotrituratori Blackstone offrono buone prestazioni a costi contenuti, ideali per chi cerca una soluzione economica ma efficiente.
  • Cippatori a scoppio GeoTech: Marchio specializzato nella produzione di attrezzature per il giardinaggio e lā€™agricoltura. I modelli GeoTech si distinguono per le loro funzionalitĆ  avanzate e la facilitĆ  dā€™uso.
  • Cippatori con motore a scoppio GreenBay: Produttore che offre cippatori adatti sia per uso hobbistico che professionale. I biotrituratori GreenBay sono apprezzati per la loro versatilitĆ  e durata nel tempo.
  • Trituratori di rami a scoppio Wortex: Azienda che realizza macchinari performanti e di alta qualitĆ . I cippatori Wortex sono progettati per resistere anche agli utilizzi piĆ¹ intensivi, garantendo risultati eccellenti.
  • Trituratori a scoppio BullMach: Marchio che offre biotrituratori robusti e potenti, ideali per chi ha bisogno di macchinari affidabili per la gestione di grandi quantitĆ  di residui vegetali.

PerchƩ acquistare un cippatore a scoppio su AgriEuro?

Acquistare un biotrituratore a scoppio su AgriEuro garantisce numerosi vantaggi grazie alla vasta gamma di prodotti disponibili e ai servizi offerti dal portale.

  • Spedizione veloce e gratuita: Tutti i cippatori disponibili su AgriEuro vengono spediti gratuitamente e in tempi rapidi grazie ai numerosi centri logistici distribuiti sul territorio.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre unā€™ampia disponibilitĆ  di pezzi di ricambio per tutti i modelli in catalogo, garantendo una lunga durata del prodotto e la possibilitĆ  di effettuare riparazioni rapide.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il servizio clienti di AgriEuro ĆØ sempre disponibile per fornire supporto durante e dopo lā€™acquisto. Lā€™assistenza ĆØ curata da personale esperto in grado di consigliare e risolvere eventuali problemi tecnici.

Acquista ora il tuo biotrituratore a scoppio su AgriEuro e approfitta di un servizio completo con spedizione gratuita, assistenza personalizzata e pezzi di ricambio sempre disponibili.


I migliori brand in una selezione di 108 Biotrituratori a scoppio al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360Ā° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilitĆ  di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro ĆØ costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da ā‚¬ 360.57 a ā‚¬ 16,224.35

Ultimo aggiornamento 08/04/2025
Dal Blog AgriEuro
ARTICOLI PIƙ RECENTI
LA MANUTENZIONE DEL BIOTRITURATORE
Guida sulla corretta manutenzione del Biotrituratore. Interventi e passaggi da compiere per mantenere correttamente la macchina.
BIOTRITURATORE ā€“ GUIDA ALL'ACQUISTO
Una guida completa per l'acquisto del miglior biotrituratore, strumento ormai diventato indispensabile per lo smaltimento dei residui dei tuoi lavori di giardinaggio.
LE PELLETTATRICI
Una guida completa su queste particolari macchine per la produzione autonoma del pellet, dove vedremo come funzionano e come vanno utilizzate.
COME FARE IL PELLET IN CASA
Cos'ĆØ il pellet? a cosa serve e come si puĆ² realizzare? In questa guida tratteremo tutti questi aspetti e vedremo il corretto procedimento per la sua realizzazione.
Aggiungi un prodotto per confrontare le caratteristiche
Prezzo
Livello prodotto
Feedback & Recensioni
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Configura
Trova il Biotrituratore piĆ¹ adatto alle tue esigenze
Assistenza & Ricambi