Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Biotrituratori a scoppio | a rullo

Scegli tra 46 modelli di Biotrituratori a rullo in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori biotrituratori a rullo con motore a scoppio in offerta

I migliori Biotrituratori e Cippatori a scoppio a rullo in offerta

I biotrituratori a rullo con motore a scoppio sono strumenti indispensabili per la gestione degli scarti legnosi derivanti dalla manutenzione di giardini, campi e aree boschive. Questi macchinari permettono di ridurre il volume dei rami tagliati, trasformandoli in cippato, utile sia per il compostaggio, per la pacciamatura o per la produzione di pellet.

Questa categoria comprende modelli alimentati esclusivamente da motori a 4 tempi a benzina e dotati di un rotore a rullo. Il sistema a rullo garantisce una triturazione media, producendo un cippato di dimensioni comprese tra 4 e 5 cm. Su AgriEuro si trovano diverse tipologie di cippatori a rullo che distinguiamo in base alla marca del motore che montano. Possiamo distinguerli in:

Sono ideali sia per contesti domestici con giardini di medie dimensioni sia per chi opera in ambito agricolo o forestale, dove è necessario lavorare con residui più consistenti.

A cosa serve un biotrituratore a rullo con motore a scoppio?

Un cippatore a rullo con motore a scoppio serve a ridurre il volume dei residui legnosi più grandi, facilitando la gestione degli scarti prodotti dalla potatura di alberi, arbusti e cespugli. Questo strumento permette di trasformare rami di grandi dimensioni in cippato utile per varie applicazioni.

Ecco alcune attività in cui si utilizzano questi macchinari:

  • Gestione di scarti da potatura: utile per ridurre i rami tagliati a cippato da utilizzare come pacciamatura o compost.
  • Manutenzione di aree boschive: permette di gestire scarti legnosi anche di grandi dimensioni.
  • Pulizia di giardini e campi: facilita la raccolta e la riduzione dei residui legnosi dopo lavori di manutenzione;
  • Produzione di pellet per gli impianti di riscaldamento.

Come funziona un cippatore a rullo con motore a scoppio?

I trituratori a rullo con motore a scoppio funzionano tramite un motore a benzina a 4 tempi che alimenta un sistema di triturazione basato su un rotore a rullo. Questo meccanismo consente di frantumare i rami inseriti nella tramoggia e produrre cippato di dimensioni omogenee.

Ecco le fasi principali del funzionamento:

  1. Inserimento dei rami nella tramoggia: i rami vengono spinti manualmente o automaticamente verso il rullo.
  2. Azione del rullo: il rullo dentato, ruotando a bassa velocità, afferra i rami e li frantuma progressivamente.
  3. Produzione del cippato: i rami vengono trasformati in pezzi di legno di circa 4-5 cm, che fuoriescono dal condotto di scarico.

Il motore a scoppio garantisce un funzionamento autonomo e costante, ideale per lavorare in luoghi dove non è disponibile l'elettricità. Inoltre, il sistema a rullo è progettato per richiedere meno manutenzione rispetto ai modelli con dischi o lame, rendendolo più duraturo nel tempo.

I biotrituratori a rullo lavorano a regimi di rotazione più bassi rispetto ai modelli con rotore a disco, garantendo una maggiore capacità di triturazione. Questo sistema è particolarmente indicato per il trattamento di rami spessi e legnosi, ma meno adatto alla triturazione di fogliame e materiale verde.

Quali sono i vantaggi dei cippatori a rullo con motore a scoppio?

I biotrituratori a rullo offrono diversi vantaggi rispetto ad altre tipologie di macchine per la triturazione. Vediamo i principali punti di forza:

  • Elevata capacità di taglio: possono trattare rami con diametri superiori a 10 cm. Questa capacità consente di gestire residui legnosi di grandi dimensioni, rendendo più agevole la pulizia di giardini, campi e aree boschive.
  • Produzione di cippato omogeneo: il sistema a rullo garantisce dimensioni del cippato costanti, ideale per ottenere un materiale uniforme utilizzabile come pacciamatura o combustibile.
  • Maggiore durata nel tempo: il rullo in acciaio è progettato per resistere all'usura anche durante lavori intensivi, assicurando una lunga vita operativa della macchina.
  • Ridotta manutenzione: il sistema di taglio a rullo richiede meno interventi rispetto ad altri meccanismi, riducendo i costi di manutenzione e garantendo un funzionamento affidabile nel tempo.

Questi cippatori sono ideali per chi ha bisogno di una macchina potente, affidabile e in grado di affrontare anche lavori impegnativi in ambito agricolo e forestale. Inoltre, grazie alla loro capacità di produrre cippato di grandi dimensioni, questi macchinari permettono di ottenere un materiale utilizzabile anche come lettiera per animali o come pacciamatura per alberi e piante.

Caratteristiche tecniche dei biotrituratori a scoppio con rullo

I trituratori a rullo con motore a scoppio su AgriEuro possono essere selezionati anche in base alle loro specifiche caratteristiche tecniche che li rendono adatti a diverse esigenze di lavoro:

  • Motore a 4 tempi: Alimentato a benzina, garantisce una potenza costante e affidabile. Questo tipo di motore offre un funzionamento autonomo, ideale per chi opera in aree lontane da fonti di energia elettrica.
  • Rotore a rullo: Il sistema di triturazione produce un cippato di 4-5 cm, perfetto per la pacciamatura e il compostaggio. Il rullo dentato lavora a bassa velocità, assicurando una maggiore capacità di frantumazione.
  • Tramoggia unificata: Permette di inserire rami di diverse dimensioni in un unico condotto, facilitando l’utilizzo della macchina. La tramoggia amplia le possibilità di lavorazione, accettando sia rami spessi che materiali più sottili.
  • Condotto di scarico regolabile: Consente di direzionare il cippato in modo preciso, evitando sprechi e facilitando la raccolta. I modelli più avanzati offrono condotti rotanti per scaricare il materiale in contenitori o cassoni.
  • Gancio di traino: Agevola il trasporto del trituratore in caso di spostamenti frequenti. Questo accessorio consente di agganciare la macchina a trattori o altri veicoli per una mobilità facilitata.
  • Avviamento elettrico: La macchina si avvia tramite chiave o pulsante, eliminando la necessità di tirare la fune di avviamento. Questa funzione migliora il comfort di utilizzo e riduce lo sforzo richiesto per avviare il motore.
  • Dispositivi di sicurezza: Dotato di bottoni e leve che bloccano immediatamente il rotore in caso di emergenza. Questi sistemi proteggono l’utente e prevengono danni alla macchina durante l'uso.
  • Tipo di trasmissione: La trasmissione può essere diretta o a cinghia. La trasmissione a cinghia protegge la macchina in caso di sovraccarico, mentre quella diretta garantisce maggiore potenza al sistema di triturazione.
  • Semovenza: Alcuni modelli sono dotati di ruote o cingoli per facilitare il trasporto. I cippatori semoventi garantiscono maggiore praticità soprattutto su terreni irregolari.
  • Diametro di taglio massimo: Indica il diametro dei rami che possono essere inseriti nella tramoggia. Scegliere una macchina con un diametro superiore alle proprie necessità evita di lavorare al limite delle capacità.
  • Dimensioni del cippato: Indica la grandezza del materiale prodotto, che varia generalmente tra 4 e 5 cm. Le dimensioni del cippato sono importanti per chi desidera utilizzarlo per pacciamature o combustibile.
  • Potenza del motore: Dipende da fattori come la cilindrata e la potenza nominale. La cilindrata determina il volume totale del cilindro, mentre la potenza effettiva indica l'energia disponibile all'albero motore.
  • Condotto di scarico: Può essere fisso o rotante, e la sua altezza varia in base ai modelli. I condotti alti facilitano lo scarico del cippato in contenitori elevati, evitando dispersioni.

Guida all'acquisto del miglior trituratore a rullo con motore a scoppio

Acquistare un biotrituratore a scoppio con rullo richiede attenzione a diversi fattori per ottenere il massimo dal proprio investimento. Ecco alcuni consigli fondamentali da considerare prima dell'acquisto:

  1. Valutare il diametro di taglio massimo: Il diametro di taglio indica la dimensione massima dei rami che la macchina può lavorare. Scegliere un cippatore con un diametro di taglio superiore alle proprie necessità permette di evitare sovraccarichi della macchina. Questo garantisce una lavorazione più fluida e riduce il rischio di danni al rotore.
  2. Prestare attenzione alla potenza del motore: La potenza del motore incide direttamente sulle prestazioni della macchina. La cilindrata e la potenza nominale sono parametri fondamentali da considerare. Una macchina con potenza adeguata consente di affrontare lavori intensivi senza rallentamenti.
  3. Verificare il sistema di trasmissione: La trasmissione può essere diretta o a cinghia. La trasmissione a cinghia protegge la macchina in caso di sovraccarico, evitando danni alle parti meccaniche. Al contrario, una trasmissione diretta garantisce maggiore potenza, ma richiede maggiore attenzione per evitare blocchi improvvisi.
  4. Controllare la presenza di accessori e dispositivi di sicurezza: Funzionalità come l'avviamento elettrico, il gancio di traino e i dispositivi di sicurezza migliorano l'esperienza di utilizzo. I sistemi di sicurezza prevengono incidenti e proteggono la macchina da danni imprevisti, garantendo un utilizzo più sicuro e pratico.

I migliori marchi di trituratori a rullo con motore a scoppio in offerta disponibili su AgriEuro

Ecco i marchi principali di biotrituratori a rullo disponibili su AgriEuro:

  • Biotrituratori Blackstone: Offrono un buon rapporto qualità/prezzo, ideali per chi cerca una macchina semi-professionale. Questi modelli garantiscono prestazioni soddisfacenti per lavori di media intensità e una buona durata nel tempo.
  • Cippatori GeoTech: Noti per la robustezza e l'affidabilità, sono adatti sia per uso domestico che professionale. I modelli GeoTech assicurano un'elevata capacità di taglio e sono progettati per resistere all'usura.
  • Biotrituratori Greenbay: Ideali per chi cerca prestazioni elevate a un prezzo contenuto. Questi biotrituratori offrono una buona potenza e sono particolarmente indicati per lavori intensivi su terreni di medie dimensioni.
  • Cippatori Wortex: Progettati per un uso professionale, garantiscono durata e prestazioni costanti nel tempo. I modelli Wortex sono equipaggiati con motori potenti e sistemi di sicurezza avanzati per un utilizzo sicuro.
  • Trituratori GTM Professional: Indicati per lavori intensivi, grazie ai motori performanti e ai materiali di alta qualità. I modelli GTM Professional sono progettati per garantire una lunga durata e prestazioni eccellenti anche nei lavori più impegnativi.

Perché acquistare un biotrituratore a scoppio con rullo su AgriEuro?

Acquistare un cippatore a rullo con motore a scoppio su AgriEuro offre numerosi vantaggi:

  • Spedizione veloce e gratuita: la merce viene spedita rapidamente dai centri logistici AgriEuro.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: è possibile ordinare ricambi originali per la manutenzione del trituratore.
  • Assistenza post-vendita personalizzata: un team di esperti è disponibile per fornire supporto tecnico e commerciale.
  • Garanzia sui prodotti: tutti i cippatori acquistati su AgriEuro includono una garanzia, assicurando massima tranquillità nell'acquisto.

Acquista ora il tuo biotrituratore a rullo su AgriEuro per garantirti un prodotto di qualità e un servizio completo, ideale per affrontare ogni esigenza di triturazione!


I migliori brand in una selezione di 46 Biotrituratori a rullo al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360Ā° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilitĆ  di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro ĆØ costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da ā‚¬ 445.47 a ā‚¬ 5,480.14

Ultimo aggiornamento 01/04/2025