Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Biotrituratori a scoppio cingolati | semoventi

Scegli tra 11 modelli di Biotrituratori cingolati semoventi in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori biotrituratori cingolati semoventi con motore a scoppio in offerta

I migliori Biotrituratori e Cippatori congolati semoventi a scoppio in offerta su AgriEuro!

I biotrituratori cingolati semoventi sono macchinari professionali progettati per la triturazione di grandi quantità di residui vegetali. Questi strumenti si distinguono per la loro potenza, fornita da un motore a scoppio a 4 tempi alimentato a benzina, e per la loro capacità di muoversi autonomamente grazie al sistema di semovenza su ruote o cingoli. Questo tipo di biotrituratore è particolarmente adatto per lavori su terreni accidentati e in spazi ampi, dove la mobilità e la stabilità della macchina fanno la differenza. I modelli disponibili si differenziano per il tipo di rotore utilizzato, che influenza la granulometria del cippato prodotto, e per la presenza di accessori che ne migliorano l'efficienza e la sicurezza.

Questi cippatori trovano largo impiego in contesti agricoli e forestali, dove è fondamentale ridurre il volume degli scarti vegetali per facilitarne lo smaltimento o il riutilizzo. La possibilità di scegliere tra diversi modelli permette di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, sia per uso semi-professionale che professionale o industriale.

A cosa serve un cippatore a scoppio cingolato semovente?

Un biotrituratore a cingoli semovente serve per ridurre gli scarti vegetali, come rami, foglie e arbusti, in cippato di diverse dimensioni. Questa operazione è fondamentale per gestire in modo efficiente i residui derivanti dalla manutenzione di giardini, parchi e aree boschive. Il cippato prodotto può essere utilizzato come pacciamatura per proteggere il terreno, oppure come biomassa per la produzione di energia rinnovabile.

Questi macchinari sono particolarmente indicati per:

  • Manutenzione di giardini e parchi pubblici: facilitano la gestione dei residui verdi direttamente sul posto, evitando il trasporto verso discariche.
  • Aziende agricole e forestali: aiutano nella gestione degli scarti derivanti da potature e disboscamenti, riducendo i volumi e favorendo il compostaggio.
  • Settore del paesaggismo: consentono di mantenere pulite le aree verdi durante lavori di progettazione e manutenzione.

Inoltre, i biotrituratori a scoppio con cingoli semoventi sono utili per la gestione sostenibile dei rifiuti verdi, trasformandoli in risorse riutilizzabili.

Come funziona un biotrituratore cingolato semovente?

Il funzionamento di un cippatore a scoppio cingolato semovente si basa su un motore a scoppio a 4 tempi che alimenta il sistema di taglio e la semovenza della macchina. Il materiale vegetale viene inserito nella tramoggia di carico, dove un rotore dotato di lame affilate provvede a sminuzzarlo in piccoli pezzi. La dimensione del cippato dipende dal tipo di rotore utilizzato.

I principali tipi di rotore sono:

  • Rotore a rullo: effettua una triturazione media, ideale per produrre un cippato di circa 4-5 cm, adatto a compostaggio e pacciamatura.
  • Rotore a disco con martelli: garantisce una triturazione più fine, producendo cippato di 2-3 cm, utilizzabile per la produzione di pellet.

La semovenza della macchina può essere di due tipi:

  • Semoventi a ruote: permettono una maggiore velocità di spostamento su superfici pianeggianti.
  • Semoventi a cingoli: garantiscono stabilità e aderenza anche su terreni sconnessi o in pendenza.

Gli accessori come l'avviamento elettrico facilitano l'uso del biotrituratore, eliminando la necessità di tirare la funicella per avviare il motore. Inoltre, i dispositivi di sicurezza integrati, come il bottone e la leva di emergenza, garantiscono un utilizzo sicuro in ogni condizione.

Quali sono i vantaggi dei cippatori cingolati semoventi?

I biotrituratori cingolati semoventi offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali, soprattutto in termini di praticità e prestazioni. La possibilità di muoversi autonomamente rende questi macchinari ideali per chi opera su grandi superfici o in aree difficili da raggiungere.

I principali vantaggi includono:

  • Maggiore mobilità: grazie al sistema semovente, il biotrituratore può essere facilmente spostato su qualsiasi tipo di terreno, inclusi quelli accidentati. Questo lo rende adatto anche a terreni scoscesi e difficili da raggiungere, aumentando l'efficienza nelle operazioni di pulizia.
  • Efficienza nella triturazione: la presenza di diversi tipi di rotore consente di ottenere cippato di diverse dimensioni, in base alle esigenze specifiche. Questa flessibilità permette di gestire materiali di vario spessore, dai rami sottili ai tronchi più robusti.
  • Riduzione dei tempi di lavoro: il potente motore a scoppio garantisce una triturazione rapida ed efficace anche di rami di grandi dimensioni. La velocità di lavorazione consente di completare le operazioni in minor tempo, riducendo la fatica dell'operatore.
  • Sicurezza operativa: i dispositivi di sicurezza avanzati riducono il rischio di incidenti durante l'uso. Questi sistemi includono funzioni di arresto immediato in caso di emergenza e protezioni contro l'inceppamento del rotore.

Caratteristiche tecniche principali

I biotrituratori a scoppio con cingoli semoventi si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche che influenzano le loro prestazioni:

  • Tipo di rotore: il rotore a rullo effettua una triturazione media, mentre il rotore a disco con martelli produce un cippato più fine. Il rotore a rullo è indicato per lavori meno gravosi, mentre quello a disco e martelli è adatto a materiali più duri. Entrambi i rotori garantiscono una lavorazione continua e senza interruzioni.
  • Semovenza: i modelli a ruote sono adatti a terreni pianeggianti, mentre quelli a cingoli garantiscono stabilità anche su superfici sconnesse. La semovenza a ruote facilita gli spostamenti su strade asfaltate o sentieri, mentre quella a cingoli è ideale su terreni accidentati o in pendenza.
  • Accessori e funzionalità: includono l'avviamento elettrico, che facilita l'accensione, e il setaccio, utile per ottenere un cippato più uniforme. L'avviamento elettrico riduce la fatica dell'operatore, rendendo più semplice l'uso del cippatore.
  • Dispositivi di sicurezza: come il bottone e la leva di emergenza, garantiscono un utilizzo sicuro del biotrituratore.
  • Diametro di taglio massimo: determina la dimensione massima dei rami che la macchina può triturare, influendo sulle prestazioni complessive.
  • Dimensioni del cippato: si riferiscono alla grandezza dei pezzi di legno prodotti durante la triturazione.
  • Potenza del motore: influisce sulla capacità della macchina di triturare materiali più duri o di maggiore diametro.
  • Tipo di trasmissione: può essere a cinghia o diretta.
  • Condotto di scarico: permette di direzionare il cippato prodotto verso un contenitore o un'area specifica.

Guida all'acquisto del miglior biotrituratore a cingoli semovente

Per scegliere il miglior cippatore a scoppio cingolato semovente è importante considerare vari aspetti:

  • Tipo di lavoro da svolgere: se si prevede di triturare principalmente rami sottili, un modello con rotore a rullo sarà sufficiente. Per rami spessi, invece, è preferibile un rotore a disco con martelli. Scegliere il tipo di rotore adatto riduce il rischio di danneggiare la macchina e migliora le prestazioni complessive.
  • Tipologia dell'area di lavoro: in aree ampie o su terreni accidentati, è consigliato un modello semovente a cingoli per garantire maggiore stabilità. I cingoli offrono aderenza su superfici sconnesse, evitando slittamenti. I modelli a ruote sono più veloci su superfici pianeggianti, ma meno stabili su pendenze.
  • Presenza di accessori: valutare la presenza di avviamento elettrico, setacci e tramoggia unificata per migliorare la facilità d'uso e la qualità della triturazione. L'avviamento elettrico consente di avviare la macchina senza sforzo. Il setaccio permette di ottenere un cippato uniforme, utile per compostaggio o biomassa.
  • Manutenzione e ricambi: è importante scegliere un modello con pezzi di ricambio facilmente reperibili. La manutenzione regolare prolunga la vita della macchina e ne garantisce l'efficienza. Valutare la disponibilità di assistenza tecnica qualificata è essenziale per interventi rapidi.
  • Consumi e prestazioni: controllare i dati relativi al consumo di carburante in relazione alla potenza erogata. Un motore efficiente consente di risparmiare sui costi operativi. Le prestazioni del biotrituratore devono essere adeguate al tipo di utilizzo previsto, sia esso occasionale o intensivo.

Per chi è consigliato l’acquisto di un biotrituratore a scoppio cingolato semovente?

I cippatori cingolati semoventi sono indicati per:

  • Professionisti del verde: che necessitano di macchinari affidabili per la gestione di grandi quantità di scarti. Questi macchinari devono essere in grado di triturare materiali di vario spessore e garantire una lavorazione continua senza interruzioni. I professionisti del settore necessitano di dispositivi sicuri e facili da trasportare anche su terreni difficili.
  • Aziende agricole: che devono ridurre il volume degli scarti vegetali derivanti da potature. I biotrituratori aiutano a gestire in modo più efficiente gli scarti, trasformandoli in materiale riutilizzabile per compost o biomassa. Le aziende agricole beneficiano di macchine con una capacità di taglio elevata per affrontare scarti di varia grandezza.
  • Imprese forestali: che trasformano rami e tronchi in cippato utilizzabile come biomassa. Questi macchinari devono essere in grado di lavorare in condizioni difficili, garantendo la sicurezza dell'operatore. La produzione di cippato di qualità è essenziale per massimizzare l'efficienza del materiale raccolto.

I migliori Marchi di biotrituratori a scoppio con cingoli semoventi disponibili su AgriEuro

AgriEuro propone una vasta selezione di cippatori cingolati semoventi prodotti dai migliori marchi del settore. Ecco i principali marchi disponibili su AgriEuro:

  • Biotrituratori cingolati semoventi Ceccato Olindo: marchio italiano rinomato per la produzione di macchine robuste e affidabili, ideali per un uso professionale e intensivo.
  • Biotrituratori a cingoli semoventi GeoTech: offre una gamma di biotrituratori caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo, ideali per un uso semi-professionale.
  • Biotrituratori cingolati semoventi a scoppio Wortex: specializzato in attrezzature per il giardinaggio e l'agricoltura, con motori performanti e macchinari efficienti anche in condizioni gravose.

Perché acquistare un biotrituratore a cingoli semovente su AgriEuro?

Acquistare un cippatore a scoppio cingolato semovente su AgriEuro offre numerosi vantaggi che rendono l'esperienza d'acquisto semplice, sicura e conveniente. Ecco i principali:

  • Spedizione veloce e gratuita: i cippatori a scoppio cingolati semoventi vengono spediti direttamente dai centri logistici AgriEuro, garantendo tempi di consegna rapidi in tutta Italia. Non ci sono costi aggiuntivi per la spedizione, rendendo l'acquisto ancora più conveniente.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro assicura la disponibilità costante di ricambi originali per tutti i modelli venduti. Questa opzione consente di mantenere il biotrituratore sempre efficiente nel tempo, evitando interruzioni nel lavoro.
  • Assistenza post-vendita personalizzata: il servizio clienti di AgriEuro è disponibile per fornire supporto tecnico, consulenza sull'uso del prodotto e assistenza nella scelta dei ricambi. Questo servizio garantisce un'esperienza post-vendita affidabile e completa.

Acquistare su AgriEuro significa scegliere qualità, convenienza e supporto continuo. Visita il sito per scoprire le migliori offerte sui biotrituratori cingolati semoventi e approfitta dei vantaggi esclusivi riservati ai clienti!


I migliori brand in una selezione di 11 Biotrituratori cingolati semoventi al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360Ā° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilitĆ  di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro ĆØ costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da ā‚¬ 2,809.59 a ā‚¬ 8,231.44

Ultimo aggiornamento 02/04/2025