Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trattorini a scoppio con cofano e motore anteriore e scarico laterale

Scegli tra 27 modelli di Trattorini a scoppio con cofano anteriore e scarico laterale in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trattorini tagliaerba a scoppio con cofano e motore anteriore e con scarico laterale in offerta su AgriEuro

I trattorini tagliaerba a scoppio con cofano e motore anteriore e con scarico laterale sono macchine progettate per il taglio rapido dell’erba, ideale per grandi superfici. Il sistema di scarico laterale permette di espellere direttamente l’erba tagliata sul prato, senza necessità di raccolta, garantendo un avanzamento veloce e un minore accumulo di residui nel piatto di taglio. Tutti i modelli di questa categoria sono dotati di un motore a scoppio a 4 tempi, che assicura una buona potenza e un’autonomia adeguata anche per utilizzi prolungati.

Questi trattorini si distinguono per la loro efficienza nella gestione di erba alta, evitando intasamenti nel sistema di taglio. Sono utilizzati soprattutto in contesti dove la raccolta dell’erba non è necessaria, come terreni ampi, prati rustici o aree verdi estese. I modelli disponibili su AgriEuro variano per potenza, ampiezza di taglio e numero di lame, permettendo di scegliere la macchina più adatta in base alle dimensioni del terreno e alla frequenza di utilizzo.

A cosa serve un trattorino tagliaerba a scoppio con scarico laterale?

I trattorini tagliaerba a scoppio con cofano e motore anteriore e con scarico laterale sono progettati per il taglio dell’erba su superfici medio-grandi, offrendo un’alternativa pratica ai modelli con raccolta. Questo sistema consente di lavorare con maggiore velocità, evitando frequenti interruzioni per svuotare il cesto di raccolta.

  • Manutenzione di grandi aree: Ideali per prati estesi, campi sportivi, aree verdi pubbliche e giardini privati di grandi dimensioni, permettono di coprire rapidamente superfici fino a 10.000 m².
  • Gestione di erba alta e incolta: Grazie al sistema di scarico laterale, l’erba viene espulsa immediatamente dopo il taglio, riducendo il rischio di accumuli sotto la scocca e migliorando le prestazioni su erba più alta.
  • Utilizzo su terreni non perfettamente pianeggianti: Alcuni modelli sono adatti anche per superfici con leggere pendenze o terreni irregolari, grazie alla trazione potenziata e alle ruote di grandi dimensioni.
  • Riduzione dei tempi di lavoro: L’assenza del sistema di raccolta consente un avanzamento continuo, eliminando le pause necessarie per svuotare il cesto. Questo si traduce in una maggiore produttività rispetto ai modelli con cesto raccoglierba.
  • Possibilità di aggiungere funzioni di taglio: Molti trattorini offrono la possibilità di applicare un kit mulching, che tritura l’erba finemente prima di rilasciarla sul terreno, migliorando l’aspetto del prato e facilitandone la concimazione naturale.

Questi trattorini sono indicati per utenti con esigenze diverse, dal semplice hobbista che deve gestire un ampio giardino fino al professionista che necessita di uno strumento affidabile per la manutenzione di grandi aree verdi.

Come funziona un trattorino a scoppio con scarico laterale e con cofano e motore anteriore?

I trattorini tagliaerba a scoppio con scarico laterale funzionano grazie a un motore a 4 tempi che aziona sia le ruote motrici che il sistema di taglio. Il movimento delle lame permette di tagliare l’erba e di espellerla lateralmente, senza raccoglierla in un cesto. Questo sistema consente un taglio continuo e senza interruzioni.

  • Accensione e avviamento del motore: La maggior parte dei modelli è dotata di avviamento elettrico con chiave, mentre alcuni presentano anche il classico avviamento a strappo. Il motore, alimentato a benzina, trasmette la potenza alle ruote e alle lame.
  • Sistema di taglio con espulsione laterale: Il piatto di taglio, posizionato sotto il trattorino, è composto da una o più lame rotanti che tagliano l’erba e la spingono verso il lato della macchina. Questo sistema riduce il rischio di intasamento e migliora l’efficienza su erba alta.
  • Trasmissione della trazione: Esistono modelli con cambio manuale a marce e altri con trasmissione automatica o idrostatica, che permettono di variare la velocità senza fermarsi. La trazione posteriore o integrale assicura un’aderenza ottimale anche su terreni leggermente irregolari.
  • Regolazione dell’altezza di taglio: I trattorini permettono di regolare l’altezza delle lame, in genere su più livelli, per adattarsi alle condizioni dell’erba e alle preferenze dell’operatore. Un’erba più alta richiede un’impostazione più elevata per evitare sovraccarichi al motore.

Questi trattorini sono progettati per essere semplici da usare e da mantenere. Il motore a scoppio richiede operazioni periodiche di manutenzione, come il cambio dell’olio e la pulizia del filtro dell’aria, per garantire prestazioni costanti nel tempo.

Quali sono i vantaggi dei trattorini a scoppio con scarico laterale e con cofano e motore anteriore?

I trattorini tagliaerba a scoppio con scarico laterale offrono numerosi vantaggi, rendendoli una scelta pratica per chi deve gestire superfici erbose di grandi dimensioni. Il sistema di taglio senza raccolta permette di lavorare con maggiore velocità e ridurre i tempi di manutenzione del prato.

  • Maggiore velocità di taglio: L’assenza di un cesto raccoglierba consente di avanzare senza interruzioni, evitando di dover svuotare il contenitore. Questo aumenta la produttività, soprattutto su superfici estese.
  • Capacità di tagliare erba più alta: Il sistema di scarico laterale evita l’accumulo di residui sotto il piatto di taglio, permettendo di gestire senza problemi erba più alta o leggermente umida.
  • Minore manutenzione rispetto ai modelli con raccolta: Non essendoci un sistema di raccolta, si riduce il rischio di intasamento e si eliminano le operazioni di svuotamento del cesto. Il trattorino può essere utilizzato per sessioni di taglio più lunghe senza interruzioni.
  • Consumo di carburante ottimizzato: Rispetto ai modelli con raccolta, che richiedono maggiore potenza per aspirare e immagazzinare l’erba, il sistema a scarico laterale permette di ottimizzare il consumo di carburante.
  • Possibilità di conversione al mulching: Alcuni modelli supportano l’installazione di un kit mulching, che tritura l’erba e la redistribuisce sul prato per migliorare la fertilizzazione naturale. Questa funzione è utile per chi desidera un prato curato senza accumuli di erba.
  • Semplicità d’uso per diversi livelli di esperienza: Dall’utente hobbistico fino al professionista, questi trattorini sono facili da guidare e da gestire. I modelli con cambio automatico o idrostatico permettono una guida più intuitiva rispetto ai cambi a marce.
  • Versatilità su diversi tipi di terreno: Grazie alle ruote di grandi dimensioni e ai motori di varie potenze, i trattorini con scarico laterale possono essere utilizzati su superfici regolari, leggermente inclinate o con ostacoli.

Rispetto ai trattorini con raccolta, questi modelli sono più adatti per chi non necessita di rimuovere l’erba tagliata. Offrono una soluzione più efficiente per la gestione di prati di ampie dimensioni, riducendo i tempi di lavoro e semplificando la manutenzione.

Caratteristiche tecniche dei trattorini tagliaerba a scoppio con scarico laterale

I trattorini con cofano e motore anteriore a scoppio e con scarico laterale disponibili su AgriEuro si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche che permettono di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Ogni trattorino può essere selezionato in base a specifici parametri tecnici, tra cui il tipo di motore, il sistema di trasmissione e la larghezza di taglio.

  • Motore a scoppio. Tutti i modelli sono equipaggiati con un motore a scoppio a 4 tempi, disponibile nelle versioni monocilindrico o bicilindrico. I motori bicilindrici offrono prestazioni superiori, con minori vibrazioni e maggiore durata nel tempo. I principali marchi di motori sono Honda, noto per l’affidabilità e la qualità costruttiva, e altri produttori di motori con diverse fasce di potenza.
  • Cilindrata e potenza. La cilindrata del motore indica la capacità del motore ed è correlata alla potenza espressa in cavalli (HP). Maggiore è la cilindrata, più il trattorino sarà in grado di affrontare erba alta e superfici ampie. La potenza nominale è un valore commerciale, mentre la potenza effettiva, inferiore alla nominale, è quella realmente misurata all’albero motore. Questo valore è sempre specificato nella descrizione dei prodotti su AgriEuro.
  • Funzionalità di taglio. Oltre al classico taglio con scarico laterale, alcuni modelli offrono funzioni aggiuntive. Il taglio mulching sminuzza l’erba e la distribuisce sul prato per una concimazione naturale. Alcuni trattorini dispongono dell’innesto lame elettrico, che permette di attivare le lame con la semplice pressione di un pulsante. Un’altra funzione utile è il taglio in retromarcia, che consente di mantenere le lame attive anche durante le manovre in retromarcia.
  • Cambio e trasmissione. La trasmissione può essere manuale a marce, più economica e tradizionale, oppure automatica, che consente variazioni di velocità senza fermarsi. I modelli con trasmissione idrostatica offrono il massimo del comfort, permettendo una regolazione fluida della velocità senza bisogno di cambiare marcia.
  • Superficie massima consigliata. Ogni trattorino è progettato per coprire una determinata superficie, espressa in metri quadrati. Questo valore indica l’area massima consigliata per un utilizzo ottimale, evitando sovraccarichi del motore. I trattorini disponibili vanno da modelli adatti a superfici fino a 2.500 m² fino a modelli per grandi estensioni oltre i 10.000 m².
  • Larghezza di taglio. La larghezza di taglio indica la quantità di erba che il trattorino è in grado di tagliare in una singola passata. Maggiore è la larghezza, minori saranno i tempi di lavoro. I modelli disponibili su AgriEuro partono da 69 cm fino a oltre 110 cm, con una proporzionalità tra larghezza di taglio, potenza del motore e superficie consigliata.
  • Numero di lame. Il piatto di taglio può essere dotato di una, due o tre lame. I trattorini monolama (da 60 a 80 cm) sono adatti a superfici più ridotte, mentre i modelli bilama (40-60 cm per lama) e trilama (35-50 cm per lama) sono progettati per tagliare prati di grandi dimensioni con maggiore efficienza.

Guida all’acquisto del miglior trattorino tagliaerba a scoppio con cofano e motore anteriore e con scarico laterale

Scegliere il trattorino tagliaerba giusto dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione del terreno, la frequenza di utilizzo e le caratteristiche tecniche della macchina. Su AgriEuro è possibile filtrare i prodotti in base a specifiche esigenze, garantendo l’acquisto del modello più adatto.

  • Dimensione dell’area da tagliare. La superficie del prato è un parametro fondamentale nella scelta del trattorino. Per giardini fino a 2.000 m², un modello con una larghezza di taglio compresa tra 70 e 90 cm è sufficiente. Per aree tra 5.000 e 10.000 m², sono consigliati trattorini con larghezza di taglio superiore a 100 cm e motori di maggiore cilindrata.
  • Tipo di erba e frequenza di taglio. Se l’erba è alta e viene tagliata meno frequentemente, è preferibile un modello con maggiore potenza e scarico laterale, che evita intasamenti. Per prati curati con tagli regolari, un trattorino con possibilità di mulching può essere una scelta efficace per migliorare la qualità del tappeto erboso.
  • Sistema di trasmissione. I trattorini con cambio manuale a marce sono più economici, ma richiedono l’interruzione del movimento per il cambio di velocità. I modelli con trasmissione automatica o idrostatica garantiscono maggiore comfort, permettendo di variare la velocità senza fermarsi, migliorando l’esperienza di guida.
  • Regolazione dell’altezza di taglio. La possibilità di regolare l’altezza delle lame consente di adattare il taglio alle condizioni del prato. I trattorini offrono diverse regolazioni in base al tipo di erba e alla stagione. Un prato alto e folto necessita di un primo taglio più alto, seguito da una seconda passata a un’altezza inferiore.
  • Accessori e funzioni aggiuntive. Alcuni trattorini dispongono di optional come il kit mulching, l’innesto lame elettrico e il taglio in retromarcia. Il mulching è utile per chi vuole un prato sempre curato senza raccogliere l’erba, mentre il taglio in retromarcia consente di lavorare anche in aree ristrette con maggiore praticità.

Perché acquistare un trattorino tagliaerba a scoppio con scarico laterale su AgriEuro?

Acquistare un trattorino a scoppio con scarico laterale e cofano e motore anteriore su AgriEuro garantisce un’ampia scelta di modelli, un servizio di assistenza dedicato e numerosi vantaggi esclusivi. La piattaforma offre strumenti avanzati per filtrare i prodotti in base alle proprie esigenze, permettendo di individuare facilmente il trattorino più adatto.

  • Spedizione veloce e gratuita. Tutti i trattorini tagliaerba vengono spediti gratuitamente dai centri logistici AgriEuro, con imballaggi sicuri e consegna rapida. Grazie a una gestione ottimizzata, è possibile ricevere il prodotto direttamente a domicilio senza costi aggiuntivi.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio. AgriEuro assicura la possibilità di ordinare pezzi di ricambio per i trattorini acquistati. In caso di necessità, è possibile reperire componenti originali o compatibili per garantire la durata e l’efficienza della macchina nel tempo.
  • Assistenza post-vendita dedicata. Un team di esperti è a disposizione per supportare l’acquirente in ogni fase, dalla scelta del prodotto fino al servizio post-vendita. L’assistenza è personalizzata e aiuta nella risoluzione di eventuali problemi tecnici o richieste di manutenzione.

Grazie a questi vantaggi, acquistare su AgriEuro significa ottenere un trattorino tagliaerba di qualità con un servizio completo e professionale. Scopri la gamma di trattorini tagliaerba a scoppio con scarico laterale disponibili e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 27 Trattorini a scoppio con cofano anteriore e scarico laterale al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 1,500.26 a € 5,699.10

Ultimo aggiornamento 03/04/2025