Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale

Scegli tra 34 modelli di Trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale in offerta su AgriEuro

I trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale sono macchine progettate per il taglio veloce dell’erba su superfici medio-grandi. Il sistema di scarico laterale permette di espellere l’erba direttamente sul prato, evitando la raccolta e riducendo i tempi di lavoro. Sono particolarmente indicati per chi necessita di un taglio efficiente su terreni estesi, come giardini privati di ampie dimensioni, frutteti, parchi e aree verdi aziendali.

Su AgriEuro sono disponibili due principali tipologie di trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale, differenziate in base all’alimentazione:

Queste due varianti permettono di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, garantendo prestazioni ottimali in qualsiasi contesto di utilizzo.

A cosa serve un trattorino con cofano e motore anteriore e scarico laterale?

Un trattorino con cofano e motore anteriore e scarico laterale è progettato per tagliare l’erba in modo rapido ed efficiente su superfici medio-grandi. Il sistema di scarico laterale permette di espellere l’erba direttamente sul prato, senza dover utilizzare un sacco di raccolta, rendendo la macchina ideale per chi cerca un metodo di sfalcio veloce. Ecco alcune applicazioni pratiche di questi trattorini:

  • Manutenzione di grandi giardini privati: adatto per chi possiede ampi spazi verdi e necessita di una macchina che riduca i tempi di lavoro senza sacrificare la qualità del taglio.
  • Taglio in terreni agricoli e frutteti: utile per mantenere l’erba sotto controllo in aree agricole o tra i filari di alberi da frutto, dove la raccolta dell’erba non è necessaria.
  • Sfalcio in parchi e aree pubbliche: impiegato da enti pubblici e operatori del verde per garantire un taglio uniforme su aree estese.
  • Gestione del verde in agriturismi e campeggi: perfetto per mantenere ordinate zone destinate a ospiti, evitando l’accumulo di residui d’erba nei percorsi pedonali.

Questi trattorini sono indicati per chi necessita di un attrezzo robusto e veloce, senza la necessità di raccogliere il materiale di sfalcio.

Come funziona un trattorino con cofano e motore anteriore e scarico laterale?

Un trattorino con cofano e motore anteriore e scarico laterale è una macchina dotata di un motore potente e di un sistema di taglio progettato per espellere l’erba direttamente sul prato. Questo meccanismo consente di coprire ampie superfici senza interruzioni, rendendo il taglio più rapido rispetto ai modelli con raccolta. Il funzionamento di un trattorino con scarico laterale avviene in diverse fasi:

  • Accensione e alimentazione: il trattorino può essere alimentato a scoppio, con motori monocilindrici o bicilindrici, oppure a batteria, per un funzionamento silenzioso e a zero emissioni. L’avviamento può essere elettrico o manuale, a seconda del modello.
  • Sistema di taglio: il piatto di taglio è posizionato nella parte inferiore della macchina e può essere bilama o trilama. Le lame, azionate dal motore, ruotano rapidamente e tagliano l’erba, che viene espulsa lateralmente senza bisogno di raccolta. Alcuni modelli offrono anche la funzione Mulching, che sminuzza finemente l’erba prima di rilasciarla.
  • Regolazione dell’altezza: la maggior parte dei modelli consente di regolare l’altezza di taglio, variando da pochi centimetri fino a un’erba più alta, ideale per terreni non perfettamente curati.
  • Sistema di trasmissione: il trattorino può essere dotato di un cambio manuale a marce, automatico o idrostatico. Quest’ultimo permette di variare la velocità senza scatti, offrendo maggiore fluidità di guida.
  • Sterzo e manovrabilità: il trattorino è progettato per garantire una guida semplice. I modelli con raggio di sterzata ridotto permettono di girare in spazi stretti, mentre quelli con sospensioni migliorano il comfort su terreni irregolari.
  • Modalità di avanzamento: alcuni trattorini permettono di tagliare anche in retromarcia, attivando le lame con un apposito comando. Questa funzione è utile per rifinire zone difficili senza dover riposizionare la macchina.

Quali sono i vantaggi dei trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale?

I trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale offrono numerosi vantaggi per chi necessita di una macchina efficiente per il taglio dell’erba su superfici medio-grandi. Ecco i principali vantaggi di questi trattorini:

  • Taglio rapido ed efficiente: il sistema di scarico laterale permette di lavorare senza interruzioni, evitando la necessità di svuotare un cesto di raccolta. Questo consente di risparmiare tempo, soprattutto su superfici estese.
  • Capacità di gestire erba alta: rispetto ai trattorini con raccolta, questi modelli sono più adatti a tagliare erba alta e meno curata, rendendoli ideali per prati non sempre regolarmente manutenuti.
  • Meno manutenzione rispetto ai modelli con raccolta: l’assenza di un sacco di raccolta significa meno componenti soggetti a usura e meno operazioni di pulizia, riducendo i tempi di fermo macchina.
  • Maggiore autonomia operativa: non dovendo fermarsi per svuotare l’erba tagliata, il trattorino può lavorare più a lungo in modo continuativo, ottimizzando il consumo di carburante o batteria.
  • Funzioni avanzate per il taglio: alcuni modelli sono dotati di funzione Mulching, che sminuzza l’erba e la rilascia sul terreno come fertilizzante naturale, migliorando la qualità del prato.
  • Cambio versatile per una guida più fluida: i modelli con cambio idrostatico garantiscono una gestione più precisa della velocità, senza scatti, migliorando il comfort di utilizzo.
  • Possibilità di tagliare in retromarcia: alcuni trattorini permettono di attivare le lame anche durante la retromarcia, semplificando la gestione delle manovre in spazi ridotti.
  • Robustezza e durata nel tempo: la carrozzeria, spesso realizzata in acciaio smaltato o plastica rinforzata, garantisce una lunga durata anche con utilizzi frequenti e intensivi.

Tipologie di trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale

I trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale si suddividono in due categorie principali in base al tipo di alimentazione. La scelta tra un modello a scoppio o a batteria dipende dall’estensione dell’area da lavorare, dalla frequenza d’uso e dalle preferenze dell’operatore. Entrambe le tipologie garantiscono un taglio rapido e preciso, ma con caratteristiche e vantaggi differenti.

Trattorini a scoppio con cofano e motore anteriore e scarico laterale

I trattorini a scoppio sono la soluzione più diffusa per chi necessita di un’attrezzatura potente e resistente per il taglio di ampie superfici. Il motore a combustione interna, disponibile in versione monocilindrica o bicilindrica, assicura una lunga autonomia e prestazioni elevate, permettendo di lavorare in modo continuativo senza interruzioni per la ricarica.

Ecco i principali vantaggi dei trattorini a scoppio:

  • Motore potente: i modelli con motore monocilindrico sono adatti per superfici medio-grandi, mentre quelli con motore bicilindrico offrono maggiore potenza e minori vibrazioni.
  • Autonomia elevata: grazie all’alimentazione a benzina, questi trattorini possono lavorare per molte ore senza necessità di ricariche.
  • Adatti a erba alta: il sistema di taglio con scarico laterale permette di gestire anche erba alta o poco curata, garantendo risultati ottimali anche su terreni impegnativi.
  • Robustezza e durata: la struttura in acciaio smaltato e i componenti meccanici resistenti li rendono adatti a un uso prolungato e intensivo.
  • Disponibilità di cambio idrostatico: alcuni modelli offrono un cambio idrostatico che consente di regolare la velocità in modo progressivo senza scatti, migliorando la fluidità di guida.

Questi trattorini sono particolarmente indicati per chi deve gestire prati di grandi dimensioni e necessita di una macchina con prestazioni elevate e lunga autonomia.

Trattorini a batteria con cofano e motore anteriore e scarico laterale

I trattorini a batteria rappresentano un’alternativa ecologica ed efficiente ai modelli a scoppio. Grazie all’alimentazione elettrica, offrono un funzionamento silenzioso e a zero emissioni, rendendoli ideali per chi desidera ridurre l’impatto ambientale e i costi di gestione.

Ecco i principali vantaggi dei trattorini a batteria:

<ul">
  • Emissioni ridotte: funzionando senza combustibili fossili, eliminano l’emissione di gas di scarico e contribuiscono alla tutela dell’ambiente.
  • Basso livello di rumorosità: la tecnologia elettrica consente di lavorare in modo silenzioso, ideale per contesti residenziali o aree sensibili al rumore.
  • Minore manutenzione: rispetto ai motori a scoppio, quelli elettrici richiedono meno interventi di manutenzione, poiché non necessitano di olio motore o filtri da sostituire.
  • Avviamento rapido: il motore elettrico si accende immediatamente senza necessità di tirare la fune di avviamento, semplificando l’utilizzo.
  • Autonomia variabile: la durata della batteria dipende dalla capacità espressa in Ah e dal voltaggio, con modelli che possono lavorare per periodi più o meno lunghi a seconda delle esigenze.

Questa tipologia è adatta a chi cerca un trattorino facile da usare, ecologico e con costi di gestione ridotti, pur mantenendo una buona capacità di taglio.

Caratteristiche tecniche dei trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale

I trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale si distinguono per diverse caratteristiche tecniche che ne determinano prestazioni e adattabilità alle diverse esigenze di taglio. Su AgriEuro è possibile filtrare i modelli in base a questi parametri per scegliere la soluzione più adatta.

  • a) Alimentazione: i trattorini possono essere alimentati a scoppio o a batteria. I modelli con motore a scoppio possono essere monocilindrici, più compatti e adatti a superfici medio-piccole, oppure bicilindrici, che offrono prestazioni superiori con minori vibrazioni e maggiore durata. Le principali marche disponibili includono Honda, nota per affidabilità e qualità costruttiva, oltre a motori di altri brand con diverse caratteristiche. Il motore elettrico alimentato a batteria elimina la necessità di combustibili, riducendo rumore e manutenzione. L’autonomia della macchina dipende dalla capacità della batteria, misurata in Ah, e dal voltaggio, che influisce sulla potenza disponibile per il taglio.
  • Funzionalità di taglio: questi trattorini offrono diverse opzioni per migliorare l’efficienza del taglio e adattarsi a differenti necessità. Il taglio Mulching riduce l’erba in frammenti molto piccoli, rilasciandoli sul prato per una concimazione naturale. L’innesto lame elettrico permette di attivare le lame con un pulsante, senza l’uso di leve meccaniche. Il taglio in retromarcia consente di mantenere le lame attive anche quando si procede all’indietro, utile per rifinire aree difficili da raggiungere.
  • Cambio e sospensioni: il sistema di trasmissione influisce sul comfort di guida e sulla facilità di utilizzo. Il cambio a marce offre un’impostazione tradizionale con rapporti fissi, economico e semplice da usare. Il cambio automatico consente variazioni di velocità immediate senza fermarsi, migliorando la fluidità di avanzamento. Il cambio idrostatico, il più avanzato, utilizza un sistema idraulico senza ingranaggi, offrendo infinite regolazioni di velocità e maggiore precisione nella guida. Alcuni modelli dispongono di sospensioni, che migliorano il comfort di guida e la stabilità su terreni irregolari.
  • Superficie massima consigliata: rappresenta l’estensione del prato che il trattorino può coprire in condizioni ottimali. I modelli più piccoli sono adatti per superfici fino a 2.500 m², mentre quelli più potenti possono lavorare su aree fino a 10.000 m². Questo valore è calcolato in modo prudenziale rispetto ai dati forniti dai produttori, per evitare l’acquisto di modelli sottodimensionati.
  • Larghezza di taglio: indica la larghezza del piatto di taglio e quindi l’area coperta in una singola passata. I modelli variano da 69 cm per quelli più compatti fino a oltre 110 cm per quelli destinati a superfici ampie. La larghezza di taglio è direttamente proporzionale alla potenza del motore e alla superficie massima consigliata.
  • Numero di lame: il piatto di taglio può avere un diverso numero di lame, influenzando la qualità del taglio e la velocità di lavoro. Il piatto bilama con due lame da 40 a 60 cm è presente sui trattorini di medie e grandi dimensioni. Il piatto trilama con tre lame da 35 a 50 cm è utilizzato sui modelli più grandi, progettati per superfici molto estese.
  • Materiale carrozzeria: il materiale con cui è realizzata la struttura del trattorino influisce sulla durata e sulla resistenza agli urti. L’acciaio smaltato è robusto e resistente, indicato per usi intensivi. La plastica rinforzata è più leggera e resistente alla corrosione, adatta per chi cerca una macchina facile da manovrare.

Guida all’acquisto del miglior trattorino con cofano e motore anteriore e scarico laterale

La scelta di un trattorino con cofano e motore anteriore e scarico laterale dipende da diversi fattori, tra cui la superficie da tagliare, la frequenza d’uso e le esigenze specifiche dell’utente. È importante valutare le caratteristiche tecniche per acquistare il modello più adatto al proprio utilizzo. Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare prima dell’acquisto:

  • Tipo di lavoro da svolgere: chi deve tagliare erba alta o meno curata dovrebbe optare per un modello con motore più potente e sistema di taglio Mulching. Se il prato è regolarmente mantenuto, un trattorino di media potenza può essere sufficiente.
  • Dimensione dell’area da lavorare: per superfici inferiori a 2.500 m², un trattorino compatto con larghezza di taglio inferiore ai 90 cm è adeguato. Per aree superiori a 5.000 m², è consigliato un modello con larghezza di taglio oltre i 100 cm e un motore bicilindrico per maggiore efficienza.
  • Potenza e alimentazione: un motore a scoppio è più indicato per chi lavora su superfici ampie, mentre un modello a batteria è ideale per chi cerca una soluzione più silenziosa ed ecologica per giardini di medie dimensioni.
  • Tipo di cambio: chi desidera una guida più fluida dovrebbe optare per un cambio idrostatico, che permette regolazioni continue della velocità. Il cambio automatico è un buon compromesso tra comodità e costo, mentre il cambio a marce è la soluzione più economica.
  • Funzioni aggiuntive: la possibilità di tagliare in retromarcia, il sistema di innesto lame elettrico e le sospensioni sono elementi che migliorano l’esperienza di utilizzo e la praticità della macchina.

Perché acquistare un trattorino con cofano e motore anteriore e scarico laterale su AgriEuro?

Acquistare un trattorino con cofano e motore anteriore e scarico laterale su AgriEuro offre numerosi vantaggi, grazie a un servizio affidabile e professionale che garantisce un’esperienza d’acquisto sicura e conveniente. Ecco i principali motivi per scegliere AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: tutti i trattorini disponibili su AgriEuro vengono spediti rapidamente e senza costi aggiuntivi, grazie a un sistema logistico efficiente. La consegna avviene direttamente all’indirizzo indicato dal cliente con imballaggi sicuri e protettivi.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: l’acquisto su AgriEuro assicura la possibilità di ordinare pezzi di ricambio originali, garantendo lunga durata al trattorino e la possibilità di effettuare manutenzioni e riparazioni senza difficoltà.
  • Assistenza post-vendita personalizzata: AgriEuro offre un supporto dedicato per ogni fase dell’acquisto e del post-vendita, fornendo consulenza tecnica e risolvendo eventuali problemi con un servizio clienti attento e professionale.

Grazie a questi vantaggi, acquistare un trattorino con scarico laterale su AgriEuro è una scelta conveniente e sicura. Scopri l’ampia gamma di modelli disponibili e scegli il trattorino più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 34 Trattorini con cofano e motore anteriore e scarico laterale al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 1,500.26 a € 9,778.29

Ultimo aggiornamento 02/04/2025