Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trattorini a batteria con cofano e motore anteriore e scarico laterale

Scegli tra 7 modelli di Trattorini a batteria con cofano anteriore e scarico laterale in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trattorini tagliaerba a batteria con cofano e motore anteriore e scarico laterale in offerta su AgriEuro

I trattorini tagliaerba a batteria con cofano e motore anteriore e scarico laterale sono macchine ideali per chi cerca una soluzione efficiente per la manutenzione di aree verdi di media e grande estensione. Questi modelli si distinguono per il loro sistema di scarico laterale, che consente di espellere l’erba tagliata direttamente sul prato, garantendo velocità operativa e la possibilità di gestire erba più alta rispetto ad altri sistemi di raccolta. Il motore elettrico alimentato a batteria assicura un funzionamento silenzioso e privo di emissioni, riducendo i costi di manutenzione e semplificando l’uso rispetto ai modelli a scoppio.

Questi trattorini sono progettati per offrire prestazioni adatte sia a un utilizzo semi-professionale che professionale. La gamma disponibile su AgriEuro comprende modelli con diverse larghezze di taglio e capacità della batteria, permettendo di scegliere la soluzione più adatta in base alla superficie da lavorare.

A cosa serve un trattorino rasaerba a batteria con cofano e motore anteriore e scarico laterale?

Un trattorino tagliaerba a batteria con scarico laterale è progettato per il taglio rapido ed efficiente dell’erba in aree di media e grande estensione. Il sistema di scarico laterale permette di espellere l’erba direttamente sul prato, riducendo il tempo necessario per la raccolta e rendendolo adatto a chi non ha necessità di raccogliere lo sfalcio. Ecco i principali utilizzi di questi trattorini:

  • Taglio veloce di grandi superfici: grazie al motore elettrico e alla larghezza di taglio generosa, questi trattorini consentono di lavorare su prati estesi in tempi ridotti. L’assenza di un cesto di raccolta elimina la necessità di frequenti svuotamenti.
  • Manutenzione di erba più alta: lo scarico laterale consente di affrontare erba più lunga rispetto ai modelli con cesto, poiché il flusso di espulsione non viene ostacolato dall’accumulo del materiale tagliato.
  • Uso in ambienti residenziali e professionali: il motore elettrico a batteria riduce il rumore, rendendo il trattorino adatto anche a contesti dove la rumorosità deve essere contenuta, come giardini condominiali o aree vicino a strutture abitate.

Questi trattorini sono indicati per chi necessita di una soluzione pratica, con un’autonomia sufficiente per coprire aree medio-grandi senza interruzioni e senza la manutenzione tipica dei motori a scoppio.

Come funziona un trattorino rasaerba a batteria con scarico laterale?

Un trattorino a batteria con scarico laterale e cofano e motore anteriore è composto da un motore elettrico alimentato da batterie ricaricabili, un sistema di taglio con lame rotanti e un meccanismo di scarico laterale che espelle l’erba tagliata direttamente sul prato. Il funzionamento è semplice e prevede pochi passaggi operativi, riducendo la manutenzione rispetto ai modelli a benzina. Ecco le fasi principali del funzionamento:

  • Avviamento elettrico immediato: grazie all’alimentazione a batteria, l’accensione del trattorino avviene con la semplice pressione di un pulsante, senza bisogno di tirare corde o attivare starter come nei modelli a scoppio.
  • Sistema di trasmissione e guida: il trattorino è dotato di cambio automatico o idrostatico, che consente di regolare la velocità senza interruzioni. Il volante e i pedali facilitano la guida, permettendo all’operatore di controllare con precisione la direzione e la velocità.
  • Taglio dell’erba: le lame, azionate da un motore elettrico, ruotano a velocità elevata per un taglio netto e uniforme. L’innesto delle lame è spesso elettrico, attivabile con un semplice pulsante.
  • Scarico laterale: l’erba tagliata viene espulsa lateralmente senza dover interrompere il lavoro per svuotare un cesto di raccolta. Questo sistema è particolarmente utile in aree di grandi dimensioni e su prati con erba alta.
  • Batteria e autonomia: l’autonomia del trattorino dipende dalla capacità della batteria, misurata in ampere-ora (Ah). Più alto è il valore di Ah, maggiore sarà il tempo di lavoro senza dover ricaricare.

Il trattorino tagliaerba a batteria con scarico laterale è una soluzione pratica per chi cerca un'alternativa ecologica ai modelli a benzina, con minori vibrazioni, meno rumore e zero emissioni dirette.

Quali sono i vantaggi dei trattorini rasaerba a batteria con scarico laterale?

I trattorini tagliaerba a batteria con cofano e motore anteriore e scarico laterale offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali a benzina e ad altre tipologie di trattorini con sistemi di raccolta. Ecco i principali vantaggi:

  • Motore elettrico silenzioso e senza emissioni: il motore a batteria garantisce un funzionamento meno rumoroso rispetto ai modelli a scoppio, rendendolo ideale per aree residenziali e ambienti in cui è necessario ridurre il disturbo acustico. Inoltre, non emette gas di scarico.
  • Manutenzione ridotta: l’assenza di carburante, candele e filtri olio elimina molte delle operazioni di manutenzione richieste dai modelli a benzina. È sufficiente controllare la batteria e pulire il piatto di taglio dopo l’uso.
  • Taglio rapido ed efficiente: grazie allo scarico laterale, l’erba viene espulsa direttamente sul prato senza la necessità di svuotare un cesto di raccolta. Questo consente di lavorare in modo continuo, senza interruzioni, e con maggiore velocità rispetto ai modelli con raccolta.
  • Facilità di utilizzo: l’accensione con pulsante e il cambio automatico o idrostatico semplificano l’uso del trattorino, rendendolo adatto anche a chi ha poca esperienza. Il volante ergonomico e il sistema di guida facilitano la manovrabilità.
  • Autonomia sufficiente per aree medio-grandi: la capacità della batteria influisce sulla durata del lavoro senza ricarica. I modelli più performanti permettono di coprire superfici fino a 10.000 m² con una singola carica.

Caratteristiche tecniche dei trattorini a batteria con cofano e motore anteriore e con scarico laterale

I trattorini rasaerba a batteria con scarico laterale disponibili su AgriEuro si distinguono per diverse caratteristiche tecniche che ne influenzano le prestazioni e l’adattabilità alle varie esigenze di taglio. È possibile filtrare i modelli in base a specifici parametri per trovare la soluzione più adatta in base all’area da lavorare, alla durata della batteria e alle funzionalità di taglio. Ecco le principali caratteristiche tecniche da considerare:

  • Alimentazione: questi trattorini sono alimentati da batterie ricaricabili, eliminando la necessità di carburante e riducendo la manutenzione. L’autonomia dipende dagli ampere-ora (Ah), che indicano la capacità della batteria: maggiore è il valore, più a lungo il trattorino può operare senza ricarica. Il voltaggio della batteria influisce sulla potenza del motore e sulla capacità di taglio.
  • Funzionalità di taglio: oltre allo scarico laterale, alcuni modelli offrono il taglio mulching, che polverizza l’erba e la rilascia sul prato per favorire la concimazione naturale. Alcuni trattorini dispongono anche dell’innesto lame elettrico, che permette di attivare la rotazione delle lame con un semplice pulsante, e della funzione taglio in retromarcia, utile per lavorare in spazi ristretti.
  • Cambio e sospensioni: il cambio automatico consente di variare la velocità senza interruzioni, mentre il cambio idrostatico garantisce un funzionamento fluido grazie alla trasmissione idraulica senza ingranaggi. Alcuni modelli sono dotati di sospensioni, che migliorano il comfort e la stabilità su terreni irregolari.
  • Superficie Max consigliata: questo parametro indica la dimensione massima del prato che il trattorino può tagliare in condizioni ottimali. Su AgriEuro il valore fornito è prudenziale rispetto ai dati dei produttori, per evitare di scegliere modelli sottodimensionati. I trattorini vanno da una capacità di 2.500 m² fino a oltre 10.000 m².
  • Larghezza di taglio: indica l’ampiezza dell’area coperta dalle lame in una singola passata. Maggiore è la larghezza di taglio, più rapidamente si completa il lavoro. I modelli disponibili su AgriEuro vanno da 70 cm a oltre 110 cm, a seconda della potenza e delle dimensioni del trattorino.
  • Numero di lame: i trattorini possono avere 2 o 3 lame, a seconda delle dimensioni e dell’efficienza richiesta. Il piatto bilama (due lame da 40-60 cm) è adatto a trattorini di medie dimensioni, mentre il piatto trilama (tre lame da 35-50 cm) è ideale per trattorini più grandi e aree estese.
  • Materiale carrozzeria: la scocca del trattorino può essere realizzata in acciaio smaltato, che garantisce maggiore resistenza agli urti e alla corrosione, oppure in plastica, più leggera e meno soggetta a ruggine ma meno resistente agli impatti.

Guida all'acquisto del miglior trattorino tagliaerba a batteria con scarico laterale

Scegliere il trattorino a batteria con cofano e motore anteriore e scarico laterale più adatto alle proprie esigenze dipende da diversi fattori, tra cui la superficie da trattare, la durata della batteria e le funzionalità di taglio disponibili. Su AgriEuro è possibile filtrare i modelli in base a queste caratteristiche per individuare quello più performante in base al tipo di lavoro da svolgere.

Ecco i principali aspetti da considerare:

  • Dimensione dell’area da tagliare: la superficie max consigliata è un parametro essenziale per evitare di scegliere un modello sottodimensionato. Se il prato supera i 5.000 m², è consigliabile optare per un trattorino con una batteria ad alta capacità e una larghezza di taglio di almeno 90 cm per ridurre i tempi di lavoro.
  • Autonomia della batteria: l’ampere-ora (Ah) della batteria determina la durata operativa del trattorino prima della necessità di ricarica. Per superfici fino a 2.500 m² può bastare una batteria con un valore medio di Ah, mentre per prati più grandi è meglio scegliere modelli con maggiore capacità. Anche il voltaggio incide sulle prestazioni, con modelli più potenti per lavori più intensivi.
  • Funzionalità di taglio: oltre allo scarico laterale, utile per chi non necessita di raccogliere l’erba, alcuni modelli offrono anche la funzione mulching, che tritura finemente lo sfalcio per migliorare la fertilità del terreno. Per chi lavora in spazi ristretti, la funzione taglio in retromarcia può essere utile per aumentare la manovrabilità.
  • Tipo di cambio: un cambio automatico è adatto a chi cerca semplicità d’uso e rapidità nelle variazioni di velocità, mentre un cambio idrostatico garantisce un controllo più fluido e preciso, ideale per chi utilizza frequentemente il trattorino su terreni con pendenze o ostacoli.
  • Larghezza di taglio: per ottimizzare i tempi di lavoro, la scelta della larghezza di taglio deve essere proporzionata alla dimensione del prato. Modelli con piatti trilama (tre lame) e ampiezza superiore a 100 cm sono indicati per superfici molto ampie.
  • Materiali della carrozzeria: se si lavora su terreni accidentati o si cerca una macchina più resistente nel tempo, una scocca in acciaio smaltato offre maggiore solidità rispetto alla plastica, che però riduce il peso complessivo del trattorino.

Perché acquistare un trattorino tagliaerba a batteria con scarico laterale su AgriEuro?

Acquistare un trattorino rasaerba a batteria con cofano e motore anteriore e scarico laterale su AgriEuro offre numerosi vantaggi, tra cui un'ampia gamma di modelli disponibili, assistenza pre e post vendita e spedizione rapida. Ecco i principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: tutti i trattorini tagliaerba a batteria con scarico laterale vengono spediti direttamente dai centri logistici AgriEuro senza costi aggiuntivi. Questo garantisce tempi di consegna ridotti e un servizio affidabile.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: su AgriEuro è possibile ordinare i pezzi di ricambio per il proprio trattorino in qualsiasi momento, assicurando una manutenzione facile e veloce.
  • Assistenza post-vendita specializzata: il servizio clienti di AgriEuro fornisce supporto personalizzato per aiutare nella scelta del prodotto e risolvere eventuali problemi dopo l’acquisto. Questo assicura un’esperienza d’acquisto sicura e senza inconvenienti.

Scegliere un trattorino tagliaerba a batteria con scarico laterale su AgriEuro significa affidarsi a un rivenditore specializzato con esperienza nel settore, garantendo qualità e affidabilità. Scopri i modelli disponibili e trova il trattorino più adatto alle tue esigenze su AgriEuro.com!


I migliori brand in una selezione di 7 Trattorini a batteria con cofano anteriore e scarico laterale al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 3,509.00 a € 9,778.29

Ultimo aggiornamento 03/04/2025