Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
Filtri

Livello prodotto
i

Limitato Industriale
Limitato
Industriale
Livello prodotto: da Limitato a Industriale

Abbiamo definito una scala di 5 livelli in base alla QualitĆ /Prestazioni/Utilizzo dei prodotti:
- LIMITATO : QualitĆ  sufficiente / Prestazioni molto basse / Uso limitato
- HOBBISTICO : QualitĆ  discreta / Prestazioni basse / Uso contenuto
- SEMI-PRO : QualitĆ  buona / Prestazioni medie / Uso non frequente
- PROFESSIONALE : QualitĆ  ottima / Prestazioni elevate / Utilizzo frequente
- INDUSTRIALE : QualitĆ  eccellente / Prestazioni massime / Utilizzo continuativo
Muovi i 2 cursori alle estremitĆ  della barra qui a lato per filtrare i prodotti di uno specifico livello.
* Puoi trovare le specifiche di ogni singolo livello cliccando sul simbolo del livello in ogni prodotto.

Prezzo
i

ā‚¬147.05 ā‚¬1995.01
Muovi i due cursori allā€™estremitĆ  della barra a sinistra per definire un intervallo ristretto di prezzo in base allā€™intenzione di spesa

Equipaggiamenti
i

25
27
37
25
32
5
37
1
24
3
5
3
1
37
12
7
6
4
18
27
34
1
Cesto di raccolta: permette la raccolta dellā€™erba tagliata lasciando il prato pulito
Scarico laterale: lā€™erba tagliata viene rilasciata sul prato. Veloce e taglia erba un poā€™ piĆ¹ alta
Taglio Mulching: lā€™erba viene polverizzata e poi rilasciata. Risultato pulito e buona concimazione
Scarico posteriore: lā€™erba tagliata viene rilasciata posteriormente sul prato. Taglia erba un poā€™ piĆ¹ alta
Scocca in plastica: scocca in ABS leggera e di semplice manutenzione
Scocca in acciaio: raggruppa tutti i semplici tipi di acciaio, come quello smaltato o galvanizzato
Scocca in alluminio: una scocca di qualitĆ  superiore, leggera e allo stesso tempo resistente
Scocca in INOX: super resistente e qualitativamente superiore. Il Top della categoria
A scoppio: potente e affidabile, permette di ridurre i tempi di ricarica delle batterie tradizionali
Motore Briggs&Stratton: storico produttore Made in USA, leader mondiale sui motori benzina
Motore Honda: qualitĆ  Made in Japan, affidabilitĆ  e prestazioni maggiorate
Motore Yamaha: prestazioni ed efficienza al massimo, qualitĆ  garantita made in Japan
Motore Kawasaki: qualitĆ  originale Made in Japan, prestazioni ed efficienza al massimo
Motore Kohler: motore di qualitĆ  made in USA
Altri motori: raggruppa tutti gli altri modelli di motori di brand minori
A spinta: la macchina si muove tramite la forza dell'operatore
Semovente: la macchina si muove grazie ad una o piĆ¹ coppie di ruote motrici
Variatore di velocitĆ : la macchina concede un ventaglio di velocitĆ , utili in base all'altezza dell'erba
Cambio a marce: ad ingranaggi a bagno d'olio. Professionale e duraturo per variare la velocitĆ  del rasaerba
4 ruote motrici: permettono al rasaerba di lavorare su pendenze sino a max 20%
Ruote pivotanti: Rasaerba con una straordinaria capacitĆ  di manovra e agilitĆ . Molto utili per prati con ostacoli da aggirare
Ruote posteriori alte: ammortizzano il percorso e, nei modelli trazionati, trasmettono meglio la potenza
Ruote in metallo: solitamente zincate, allungano la durata delle stesse aumentando anche la maneggevolezza
Taglio centralizzato: la regolazione d'altezza viene gestita tramite un'unica leva o pulsante
Avviamento elettrico: la macchina si avvia tramite chiave o pulsante, senza necessitĆ  di tirare la funicella
Innesto lama BBC: possibilitĆ  di azionare o disinnestare la lama mentre il motore ĆØ acceso

DisponibilitĆ 
i

Pronta Consegna: prodotti disponibili presso il magazzino di AgriEuro con spedizione immediata;
In arrivo: prodotti momentaneamente terminati ma con previsione di arrivo (tempi indicati nel prodotto);
10 -12 GG dall'ordine: prodotti realizzati a seguito dellā€™ordine del cliente, tempi di produzione in genere di 8 giorni;
Esaurito: prodotti terminati di cui non ĆØ previsto riassortimento nel breve periodo.

Media recensioni
i

Puoi filtrare i prodotti che hanno ottenuto una valutazione media delle recensioni uguale o maggiore al valore selezionato.

Numero recensioni
i

Tutti
0
10
20
30
40
50
Trascinando il cursore puoi filtrare i prodotti che hanno ottenuto un numero di recensioni uguale o maggiore al valore selezionato.

Produttore (1)
i

Puoi filtrare per uno specifico produttore (o piĆ¹) qualora avessi delle specifiche preferenze, oppure passa direttamente ai filtri di natura tecnica al di sotto di questo

Valutazione produttore
i

Da 4 a 10
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
La valutazione fornitore ĆØ indicativa di quanto l'organizzazione del produttore metta in condizione il rivenditore con assistenza (in questo caso AgriEuro) di fornire un'efficiente ā€œGaranzia del Venditoreā€. Trascinando il cursore puoi filtrare i prodotti dei soli fornitori che hanno ottenuto una valutazione media uguale o maggiore al valore selezionato.

Azionamento
i

Puoi filtrare i rasaerba in base al tipo di alimentazione che desideri utilizzare

Superficie max
i

Superficie Max consigliata: esprime la dimensione massima del prato che la macchina ĆØ in grado di tagliare regolarmente in condizioni ottimali (superfici regolari, scarsa pendenza, semplice geometria del giardino).
PiĆ¹ filtri insieme possono essere selezionati.

* Il dato puĆ² differire da quanto indicato dalla casa produttrice. Forniamo in genere un dato piĆ¹ basso e prudente di quanto presente nei cataloghi ufficiali, per aiutare meglio il cliente a fare la giusta scelta, evitando di far acquistare modelli sottodimensionati alle esigenze di ognuno

Larghezza di taglio
i

La Larghezza di Taglio ĆØ lā€™effettiva capacitĆ  di taglio delle lame in una sola passata del rasaerba. Il dato risulta in genere proporzionale alla potenza del motore ed al dato di Superficie di taglio consigliata. Pertanto per un prato di grandi dimensioni, viene consigliata unā€™ampia larghezza di taglio, e viceversa. PiĆ¹ filtri insieme possono essere selezionati.
ā€¢ Fino a 32 cm: larghezza taglio mini
ā€¢ da 33 a 35 cm: larghezza taglio piccolissima
ā€¢ da 36 a 38 cm: larghezza taglio molto piccola
ā€¢ da 39 a 41 cm: larghezza taglio piccola
ā€¢ da 42 a 44 cm: larghezza taglio medio-piccola
ā€¢ da 45 a 47 cm: larghezza taglio media
ā€¢ da 48 a 50 cm: larghezza taglio medio-grande
ā€¢ da 51 a 53 cm: larghezza taglio grande
ā€¢ oltre 54 cm: larghezza taglio molto grande

Semovenza
i

La premessa ĆØ che si consigliano tagliaerba a spinta per superfici piccole, e tagliaerba semoventi (o trazionate) per superfici medie e grandi o dove lā€™assenza di continui ostacoli o manovre non rendessero inutile la semovenza. Ma vediamo in dettaglio i vari sistemi:
  • a spinta: consigliata per superfici piccole o con molti ostacoli (che non permetto lā€™uso della semovenza)
  • trazione anteriore: sulle due ruote anteriori, eccellente manovrabilitĆ  ma non idonea alle pendenze
  • trazione posteriore: la piĆ¹ diffusa, ottima motricitĆ , consigliata dai 400 mq in su e con pochi ostacoli
  • trazione post. con variatore: come la precedente ma con velocitĆ  variabile, disp. su modelli medio-grandi
  • trazione posteriore con marce: ĆØ un vero cambio ad ingranaggi professionale, su macchine professionali
  • trazione 4x4: idonea per pendenze importanti (fino al 20%), equipaggia in genere macchine professionali

Marca motore
i

In questo filtro abbia dato risalto a tutti quelli che sono i brand storici nel campo delle motorizzazioni per tagliaerba, mentre abbiamo raccolto nellā€™ultimo filtro, denominato ā€œProprietarioā€, tutti i motori con medesimo brand del costruttore del tagliaerba, i quali il piĆ¹ delle volte sono anchā€™essi di buona qualitĆ  e fattura, ma resta ignoto il reale produttore da cui il fabbricante del tagliaerba, che appone ad esso il proprio marchio, lā€™ha acquisito.
  • Motore Briggs&Stratton: storico produttore Made in Usa, leader mondiale sui motori a benzina
  • Motore Honda: il piĆ¹ blasonato dei motori a benzina, tecnologia Made in Japan, qualitĆ  superiore
  • Motore Kawasaki: qualitĆ  originale Made in Japan, produce solo modelli strettamente professionali
  • Motore Kohler: famoso produttore americano, dalla qualitĆ  ampiamente riconosciuta
  • Motore Proprietario: raggruppa tutti gli altri brand minori di motori

Potenza nominale
i

La potenza nominale ĆØ un dato puramente indicativo che si riferisce alla potenza che commercialmente viene attribuita alla macchina. Ben diversa ĆØ la potenza effettiva, minore di quella nominale, che ĆØ la potenza misurata allā€™albero motore dal produttore, dato che trovi nella pagina di descrizione del prodotto.
  • fino a 3 HP: motore mini
  • 3.5 HP: motore molto piccolo
  • 4 HP: motore piccolo
  • 4.5 HP: motore medio-piccolo
  • 5 HP: motore medio
  • 5.5 HP: motore medio-grande
  • 6 HP: motore grande
  • Oltre 6.5 HP: motore molto grande

Cilindrata
i

La cilindrata ĆØ ciĆ² che determina la reale dimensione del motore, ed ĆØ per questo, in genere, proporzionale alla potenza espressa in HP (cavalli). Ma al di lĆ  della potenza, una cilindrata elevata puĆ² essere indice, in particolare nei brand piĆ¹ blasonati, di un elevato grado di affidabilitĆ  e durata del tempo del motore. Schematizziamo la cilindrata:
  • fino a 100 cc: dimensione molto piccola
  • da 101 a 130 cc: dimensione piccola
  • da 131 a 145 cc: dimensione medio-piccola
  • da 146 a 160 cc: dimensione media
  • da 161 a 175 cc: dimensione medio-grande
  • da 176 a 190 cc: dimensione grande
  • oltre 191 cc: dimensione molto grande

Taglio con scarico posteriore
i

Taglio con scarico posteriore: l'erba tagliata viene rilasciata posteriormente sul prato. Taglia erba un po' piĆ¹ alta

Raccolta nel cesto
i

Raccolta nel cesto:permette la raccolta dell'erba tagliata lasciando il prato pulito

Taglio mulching
i

Taglio mulching: l'erba viene polverizzata e poi rilasciata. Risultato pulito e buona concimazione

Scarico laterale
i

Scarico laterale: l' erba tagliata viene rilasciata sul prato. Veloce e taglia erba un po' piĆ¹ alta
Produttore
Marina Systems

I migliori tagliaerba a scoppio in offerta

I migliori Tagliaerba a Scoppio in offerta su AgriEuro

I tagliaerba a scoppio sono macchine progettate per la cura del prato, adatte sia per lā€™uso domestico che per impieghi piĆ¹ intensivi. Offrono maggiore potenza e autonomia rispetto ai modelli elettrici e a batteria, risultando ideali per giardini di medie e grandi dimensioni. Il motore a scoppio permette di lavorare senza limiti di autonomia e senza dover dipendere dalla presenza di prese elettriche.

Su AgriEuro sono disponibili oltre 200 modelli di rasaerba a scoppio, sia trazionati che a spinta, con diverse configurazioni per adattarsi alle esigenze di ogni utilizzatore. La scelta ĆØ facilitata dagli appositi filtri di selezione, che permettono di individuare rapidamente il modello piĆ¹ adatto in base a specifiche caratteristiche tecniche come la larghezza di taglio, il sistema di taglio, la tipologia della scocca ecc.

Nel catalogo AgriEuro ĆØ possibile scegliere tra diverse tipologie di rasaerba con motore a scoppio, tra cui:

A cosa serve un tagliaerba a scoppio?

Un taglia erba a scoppio ĆØ uno strumento progettato per il taglio dellā€™erba su superfici di dimensioni medio-grandi. Sono particolarmente adatti a chi ha bisogno di una macchina affidabile per mantenere il prato curato con il minimo sforzo. I principali utilizzi di un tagliaerba con motore a scoppio includono:

  • Manutenzione di giardini privati: ideali per chi possiede unā€™area verde di medie o grandi dimensioni, garantiscono un taglio uniforme e preciso. La scelta della larghezza di taglio e della modalitĆ  di raccolta dellā€™erba consente di adattare la macchina alle proprie esigenze.
  • Gestione di aree verdi di aziende o agriturismi: per chi deve mantenere spazi verdi estesi, un rasaerba semovente con ampia larghezza di taglio riduce i tempi di lavoro. Le versioni con motore piĆ¹ potente e scocca robusta sono indicate per un utilizzo piĆ¹ intenso.
  • Uso professionale nel settore del giardinaggio: i modelli professionali sono progettati per il taglio frequente e per operare su superfici ampie. La presenza di motori di alta qualitĆ  e sistemi avanzati di trazione rende il lavoro piĆ¹ efficiente.
  • Lavori su terreni con ostacoli: i modelli con ruote pivotanti facilitano la manovrabilitĆ  in giardini con aiuole, alberi o vialetti, migliorando la precisione del taglio.

I tosaerba a scoppio sono disponibili in diverse varianti, dai modelli hobbistici per giardini privati a quelli professionali per utilizzi piĆ¹ intensivi.

Come funziona un taglia erba a scoppio?

Un tagliaerba a scoppio ĆØ alimentato da un motore a benzina che aziona sia la lama di taglio sia, nei modelli semoventi, il sistema di trazione. Questo consente di operare senza vincoli di alimentazione elettrica e di ottenere una potenza adeguata anche per il taglio dellā€™erba piĆ¹ fitta. Il funzionamento della macchina si basa su una serie di componenti principali.

  • Il motore a scoppio ĆØ il cuore del rasaerba e garantisce una potenza variabile in base al modello scelto. La cilindrata influisce sulle prestazioni complessive, determinando la capacitĆ  del motore di affrontare sessioni di taglio piĆ¹ o meno impegnative. I motori di qualitĆ  superiore assicurano un funzionamento piĆ¹ fluido e una maggiore affidabilitĆ  nel tempo.
  • Il sistema di taglio si basa su una lama rotante posizionata sotto la scocca, che recide lā€™erba con precisione. Alcuni modelli sono dotati di un cesto di raccolta, che raccoglie lā€™erba appena tagliata per lasciare il prato pulito. Altri utilizzano il mulching, una tecnologia che riduce lā€™erba in frammenti molto piccoli e la ridistribuisce sul terreno come fertilizzante naturale. In alternativa, esistono macchine con scarico laterale o posteriore, che espellono lā€™erba direttamente sul prato.
  • Il sistema di avanzamento varia in base al modello. I tagliaerba a spinta richiedono il movimento manuale da parte dellā€™operatore e sono adatti a superfici piĆ¹ contenute. Nei modelli semoventi, invece, il motore trasmette potenza alle ruote, riducendo lo sforzo fisico. Alcuni modelli dispongono anche di un variatore di velocitĆ , che consente di adattare lā€™andatura alle condizioni di lavoro.
  • Il sistema di regolazione dellā€™altezza di taglio permette di adattare il rasaerba alle esigenze specifiche del prato. La regolazione puĆ² essere gestita attraverso una leva centralizzata o tramite selettori indipendenti per ogni ruota. Impostare lā€™altezza corretta ĆØ fondamentale per ottenere un risultato uniforme e preservare la salute dellā€™erba.

Come si utilizza un rasaerba a scoppio?

Lā€™uso di un tosaerba con motore a scoppio richiede alcuni accorgimenti per garantire un funzionamento ottimale e prolungarne la durata. Prima di iniziare, ĆØ necessario controllare il livello di benzina e olio, assicurandosi che il serbatoio sia pieno e che il motore sia ben lubrificato. Un controllo del filtro dellā€™aria aiuta a mantenere la combustione efficiente.

  1. Per lā€™accensione, nei modelli con avviamento manuale ĆØ sufficiente tirare la corda di avviamento dopo aver eventualmente attivato la leva dellā€™aria, utile per facilitare la partenza a motore freddo. Nei modelli con avviamento elettrico, il motore si avvia con la semplice pressione di un pulsante o lā€™inserimento di una chiave.
  2. Una volta avviata la macchina, occorre regolare lā€™altezza di taglio in base alla lunghezza dellā€™erba. Impostare unā€™altezza troppo bassa potrebbe mettere sotto sforzo il motore e compromettere il risultato finale.
  3. Durante lā€™uso, ĆØ importante monitorare il sistema di raccolta dellā€™erba, se il rasaerba ne ĆØ dotato, e svuotarlo periodicamente. Se si utilizza la funzione mulching, bisogna assicurarsi che lā€™erba non sia troppo alta per garantire una distribuzione uniforme dei frammenti sminuzzati.
  4. Dopo lā€™utilizzo, il rasaerba deve essere pulito e controllato. La scocca e la lama vanno liberate dai residui di erba per evitare incrostazioni che potrebbero compromettere il taglio. Il filtro dellā€™aria e il serbatoio devono essere controllati per assicurare il corretto funzionamento del motore nelle successive sessioni di lavoro.

Come regolare lā€™altezza di taglio di un tosaerba a scoppio?

La regolazione dellā€™altezza di taglio di un taglia erba a scoppio si effettua tramite leve o selettori posti sulle ruote o sulla scocca della macchina.

  1. Individuare la leva di regolazione: puĆ² essere singola (centralizzata) o indipendente su ogni ruota.
  2. Spostare la leva nella posizione desiderata: solitamente sono disponibili 4-7 posizioni con altezze che variano da circa 20 a 80 mm. solitamente sono disponibili 4-7 posizioni con altezze che variano da circa 20 a 80 mm. Solitamente ĆØ possibile optare per: Taglio basso (20-30 mm), ideale per prati ben curati e tagli frequenti; Taglio medio (40-50 mm); adatto alla maggior parte dei prati residenziali; Taglio alto (60-80 mm), consigliato per erba alta o tagli meno frequenti.
  3. Verificare che tutte le ruote siano alla stessa altezza: nei modelli con regolazione indipendente, bisogna impostare la stessa misura su ogni ruota.
  4. Avviare il taglio: con lā€™altezza corretta, il rasaerba lavorerĆ  in modo efficiente senza affaticare il motore o danneggiare il prato.

Quanto consuma un tagliaerba a scoppio e che tipo di carburante usa?

Un tagliaerba a scoppio consuma mediamente tra 0,5 e 1,5 litri di benzina allā€™ora, a seconda della potenza del motore, della larghezza di taglio e delle condizioni dellā€™erba.

Precisiamo che la maggior parte dei taglia erba con motore a scoppio utilizza benzina senza piombo con un numero di ottani pari o superiore a 90. Alcuni modelli a 2 tempi richiedono una miscela di benzina e olio al 2% o 4%, mentre quelli a 4 tempi usano solo benzina pura e richiedono un cambio dā€™olio periodico.

Qual ĆØ la manutenzione necessaria per un tagliaerba con motore a scoppio?

Una manutenzione regolare del tagliaerba a scoppio assicura prestazioni ottimali e prolunga la durata del motore. Ecco le operazioni principali da effettuare con cadenza specifica.

  • Manutenzione dopo ogni utilizzo: Dopo ogni sessione di taglio, ĆØ importante pulire il piatto di taglio e la scocca per rimuovere residui di erba e terra, evitando accumuli che potrebbero compromettere la ventilazione del motore. Se il rasaerba ĆØ dotato di cesto di raccolta, svuotarlo completamente per prevenire la formazione di muffe e cattivi odori. Nei modelli a 4 tempi, controllare il livello dellā€™olio per assicurarsi che sia sufficiente a lubrificare il motore.
  • Manutenzione settimanale/mensile (a seconda della frequenza dā€™uso): A intervalli regolari, ĆØ consigliabile affilare la lama per garantire un taglio netto e ridurre lo sforzo del motore. Il filtro dellā€™aria va pulito o sostituito per mantenere un flusso dā€™aria adeguato alla combustione. Anche la candela deve essere controllata: se presenta incrostazioni, va pulita o sostituita per facilitare lā€™avviamento. Per assicurare la fluiditĆ  dei comandi e il corretto movimento delle ruote, ĆØ utile lubrificare i cavi di comando e gli assi delle ruote.
  • Manutenzione stagionale (fine stagione o ogni 50 ore di utilizzo): Alla fine della stagione o dopo 50 ore di utilizzo, ĆØ fondamentale cambiare lā€™olio motore nei modelli a 4 tempi per evitare lā€™accumulo di residui dannosi. Se il rasaerba rimarrĆ  inutilizzato per mesi, il serbatoio del carburante va svuotato o trattato con uno stabilizzatore per prevenire il deterioramento della benzina. Anche il carburatore e il serbatoio devono essere puliti a fondo per rimuovere impuritĆ . Nei modelli semoventi, verificare lo stato della trazione e della cinghia, sostituendole se usurate. Infine, riporre il rasaerba in un luogo asciutto per proteggerlo da umiditĆ  e ruggine.

Quali sono i vantaggi dei tagliaerba a scoppio?

I rasaerba con motore a scoppio presentano diversi vantaggi rispetto ai modelli elettrici o a batteria, risultando particolarmente adatti per chi deve gestire superfici medio-grandi. La loro potenza, autonomia e flessibilitĆ  li rendono strumenti efficienti per la cura del prato.

  • Maggiore autonomia operativa: il motore a benzina permette di lavorare senza interruzioni, eliminando la necessitĆ  di ricariche frequenti o di collegamenti a prese elettriche. Questo consente di coprire superfici ampie senza limiti di tempo.
  • Potenza superiore: i motori a scoppio garantiscono una capacitĆ  di taglio elevata, permettendo di affrontare anche erba piĆ¹ alta con facilitĆ . I modelli con cilindrata maggiore assicurano prestazioni costanti durante tutta la sessione di lavoro.
  • LibertĆ  di movimento: lā€™assenza di cavi di alimentazione consente di lavorare senza restrizioni, adattandosi a giardini di qualsiasi dimensione e conformazione. Questo rende i rasaerba a scoppio ideali per aree senza accesso diretto alla corrente elettrica.
  • Ampia scelta di larghezze di taglio: i modelli disponibili variano da 39 cm, adatti a piccoli giardini, fino a oltre 54 cm, ideali per coprire grandi superfici in meno tempo. Questa caratteristica permette di selezionare il modello piĆ¹ adatto alle proprie esigenze.
  • Diversi sistemi di avanzamento: la possibilitĆ  di scegliere tra rasaerba a spinta e semoventi con trazione anteriore, posteriore o integrale permette di adattare la macchina alle caratteristiche del terreno e alla superficie da trattare. Nei modelli piĆ¹ avanzati, il variatore di velocitĆ  consente un controllo piĆ¹ preciso dellā€™andatura.
  • Varie modalitĆ  di taglio: i rasaerba a scoppio offrono soluzioni diverse per la gestione dellā€™erba tagliata, tra cui raccolta con cesto, scarico laterale o posteriore e mulching. Questo permette di scegliere la configurazione piĆ¹ adatta in base alla tipologia di prato e alla frequenza di taglio.
  • Maggiore resistenza e durata nel tempo: i materiali costruttivi, come scocche in acciaio, alluminio o acciaio INOX, garantiscono robustezza e longevitĆ  anche in condizioni di utilizzo intensivo. La qualitĆ  del motore e dei componenti influisce sulla durata complessiva del rasaerba.

Quali sono i vantaggi di un tagliaerba con motore a scoppio rispetto a uno elettrico?

I tosaerba a scoppio offrono maggiore potenza e autonomia rispetto ai modelli elettrici, risultando ideali per superfici medio-grandi e per erba alta o fitta. Non richiedono cavi di alimentazione e permettono un utilizzo prolungato senza interruzioni. I principali vantaggi di un taglia erba a scoppio includono:

  • Autonomia illimitata: grazie al motore a benzina, non ĆØ necessario un collegamento alla rete elettrica o ricaricare una batteria.
  • Maggiore potenza: i motori a scoppio erogano piĆ¹ potenza rispetto ai modelli elettrici, rendendoli adatti per tagliare erba alta o su terreni difficili.
  • Ampia larghezza di taglio: disponibili in diverse dimensioni, permettono di coprire piĆ¹ superficie con meno passaggi.
  • LibertĆ  di movimento: lā€™assenza di un cavo di alimentazione consente di lavorare su terreni ampi senza vincoli di distanza da una presa elettrica.
  • Varie modalitĆ  di scarico: molti modelli offrono opzioni come raccolta nel cesto, scarico laterale, posteriore e mulching, adattandosi a diverse esigenze.
  • Durata nel tempo: i materiali di costruzione, come scocche in acciaio o alluminio, offrono una maggiore resistenza rispetto ai tagliaerba elettrici.

Tipologie di tagliaerba con motore a scoppio

I tagliaerba a scoppio disponibili su AgriEuro si suddividono in diverse tipologie, pensate per adattarsi a differenti esigenze di taglio e dimensioni del prato. La scelta tra un modello a spinta o semovente, cosƬ come la larghezza di taglio e il tipo di scocca, influisce sulle prestazioni della macchina e sulla facilitĆ  dā€™uso. Qui di seguito esaminiamo le tipologie principali.

Rasaerba a spinta con motore a scoppio

I rasaerba a spinta con motore a scoppio sono modelli privi di trazione, che avanzano grazie alla spinta esercitata dallā€™operatore. Sono particolarmente indicati per superfici fino a 600 mq, dove la leggerezza e la manovrabilitĆ  sono piĆ¹ importanti della potenza del motore. Grazie allā€™assenza di un sistema di trazione, questi modelli risultano piĆ¹ economici e semplici da utilizzare rispetto ai rasaerba semoventi.

  • Motore a scoppio: consente di lavorare senza limiti di autonomia e senza dipendere da cavi elettrici. I modelli con cilindrata piĆ¹ elevata garantiscono una maggiore potenza e durata nel tempo.
  • Larghezza di taglio: solitamente compresa tra 39 e 47 cm, permette di coprire superfici contenute con un numero limitato di passaggi. I modelli piĆ¹ larghi riducono i tempi di lavoro, mentre quelli piĆ¹ stretti offrono maggiore precisione nei giardini con ostacoli.
  • Sistemi di raccolta dellā€™erba: disponibili in diverse configurazioni. I modelli con cesto di raccolta permettono di mantenere il prato pulito raccogliendo lā€™erba tagliata. La funzione mulching sminuzza lā€™erba e la rilascia sul terreno come concime naturale. Nei modelli con scarico posteriore o laterale, lā€™erba viene espulsa direttamente sul prato, velocizzando lā€™operazione di taglio.
  • Materiale della scocca: le versioni piĆ¹ economiche sono realizzate in plastica ABS, leggera ma meno resistente agli urti. Le scocche in acciaio garantiscono una maggiore soliditĆ , mentre quelle in alluminio offrono il miglior compromesso tra resistenza e leggerezza.
  • Regolazione dellā€™altezza di taglio: disponibile su ogni ruota o con un sistema centralizzato, permette di scegliere lā€™altezza desiderata dellā€™erba per un risultato piĆ¹ uniforme.

I rasaerba a spinta con motore a scoppio sono la soluzione ideale per chi ha bisogno di un tosaerba semplice, economico e leggero, adatto a giardini di piccole e medie dimensioni.

Tosaerba a scoppio medi trazionati (40-48 cm)

I tosaerba a scoppio medi trazionati con larghezza di taglio tra 40 e 48 cm sono progettati per giardini di 600-1200 mq. Grazie al sistema di trazione, il motore non solo aziona la lama ma aiuta anche lo spostamento della macchina, riducendo lo sforzo dellā€™operatore. Questi modelli rappresentano un buon compromesso tra potenza, manovrabilitĆ  e velocitĆ  di taglio.

  • Motore a scoppio con trazione: il sistema semovente permette di avanzare senza bisogno di spingere, migliorando il comfort durante lā€™uso. La trazione puĆ² essere anteriore per una maggiore manovrabilitĆ  o posteriore per una migliore aderenza su prati piĆ¹ ampi.
  • Larghezza di taglio media: consente di coprire superfici piĆ¹ grandi rispetto ai modelli a spinta, garantendo un equilibrio tra precisione e rapiditĆ  di lavoro.
  • Sistemi di taglio multipli: la maggior parte dei modelli offre diverse opzioni di taglio, tra cui raccolta con cesto, mulching per una concimazione naturale e scarico posteriore o laterale per velocizzare il lavoro.
  • Materiali resistenti: la scocca puĆ² essere in acciaio smaltato, resistente agli urti e alla corrosione, oppure in alluminio, che unisce robustezza e leggerezza.
  • Regolazione dellā€™altezza di taglio: il sistema centralizzato o indipendente su ogni ruota permette di adattare la lunghezza dellā€™erba al risultato desiderato.

Questi rasaerba sono ideali per chi necessita di una macchina piĆ¹ performante rispetto ai modelli a spinta, senza rinunciare alla maneggevolezza e a un ingombro contenuto. La trazione automatizzata facilita il lavoro, riducendo la fatica e migliorando la qualitĆ  del taglio.

Rasaerba semoventi a scoppio grandi (50-58 cm)

I rasaerba semoventi a scoppio con larghezza di taglio tra 50 e 58 cm sono progettati per giardini di 1000-2500 mq. Questi modelli, grazie alla trazione automatizzata e alla maggiore ampiezza di taglio, permettono di coprire superfici piĆ¹ ampie in meno tempo e con minore fatica.

  • Motore potente con trazione avanzata: la trazione posteriore garantisce unā€™ottima aderenza anche su terreni piĆ¹ estesi. Alcuni modelli sono dotati di variatore di velocitĆ , per adattare lā€™andatura alle condizioni del prato.
  • Larghezza di taglio grande: con una lama piĆ¹ ampia, il numero di passaggi necessari per completare il taglio si riduce, aumentando lā€™efficienza operativa.
  • Sistemi di taglio versatili: la raccolta con cesto, il mulching e lo scarico laterale o posteriore permettono di scegliere la modalitĆ  piĆ¹ adatta alla gestione dellā€™erba tagliata.
  • Struttura robusta e duratura: le scocche in acciaio rinforzato, alluminio o acciaio INOX garantiscono resistenza agli urti e alla corrosione, prolungando la vita utile della macchina.
  • Regolazione avanzata dellā€™altezza di taglio: la regolazione centralizzata permette di scegliere lā€™altezza ideale dellā€™erba in modo semplice e rapido.

Questi modelli sono indicati per chi deve gestire prati di grandi dimensioni e cerca un rasaerba capace di lavorare in modo efficiente, riducendo i tempi e lo sforzo fisico. La combinazione tra motore potente, trazione e ampia larghezza di taglio li rende una scelta ottimale per usi frequenti e intensivi.

Caratteristiche tecniche dei tagliaerba a scoppio

I taglia erba a scoppio disponibili su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, che influenzano la qualitĆ  del taglio, la durata della macchina e il comfort di utilizzo. Ogni modello ĆØ progettato per adattarsi a specifiche esigenze, dalla manutenzione di piccoli giardini fino allā€™uso professionale su ampie superfici. Le principali caratteristiche da considerare nella scelta di un rasaerba a scoppio riguardano il trattamento dellā€™erba tagliata, il materiale della scocca, la potenza del motore, il sistema di avanzamento e la manovrabilitĆ .

Trattamento dellā€™erba tagliata

Ogni rasaerba a scoppio puĆ² essere equipaggiato con diversi sistemi per la gestione dellā€™erba tagliata, influenzando il risultato finale e la manutenzione del prato.

  • Cesto di raccolta: consente di raccogliere lā€™erba tagliata allā€™interno di un contenitore, mantenendo il prato pulito e riducendo la necessitĆ  di rastrellare dopo il taglio.
  • Mulching: il rasaerba sminuzza lā€™erba in frammenti molto piccoli e la distribuisce sul terreno, favorendo la fertilizzazione naturale e riducendo la produzione di rifiuti vegetali.
  • Scarico laterale: lā€™erba viene espulsa direttamente a lato del rasaerba, una soluzione utile per tagliare velocemente aree estese senza preoccuparsi della raccolta.
  • Scarico posteriore: lā€™erba tagliata viene rilasciata sul retro della macchina, ideale per un utilizzo pratico senza cesto di raccolta, mantenendo comunque un buon livello di distribuzione dei residui.

Materiale della scocca

La scocca del rasaerba incide sulla resistenza della macchina e sulla sua capacitĆ  di durare nel tempo. I materiali variano in base al livello di utilizzo, dalla semplice manutenzione domestica fino allā€™impiego professionale.

  • Plastica ABS: leggera e di facile manutenzione, adatta per un uso occasionale su prati ben curati.
  • Acciaio smaltato: offre una maggiore resistenza agli urti e protegge il rasaerba dalla corrosione, risultando una scelta diffusa per utilizzi regolari.
  • Alluminio: garantisce un ottimo compromesso tra robustezza e leggerezza, con una maggiore resistenza alla ruggine rispetto allā€™acciaio.
  • Acciaio INOX: il materiale piĆ¹ resistente e duraturo, ideale per un uso professionale su ampie superfici e in condizioni di lavoro piĆ¹ impegnative.

Motore a scoppio

La potenza e la cilindrata del motore determinano le prestazioni del rasaerba, influenzando la capacitĆ  di affrontare tagli frequenti e su prati piĆ¹ estesi. I motori piĆ¹ potenti assicurano un funzionamento piĆ¹ fluido e duraturo.

  • Motore Briggs & Stratton: marchio storico Made in USA, sinonimo di affidabilitĆ  e prestazioni costanti nel tempo.
  • Motore Honda: qualitĆ  giapponese con unā€™elevata efficienza e un avviamento rapido e fluido.
  • Motore Yamaha: progettato per garantire ottime prestazioni con consumi ridotti e lunga durata.
  • Motore Kawasaki: sinonimo di potenza e resistenza, adatto per utilizzi piĆ¹ intensivi e professionali.
  • Motore Kohler: qualitĆ  americana con una tecnologia avanzata per un funzionamento regolare e duraturo.

Sistema di avanzamento

Il sistema di avanzamento influisce sulla facilitĆ  dā€™uso del rasaerba, riducendo lo sforzo dellā€™operatore durante il taglio. La scelta tra modelli a spinta o semoventi dipende dalla superficie da trattare e dal tipo di terreno.

  • A spinta: richiede il movimento manuale da parte dellā€™operatore, indicato per prati di piccole dimensioni.
  • Semovente con trazione anteriore: facilita la manovrabilitĆ , ideale per giardini con ostacoli e aiuole.
  • Semovente con trazione posteriore: offre maggiore aderenza e stabilitĆ , consigliata per prati medio-grandi.
  • Semovente con variatore di velocitĆ : consente di regolare lā€™andatura in base alle condizioni del terreno e allā€™altezza dellā€™erba.
  • Semovente con cambio a marce: sistema professionale che permette di selezionare velocitĆ  fisse per una maggiore precisione nel taglio.

VelocitĆ  di avanzamento

Alcuni modelli offrono la possibilitĆ  di regolare la velocitĆ  per un controllo piĆ¹ preciso del taglio.

  • Variatore di velocitĆ : permette di adattare lā€™andatura del rasaerba alle condizioni del prato e alla densitĆ  dellā€™erba.
  • Cambio a marce: offre una gamma di velocitĆ  fisse, utile nei modelli professionali per una gestione piĆ¹ accurata del lavoro.

Ruote e manovrabilitĆ 

Le ruote influiscono sulla stabilitĆ  e sulla facilitĆ  di movimento del rasaerba, soprattutto in giardini con terreni irregolari o ostacoli.

  • Ruote posteriori alte: migliorano lā€™aderenza e lā€™ammortizzazione su superfici non perfettamente pianeggianti.
  • Ruote pivotanti: facilitano le manovre nei giardini con alberi, aiuole e passaggi stretti, rendendo la macchina piĆ¹ agile.
  • 4 ruote motrici: presenti nei modelli con trazione integrale, ideali per affrontare pendenze e terreni difficili.
  • Ruote in metallo: spesso zincate per aumentare la resistenza allā€™usura, migliorano la durata della macchina nel tempo.

Altre funzionalitĆ  di taglio

Alcuni modelli includono funzionalitĆ  aggiuntive che migliorano il comfort di utilizzo e la qualitĆ  del taglio.

  • Taglio centralizzato: permette di regolare lā€™altezza della lama tramite unā€™unica leva, semplificando la gestione del rasaerba.
  • Avviamento elettrico: consente di avviare la macchina con un pulsante o una chiave, evitando lā€™uso della corda di avviamento manuale.
  • Innesto lama BBC: consente di attivare o disattivare la lama senza spegnere il motore, utile per spostarsi tra diverse aree di taglio senza dover riaccendere la macchina.

Superficie massima consigliata

Ogni rasaerba ĆØ progettato per coprire una determinata superficie in condizioni ottimali, variabile in base alla larghezza di taglio e alla potenza del motore.

  • Da 400 a 1000 mq: adatto a giardini di piccole dimensioni, consigliato nei modelli a spinta o con trazione leggera.
  • Da 1000 a 2000 mq: ideale per tagliaerba di media potenza con trazione posteriore e larghezza di taglio intermedia.
  • Da 2000 a 4100 mq: indicato per macchine di fascia alta, con motore potente e ampia larghezza di taglio per ridurre i tempi di lavoro.

Larghezza di taglio

La larghezza della lama determina il numero di passaggi necessari per completare il taglio e incide direttamente sulla produttivitĆ  della macchina.

  • Da 39 a 41 cm: indicata per piccoli giardini con passaggi stretti.
  • Da 42 a 44 cm: adatta a giardini medio-piccoli con una maggiore copertura per passaggio.
  • Da 45 a 47 cm: ideale per giardini di medie dimensioni, garantendo un buon equilibrio tra precisione e velocitĆ .
  • Da 48 a 50 cm: perfetta per aree piĆ¹ ampie, riducendo i tempi di lavoro rispetto ai modelli piĆ¹ piccoli.
  • Da 51 a 53 cm: consigliata per chi ha un prato di grandi dimensioni e necessita di un taglio rapido ed efficace.
  • Oltre 54 cm: destinata a impieghi su superfici molto estese, permette di lavorare con la massima efficienza.

Guida all'acquisto del miglior tagliaerba con motore a scoppio

Scegliere il miglior tagliaerba a scoppio dipende da diversi fattori, tra cui la superficie del prato, la frequenza di utilizzo e le caratteristiche tecniche della macchina. Unā€™analisi accurata delle proprie esigenze consente di individuare il modello piĆ¹ adatto, ottimizzando tempi di lavoro e risultati di taglio.

Come scegliere un tosaerba a scoppio in base al tipo di lavoro da svolgere?

La scelta del tagliaerba a scoppio deve essere guidata dalla destinazione dā€™uso e dallā€™intensitĆ  del lavoro.

  • Giardini privati di piccole dimensioni: per prati fino a 600 mq, ĆØ sufficiente un modello a spinta, con una larghezza di taglio ridotta (39-44 cm) e motore di media potenza.
  • Aree verdi di medie dimensioni: per giardini compresi tra 600 e 1500 mq, si consiglia un rasaerba semovente con trazione posteriore e larghezza di taglio media (45-50 cm).
  • Superfici estese e uso frequente: per prati superiori a 1500 mq, ĆØ preferibile un modello con trazione avanzata, ampia larghezza di taglio (50-58 cm) e motore potente.
  • Uso professionale: per manutentori del verde o lavori continuativi su aree molto grandi, ĆØ indispensabile un modello con scocca in alluminio o acciaio INOX, trazione 4x4 e larghezza di taglio oltre i 54 cm.

Come scegliere un rasaerba con motore a scoppio in base al tipo di superficie?

Le caratteristiche del terreno e la presenza di ostacoli influenzano la scelta del rasaerba piĆ¹ adatto.

  • Terreni pianeggianti e regolari: un modello con trazione anteriore o a spinta garantisce una buona manovrabilitĆ  e un taglio uniforme.
  • Terreni con pendenze leggere: un rasaerba con trazione posteriore migliora lā€™aderenza e riduce lo sforzo dellā€™operatore.
  • Prati con ostacoli e aiuole: i modelli con ruote pivotanti facilitano le manovre tra alberi e passaggi stretti.
  • Superfici irregolari e con pendenze: un rasaerba 4x4 con ruote posteriori alte offre una maggiore stabilitĆ  e motricitĆ .

Come scegliere un tosaerba a scoppio in base alla gestione dellā€™erba tagliata?

Il sistema di gestione dellā€™erba tagliata incide sulla manutenzione del prato e sulla praticitĆ  dā€™uso del rasaerba.

  • Cesto di raccolta: ideale per chi desidera un prato sempre pulito, riducendo la necessitĆ  di rastrellare dopo il taglio.
  • Mulching: perfetto per chi vuole fertilizzare il prato in modo naturale e ridurre gli scarti.
  • Scarico laterale o posteriore: consigliato per chi effettua tagli frequenti e non necessita di raccogliere lā€™erba.

Per chi ĆØ consigliato acquistare un rasaerba a scoppio?

Lā€™acquisto di un rasaerba a scoppio ĆØ indicato per diverse categorie di utilizzatori, in base alla superficie da trattare e alla frequenza dā€™uso.

  • Utenti domestici con giardini piccoli: chi possiede un prato inferiore ai 600 mq puĆ² optare per un modello a spinta con cesto di raccolta e larghezza di taglio ridotta.
  • Proprietari di giardini di medie dimensioni: per superfici tra 600 e 1500 mq, un modello semovente con trazione posteriore e opzione mulching ĆØ una soluzione efficiente.
  • Manutentori di spazi verdi: chi si occupa della gestione di ampi giardini o aree verdi pubbliche dovrebbe scegliere un modello con motore potente, trazione 4x4 e larghezza di taglio superiore a 54 cm.
  • Aziende agricole e agriturismi: chi necessita di mantenere grandi superfici erbose puĆ² optare per un modello professionale con struttura robusta in acciaio INOX.
  • Operatori del settore giardinaggio: per chi utilizza il rasaerba in modo continuativo, un modello con motore Honda o Kawasaki, cambio a marce e avviamento elettrico offre prestazioni elevate e comfort di utilizzo.

Quanto costa mediamente un tagliaerba a scoppio?

Il prezzo di un tagliaerba con motore a scoppio varia in base a caratteristiche come potenza, larghezza di taglio, materiali e optional disponibili.

  • Economici (150-300 ā‚¬): modelli a spinta con larghezza di taglio ridotta (39-45 cm), adatti a giardini fino a 600 mq.
  • Fascia media (300-600 ā‚¬): tagliaerba semoventi con larghezza di taglio tra 46-52 cm, ideali per superfici fino a 1500 mq.
  • Fascia alta (600-1200 ā‚¬): modelli professionali con scocca in alluminio, motori piĆ¹ potenti e ampia larghezza di taglio (50-58 cm), indicati per giardini sopra i 2000 mq.
  • Top di gamma (oltre 1200 ā‚¬): rasaerba con motori di alta qualitĆ  (Honda, Kawasaki), trazione 4x4, variatore di velocitĆ  e funzionalitĆ  avanzate per usi intensivi e professionali.

I migliori marchi di tagliaerba a scoppio in offerta disponibili su AgriEuro

Su AgriEuro sono disponibili tosaerba a scoppio dei migliori marchi del settore, selezionati per garantire qualitĆ , durata e prestazioni elevate. Ogni brand offre modelli con caratteristiche specifiche, adatti a diverse esigenze, dallā€™uso hobbistico fino a quello professionale.

  • Tagliaerba a scoppio Stiga: azienda leader nel settore del giardinaggio, offre rasaerba con motori performanti e strutture robuste. I modelli Stiga si distinguono per affidabilitĆ  e soluzioni tecnologiche avanzate, come il sistema di regolazione centralizzata dellā€™altezza di taglio.
  • Taglia erba a scoppio Efco: brand italiano specializzato in macchine per il verde, propone rasaerba resistenti con motori performanti. I modelli Efco garantiscono unā€™ottima combinazione tra qualitĆ  costruttiva e facilitĆ  dā€™uso.
  • Rasaerba a scoppio Alpina: marchio noto per la produzione di macchine da giardinaggio affidabili e con un ottimo rapporto qualitĆ -prezzo. I rasaerba Alpina sono indicati per chi cerca un prodotto semplice ed efficace per la manutenzione del prato.
  • Tosaerba a scoppio Ama: propone modelli robusti e pratici, adatti sia per giardini di medie dimensioni che per usi piĆ¹ intensivi. I rasaerba Ama sono conosciuti per la loro soliditĆ  e per le diverse configurazioni di taglio disponibili.
  • Tagliaerba con motore a scoppio Toro: marchio storico nel settore, offre rasaerba professionali con tecnologie avanzate, come la funzione mulching integrata e sistemi di trazione ottimizzati per ogni tipo di superficie.
  • Taglia erba a scoppio Marina Systems: specializzato in macchine robuste e potenti, ideali per un uso intensivo e per grandi superfici erbose. I modelli di questo brand sono progettati per garantire prestazioni elevate e una lunga durata nel tempo.

PerchƩ acquistare un tagliaerba a scoppio su AgriEuro?

Acquistare un rasaerba a scoppio su AgriEuro offre numerosi vantaggi, grazie a un catalogo ampio e completo, alla presenza dei migliori marchi del settore e a servizi esclusivi pensati per garantire unā€™esperienza di acquisto sicura e conveniente.

  • Spedizione veloce e gratuita: tutti i tagliaerba a scoppio vengono spediti rapidamente e senza costi aggiuntivi. Lā€™ordine viene gestito direttamente dai centri logistici di AgriEuro, garantendo tempi di consegna ridotti e tracciabilitĆ  costante.
  • PossibilitĆ  di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: su AgriEuro ĆØ possibile acquistare in qualsiasi momento i pezzi di ricambio per il proprio rasaerba, assicurando la continuitĆ  di utilizzo nel tempo. La disponibilitĆ  di componenti originali facilita la manutenzione e il prolungamento della vita utile della macchina.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro offre supporto dedicato per rispondere a ogni domanda, dalla scelta del modello piĆ¹ adatto fino allā€™assistenza tecnica dopo lā€™acquisto. Lā€™help desk specializzato garantisce risposte rapide e soluzioni su misura.

Grazie alla combinazione di un vasto assortimento, prezzi competitivi e servizi di alta qualitĆ , AgriEuro rappresenta la soluzione ideale per acquistare il miglior tosaerba con motore a scoppio. Scopri ora le offerte disponibili e scegli il modello piĆ¹ adatto alle tue esigenze direttamente su AgriEuro.com!


I migliori brand in una selezione di 190 Tagliaerba a scoppio al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360Ā° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilitĆ  di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro ĆØ costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da ā‚¬ 147.05 a ā‚¬ 1,995.01

Ultimo aggiornamento 08/04/2025
Dal Blog AgriEuro
ARTICOLI PIƙ RECENTI
LA MANUTENZIONE DEL TAGLIAERBA
Una guida completa su tutte le fasi di Manutenzione del tagliaerba, con tanti consigli utili e gli interventi da fare.
TAGLIAERBA | RASAERBA ā€“ GUIDA ALL'ACQUISTO
Una guida completa per l'acquisto della miglior tagliaerba con molti consigli utili sul loro utilizzo e manutenzione.
TAGLIAERBA A BATTERIA ā€“ GUIDA ALL'ACQUISTO
Una guida completa per l'acquisto del miglior tagliaerba a batteria, con tutte le sue caratteristiche e differenze rispetto agli altri modelli di tagliaerba.
TAGLIAERBA ELETTRICO ā€“ GUIDA ALL'ACQUISTO
Una guida completa per l'acquisto del miglior tagliaerba elettrico con molti consigli utili sul loro utilizzo e manutenzione.
Aggiungi un prodotto per confrontare le caratteristiche
Prezzo
Livello prodotto
Feedback & Recensioni
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Configura
Trova il Tagliaerba piĆ¹ adatto alle tue esigenze
Assistenza & Ricambi