Questi strumenti non solo semplificano il lavoro, ma anche contribuiscono a un ambiente più sostenibile, grazie all'assenza di emissioni di gas nocivi. L'ampia gamma di opzioni consente di trovare il tagliaerba a batteria perfetto per ogni esigenza, sia che si tratti di un utilizzo hobbistico che professionale.
Un tosaerba a batteria è più conveniente di uno a benzina?
Un rasaerba a batteria è generalmente più conveniente di uno a benzina. La principale differenza risiede nei costi di manutenzione, poiché i modelli a batteria richiedono meno interventi rispetto a quelli a scoppio.
I tagliaerba elettrici a batteria sono molto più economici da mantenere rispetto ai modelli a benzina. Non è necessario acquistare carburante o olio, né effettuare cambi di candele o manutenzione del motore come nei modelli a scoppio. Inoltre, i rasaerba a batteria hanno una durata maggiore nel tempo, poiché le batterie moderne agli ioni di litio offrono un'autonomia notevole con una minore perdita di potenza. In termini di costo iniziale, i taglia erba a batteria potrebbero avere un prezzo più elevato rispetto ai modelli a benzina, ma i costi operativi si abbassano nel tempo, con una manutenzione minima. A lungo termine, inoltre, i tosaerba a batteria sono più ecologici, riducendo le emissioni nocive per l'ambiente, che invece sono tipiche dei motori a scoppio.
I rasaerba a batteria sono adatti per terreni grandi?
I tagliaerba elettrici a batteria sono adatti anche per terreni di grandi dimensioni, purché si scelga il modello con la giusta potenza della batteria. Modelli con batterie più potenti (ad esempio 56V, 60V, o 80V) sono capaci di affrontare ampie superfici, consentendo di completare il lavoro senza interruzioni frequenti per la ricarica. Anche la larghezza di taglio e la gestione dell'erba tagliata influenzano l'efficienza su terreni grandi. Alcuni modelli sono dotati di sistemi di raccolta avanzati, come il mulching, che facilitano la gestione del lavoro su aree più ampie.
Come funziona un tagliaerba a batteria?
Un rasaerba a batteria funziona grazie a un motore elettrico alimentato da una o più batterie ricaricabili, che permette di far ruotare le lame per tagliare l'erba. Il funzionamento è semplice ed efficiente, con pochi passaggi necessari per utilizzarli al meglio. Ecco come funziona un tagliaerba elettrici a batteria:
- Accensione e avvio: il motore elettrico si avvia con una semplice pressione di un pulsante o con una leva. A differenza dei modelli a scoppio, non è necessario un avvio complesso, né carburante o cavi di collegamento.
- Taglio dell’erba: una volta acceso, il motore aziona le lame che, a seconda del modello, possono essere regolabili in altezza. Le lame tagliano l'erba in modo uniforme e preciso. In base al tipo di taglio scelto, l’erba può essere raccolta, lasciata sul prato come concime naturale (mulching) o scaricata lateralmente o posteriormente.
- Gestione della batteria: la batteria fornisce l'energia necessaria per il funzionamento del motore. A seconda del voltaggio e degli amperes totali, la batteria garantisce un’autonomia variabile. I modelli con batterie multiple o più potenti offrono una maggiore durata di utilizzo, mentre quelli con batterie di dimensioni più contenute sono adatti per superfici più piccole.
Il sistema di batterie ai polimeri di litio offre numerosi vantaggi, come un caricamento rapido e una durata maggiore rispetto alle batterie al piombo, rendendo i rasaerba a batteria sempre più convenienti per l'utente.
Quanto dura la batteria di un rasaerba a batteria?
La durata della batteria di un tosaerba dipende dal voltaggio, dalla capacità della batteria e dalle condizioni del prato, ma generalmente varia da 30 a 60 minuti.
Una gestione corretta della batteria, come evitare di scaricarla completamente ad ogni utilizzo, contribuisce a mantenere una buona durata nel tempo. Inoltre, l'uso di modelli con batterie multiple o la possibilità di sostituire facilmente la batteria consente di prolungare l'autonomia per operazioni più lunghe.
Quanto tempo ci vuole per caricare un tagliaerba a batteria?
Il tempo di ricarica di un rasaerba a batteria varia generalmente tra 1 e 5 ore. Il tempo di ricarica dipende principalmente dalla capacità della batteria e dalla potenza del caricatore. Le batterie di tosaerba a batteria sono solitamente agli ioni di litio e si ricaricano più velocemente rispetto a quelle al piombo. Un modello con una batteria da 36V potrebbe richiedere circa 1-2 ore per una ricarica completa, mentre modelli con batterie da 56V o superiori potrebbero impiegare dalle 3 alle 5 ore. È importante considerare anche il tipo di caricatore: i caricatori rapidi riducono significativamente i tempi di attesa, ma potrebbero essere disponibili solo su determinati modelli.
Si può usare un taglia erba a batteria sotto la pioggia?
I tagliaerba elettrici a batteria non sono progettati per essere utilizzati sotto la pioggia, in quanto l'acqua potrebbe danneggiare i componenti elettronici e compromettere la sicurezza.
Sebbene alcuni modelli di rasaerba a batteria siano progettati per resistere a condizioni di umidità e possiedano una protezione contro l'ingresso di acqua, l'uso sotto la pioggia non è raccomandato. La maggior parte dei tagliaerba a batteria non è completamente impermeabile, e l'acqua potrebbe danneggiare la batteria o il motore, riducendo le prestazioni del prodotto. Inoltre, lavorare su un prato bagnato può essere difficile, poiché l'erba potrebbe aderire alle lame, aumentando il rischio di inceppamenti.
Quali sono i vantaggi dei rasaerba a batteria?
I tosaerba a batteria offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di rasaerba, in particolare quelli a scoppio o elettrici con cavo. Tra i principali punti di forza, vi sono la facilità d'uso, la riduzione della manutenzione e l'impatto ambientale ridotto. Di seguito vengono elencati alcuni dei principali vantaggi che i tagliaerba elettrici a batteria offrono:
- Assenza di cavi: i taglia erba a batteria permettono di lavorare senza essere vincolati dalla presenza di un cavo elettrico. Questo rende il lavoro più comodo e sicuro, poiché non si corre il rischio di inciampare nel cavo o di danneggiarlo accidentalmente.
- Minore manutenzione: rispetto ai modelli a scoppio, i rasaerba a batteria richiedono una manutenzione molto più semplice. Non ci sono filtri da pulire, olio da cambiare o candele da sostituire. È sufficiente caricare la batteria e, occasionalmente, pulire le lame.
- Batterie a lunga durata: grazie alla tecnologia delle batterie agli ioni di litio, i tagliaerba a batteria sono molto più efficienti e duraturi rispetto ai modelli con batterie più obsolete. La durata della batteria è infatti notevolmente migliorata, e molti modelli offrono autonomie sufficienti per coprire superfici di grandi dimensioni.
- Maggior silenziosità: i motori elettrici sono molto più silenziosi rispetto ai motori a scoppio, il che rende i tagliaerba a batteria una scelta ideale per chi vive in ambienti residenziali.
- Rispetto per l'ambiente: i tagliaerba a batteria non emettono gas nocivi, come i modelli a scoppio, contribuendo a mantenere l'ambiente più pulito.
Tipologie di tagliaerba a batteria
Nel catalogo AgriEuro sono disponibili diverse tipologie di rasaerba elettrici a batteria, pensate per rispondere a tutte le esigenze di taglio, sia per giardini piccoli che per aree verdi più ampie e complesse. A seconda delle dimensioni del prato, della frequenza d’uso e del tipo di terreno, è possibile scegliere il modello più adatto tra quelli offerti. Di seguito sono riportate le principali tipologie di tosaerba a batteria.
Rasaerba a cuscino d'aria a batteria
I rasaerba a cuscino d'aria a batteria utilizzano un sistema innovativo che consente al tosaerba di "galleggiare" sopra il prato grazie alla creazione di un cuscino d'aria. Questo sistema riduce il contatto diretto con il terreno, migliorando la manovrabilità e la facilità di movimento. Questi modelli sono ideali per superfici erbose regolari e piane.
- Caratteristiche: motore elettrico alimentato da batteria che aziona una ventola per creare un cuscino d'aria sotto il tosaerba.
- Vantaggi: elevata manovrabilità, riduzione dell'usura sul terreno, ideali per giardini con superfici piane e ben curate.
- Utilizzo: perfetti per utenti che desiderano un taglio preciso e facile in giardini di piccole e medie dimensioni, con superfici regolari.
Tosaerba elicoidali a batteria
I tagliaerba elicoidali a batteria sono modelli che utilizzano un sistema di lame rotanti a spirale, simile a quello dei modelli manuali ma con il vantaggio dell'alimentazione elettrica. Questo tipo di taglio offre una qualità superiore, simile a quella di un prato da campo da golf, poiché le lame tagliano l'erba in modo più preciso e uniforme.
- Caratteristiche: motore a batteria che alimenta un sistema di lame elicoidali per un taglio perfetto e preciso.
- Vantaggi: taglio di alta qualità, ideale per prati molto curati, riduce il rischio di danneggiare l’erba.
- Utilizzo: consigliati per chi ha un giardino ben curato e desidera un taglio uniforme e preciso, adatto anche per professionisti del giardinaggio o per utenti molto esigenti.
Rasaerba a batteria piccoli (18/24 Volts)
I modelli di taglia erba con batterie da 18/24 Volts sono pensati per superfici di piccole dimensioni, generalmente inferiori ai 300 mq. Questi tosaerba sono leggeri, maneggevoli e facili da utilizzare, ideali per chi ha un giardino piccolo o un’area verde con erba ben curata.
- Caratteristiche: le batterie più piccole garantiscono una potenza sufficiente per gestire erba bassa e ben mantenuta.
- Vantaggi: praticità nell’uso e nel trasporto, costi contenuti, minore necessità di manutenzione.
- Utilizzo: adatti per utenti hobbisti con giardini di dimensioni contenute, da utilizzare per operazioni di taglio occasionali.
Tagliaerba a batteria medio-piccoli (36/40 Volts)
Questi modelli sono ideali per giardini di dimensioni medie, con un’area di taglio che può arrivare fino ai 500-600 mq. La potenza della batteria da 36/40 Volts permette di affrontare erba più alta e densa, offrendo comunque una buona autonomia.
- Caratteristiche: batterie con voltaggio medio, buona autonomia per giardini di dimensioni moderate.
- Vantaggi: buon compromesso tra potenza e durata, adatto per utenti che utilizzano il tosaerba più frequentemente.
- Utilizzo: ideale per chi ha un giardino di medie dimensioni o chi desidera un prodotto con prestazioni migliori rispetto ai modelli più piccoli.
Taglia erba a batteria medi (46/50 Volts)
I modelli da 46/50 Volts sono destinati a giardini più ampi, fino a circa 800-1000 mq. Offrono una potenza maggiore, il che consente di tagliare erba più alta e di affrontare terreni più impegnativi.
- Caratteristiche: batterie con voltaggio elevato per una maggiore autonomia e prestazioni ottimali.
- Vantaggi: ottima potenza per terreni ampi, buone prestazioni su erba più alta e densa.
- Utilizzo: adatti per utenti semi-professionisti o per chi ha grandi giardini da mantenere.
Rasaerba a batteria medio-grandi (56/60 Volts)
Questi tagliaerba sono pensati per giardini di grandi dimensioni (fino a 1500 mq). La potenza della batteria consente di lavorare in modo continuativo senza interruzioni frequenti per la ricarica.
- Caratteristiche: batterie ad alta capacità per autonomia prolungata e prestazioni costanti.
- Vantaggi: adatti per lavori più intensivi, con un taglio pulito e preciso anche su erba alta.
- Utilizzo: ideali per utenti professionali o per chi ha grandi superfici verdi da gestire frequentemente.
Tagliaerba a batteria grandi (80/120 Volts)
I rasaerba con batteria da 80/120 Volts sono pensati per superfici molto ampie (fino a 2000-2300 mq) e per utenti che necessitano di prestazioni elevate. Questi tosaerba sono equipaggiati con batterie di grande capacità e sono in grado di gestire erba più fitta e terreni più difficili.
- Caratteristiche: elevato voltaggio e capacità di batteria per autonomia e potenza ottimali.
- Vantaggi: prestazioni elevate anche per uso continuo, ideale per grandi giardini o terreni con vegetazione particolarmente fitta.
- Utilizzo: perfetti per utenti professionali o per amanti del giardinaggio con giardini molto ampi.
Tagliaerba elettrici a batteria semoventi
Questi modelli di rasaerba sono dotati di trazione che facilita il movimento del taglia erba, riducendo lo sforzo dell'operatore. Sono ideali per terreni più accidentati o con pendenze, poiché permettono una maggiore manovrabilità e riducono la fatica.
- Caratteristiche: motore semovente che consente al rasaerba di muoversi autonomamente.
- Vantaggi: ottima manovrabilità, riduce lo sforzo fisico durante l'uso, ideale per giardini irregolari.
- Utilizzo: consigliati per utenti che devono lavorare su terreni difficili o con pendenze.
Caratteristiche tecniche dei tosaerba a batteria
In AgriEuro, i tagliaerba a batteria possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche che consentono di scegliere il modello più adatto alle proprie necessità. Conoscere questi aspetti è fondamentale per ottimizzare l'uso e garantire il miglior risultato possibile in base alla tipologia di giardino o superficie da trattare.
Trattamento dell'erba tagliata
I rasaerba elettrici a batteria offrono diverse modalità per trattare l'erba tagliata, ognuna delle quali è utile in contesti differenti.
- Cesto di raccolta: Questo sistema raccoglie l’erba tagliata, mantenendo il prato pulito e ordinato. È ideale per i giardini ben curati, dove si desidera evitare che l'erba tagliata venga lasciata sul prato. Questo sistema è utile soprattutto per giardini di piccole e medie dimensioni, dove è necessario raccogliere l’erba in modo rapido e senza lasciare residui.
- Taglio Mulching: In questa modalità, l'erba tagliata viene tritata finemente e distribuita uniformemente sul prato, dove funge da concime naturale. Questo processo permette di migliorare la qualità del terreno e ridurre la necessità di fertilizzanti chimici. È particolarmente adatto per prati ben mantenuti, dove l'erba cresce regolarmente e non presenta alti accumuli di vegetazione.
- Scarico posteriore: Con questo sistema, l'erba tagliata viene scaricata direttamente sulla parte posteriore del tosaerba, facendo sì che venga rilasciata sul prato stesso. Questo tipo di scarico è utile quando l'erba è più alta o non è necessario raccoglierla, facilitando il lavoro su aree più grandi e prative.
- Scarico laterale: L’erba tagliata viene rilasciata lateralmente, il che rende il lavoro più veloce e adatto a prati con erba di altezza variabile. È una scelta ideale per giardini che non necessitano di un raccolto preciso, ma che richiedono una rapida gestione dell'erba tagliata.
Materiale della scocca
Il materiale con cui è costruita la scocca del tagliaerba influisce sulla sua durata, resistenza e peso.
- Scocca in plastica: I modelli con scocca in plastica sono leggeri e facili da manutenere. Questo tipo di scocca è ideale per modelli di fascia economica o per giardini più piccoli, dove non sono richieste prestazioni elevate. La plastica è resistente agli agenti atmosferici, ma potrebbe non essere altrettanto resistente agli urti rispetto ad altri materiali.
- Scocca in acciaio: I rasaerba con scocca in acciaio sono generalmente più robusti e durevoli. Questo tipo di scocca è resistente agli urti e agli agenti esterni, quindi è più adatta per giardini con terreni irregolari o per un uso più intensivo. L'acciaio, sebbene più pesante, offre una maggiore longevità rispetto alla plastica.
- Scocca in alluminio: L'alluminio è un materiale molto leggero e resistente, che non si deteriora con l'uso o l'esposizione agli agenti atmosferici. Questo tipo di scocca è comune nei modelli professionali e semiprofessionali, che necessitano di maggiore resistenza e durabilità. L'alluminio, inoltre, è resistente alla corrosione, aumentando la durata complessiva del rasaerba.
Motore elettrico a batteria
I taglia erba a batteria sono alimentati tramite una o più batterie ricaricabili, che forniscono l’energia necessaria per far funzionare il motore elettrico e azionare le lame.
- Alimentazione a batterie ricaricabili: La batteria consente di utilizzare il tosaerba senza la necessità di una presa di corrente, offrendo una grande libertà di movimento. Le batterie moderne, in particolare quelle agli ioni di litio, offrono una buona autonomia e prestazioni elevate. A seconda del modello, le batterie possono essere incluse o vendute separatamente.
- Alimentazione a corrente: alcuni modelli possono essere alimentati anche direttamente tramite il cavo di collegamento alla rete elettrica.
Semovenza
I rasaerba a batteria possono essere a spinta o semoventi, a seconda delle necessità dell’utente.
- A spinta: In questa tipologia di tagliaerba, l’operatore deve spingere manualmente il rasaerba. Questo tipo è indicato per giardini di dimensioni ridotte o per coloro che non necessitano di un’operazione di taglio automatizzata.
- Semovente: I modelli semoventi sono dotati di una trazione che consente al tagliaerba di muoversi autonomamente. Questo sistema riduce lo sforzo dell’operatore, rendendoli ideali per giardini di grandi dimensioni o terreni più accidentati.
Ruote e velocità
La qualità delle ruote e la possibilità di regolare la velocità sono caratteristiche fondamentali per la manovrabilità e la performance del tosaerba.
- Ruote posteriori alte: Le ruote alte migliorano l’ammortizzazione durante il movimento e, nei modelli semoventi, consentono una migliore trasmissione della potenza. Questo tipo di ruote è utile soprattutto su terreni irregolari, poiché permettono un movimento fluido anche su superfici più difficili.
- Variatore di velocità: I modelli con variatore di velocità permettono di adattare la velocità di avanzamento in base all’altezza dell’erba o alla tipologia di terreno. Questa caratteristica offre maggiore controllo, consentendo di ottimizzare le prestazioni del rasaerba in diverse condizioni.
Altre funzionalità di taglio
La regolazione dell’altezza di taglio è una caratteristica importante per ottenere risultati ottimali. I modelli con taglio centralizzato permettono di regolare l’altezza di taglio tramite una sola leva o un pulsante. Questa funzionalità facilita l’adattamento del rasaerba a diverse condizioni di erba, consentendo un’impostazione più rapida e pratica.
Superficie Max consigliata
La superficie massima consigliata indica la dimensione del prato che il taglia erba può gestire efficacemente. Questo dato varia in base al voltaggio e alle dimensioni del tagliaerba, con modelli che vanno da quelli ideali per prati di piccole dimensioni fino a quelli adatti per superfici anche di 4000 m². È importante scegliere il modello giusto in base alle dimensioni del proprio giardino per garantire un taglio efficiente senza sovraccaricare il motore.
Larghezza di taglio
La larghezza di taglio è un’altra caratteristica importante da considerare, in quanto determina la quantità di erba che viene tagliata in un singolo passaggio. I modelli di tagliaerba a batteria variano nella larghezza di taglio, che può andare dai 30 cm per i modelli più piccoli fino ai 55 cm per quelli più grandi. La larghezza di taglio influisce direttamente sul tempo necessario per completare il lavoro, con modelli più larghi che sono più adatti per giardini di grandi dimensioni.
Guida all'acquisto del miglior tosaerba a batteria
Scegliere il miglior rasaerba elettrico a batteria dipende da vari fattori, tra cui il tipo di lavoro da svolgere, la dimensione dell’area da trattare e la frequenza d’uso. Ogni aspetto influisce sulla scelta delle caratteristiche tecniche e sulla tipologia di taglia erba da acquistare. Di seguito sono forniti alcuni consigli per orientarsi nella scelta:
- Tipo di lavoro da svolgere: Se il giardino è ben curato e l’erba viene tagliata regolarmente, un tagliaerba a batteria con una potenza media (36-40V) può essere sufficiente. Per chi ha invece bisogno di tagliare erba alta o terreni più difficili, è consigliato un modello con batteria più potente (50V o più) che possa affrontare superfici più impegnative senza compromessi.
- Dimensione dell’area da lavorare: La superficie del giardino è un fattore determinante nella scelta del rasaerba. Per piccole aree (fino a 200 m²), un tagliaerba con batteria da 18-24V è perfetto. Per giardini più grandi (fino a 1000 m²), è meglio orientarsi su modelli con una batteria da 36-50V, mentre per superfici superiori ai 1500 m², i modelli con batterie da 56-80V offrono la potenza necessaria per un lavoro continuo ed efficiente.
- Necessità produttive: Se il tagliaerba deve essere utilizzato frequentemente, per esempio in un contesto semi-professionale o professionale, è importante scegliere un modello con una batteria ad alta capacità, che garantisca prestazioni elevate e una lunga durata della carica. I modelli semoventi o con alte capacità di batteria sono ideali per chi cerca alta produttività senza necessità di frequenti ricariche.
Per chi è consigliato acquistare un taglia erba a batteria?
- Hobbisti con giardini piccoli: Se il giardino è di piccole dimensioni (fino a 300 m²) e l’uso del rasaerba è occasionale, un modello con batteria da 18-24V a spinta è l'ideale. Non richiede manutenzione complessa e offre facilità d’uso.
- Proprietari di giardini medi: Per giardini di medie dimensioni (fino a 1000 m²), i modelli con batteria da 36-50V sono adatti, in particolare se l’erba è più alta e densa. La potenza media è sufficiente per un taglio regolare e senza difficoltà.
- Utenti professionali: Chi ha giardini molto ampi o chi lavora regolarmente su terreni difficili (piante, erba alta, pendenze) dovrebbe scegliere un modello con batteria da 56-80V. Questi modelli offrono potenza costante e una lunga autonomia, ottimi per lavori intensivi.
- Giardinieri che necessitano di trazione: Per giardini di grandi dimensioni o terreni irregolari, un tagliaerba semovente con batteria potente (50V o più) è una scelta perfetta. La trazione facilita il lavoro, riducendo lo sforzo fisico e migliorando la manovrabilità.
Qual è la durata media di un tagliaerba a batteria?
La durata media di un rasaerba elettrici a batteria dipende da vari fattori, ma in generale può durare tra i 5 e i 10 anni, con una corretta manutenzione.
La durata di un taglia erba a batteria dipende sia dalla qualità della batteria che dall'intensità d'uso. Le batterie agli ioni di litio, che sono quelle più comuni, tendono a durare più a lungo rispetto a quelle al piombo, con una vita utile che può arrivare fino a 5 anni o più, a seconda di quanto frequentemente si utilizza il prodotto. In termini di durata complessiva, un tosaerba a batteria ben mantenuto può funzionare per circa 7-10 anni. Tuttavia, è importante seguire le indicazioni del produttore per la manutenzione, come la pulizia delle lame, la ricarica corretta della batteria e la protezione da umidità e polvere.
Quanto costa un rasaerba a batteria?
Il costo di un tagliaerba elettrico a batteria può variare da 100€ a oltre 2500€.
Sono infatti disponibili in una vasta gamma di prezzi, che dipendono principalmente dal voltaggio della batteria, dalla marca, dalle dimensioni e dalle funzionalità aggiuntive. I modelli più economici, con batterie da 18V o 24V, si trovano a partire da circa 100€ e sono ideali per giardini piccoli. Per modelli con batterie più potenti (36V, 40V, 50V), i prezzi salgono e si aggirano tra i 200€ e i 800€, adatti per giardini di medie dimensioni. I tosaerba a batteria semoventi, con batterie ad alta capacità (56V, 80V), possono arrivare a costare oltre 2500€, ma offrono prestazioni superiori e sono ideali per giardini di grandi dimensioni o terreni più impegnativi.
I migliori Marchi di tagliaerba a batteria in offerta disponibili su AgriEuro
Quando si acquista un taglia erba elettrici a batteria, è importante scegliere marchi che siano sinonimo di qualità, prestazioni elevate e affidabilità. Su AgriEuro, sono disponibili modelli dei migliori brand del settore, che offrono soluzioni adatte sia per utilizzi amatoriali che professionali. Ecco alcuni dei principali marchi di tagliaerba a batteria disponibili nel nostro catalogo:
- Tagliaerba a batteria Stihl: Stihl è un marchio leader nel settore dei giardinaggio, noto per l'eccellenza dei suoi prodotti. I tagliaerba a batteria Stihl sono ideali per chi cerca prestazioni elevate anche su terreni difficili o giardini di grandi dimensioni.
- Tagliaerba elettrici a batteria Greenworks: Greenworks è un marchio che si distingue per il suo impegno nella sostenibilità e nell’innovazione tecnologica. I tagliaerba a batteria Greenworks offrono prestazioni eccellenti grazie a motori potenti e batterie di lunga durata.
- Rasaerba a batteria Stiga: Stiga è sinonimo di qualità e affidabilità nel mondo degli strumenti da giardino. I taglia erba a batteria Stiga sono apprezzati per le loro prestazioni superiori, la lunga durata e il design ergonomico.
- Tosaerba a batteria Ryobi: Ryobi è uno dei marchi più conosciuti nel settore degli attrezzi da giardinaggio, e i suoi tagliaerba a batteria non fanno eccezione. Offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo, i modelli Ryobi sono ideali per giardini di medie dimensioni.
- Taglia erba a batteria Gardena: Gardena è un marchio che si distingue per l’innovazione e la qualità dei suoi strumenti da giardino. I rasaerba a batteria Gardena sono facili da usare, estremamente manovrabili e offrono una durata eccellente della batteria.
- Tagliaerba a batteria Bosch: Bosch è un marchio tedesco noto per l’affidabilità dei suoi prodotti elettrici. I tagliaerba a batteria Bosch sono progettati per offrire tagli precisi, elevata potenza e durata della batteria.
Perché acquistare un tagliaerba a batteria su AgriEuro?
Acquistare un rasaerba elettrici a batteria su AgriEuro offre numerosi vantaggi, tra cui un'esperienza di acquisto comoda e sicura. Il nostro sito e-commerce è il punto di riferimento per chi cerca prodotti di alta qualità per il giardinaggio, garantendo una selezione dei migliori marchi e una serie di servizi esclusivi. Ecco i principali vantaggi di acquistare su AgriEuro:
- Spedizione veloce e gratuita: Su AgriEuro, garantiamo spedizioni rapide e gratuite, gestite direttamente dai nostri centri logistici. Ogni ordine viene trattato con la massima attenzione per assicurare che il prodotto arrivi in tempi brevi e in perfette condizioni, pronto per essere utilizzato.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: Siamo consapevoli dell’importanza di mantenere in perfetto stato il proprio attrezzo da giardinaggio. Per questo motivo, offriamo la possibilità di ordinare facilmente pezzi di ricambio originali per ogni modello di tosaerba a batteria, garantendo una lunga durata e prestazioni costanti.
- Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il nostro servizio di assistenza post-vendita è sempre a disposizione per risolvere eventuali dubbi o problemi, offrendo supporto tecnico e pratico per l’utilizzo del prodotto e per la manutenzione. Ogni cliente è seguito con attenzione, assicurando una completa soddisfazione.
Scegliere AgriEuro significa poter contare su un’ampia selezione di tagliaerba a batteria, provenienti dai migliori marchi, con la certezza di un acquisto sicuro e vantaggioso. Inoltre, grazie alla nostra esperienza e competenza, potrai fare una scelta consapevole, orientata al miglior rapporto qualità-prezzo. Non perdere l'opportunità di acquistare il miglior taglia erba a batteria su AgriEuro: visita il nostro sito e approfitta delle offerte disponibili.