Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Rasaerba | Tagliaerba | Tosaerba Elettrici 230 Volt

Scegli tra 58 modelli di Tagliaerba elettrici (230V) in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori tagliaerba elettrici (230 V) in offerta

I migliori tagliaerba elettrici (230 V) in offerta

I tagliaerba elettrici (230 V) sono strumenti pratici e facili da usare per tagliare l’erba di prati di piccole e medie dimensioni. Grazie alla loro alimentazione elettrica (basta collegarli tramite cavo ad una presa), l'avvio è immediato e non richiede alcuna preparazione complessa. La manutenzione è ridotta al minimo, e non è necessario preoccuparsi di combustibili o accensioni difficili. I modelli disponibili in AgriEuro si adattano a diverse esigenze, offrendo vari livelli di potenza e funzionalità. Le tipologie di rasaerba elettrici (230 V) comprendono:

Ogni modello offre diverse funzionalità, come il taglio mulching, il cesto di raccolta o lo scarico posteriore, per una gestione efficiente del prato e un risultato ottimale. AgriEuro propone i migliori marchi del settore per garantire prodotti affidabili e di alta qualità.

I tagliaerba elettrici sono silenziosi?

I tagliaerba elettrici sono generalmente più silenziosi rispetto a quelli a benzina, grazie all'assenza del motore a scoppio. Mentre i modelli a scoppio emettono un rumore più intenso e fastidioso durante l'uso, i modelli elettrici (230 V) operano a un volume significativamente inferiore, il che li rende ideali per aree residenziali o per chi cerca una soluzione più discreta.

Questa caratteristica si rivela particolarmente vantaggiosa se si ha un giardino in una zona urbana, dove il rumore potrebbe disturbare i vicini. La riduzione del rumore è un vantaggio che non solo migliora il comfort durante l'uso, ma contribuisce anche a rendere l'ambiente circostante più tranquillo. Per quanto riguarda i valori specifici, i tagliaerba elettrici emettono solitamente un livello di rumore che si aggira intorno ai 75-85 decibel, mentre i modelli a benzina possono facilmente superare i 90 decibel, creando un'esperienza di utilizzo più fastidiosa e meno confortevole.

È difficile usare un tagliaerba elettrico per la prima volta?

No, usare un tagliaerba elettrico per la prima volta non è difficile. Questi modelli sono progettati per essere facili da utilizzare anche da chi non ha esperienza. L'accensione avviene tramite un semplice pulsante o una leva, e non è necessario preparare il motore come nei modelli a benzina.

La manutenzione minima richiesta, come la pulizia periodica e l'affilatura delle lame, non comporta particolari difficoltà. Inoltre, grazie alla leggerezza e alla manovrabilità, i tagliaerba elettrici sono ideali per utenti alle prime armi. È sufficiente collegarli a una presa di corrente, regolare l'altezza di taglio se necessario e iniziare a lavorare. In generale, il processo di utilizzo di un tagliaerba elettrico è intuitivo, riducendo al minimo la possibilità di errori.

A cosa serve un rasaerba elettrico?

Un tagliaerba elettrico è un attrezzo fondamentale per la cura di giardini e prati, soprattutto per chi ha superfici verdi di piccole e medie dimensioni. Questi strumenti sono progettati per tagliare l'erba in modo preciso e uniforme, garantendo un prato ben curato senza difficoltà. L'utilizzo di un tagliaerba elettrico è particolarmente indicato per lavori non troppo intensivi, come il taglio di erba su giardini residenziali, cortili o aree verdi di dimensioni contenute.

Ecco alcuni dei principali utilizzi di un rasaerba elettrico:

  • Manutenzione di giardini domestici: Perfetto per prati di dimensioni contenute o medie, il tosaerba elettrico permette di mantenere il prato in ordine senza la necessità di attrezzi complessi o costosi.
  • Taglio regolare dell'erba: Grazie alla potenza e alla precisione, i tagliaerba con filo sono ideali per operazioni frequenti di manutenzione, offrendo risultati omogenei e puliti, anche su superfici leggermente irregolari.
  • Facilità di utilizzo in ambienti urbani: Per chi vive in città o in zone residenziali, il tagliaerba elettrico si rivela comodo e pratico, con il vantaggio di non produrre fumi o rumori eccessivi durante l'uso.
  • Per piccole superfici o aree difficili da raggiungere: I modelli più piccoli e leggeri sono ideali per prati di dimensioni contenute, ma anche per giardini con angoli stretti o difficili da raggiungere, dove il cavo di alimentazione non è un ostacolo.

Un tosaerba elettrico è adatto sia per chi ha esperienza nel giardinaggio che per chi è alle prime armi, grazie alla semplicità d'uso e alla velocità con cui permette di ottenere risultati.

Si può usare un tagliaerba elettrico su erba alta?

I tagliaerba elettrici sono progettati per essere efficaci su erba di altezza media. Tuttavia, se l'erba è particolarmente alta, potrebbe risultare difficile per alcuni modelli più piccoli gestire il taglio senza fare più passaggi. I modelli con maggiore potenza, come quelli da 1500 W o superiori, sono più adatti a erba più alta o terreni più difficili.

In questi casi, è possibile ridurre l'altezza dell'erba gradualmente, effettuando due o più passaggi. Utilizzare il tagliaerba elettrico su erba alta richiede anche una maggiore attenzione alla regolazione dell'altezza di taglio, poiché l'erba potrebbe incepparsi più facilmente se il taglio è troppo basso.

Come funziona un tosaerba elettrico?

Il motore elettrico, alimentato tramite una presa di corrente a 230V, permette di avviare il tagliaerba in modo rapido, senza bisogno di carburante o complesse operazioni di manutenzione. Il funzionamento del tagliaerba è strutturato in diversi passaggi che coinvolgono vari componenti essenziali:

  1. Collegamento alla presa di corrente: Il primo passo consiste nel collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente domestica da 230V. Alcuni modelli possono anche essere dotati di batterie ricaricabili, ma quelli elettrici (230 V) sono alimentati direttamente dalla corrente elettrica.
  2. Accensione del motore elettrico: Una volta connesso il cavo, l’operatore può avviare il motore tramite il pulsante di accensione.
  3. Movimento delle lame rotanti: Quando il motore è acceso, trasmette energia alle lame rotanti del rasaerba. Le lame, generalmente in acciaio, girano a velocità elevate, tagliando l’erba in modo preciso.
  4. Regolazione dell’altezza di taglio: La maggior parte dei modelli di tagliaerba con filo consente di regolare l’altezza di taglio dell’erba tramite una leva o un pulsante. Questo componente meccanico permette all’operatore di scegliere l’altezza ideale in base alle necessità del prato.
  5. Gestione dell'erba tagliata: L’erba tagliata viene raccolta o distribuita in vari modi, a seconda del modello. I tosaerba elettrici (230 V) possono essere dotati di un cesto di raccolta, che raccoglie l'erba tagliata, mantenendo il prato pulito. Alcuni modelli hanno un sistema di scarico posteriore, che rilascia l'erba sul prato, mentre altri includono il taglio mulching, che riduce l’erba tagliata in piccoli frammenti e la distribuisce sul terreno come fertilizzante naturale.
  6. Spostamento del tagliaerba: I rasaerba elettrici (230 V) sono generalmente a spinta, quindi l'operatore deve semplicemente spingere il dispositivo per farlo muovere e tagliare l’erba.

Come mantenere un tagliaerba elettrico in buone condizioni?

Per mantenere un tagliaerba elettrico in buone condizioni, è fondamentale seguire alcune pratiche di manutenzione semplici ma efficaci.

Prima di tutto, è importante pulire regolarmente il dispositivo, rimuovendo l'erba residua dalle lame e dalle aree intorno al motore. Dopo ogni utilizzo, assicurarsi che il tagliaerba sia spento e scollegato dalla presa di corrente prima di procedere con la pulizia.

Inoltre, è necessario controllare periodicamente le lame per verificare se sono ancora affilate. Se necessario, procedere con l'affilatura o la sostituzione. Una corretta manutenzione delle lame garantisce prestazioni ottimali e un taglio uniforme. Per prevenire danni, è importante anche controllare il cavo di alimentazione e assicurarsi che non ci siano segni di usura. Infine, una volta all'anno, può essere utile un controllo generale del motore per assicurarsi che funzioni correttamente e senza intoppi.

Come sostituire le lame di un tagliaerba elettrico?

La sostituzione delle lame di un tagliaerba elettrico è un'operazione abbastanza semplice, che richiede solo pochi strumenti di base.

Prima di procedere, è fondamentale scollegare il tagliaerba dalla corrente per motivi di sicurezza. Successivamente, sollevare il coperchio che copre il vano delle lame, utilizzando un cacciavite per svitare eventuali viti che tengono il coperchio in posizione.

Una volta rimosso il coperchio, individuare le viti che fissano le lame al motore. Utilizzando una chiave inglese, svitare le viti e rimuovere le lame vecchie. Prima di montare le nuove lame, è importante verificare che siano compatibili con il modello del tagliaerba. Dopo aver posizionato le nuove lame, fissarle saldamente con le viti e riposizionare il coperchio. Una volta che tutto è stato rimontato, controllare che il tagliaerba funzioni correttamente prima di utilizzarlo.

Quali sono i vantaggi dei tagliaerba elettrici (230 V)?

I rasaerba elettrici (230 V) offrono numerosi vantaggi che li rendono una scelta ideale per chi ha un giardino di piccole o medie dimensioni. Di seguito vengono descritti i principali vantaggi che un tagliaerba elettrico può offrire:

  • Facilità di utilizzo: I tagliaerba con filo sono semplici da usare. Non richiedono operazioni complesse per l’avvio, basta collegarli alla presa elettrica e accenderli. Inoltre, l'assenza di carburante elimina il rischio di problemi legati all'accensione o alla gestione di motori a scoppio.
  • Manutenzione ridotta: L'unica manutenzione necessaria è l'affilatura periodica delle lame, che è semplice da eseguire.
  • Silenziosità e basso impatto ambientale: I tosaerba elettrici (230 V) sono decisamente più silenziosi rispetto a quelli a scoppio, rendendoli ideali per l'uso in ambienti residenziali dove la tranquillità è un valore importante. Inoltre, poiché non emettono gas di scarico, sono una scelta ecologica, contribuendo a ridurre l'inquinamento atmosferico.
  • Costo contenuto: In generale, i tagliaerba con filo hanno un prezzo inferiore rispetto ai modelli a scoppio o a batteria.
  • Comodità e leggerezza: I tagliaerba elettrici (230 V) sono generalmente più leggeri rispetto a quelli a scoppio, il che li rende facili da manovrare.

Rispetto ad altri strumenti simili, come i tosaerba a scoppio, i modelli elettrici (230 V) si distinguono per la loro semplicità di utilizzo, la ridotta manutenzione e il minor impatto ambientale.

Tipologie di rasaerba elettrici (230 V)

I tagliaerba con filo si suddividono in diverse tipologie, ognuna pensata per rispondere a specifiche esigenze di taglio e di utilizzo. In base alla potenza del motore, alla larghezza di taglio e ad altre caratteristiche, è possibile scegliere il modello più adatto al proprio giardino. Di seguito sono elencate le principali tipologie di tagliaerba elettrici (230 V) disponibili.

Tagliaerba elettrici (230 V) piccoli 1000/1200 W

I tosaerba elettrici (230 V) piccoli, con potenza compresa tra i 1000 e i 1200 W, sono l'ideale per giardini di dimensioni contenute. Questi modelli sono progettati per utenti che necessitano di uno strumento leggero e facile da manovrare per tagliare prati di piccole dimensioni, generalmente fino a 200-300 m². La potenza contenuta e la larghezza di taglio ridotta (inferiore ai 35 cm) li rendono perfetti per chi non ha bisogno di un prodotto ad alte prestazioni, ma cerca comunque un risultato preciso e pulito.

  • Potenza contenuta: Con motori che vanno dai 1000 ai 1200 W, questi rasaerba sono adatti a superfici più piccole e non richiedono una potenza elevata per garantire un taglio ottimale. La loro potenza è sufficiente per affrontare erba di bassa e media altezza.
  • Leggerezza e manovrabilità: La dimensione compatta e il peso ridotto rendono questi modelli facili da manovrare anche in spazi ristretti o giardini con ostacoli come alberi, aiuole o muretti. La spinta del tagliaerba è semplice e non richiede grandi sforzi.
  • Piccole dimensioni e praticità: La larghezza di taglio, solitamente tra i 30 e i 35 cm, consente di ottenere un lavoro preciso e curato, ma richiede più passaggi per coprire ampie superfici rispetto a modelli con larghezze di taglio superiori. Questo li rende ideali per giardini con geometria semplice e senza grandi aree da coprire.

Rasaerba elettrici (230 V) medio-piccoli 1300/1400 W

I tagliaerba elettrici (230 V) con motori da 1300 a 1400 W sono adatti per giardini di dimensioni fino a circa 400 m². Questi modelli offrono un buon compromesso tra potenza e manovrabilità, garantendo prestazioni più elevate rispetto ai modelli più piccoli. La loro larghezza di taglio varia tra i 36 e i 40 cm, permettendo di coprire più superficie in meno tempo, pur mantenendo un'ottima qualità di taglio.

  • Maggiore potenza: Con una potenza da 1300 a 1400 W, questi tosaerba sono ideali per chi ha bisogno di un attrezzo che possa affrontare giardini di medie dimensioni. La potenza extra consente di tagliare erba di altezza medio-alta senza difficoltà.
  • Larghezza di taglio ottimale: Con larghezze di taglio che vanno da 36 a 40 cm, questi modelli permettono di ridurre il numero di passaggi necessari rispetto ai modelli più piccoli, aumentando l'efficienza del lavoro.
  • Manovrabilità su terreni regolari: Questi tagliaerba sono ancora relativamente leggeri e facili da manovrare, ma sono in grado di affrontare superfici più ampie e prati con erba più alta, pur rimanendo abbastanza agili per giardini regolari.

Tagliaerba elettrici (230 V) medi 1500/1600 W

I tosaerba elettrici (230 V) con potenza da 1500 a 1600 W sono perfetti per giardini di dimensioni fino a 500 m². Questi modelli sono progettati per offrire prestazioni superiori rispetto ai modelli più piccoli, grazie alla maggiore potenza del motore e alla larghezza di taglio che raggiunge i 40-45 cm. Questi rasaerba sono particolarmente indicati per chi ha bisogno di tagliare erba più alta e terreni leggermente più difficili.

  • Elevata potenza: Con una potenza compresa tra i 1500 e i 1600 W, questi tagliaerba sono perfetti per affrontare prati di grandi dimensioni. Grazie alla potenza aggiuntiva, possono facilmente gestire erba di media altezza e terreni con piccole irregolarità.
  • Larghezza di taglio maggiore: La larghezza di taglio di 40-45 cm permette di coprire più superficie in meno tempo, migliorando l'efficienza complessiva del lavoro. Questo è un vantaggio significativo per giardini di grandi dimensioni, dove i passaggi rapidi sono fondamentali.
  • Robustezza e durata: Grazie alla maggiore potenza, questi modelli sono più resistenti e adatti a lavori intensivi, ma mantengono una buona manovrabilità su superfici regolari.

Tosaerba elettrici (230 V) medio-grandi 1700/2000 W

I tagliaerba elettrici (230 V) con motori da 1700 a 2000 W sono tra i modelli più potenti della categoria, progettati per giardini grandi fino a 800 m². Grazie alla potenza superiore, questi modelli offrono prestazioni elevate, adatte a terreni difficili, erba più alta e aree più ampie. La larghezza di taglio può arrivare fino a 48 cm, permettendo di coprire una vasta area in meno tempo.

  • Massima potenza: Con una potenza che va dai 1700 ai 2000 W, questi modelli sono in grado di affrontare qualsiasi tipo di prato, anche quelli con erba alta e terreni leggermente irregolari. La potenza consente di mantenere prestazioni elevate anche durante l'uso intensivo.
  • Ampia larghezza di taglio: La larghezza di taglio da 42 a 48 cm consente di lavorare su superfici più ampie in tempi ridotti, aumentando significativamente l'efficienza.
  • Adatti a lavori intensivi: Questi rasaerba sono perfetti per chi ha bisogno di uno strumento robusto e resistente per curare un giardino di grandi dimensioni, senza sacrificare la qualità del lavoro. La loro costruzione solida e la potenza del motore li rendono ideali per l'uso professionale o per utenti che desiderano prestazioni superiori.

Rasaerba a cuscino d'aria elettrici (230 V)

I rasaerba a cuscino d'aria elettrici (230 V) sono una tipologia innovativa di tosaerba che utilizza un flusso d'aria per sollevare l'erba durante il taglio. Questo sistema rende il rasaerba particolarmente manovrabile e adatto a superfici irregolari o con leggere pendenze. I modelli con cuscino d'aria sono più leggeri e più facili da spostare rispetto ai tradizionali tagliaerba, e il taglio risulta uniforme anche su terreni non perfettamente lisci.

  • Tecnologia a cuscino d'aria: Il sistema a cuscino d'aria consente di sollevare l'erba, migliorando la manovrabilità e l'efficacia del taglio. Questo permette di lavorare su superfici più irregolari senza compromettere la qualità del risultato.
  • Manovrabilità superiore: Grazie al flusso d'aria che solleva l'erba, questi tagliaerba sono particolarmente facili da manovrare, anche in spazi più difficili da raggiungere o in giardini con angoli stretti.
  • Leggerezza: Essendo progettati per essere leggeri e facili da spostare, i rasaerba a cuscino d'aria sono ideali per chi ha giardini di piccole o medie dimensioni, ma non vuole sacrificare prestazioni e manovrabilità.

Caratteristiche tecniche dei tagliaerba elettrici (230 V)

I rasaerba elettrici (230 V) sono dotati di diverse caratteristiche tecniche che influenzano direttamente le loro prestazioni e l'adattabilità alle diverse esigenze del giardino. Quando si sceglie un tosaerba elettrico, è importante considerare vari aspetti come la potenza del motore, la larghezza di taglio, il sistema di raccolta dell’erba e la robustezza della scocca. Ed è proprio tramite questi aspetti che su AgriEuro è possibile filtrare comodamente i tagliaerba elettrici in modo da scegliere subito quello più adatto alle proprie esigenze. Esaminiamo queste caratteristiche tecniche qui di seguito.

Motore elettrico (alimentazione a corrente 230V)

Il motore elettrico è uno degli elementi chiave di ogni tagliaerba elettrico. Alimentato tramite una presa di corrente a 230V, garantisce un avvio immediato senza la necessità di alcuna preparazione complessa. La potenza del motore, espressa in Watt (W), determina la capacità del rasaerba di affrontare terreni di diverse dimensioni e condizioni.

  • Potenza nominale: La potenza del motore è un fattore determinante per la performance del tagliaerba. I modelli con potenze più basse (1000-1400 W) sono adatti a giardini di piccole dimensioni, mentre quelli con potenze superiori (1700-2000 W) sono pensati per aree più ampie e terreni più difficili.
  • Avvio immediato: Non richiedendo accensioni complesse o manutenzione preventiva come i modelli a scoppio, il motore elettrico consente un avvio rapido e senza interruzioni.
  • Affidabilità e manutenzione: Il motore elettrico necessita di una manutenzione minima, limitata sostanzialmente all’affilatura delle lame e alla pulizia occasionale.

Larghezza di taglio

La larghezza di taglio è la misura dell’area che il tosaerba copre in una sola passata. Questo parametro è importante per determinare la velocità con cui il lavoro sarà completato. La larghezza di taglio varia in base al modello e alla potenza del motore.

  • Modelli compatti: I rasaerba con motori da 1000-1200 W solitamente hanno una larghezza di taglio inferiore ai 35 cm, ideali per giardini di piccole dimensioni.
  • Modelli medi: Con motori da 1300-1600 W, la larghezza di taglio cresce fino a 40-45 cm, offrendo maggiore efficienza per giardini di medie dimensioni.
  • Modelli potenti: I tagliaerba con motori superiori ai 1700 W possono arrivare fino a 48 cm di larghezza di taglio, ideali per lavori su ampie superfici.

Sistema di raccolta e scarico dell’erba

Il sistema di raccolta dell’erba è fondamentale per mantenere il prato pulito durante e dopo il taglio. I tagliaerba elettrici (230 V) offrono diverse opzioni per la gestione dell’erba tagliata, adattandosi così alle preferenze dell’utente e alle caratteristiche del giardino.

  • Cesto di raccolta: La funzione principale di molti modelli è quella di raccogliere l’erba tagliata in un cesto. Questo sistema permette di mantenere il prato ordinato senza necessità di raccogliere manualmente l’erba.
  • Scarico posteriore: Alcuni modelli rilasciano l’erba sul prato tramite uno scarico posteriore. Questo tipo di scarico è utile per evitare di raccogliere l’erba in modo immediato, ma può lasciare il prato meno ordinato.
  • Taglio mulching: Questa funzionalità trita l’erba tagliata in piccole particelle e le distribuisce uniformemente sul prato. È un metodo naturale di fertilizzazione che arricchisce il terreno.

Scocca in plastica

La scocca del rasaerba protegge il motore e gli altri componenti, e contribuisce alla robustezza del dispositivo. I materiali utilizzati per la costruzione della scocca influenzano la durabilità e la leggerezza del tagliaerba.

  • Scocca in plastica ABS: I modelli con scocca in plastica sono leggeri, facili da manutenere e meno costosi. La plastica ABS è resistente agli urti e protegge efficacemente i componenti interni.

Regolazione dell’altezza di taglio

La regolazione dell’altezza di taglio è una caratteristica che permette di personalizzare il risultato finale in base alle esigenze del prato. Questa funzione è presente in molti modelli, che offrono diverse modalità di regolazione.

  • Regolazione centralizzata: In alcuni modelli, è possibile regolare l’altezza di taglio tramite una leva o un pulsante centrale. Questo sistema permette di modificare rapidamente l’altezza senza dover agire su ogni singola ruota.

Ruote posteriori alte

Le ruote posteriori alte sono una caratteristica che migliora la stabilità del tosaerba, specialmente su terreni irregolari o leggermente pendenti.

  • Migliore stabilità: Le ruote posteriori alte aiutano a mantenere il tagliaerba stabile durante il lavoro, riducendo il rischio di ribaltamenti o difficoltà nel movimento.
  • Migliore trazione: Nei modelli semoventi, queste ruote aiutano a trasmettere meglio la potenza del motore e a rendere più agevole il movimento.

Superficie massima consigliata

La superficie massima consigliata indica l’area che il rasaerba può tagliare in modo efficiente, senza compromettere la qualità del risultato. Questo dato è importante per evitare l’acquisto di un modello sottodimensionato rispetto alle proprie esigenze.

  • Per prati piccoli: I modelli da 1000-1200 W sono adatti a giardini fino a 200-300 m².
  • Per prati medi: I tagliaerba da 1300-1600 W sono ideali per superfici fino a 500 m².
  • Per prati grandi: I modelli da 1700-2000 W sono consigliati per giardini fino a 800 m², garantendo prestazioni ottimali anche su ampie superfici.

Guida all'acquisto del miglior tagliaerba elettrico

Quando si acquista un tosaerba elettrico, è importante considerare vari fattori per scegliere il modello che meglio risponde alle proprie esigenze. Ogni giardino ha caratteristiche uniche, quindi è fondamentale valutare le dimensioni del prato, il tipo di terreno, la frequenza di utilizzo e altre necessità specifiche. Di seguito vengono forniti alcuni consigli su come scegliere il rasaerba elettrico più adatto:

  • Tipo di lavoro e frequenza d'uso: Se il prato è soggetto a una crescita regolare e il lavoro di taglio avviene frequentemente, è consigliabile scegliere un tagliaerba con maggiore potenza (1300-2000 W) e una buona larghezza di taglio (40-48 cm). Se, invece, il giardino è piccolo e il taglio è sporadico, un modello con una potenza di circa 1000-1200 W e una larghezza di taglio di 30-35 cm sarà più che sufficiente.
  • Dimensione dell'area da trattare: La superficie del prato da tagliare è uno degli aspetti più importanti nella scelta del tagliaerba. Per giardini piccoli (fino a 200-300 m²), è sufficiente un modello con motore da 1000-1200 W e larghezza di taglio di 30-35 cm. Se il giardino è medio (400-500 m²), è consigliabile un modello da 1300-1600 W con una larghezza di taglio tra i 36 e i 45 cm. Per aree più grandi (fino a 800 m²), un rasaerba da 1700-2000 W con larghezza di taglio da 42 a 48 cm permetterà di completare il lavoro in modo rapido ed efficiente.
  • Tipo di terreno: Se il terreno è irregolare o presenta piccole pendenze, un tosaerba con ruote posteriori alte e regolazione dell’altezza di taglio sarà l'ideale, poiché garantirà maggiore stabilità e trazione. Inoltre, il sistema di taglio mulching può essere utile su terreni più difficili, poiché distribuisce l’erba tagliata come fertilizzante naturale.
  • Altre caratteristiche da considerare: La presenza di un cesto di raccolta o un sistema di scarico posteriore dipende dalle preferenze personali e dalla necessità di mantenere il prato pulito. I modelli con sistema di raccolta sono indicati per chi preferisce una gestione ordinata dell’erba tagliata, mentre i modelli con scarico posteriore o mulching sono adatti a chi desidera lasciare l’erba sul prato come fertilizzante.

Per chi è consigliato acquistare un rasaerba elettrico?

I tagliaerba con filo sono ideali per una varietà di utenti, ciascuno con esigenze diverse. Ecco alcune delle categorie di utenti per cui l'acquisto di un tagliaerba elettrico è consigliato:

  • Proprietari di giardini di piccole dimensioni: I giardinieri che possiedono un prato fino a 300 m² troveranno un rasaerba elettrico da 1000-1200 W perfetto per la cura del proprio giardino.
  • Chi cerca un prodotto ecologico e silenzioso: Gli utenti sensibili all’ambiente e che vivono in aree residenziali apprezzeranno un tosaerba elettrico, poiché non emette gas di scarico e produce molto meno rumore rispetto ai modelli a scoppio.
  • Giardinieri con terreni irregolari o pendenze leggere: Per i giardini che presentano piccole irregolarità o pendenze leggere, un tagliaerba elettrico con ruote posteriori alte e regolazione centralizzata dell’altezza di taglio sarà una scelta ideale.
  • Chi cerca un prodotto economico e pratico: Per chi desidera un rasaerba facile da usare, con una manutenzione minima e a un prezzo contenuto, i modelli elettrici (230 V) sono una soluzione ideale. Sono più economici rispetto ai modelli a scoppio o a batteria e richiedono solo una manutenzione di base, come l’affilatura delle lame.

Quanti anni dura un tagliaerba elettrico?

La durata di un tagliaerba elettrico dipende principalmente dalla qualità del prodotto, dalla frequenza di utilizzo e dalla manutenzione. In generale, un buon tagliaerba elettrico può durare tra i 5 e i 10 anni, a condizione che venga utilizzato e mantenuto correttamente. Modelli di alta qualità con componenti resistenti e motori ben progettati tendono a durare più a lungo. La manutenzione regolare, come la pulizia delle lame e il controllo del cavo di alimentazione, contribuisce a prolungare la vita utile del dispositivo.

Quanto costa un buon tagliaerba elettrico?

Il prezzo di un tagliaerba elettrico può variare notevolmente in base alla potenza, alle caratteristiche e alla marca. In media, un buon tagliaerba elettrico può costare tra i 100 e i 300 euro. I modelli più economici, ideali per giardini di piccole dimensioni, tendono a costare tra i 100 e i 150 euro, mentre i modelli più potenti e robusti, adatti a superfici più grandi o terreni irregolari, possono arrivare fino a 300 euro o oltre. È importante scegliere un modello che risponda alle proprie esigenze di spazio e potenza, così da ottenere un buon rapporto qualità-prezzo.

I migliori Marchi di tagliaerba elettrici (230 V) in offerta disponibili su AgriEuro

Su AgriEuro, sono disponibili alcuni dei migliori marchi che offrono rasaerba con filo performanti, ideali per chi cerca un prodotto di qualità. Ogni marchio ha una sua specializzazione, ma tutti condividono l’impegno nella realizzazione di strumenti resistenti e facili da usare.

  • Tagliaerba elettrici Stihl: Stihl è un marchio di riferimento per i professionisti del giardinaggio e per chi cerca prodotti di altissima qualità e performance. I tagliaerba elettrici Stihl sono progettati per offrire potenza, affidabilità e precisione anche nelle condizioni di lavoro più difficili. Ideali per
  • Tagliaerba con filo Stiga: Marchio conosciuto per la sua affidabilità, Stiga offre una vasta gamma di tagliaerba elettrici (230 V) di alta qualità, ideali per giardini di piccole e medie dimensioni. I modelli Stiga sono apprezzati per la loro robustezza e per l'innovazione nelle caratteristiche di regolazione dell'altezza di taglio e nel sistema di raccolta dell'erba.
  • Tagliaerba elettrici (230 V) con filo Efco: Con un’esperienza consolidata nel settore, Efco produce rasaerba elettrici (230 V) che si distinguono per la loro potenza e per la qualità dei materiali utilizzati nella costruzione della scocca. I modelli Efco sono progettati per garantire prestazioni eccellenti anche in condizioni di utilizzo intensivo, rendendoli ideali per giardini di grandi dimensioni.
  • Rasaerba elettrici (230 V) Alpina: Questo marchio si specializza in prodotti facili da usare e accessibili, senza sacrificare la qualità. I tagliaerba elettrici (230 V) Alpina sono perfetti per chi cerca una soluzione economica ma funzionale, ideale per giardini di dimensioni medie e piccole. Alpina offre modelli con ottimo rapporto qualità-prezzo, che non richiedono molta manutenzione.
  • Tosaerba elettrici (230 V) Toro: Con una lunga tradizione nel mondo del giardinaggio, Toro è sinonimo di prestazioni elevate e innovazione. I tagliaerba con filo Toro sono caratterizzati da una grande potenza, ideali per giardini più ampi, e da un sistema di raccolta efficiente. Sono perfetti per chi ha bisogno di un rasaerba potente e robusto.

Perché acquistare un tagliaerba elettrico su AgriEuro?

Acquistare un rasaerba elettrico su AgriEuro significa scegliere un partner affidabile per la cura del proprio giardino, con la garanzia di un servizio completo e di alta qualità. Di seguito sono riportati i principali motivi per cui acquistare un tosaerba elettrico su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: Acquistando su AgriEuro, i clienti beneficiano di una spedizione veloce e gratuita, gestita direttamente dai centri logistici AgriEuro. Questo assicura che il prodotto arrivi in tempo e in perfette condizioni, direttamente a casa, senza costi aggiuntivi.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: Un altro vantaggio di acquistare su AgriEuro è la possibilità di ordinare facilmente pezzi di ricambio. Questo è particolarmente utile nel caso in cui si debba sostituire una parte del rasaerba, come le lame o altri componenti, garantendo la continuità dell’uso del prodotto.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: AgriEuro offre un servizio di assistenza post-vendita di alta qualità. Il team di esperti è sempre a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda, risolvere eventuali problemi o fornire consigli sull’uso e la manutenzione del tagliaerba elettrico, garantendo un supporto continuo.

Acquistare su AgriEuro significa avere accesso a una vasta gamma di tagliaerba elettrici (230 V) di alta qualità, marchi affidabili, e un supporto completo sia prima che dopo l'acquisto. Non perdere l'occasione di acquistare il tuo tagliaerba elettrico su AgriEuro e rendi la cura del tuo giardino un compito semplice e piacevole.


I migliori brand in una selezione di 58 Tagliaerba elettrici (230V) al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360Ā° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilitĆ  di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro ĆØ costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da ā‚¬ 61.15 a ā‚¬ 429.00

Ultimo aggiornamento 01/04/2025