Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
Filtri

Livello prodotto
i

Limitato Industriale
Limitato
Industriale
Livello prodotto: da Limitato a Industriale

Abbiamo definito una scala di 5 livelli in base alla Qualità/Prestazioni/Utilizzo dei prodotti:
- LIMITATO : Qualità sufficiente / Prestazioni molto basse / Uso limitato
- HOBBISTICO : Qualità discreta / Prestazioni basse / Uso contenuto
- SEMI-PRO : Qualità buona / Prestazioni medie / Uso non frequente
- PROFESSIONALE : Qualità ottima / Prestazioni elevate / Utilizzo frequente
- INDUSTRIALE : Qualità eccellente / Prestazioni massime / Utilizzo continuativo
Muovi i 2 cursori alle estremità della barra qui a lato per filtrare i prodotti di uno specifico livello.
* Puoi trovare le specifiche di ogni singolo livello cliccando sul simbolo del livello in ogni prodotto.

Prezzo
i

€209.57 €4087.16
Muovi i due cursori all’estremità della barra a sinistra per definire un intervallo ristretto di prezzo in base all’intenzione di spesa

Equipaggiamenti
i

42
25
13
4
69
4
10
32
27
Monofase: alimentato dalla classica corrente casalinga monofase 230V
Trifase: alimentato da corrente trifase 400V. Prodotto dedicato ai professionisti
A trattore: azionato tramite l'ausilio di un trattore
Orizzontale: lo spaccalegna si estende in larghezza
Verticale: lo spaccalegna si estende in altezza
Multi Posizione: lo spaccalegna lavora sia in orizzontale che in verticale
Sollevamento tronco: dispositivo che solleva automaticamente il tronco
Doppia velocità(del pistone): veloce per l'avvicinamento, lenta per lo spacco del legno
Doppia pompa: professionale, garantisce elevate prestazioni allo spaccalegna

Disponibilità
i

Pronta Consegna: prodotti disponibili presso il magazzino di AgriEuro con spedizione immediata;
In arrivo: prodotti momentaneamente terminati ma con previsione di arrivo (tempi indicati nel prodotto);
10 -12 GG dall'ordine: prodotti realizzati a seguito dell’ordine del cliente, tempi di produzione in genere di 8 giorni;
Esaurito: prodotti terminati di cui non è previsto riassortimento nel breve periodo.

Media recensioni
i

Puoi filtrare i prodotti che hanno ottenuto una valutazione media delle recensioni uguale o maggiore al valore selezionato.

Numero recensioni
i

Tutti
0
10
20
30
40
50
Trascinando il cursore puoi filtrare i prodotti che hanno ottenuto un numero di recensioni uguale o maggiore al valore selezionato.

Produttore
i

Puoi filtrare per uno specifico produttore (o più) qualora avessi delle specifiche preferenze, oppure passa direttamente ai filtri di natura tecnica al di sotto di questo

Valutazione produttore
i

Da 4 a 10
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
La valutazione fornitore è indicativa di quanto l'organizzazione del produttore metta in condizione il rivenditore con assistenza (in questo caso AgriEuro) di fornire un'efficiente “Garanzia del Venditore”. Trascinando il cursore puoi filtrare i prodotti dei soli fornitori che hanno ottenuto una valutazione media uguale o maggiore al valore selezionato.

Tipologia
i

  • Verticale: indica che la macchina si sviluppa in altezza, con pistone e trave in posizione verticale
  • Orizzontale: indica che la macchina si sviluppa in larghezza, con pistone e trave in posizione orizzontale
  • Orientabile multiposizione: è un tipo particolare di spaccalegna che può lavorare in entrambe le configurazioni, anche inclinato.

Azionamento
i

Puoi filtrare la macchina in base al tipo di alimentazione che vuoi usare:
  • Monofase 230V: la comune corrente domestica
  • Trifase 400V: corrente professionale usata a livello industriale
  • Motore a scoppio: la macchina lavora col proprio motore indipendente da corrente o altre alimentazioni
  • Trattore: azionato tramite l'ausilio di un trattore
  • Monofase/Trifase + trattore: Spaccalegna ibrido, azionabile sia a corrente che sul campo a trattore

Diametro Max. Tronco
i

Indica il diametro massimo del tronco che la macchina riesce a spaccare

Potenza di spinta nominale
i

La potenza di spinta è la forza massima, espressa in tonnellate, che il cuneo dello spaccalegna riesce ad effettuare sul ceppo da spaccare.
Maggiore è la potenza, più facile sarà per la macchina spaccare legna di grandi dimensioni
  • 4-5 t - Potenza Limitata
  • 6-7 t - Potenza molto bassa
  • 8-9 t - Potenza bassa
  • 10-11 t - Potenza medio-bassa
  • 12-13 t - Potenza media
  • 14-15 t - Potenza medio-alta
  • 16-18 - Potenza alta
  • >20 t  - Potenza molto alta

Corsa pistone
i

La corsa del pistone è la distanza massima che il pistone dello spaccalegna può raggiungere quando è completamente esteso rispetto al suo punto di partenza.
Una corsa maggiore del pistone consente l'inserimento di ceppi di lunghezza maggiore o minore.
Nonostante per l'utilizzo domestico solitamente non si usano ceppi al di sopra dei 50 cm, questo filtro permette di trovare lo spaccalegna adatto alle tue esigenze

Spacco a terra
i

Lo spacco a terra consente alla macchina di operare senza sollevare il tronco sul ripiano apposito, in quanto possiede un piano apposito direttamente ai piedi della macchina

Sistema di sollevamento tronco
i

Il sistema di sollevamento tronco è un sistema collegato all'idraulica dello spaccalegna che posizione automaticamente il tronco successivo nella posizione verticale di spacco, senza affaticare l'utente

Doppia velocità
i

Doppia velocità: permette di filtrare le macchine dotate di doppia velocità.

Potenza nominale (W)
i

Potenza nominale (W): indica la potenza elettrica assorbita a regime dalla macchina
Equipaggiamenti
Verticale
Prodotti trovati: 69
Ordina per:
Vista:
Docma
8,0
Docma SF100 Rapid 380/4 XX - Spaccalegna elettrico - Verticale - 400V

Docma SF100 Rapid 380/4 XX - Spaccalegna elettrico - Verticale - 400V

Pronta Consegna
Spedizione Gratuita
€ 1.976,00
IVA incl.
o 3 rate da € 658,67
Visualizzati 61 su 69 (di 69)
Vista:

I migliori spaccalegna elettrici verticali, orizzontali e multiposizione in offerta

i migliori Spaccalegna Elettrici in offerta su AgriEuro!

Lo spaccalegna elettrico è uno strumento pratico e conveniente per chi ha bisogno di spaccare grossi tronchi e rami di legno in pezzi più piccoli in modo rapido ed efficiente. Che si tratti di lavori domestici o professionali, questo tipo di attrezzatura semplifica notevolmente il processo di spacco, garantendo sicurezza e risparmio di tempo. In AgriEuro, la vasta gamma di spacca legna elettrici copre diverse necessità, dalle esigenze hobbistiche fino all'uso industriale.

Nel nostro catalogo, troverai diverse tipologie di spaccalegna elettrici, pensate per rispondere alle più svariate necessità di lavoro:

  • Spaccalegna elettrici orizzontali: Questi modelli si sviluppano in orizzontale e sono ideali per spaccare tronchi di piccole e medie dimensioni. Sono generalmente più compatti e facili da trasportare, con potenze di spacco che variano tra le 6 e le 9 tonnellate, adatti a un uso domestico o hobbistico.
  • Spaccalegna elettrici verticali: La configurazione verticale è più adatta a tronchi di dimensioni maggiori, grazie a una potenza che può arrivare anche a 16 tonnellate. Questi modelli sono robusti, ideali per lavori più impegnativi, da hobbisti esperti a semi-professionisti.
  • Spaccalegna elettrici verticali trifase: Alimentati da corrente trifase (400V), questi modelli sono pensati per usi industriali e professionali, garantendo prestazioni elevate per lavori continuativi e su tronchi di grandi dimensioni. La potenza di spacco può superare i 20 tonnellate, ideale per chi ha bisogno di una macchina potente e duratura.
  • Spaccalegna elettrici multiposizione orientabili: Modelli che offrono la possibilità di lavorare sia in modalità orizzontale che verticale, a seconda delle necessità. Questi macchinari sono perfetti per chi ha esigenze variegate, permettendo una grande flessibilità nell'uso.

A cosa serve uno spacca legna elettrico?

Lo spaccalegna elettrico è progettato per semplificare il lavoro di spacco del legno, riducendo il tempo e lo sforzo rispetto ai metodi tradizionali. È uno strumento molto utile per chi ha bisogno di preparare la legna per il riscaldamento domestico o per chi lavora nel settore agricolo e forestale. Grazie alla sua capacità di gestire tronchi di diverse dimensioni, lo spacca legna elettrico è adatto a vari contesti, da quelli residenziali a quelli professionali.

Gli spaccalegna elettrici possono essere utilizzati in molteplici situazioni, tra cui:

  • Preparazione della legna per il riscaldamento domestico: uno spaccalegna elettrico è perfetto per chi ha bisogno di tagliare tronchi o ceppi in legna da utilizzare per stufe o caminetti. Che si tratti di pochi tronchi all'anno o di un quantitativo maggiore, questo strumento consente di velocizzare il lavoro e ottenere legna pronta all'uso in poco tempo.
  • Lavoro agricolo o forestale: se si gestiscono terreni boschivi o aree agricole dove la gestione dei tronchi è parte del lavoro quotidiano, lo spacca legna elettrico può rappresentare una soluzione efficace per suddividere il legno in pezzetti di dimensioni più piccole. Ad esempio, può essere usato per spaccare i tronchi tagliati durante la manutenzione del bosco o per creare legna da ardere in grandi quantità.
  • Attività professionali: per chi lavora come fornitore di legna da ardere o in contesti industriali, uno spaccalegna elettrico è uno strumento indispensabile. La capacità di spaccare tronchi di grandi dimensioni, anche con potenze superiori alle 20 tonnellate, lo rende adatto a lavori ad alta intensità.

Come funziona uno spaccalegna elettrico?

Lo spacca legna elettrico è un attrezzo che utilizza un motore elettrico per generare la forza necessaria a spaccare i tronchi di legno. Il principio di funzionamento è abbastanza semplice: un pistone idraulico spinge un cuneo contro il tronco, esercitando una forza che fa fendere il legno. Esistono diverse configurazioni di spaccalegna elettrici, tra cui modelli orizzontali, verticali e multiposizione, ma il funzionamento di base è simile per tutte queste tipologie.

In generale, il funzionamento di uno spaccalegna elettrico si sviluppa in questo modo:

  1. Alimentazione e avvio: il macchinario viene alimentato tramite una presa elettrica, che può essere monofase (230V) o trifase (400V), a seconda del modello. La corrente elettrica fa partire il motore che aziona il pistone idraulico.
  2. Movimento del pistone: il pistone, spinto dal motore elettrico, si muove in avanti per esercitare una pressione sul tronco di legno. Questo pistone può muoversi in due modalità: una rapida, per avvicinarsi al tronco, e una più lenta per il vero e proprio spacco del legno.
  3. Spacco del tronco: il pistone esercita una forza sul tronco, spingendo il cuneo attraverso il legno. A seconda della potenza del macchinario, la forza esercitata può variare, ma in generale la spinta va da 6 a oltre 20 tonnellate, a seconda del modello scelto.
  4. Posizionamento del tronco: lo spacca legna elettrico può avere diverse modalità di gestione del tronco. Nei modelli orizzontali, il tronco viene posizionato su un piano orizzontale e spaccato lateralmente. Nei modelli verticali, il tronco viene messo in piedi, e il pistone agisce dall’alto verso il basso. Nei modelli multiposizione, invece, l’operatore può scegliere l’orientamento a seconda delle esigenze specifiche del momento.
  5. Funzionalità aggiuntive: alcuni modelli avanzati di spaccalegna elettrici sono dotati di accessori come il sollevamento automatico del tronco, che facilita la gestione del materiale da spaccare, oppure la doppia velocità del pistone, che permette di scegliere una velocità rapida per avvicinare il pistone al tronco e una più lenta per il processo di spacco vero e proprio.

I vantaggi di uno spacca legna elettrico

Gli spaccalegna elettrici offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di spaccalegna, in particolare per chi cerca una soluzione pratica ed efficiente. Ecco i principali benefici nell'utilizzo di uno spaccalegna elettrico:

  1. Basso livello di manutenzione: rispetto agli spacca legna a motore a scoppio, quelli elettrici richiedono una manutenzione molto più semplice e ridotta. Non necessitando di carburante, olio o filtri, il rischio di guasti meccanici è minore. Inoltre, le operazioni di manutenzione ordinaria si limitano principalmente al controllo periodico dei cavi elettrici e alla pulizia del pistone.
  2. Funzionamento silenzioso: uno spaccalegna elettrico è decisamente più silenzioso di un modello a motore a scoppio, il che riduce l'inquinamento acustico e permette di lavorare senza disturbare il vicinato. Questo lo rende ideale anche per ambienti residenziali o in zone dove il rumore deve essere minimizzato.
  3. Costi operativi ridotti: grazie all’alimentazione elettrica, il costo del "combustibile" è sostanzialmente nullo, contrariamente agli spacca legna a motore a scoppio che richiedono carburante e olio. L’efficienza energetica dei motori elettrici permette di ridurre i consumi e, di conseguenza, abbattere i costi operativi nel lungo termine.
  4. Facilità d'uso: gli spaccalegna elettrici sono generalmente più facili da utilizzare rispetto ai modelli a motore a scoppio, grazie alla semplicità del loro funzionamento. Non è necessario fare attenzione a miscelare carburante o a gestire parti più complesse del motore, come accade invece con gli spacca legna a scoppio. Questo li rende adatti anche a chi non ha molta esperienza nell'uso di macchinari pesanti.
  5. Minore impatto ambientale: non emettendo gas di scarico o fumi, gli spaccalegna elettrici sono una scelta più ecologica rispetto ai modelli a scoppio. Sono ideali per chi cerca soluzioni a basso impatto ambientale senza sacrificare la potenza o l'efficienza.
  6. Adatti per spazi ristretti: essendo alimentati elettricamente, non necessitano di grandi serbatoi di carburante e quindi occupano meno spazio rispetto a un modello a motore a scoppio. Questa caratteristica li rende ideali per ambienti più piccoli o per chi ha bisogno di un attrezzo che possa essere facilmente riposto quando non in uso.
  7. Più sicurezza: gli spacca legna elettrici sono dotati di sistemi di sicurezza avanzati che proteggono l’operatore. I modelli moderni, infatti, sono dotati di interruttori di sicurezza, blocchi del pistone e di meccanismi di arresto automatico in caso di malfunzionamento, riducendo così i rischi durante l'uso.
  8. Facilità di trasporto e stoccaggio: grazie al design compatto e al peso contenuto, gli spaccalegna elettrici sono facili da trasportare e riporre, soprattutto i modelli orizzontali e quelli multi-posizione che offrono un buon equilibrio tra potenza e manovrabilità.

Tipologie di spaccalegna elettrici

Gli spacca legna elettrici sono disponibili in diverse configurazioni, ognuna pensata per soddisfare specifiche esigenze di utilizzo. Le principali tipologie sono:

  1. Spaccalegna elettrici orizzontali: compatti, ideali per uso domestico o semi-professionale, con capacità di spacco tra 6 e 12 tonnellate.
  2. Spaccalegna elettrici verticali: robusti e con una capacità di spacco tra 10 e 16 tonnellate, ideali per lavori professionali.
  3. Spacca legna elettrici multiposizione orientabili: versatili, combinano il funzionamento orizzontale e verticale per una maggiore flessibilità.
  4. Spaccalegna elettrici verticali trifase: per uso professionale e industriale, con capacità di spacco superiore a 16 tonnellate, alimentati a corrente trifase.

Spaccalegna elettrici orizzontali

Gli spacca legna elettrici orizzontali sono tra i modelli più diffusi, scelti principalmente per lavori domestici o semi-professionali. La struttura orizzontale li rende facili da manovrare, consentendo di lavorare tronchi di piccole e medie dimensioni in modo rapido e senza sforzi eccessivi. Grazie alla loro compattezza, sono particolarmente adatti per chi ha bisogno di uno strumento poco ingombrante da riporre facilmente dopo l'uso.

  • Capacità di spacco: da 6 a 12 tonnellate, adatta per tronchi di dimensioni contenute.
  • Alimentazione: generalmente monofase, compatibile con impianti elettrici domestici.
  • Facilità di trasporto: peso ridotto e dimensioni compatte.
  • Uso: perfetto per uso domestico, taglio annuale di legna per il camino.

Spaccalegna elettrici verticali

I modelli verticali sono caratterizzati dalla capacità di spaccare tronchi più grandi grazie alla potenza superiore rispetto agli orizzontali. Il piano regolabile in altezza facilita il caricamento dei tronchi, migliorando il comfort dell'operatore. Questi modelli sono ideali per lavori professionali e per chi ha necessità di lavorare tronchi più robusti e di maggiori dimensioni.

  • Capacità di spacco: da 10 a 16 tonnellate, adatta a tronchi di dimensioni maggiori.
  • Alimentazione: può essere monofase o trifase a seconda della potenza richiesta.
  • Posizionamento del tronco: regolabile in altezza per facilitare il carico.
  • Uso: ideale per lavori professionali e semi-professionali.

Spaccalegna elettrici multiposizione orientabili

Questa tipologia di spaccalegna è la più versatile, in quanto permette di lavorare sia in posizione orizzontale che verticale. Questa configurazione offre maggiore flessibilità, adattandosi a vari tipi di tronchi e permettendo all’operatore di scegliere la posizione migliore per ogni situazione. I modelli multiposizione sono particolarmente adatti per chi ha bisogno di uno spacca legna che possa adattarsi a diversi tipi di lavori.

  • Funzione orizzontale e verticale: possibilità di passare facilmente da una posizione all’altra.
  • Capacità di spacco: varia da 8 a 15 tonnellate, ideale per uso semi-professionale.
  • Alimentazione: solitamente monofase o trifase.
  • Uso: per lavori di medie e grandi dimensioni.

Spaccalegna elettrici verticali trifase

Questi modelli sono pensati per usi intensivi e industriali. Alimentati a corrente trifase, offrono prestazioni superiori, con capacità di spacco che supera le 16 tonnellate. Sono ideali per chi deve affrontare un volume di lavoro elevato e tronchi di grande diametro, come nel caso di attività forestali o agricole.

  • Capacità di spacco: oltre le 16 tonnellate, adatta per tronchi di grandi dimensioni e molto duri.
  • Alimentazione: trifase a 400V, adatta a impianti industriali.
  • Uso: per lavori professionali o industriali che richiedono alte prestazioni.

Caratteristiche tecniche degli spaccalegna elettrici

Gli spacca legna elettrici si distinguono per diverse caratteristiche tecniche, che influenzano le prestazioni e l'idoneità del prodotto per differenti tipi di utilizzo. Analizziamo le principali caratteristiche da considerare.

Alimentazione

Gli spaccalegna elettrici possono essere alimentati da due tipi di corrente:

  • Monofase (230V): adatti per un utilizzo domestico o semi-professionale, questi modelli si collegano alla comune rete elettrica casalinga. Offrono prestazioni adeguate per lavori di media intensità.
  • Trifase (400V): destinati a utilizzi professionali o industriali, questi modelli richiedono un impianto elettrico trifase. Garantendo maggiore potenza, permettono di affrontare tronchi di grandi dimensioni e legni particolarmente duri.

SViluppo dello spaccalegna

Lo sviluppo dello spacca legna influenza il tipo di utilizzo e la praticità del macchinario:

  • Orizzontale: il tronco viene posizionato su un piano in larghezza. Questa configurazione è ideale per lavori domestici con tronchi di dimensioni medie e ridotte anche perché più economica.
  • Verticale: il tronco viene posizionato in piedi, permettendo di lavorare con legni di grandi dimensioni. È la scelta preferita per utilizzi semi-professionali e professionali. Gli spaccalegna verticali, a loro volta, possono essere differenziati anche in base alla collocazione del piano d'appoggio del ceppo. Gli spaccalegna idraulici con tronco basso sono infatti dotati di una base posta rasoterra, in modo da evitare il sollevamento dei ceppi durante le operazioni di taglio. Gli spaccalegna idraulici con tronco alto, invece, possiedono un piano d'appoggio ad altezza media, comunque regolabile, in modo da evitare il più possibile di piegarsi durante il lavoro.
  • Multi-posizione: combina le modalità orizzontale e verticale, offrendo la massima flessibilità di utilizzo per diverse esigenze operative.

Accessori e funzionalità

Gli spaccalegna elettrici possono includere diverse funzionalità avanzate che semplificano il lavoro:

  • Sollevamento tronco: un dispositivo che solleva automaticamente i tronchi, riducendo la fatica fisica dell’operatore.
  • Lo spacco a terra: consente di lavorare con i tronchi direttamente sul pavimento, grazie a un piano di appoggio basso, senza la necessità di sollevare il legno.
  • Doppia velocità del pistone: velocità rapida per l’avvicinamento e più lenta per lo spacco, per ottimizzare i tempi senza sacrificare la precisione.
  • Doppia pompa idraulica: soluzione professionale che garantisce prestazioni elevate, aumentando la forza di spacco e la velocità di lavoro.

Diametro massimo del tronco

Questo parametro indica il diametro massimo del tronco che la macchina è in grado di spaccare. I modelli più piccoli lavorano su tronchi di circa 25 cm, mentre quelli più potenti arrivano a diametri molto maggiori. È una caratteristica fondamentale per scegliere il modello in base al tipo di legna da trattare.

Corsa del pistone

La corsa del pistone rappresenta la lunghezza massima che il tronco può avere per essere lavorato. I modelli domestici coprono generalmente ceppi fino a 50 cm, mentre i modelli professionali arrivano a lunghezze tra 37 e 121 cm. Una maggiore corsa del pistone permette di lavorare tronchi più grandi o di diverse dimensioni.

Potenza nominale (W)

Indica la potenza elettrica assorbita dal macchinario durante il funzionamento. I modelli base hanno una potenza compresa tra 1.500 e 2.000 W, sufficienti per lavori occasionali o domestici. I modelli professionali raggiungono potenze di 5.500 W, garantendo prestazioni elevate per usi intensivi.

Potenza di spinta

Espressa in tonnellate, rappresenta la forza massima esercitata dal cuneo per spaccare il tronco. Maggiore è la potenza, più grandi e duri saranno i tronchi che la macchina potrà lavorare. Le categorie principali sono:

  • 4-5 tonnellate: potenza limitata, per piccoli lavori domestici.
  • 6-7 tonnellate: potenza molto bassa, per legna di dimensioni ridotte.
  • 8-9 tonnellate: potenza bassa, per ceppi di piccole e medie dimensioni.
  • 10-11 tonnellate: potenza medio-bassa, per utilizzi occasionali.
  • 12-13 tonnellate: potenza media, per tronchi di media durezza e dimensioni.
  • 14-15 tonnellate: potenza medio-alta, ideale per tronchi duri.
  • 16-18 tonnellate: potenza alta, per lavori semi-professionali.
  • Oltre 20 tonnellate: potenza molto alta, perfetta per usi professionali e industriali.

Guida all'acquisto del miglior spaccalegna elettrico

Quando si decide di acquistare uno spacca legna elettrico, ci sono diversi fattori da prendere in considerazione per scegliere il modello più adatto alle proprie necessità. In questa guida, ti aiuteremo a capire come selezionare il miglior spaccalegna elettrico in base alle tue esigenze specifiche. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

  1. Tipo di lavoro da svolgere: se hai bisogno di spaccare grandi quantità di legna ogni giorno, o se ti serve uno strumento per piccoli lavori occasionali. La frequenza e l’intensità del lavoro influenzeranno la scelta della capacità di spacco e della potenza del motore.
  2. Dimensione dell'area di lavoro: se lavori su un'area ampia o in spazi ristretti. Se hai bisogno di un modello mobile o se puoi usare uno spacca legna con una base fissa. Gli spaccalegna elettrici verticali, ad esempio, sono più adatti per ambienti con poco spazio.
  3. Volume di legna da spaccare: per determinare la capacità di spacco necessaria, valuta il volume di legna che devi lavorare. Se hai bisogno di spaccare tronchi di grandi dimensioni, un modello con una maggiore capacità di tonnellaggio e una pompa idraulica potente è preferibile.
  4. Necessità produttive: la velocità di spacco può essere un fattore determinante se hai bisogno di lavorare a un ritmo elevato. Scegli uno spacca legna con un tempo di ciclo breve se devi spaccare legna in grande quantità. Per utilizzi meno intensivi, un modello con cicli più lunghi potrebbe bastare.
  5. Esigenze di sicurezza: scegli un modello che rispetti tutte le normative di sicurezza, soprattutto se l'attrezzo verrà utilizzato da persone con esperienza limitata. Le protezioni per evitare il contatto con le parti in movimento e i blocchi di sicurezza sono caratteristiche fondamentali.

Per chi è consigliato acquistare uno spaccalegna elettrico?

Ecco alcuni esempi di chi potrebbe beneficiare dell’acquisto di uno spaccalegna elettrico:

  1. Privati e appassionati di giardinaggio: per chi ha un giardino ampio e spesso si trova a dover spaccare legna per stufe o caminetti. I modelli monofase, più compatti e facili da usare, sono ideali per questo tipo di utilizzo.
  2. Aziende agricole e forestali: per i professionisti che necessitano di spaccare grandi quantità di legna in modo rapido ed efficiente. Gli spacca legna con alimentazione trifase e alta capacità di spacco sono adatti a questo tipo di lavoro.
  3. Aziende di gestione della biomassa: in questo caso, la capacità produttiva è un aspetto fondamentale. Spaccalegna elettrici con alta capacità di spacco e pompe idrauliche potenti permettono di ottenere elevate performance.

I migliori Marchi di spaccalegna elettrici in offerta disponibili su AgriEuro

Acquistare da un marchio rinomato garantisce non solo prestazioni elevate ma anche un buon supporto post-vendita, accesso ai ricambi e durata nel tempo. Ecco una panoramica dei migliori marchi di spacca legna elettrici disponibili su AgriEuro:

  • Spaccalegna elettrici Ceccato Olindo: Marchio italiano conosciuto per la robustezza e l'affidabilità delle sue attrezzature. I modelli di spaccalegna elettrici Ceccato Olindo sono apprezzati sia per uso domestico che semi-professionale, offrendo soluzioni potenti e durature.
  • Spacca legna elettrici verticali e orizzontali Docma: Brand che unisce design funzionale e alte prestazioni. Gli spaccalegna elettrici Docma sono ideali per chi cerca un prodotto robusto ma facile da utilizzare, perfetti per hobbisti e professionisti.
  • Spacca legna elettrici GeoTech: Conosciuto per la qualità dei suoi macchinari, GeoTech offre spaccalegna elettrici altamente performanti. Adatti a utilizzi intensivi e professionali, i modelli GeoTech si distinguono per la potenza e la resistenza.
  • Spaccalegna elettrico Bullmach: Marchio apprezzato nel settore degli attrezzi professionali. Gli spaccalegna Bullmach sono progettati per affrontare carichi pesanti e operazioni gravose, garantendo efficienza e longevità.
  • BlackStone: Brand che si distingue per il rapporto qualità-prezzo vantaggioso. Gli spacca legna BlackStone sono facili da maneggiare, con una buona capacità di spacco e una solida costruzione.

Perché acquistare uno spaccalegna elettrico su AgriEuro?

Acquistare uno spaccalegna elettrico su AgriEuro significa scegliere un servizio di qualità e prodotti garantiti. Scopri perché AgriEuro è la scelta giusta per l'acquisto del tuo spaccalegna elettrico:

  1. Spedizione veloce e gratuita: Tutti gli ordini vengono gestiti dai centri logistici AgriEuro, che assicurano una spedizione rapida e gratuita in tutta Italia, con tempi di consegna precisi e puntuali.
  2. Pezzi di ricambio sempre disponibili: Su AgriEuro puoi contare su un vasto magazzino di ricambi per ogni modello di spaccalegna elettrico, garantendo manutenzione e longevità del tuo acquisto.
  3. Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il team di assistenza di AgriEuro è sempre pronto a offrire supporto, sia per l'installazione che per la manutenzione del prodotto, con consulenze mirate e risposte tempestive.

Acquista oggi il tuo spaccalegna elettrico su AgriEuro e approfitta della nostra esperienza nel settore, della qualità dei prodotti e del nostro eccellente servizio clienti.


I migliori brand in una selezione di 100 Spaccalegna elettrici al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 228.98 a € 4,087.16

Ultimo aggiornamento 08/04/2025
Dal Blog AgriEuro
ARTICOLI PIÙ RECENTI
SPACCALEGNA – GUIDA ALL'ACQUISTO
Una guida completa per l'acquisto dello spaccalegna più adeguato alle tue esigenze, con tutte le sue caratteristiche e categorie disponibili.
BIOTRITURATORE – GUIDA ALL'ACQUISTO
Una guida completa per l'acquisto del miglior biotrituratore, strumento ormai diventato indispensabile per lo smaltimento dei residui dei tuoi lavori di giardinaggio.
MOTOSEGA DA POTATURA – GUIDA ALL'ACQUISTO
Una guida completa per l'acquisto di una motosega da potatura. Quando si utilizza? Cosa la differenzia da una classica motosega?
MOTOSEGA – GUIDA ALL'ACQUISTO
Una guida completa per l'acquisto della principale macchina per il taglio e la lavorazione del legno: la motosega.
Aggiungi un prodotto per confrontare le caratteristiche
Prezzo
Livello prodotto
Feedback & Recensioni
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Configura
Trova lo Spaccalegna più adatto alle tue esigenze
Assistenza & Ricambi