Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Spaccalegna per trattore verticali con attacco a tre punti

Scegli tra 24 modelli di Spaccalegna a trattore verticali in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori spaccalegna a trattore verticali in offerta

I migliori Spaccalegna a Trattore Verticali in offerta su AgriEuro!

Gli spaccalegna per trattore verticali sono macchine progettate per semplificare e velocizzare la lavorazione della legna da ardere. Questi dispositivi utilizzano la potenza di un trattore per garantire prestazioni elevate anche con tronchi di grandi dimensioni, rendendoli ideali per utilizzi semi-professionali, professionali e industriali.

La loro configurazione verticale, con il cuneo che scende lungo il tronco, offre un'efficienza superiore rispetto ad altre tipologie di spacca legna. Inoltre, grazie all’attacco al trattore, questi modelli assicurano una maggiore autonomia operativa e una riduzione dei tempi di lavoro. Sono disponibili diverse versioni, tra cui quelle con pedana bassa per un comodo posizionamento del ceppo o con piano di lavoro regolabile per una maggiore versatilità operativa.

A cosa serve uno spacca legna per trattore verticale?

Lo spaccalegna a trattore verticale è un macchinario indispensabile per la lavorazione del legno da ardere, progettato per trasformare tronchi di grandi dimensioni in ceppi di dimensioni gestibili. La sua potenza e la configurazione verticale lo rendono ideale per affrontare legni duri e tronchi con diametri considerevoli, che richiederebbero un notevole sforzo con metodi manuali. Questi dispositivi sono particolarmente indicati per attività che richiedono un’elevata precisione e rapidità, permettendo di ottimizzare i tempi di lavoro.

  • Preparazione della legna per l’uso domestico: chi dispone di stufe, camini o caldaie a legna può spaccare tronchi su misura per una combustione ottimale.
  • Gestione di scarti forestali o di abbattimenti programmati: permette di trasformare tronchi residui in legna utile, evitando sprechi.
  • Produzione professionale di legna da ardere: aziende agricole e attività forestali possono beneficiare dell’alta capacità produttiva dello spaccalegna verticale per soddisfare richieste commerciali.

Come funzionano gli spaccalegna a trattore verticali?

Gli spacca legna per trattore verticali sfruttano la potenza idraulica fornita dal trattore tramite un sistema di collegamento a tre punti. Questo meccanismo permette di trasferire l’energia del trattore allo spaccalegna, azionando il cilindro idraulico che muove il cuneo. Il cuneo, indirizzato lungo il tronco con l’aiuto di guide in acciaio, penetra nel legno, dividendolo in ceppi con uno sforzo minimo da parte dell’operatore. La configurazione verticale consente di lavorare in modo stabile e sicuro, posizionando i tronchi in verticale sulla pedana o sul piano di lavoro regolabile.

  1. Preparazione e posizionamento del tronco: il tronco viene collocato nella posizione corretta, sulla pedana o sul piano regolabile. In modelli avanzati, il sistema di sollevamento integrato aiuta a posizionare tronchi pesanti senza fatica.
  2. Avviamento del sistema idraulico: il trattore aziona il circuito idraulico dello spacca legna, mettendo in movimento il pistone collegato al cuneo. La doppia velocità del pistone consente una rapida discesa fino al tronco e una fase di spacco più lenta ma potente.
  3. Fase di spacco: il cuneo attraversa il tronco con una forza variabile (da 8 a oltre 20 tonnellate, a seconda del modello), separandolo in due o più sezioni. Tronchi con diametri tra i 30 e i 50 cm possono essere lavorati facilmente, ma i modelli più potenti gestiscono diametri fino a 60 cm.
  4. Ripristino del pistone: una volta completato il ciclo, il pistone torna alla posizione di partenza per consentire l’inserimento del successivo tronco.

Questi macchinari offrono sistemi di sicurezza avanzati, come maniglie di contenimento per stabilizzare il tronco e guide metalliche che assicurano precisione e stabilità. Inoltre, una manutenzione regolare del sistema idraulico e l’affilatura del cuneo assicurano un funzionamento duraturo ed efficiente.

Quali sono i vantaggi degli spacca legna a trattore verticali?

Gli spaccalegna per trattore verticali offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre tipologie di macchine per la lavorazione del legno. Grazie alla loro configurazione verticale e all’utilizzo del trattore come fonte di potenza, rappresentano una scelta ideale per chi necessita di prestazioni elevate e un’efficienza ottimale nella gestione della legna da ardere. Questi dispositivi si distinguono per la capacità di lavorare tronchi di grandi dimensioni e legni duri in modo rapido e sicuro.

  • Elevata potenza di spinta: con una forza variabile da 8 a oltre 20 tonnellate, gli spaccalegna verticali possono affrontare tronchi di grandi diametri, fino a 60 cm nei modelli più avanzati. Questa potenza permette di lavorare anche legni duri, come quercia e castagno, senza difficoltà.
  • Versatilità operativa: la corsa regolabile del pistone consente di lavorare tronchi di lunghezze diverse, dai 50 ai 121 cm, adattandosi alle specifiche esigenze dell’utente e al tipo di legno da trattare.
  • Efficienza grazie al sistema idraulico: la doppia velocità del pistone permette un avvicinamento rapido al tronco, riducendo i tempi morti, e una fase di spacco lenta e precisa per un taglio efficace.
  • Risparmio di energia e autonomia: utilizzando l’energia del trattore, questi spacca legna eliminano la necessità di motori propri, riducendo i consumi energetici e aumentando l’autonomia operativa in ambienti rurali o forestali.
  • Sicurezza durante l’uso: i sistemi di guida in acciaio e le maniglie di contenimento garantiscono una stabilità ottimale del tronco durante il taglio, riducendo il rischio di incidenti.

Rispetto agli spaccalegna elettrici o manuali, quelli a trattore verticali offrono una maggiore produttività e una capacità di lavorare in condizioni impegnative, rendendoli ideali per usi professionali e industriali.

Caratteristiche tecniche degli spaccalegna per trattore verticali

Gli spacca legna a trattore verticali presenti su AgriEuro si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche che li rendono adatti a diverse esigenze, dal semi-professionale all’industriale. Questi dettagli permettono di scegliere il modello più adatto al tipo di lavoro da svolgere e alla dimensione del legno da trattare.

  • Potenza di spinta: variabile tra 8 e oltre 20 tonnellate, garantisce la capacità di affrontare tronchi di diametro variabile, da 30 a 60 cm. I modelli con potenza maggiore, fino a 28 tonnellate, sono ideali per legni duri o di grandi dimensioni.
  • Corsa del pistone: la lunghezza della corsa, regolabile da 50 a 121 cm, consente di lavorare tronchi di dimensioni diverse, adattandosi a lavorazioni domestiche o industriali.
  • Doppia velocità del pistone: un sistema che combina velocità per l’avvicinamento rapido e forza per lo spacco, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi di lavoro.
  • Sollevamento tronco automatico: presente in alcuni modelli, facilita il posizionamento dei tronchi pesanti, riducendo lo sforzo fisico dell’operatore.
  • Cuneo in acciaio temprato: garantisce un taglio preciso e duraturo, anche con legni più difficili da lavorare.

Guida all'acquisto del miglior spacca legna per trattore verticale

La scelta del miglior spaccalegna a trattore verticale dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di lavoro da svolgere, le dimensioni del legno da trattare e le necessità operative dell’utente. Comprendere queste esigenze è fondamentale per individuare il modello più adatto, ottimizzando l’efficienza e riducendo i costi operativi.

  1. Tipo di lavoro e frequenza di utilizzo: per lavori occasionali o semi-professionali, un modello con potenza di spinta tra 8 e 13 tonnellate può essere sufficiente. Per utilizzi regolari o intensivi, i modelli con potenza tra 14 e oltre 20 tonnellate garantiscono prestazioni superiori.
  2. Dimensione e durezza del legno: tronchi con diametri tra 30 e 50 cm possono essere gestiti da modelli di media potenza. Per legni più duri o diametri superiori a 50 cm, è consigliabile optare per spacca legna con potenze più elevate e cunei in acciaio temprato.
  3. Corsa del pistone: una corsa regolabile fino a 121 cm permette di lavorare tronchi di lunghezze diverse, ideale per chi necessita di flessibilità nella lavorazione.
  4. Necessità di soluzioni ergonomiche: modelli con sollevamento tronco automatico e piano di lavoro regolabile riducono l’affaticamento e migliorano la sicurezza durante l’uso prolungato.

Perché acquistare uno spaccalegna a trattore verticale su AgriEuro?

AgriEuro è il punto di riferimento per l’acquisto di spacca legna per trattore verticali, grazie alla vasta gamma di prodotti disponibili e ai servizi dedicati che rendono l’esperienza di acquisto semplice e vantaggiosa. Ecco i principali motivi per acquistare su AgriEuro:

  1. Spedizione veloce e gratuita: gli ordini vengono gestiti rapidamente dai centri logistici AgriEuro, con consegne puntuali e senza costi aggiuntivi.
  2. Pezzi di ricambio sempre disponibili: la possibilità di ordinare ricambi originali garantisce la manutenzione e la durata nel tempo del prodotto acquistato.
  3. Assistenza post-vendita personalizzata: un team di esperti è sempre disponibile per risolvere dubbi tecnici, offrire supporto nell’installazione o guidare nella manutenzione del macchinario.

Acquistare su AgriEuro significa affidarsi a un leader del settore che unisce convenienza, qualità e un servizio clienti altamente professionale. Scopri i migliori spaccalegna a trattore verticali e scegli il modello perfetto per le tue esigenze direttamente su AgriEuro.com!


I migliori brand in una selezione di 24 Spaccalegna a trattore verticali al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 1,559.94 a € 4,452.44

Ultimo aggiornamento 03/04/2025