Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Elettrosega media da taglio – potenza 2200-2400 W

Scegli tra 5 modelli di Motoseghe elettriche 2200 / 2400 Watt (medie) in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori motoseghe elettriche medie 2200 W in offerta

Scopri le offerte di AgriEuro sulle migliori Motoseghe elettriche medie 2200 W

Le motoseghe elettriche medie rappresentano una soluzione pratica e affidabile per lavori di taglio di media entità, soprattutto in ambito domestico. Questi strumenti sono alimentati tramite corrente elettrica 230V monofase, eliminando la necessità di carburanti e riducendo notevolmente le esigenze di manutenzione rispetto ai modelli a scoppio. Caratterizzate da una struttura leggera e maneggevole, offrono un’ottima ergonomia durante l’uso, grazie a impugnature progettate per garantire stabilità e sicurezza.

AgriEuro propone una gamma completa di elettroseghe medie, ideali per attività come la preparazione della legna da ardere, la potatura di alberi e piccoli abbattimenti. La loro semplicità d’uso, unita a sistemi di sicurezza avanzati come il freno di emergenza e il pulsante di blocco, le rende perfette per chi cerca uno strumento funzionale e sicuro per il lavoro quotidiano.

A cosa serve una elettrosega media?

Le motoseghe elettriche a filo medie sono progettate per affrontare lavori di taglio del legname moderati, offrendo precisione e comfort. Questi strumenti trovano impiego in diverse applicazioni:

  • Taglio della legna per uso domestico: Efficaci nel sezionare tronchi di medie dimensioni per alimentare camini o stufe.
  • Sramatura di alberi e arbusti: Utili per rimuovere rami morti o in eccesso, favorendo la crescita e l’aspetto della pianta.
  • Abbattimenti di piccole dimensioni: Adatte per abbattere alberi più piccoli o per sezionare tronchi già caduti.

Le elettroseghe medie si adattano particolarmente agli utenti hobbistici, garantendo un buon equilibrio tra prestazioni e facilità d’uso. Rispetto ad altre tipologie, richiedono meno esperienza e offrono maggiore maneggevolezza, risultando adatte anche per lavori saltuari o in spazi limitati.

Come funzionano le elettroseghe medie?

Le motoseghe elettriche medie si basano su un motore elettrico alimentato a 230V monofase, che trasmette energia alla catena attraverso un sistema di ingranaggi.La catena, dotata di denti affilati, scorre su una barra di guida progettata per garantire un taglio preciso e uniforme. Questo sistema è attivato tramite un pulsante di accensione, spesso integrato con un sistema di sicurezza per prevenire avvii accidentali.

L’utilizzo di una motosega elettrica media è semplice e richiede pochi passaggi:

  1. Connessione alla rete elettrica: Il cavo di alimentazione deve essere collegato a una presa compatibile. Si consiglia l’uso di prolunghe adeguate per garantire una mobilità ottimale.
  2. Tensione della catena: Prima dell’uso, è necessario verificare che la catena sia correttamente tesa. Molti modelli dispongono di un sistema di tendicatena rapido che semplifica questa operazione.
  3. Lubrificazione: La catena deve essere costantemente lubrificata per ridurre l’attrito e garantire una lunga durata delle componenti. Il serbatoio dell’olio deve essere riempito con un lubrificante specifico.
  4. Operazioni di taglio: Si afferra la motosega con entrambe le mani, utilizzando l’impugnatura posteriore per il controllo e quella anteriore per la stabilità. Il taglio deve essere effettuato applicando una pressione moderata e lasciando che la catena faccia il lavoro.

Le motoseghe elettriche medie sono dotate di funzionalità aggiuntive per aumentare l’efficienza e la sicurezza, come il freno catena, che blocca immediatamente il movimento in caso di emergenza, e il sistema di smontaggio rapido della barra, utile per interventi di manutenzione. La semplicità del loro funzionamento le rende ideali per utenti con esperienza limitata.

Quali sono i vantaggi delle motoseghe elettriche medie?

Le elettroseghe medie offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre tipologie di strumenti da taglio. Grazie alla loro alimentazione elettrica, queste macchine si distinguono per efficienza, facilità d’uso e costi operativi contenuti, rappresentando una scelta ideale per lavori di media entità.

  • Rispetto alle motoseghe a benzina: Non richiedono l’acquisto di carburanti, riducono l’emissione di fumi e non necessitano di una manutenzione complessa. Sono inoltre più leggere e silenziose.
  • Rispetto agli strumenti manuali: Offrono una maggiore velocità e precisione, riducendo lo sforzo fisico richiesto per le operazioni di taglio.
  • Rispetto alle motoseghe a batteria: Assicurano un flusso di energia costante senza la necessità di ricariche, risultando adatte per sessioni di lavoro prolungate.
  • Semplicità di utilizzo: Il funzionamento immediato, tramite collegamento alla rete elettrica, le rende ideali anche per utenti meno esperti.
  • Bassa manutenzione: Non richiedono operazioni come il cambio dell’olio motore o la pulizia del carburatore, riducendo i tempi e i costi di gestione.
  • Leggerezza e maneggevolezza: La struttura compatta consente di operare con facilità anche in spazi limitati o su superfici difficili da raggiungere.
  • Costi contenuti: Il prezzo di acquisto è generalmente inferiore rispetto ai modelli a scoppio, rendendole accessibili per lavori domestici.

Caratteristiche tecniche delle elettroseghe medie

Le motoseghe elettriche medie offrono specifiche tecniche progettate per garantire prestazioni affidabili e un uso pratico. Di seguito, le principali caratteristiche descritte nel dettaglio:

  • Tipo di impugnatura: L’impugnatura posteriore consente una presa salda e sicura, ideale per lavori di taglio prolungati. È progettata per garantire un ottimo controllo durante il taglio di legname o alberi di medie dimensioni. Questa configurazione migliora la stabilità dell’operatore, riducendo il rischio di errori.
  • Barra di taglio: La barra standard offre una base solida per il movimento della catena, assicurando precisione e uniformità nel taglio. Le lunghezze della barra variano in base alle esigenze: quelle corte sono adatte per potature, mentre quelle più lunghe per abbattimenti di alberi. La scelta della barra influisce direttamente sull’efficacia e sulla maneggevolezza della motosega.
  • Funzionalità catena: Il sistema di tendicatena rapido permette di regolare la tensione della catena con facilità, senza l’uso di attrezzi. Lo smontaggio rapido della barra e della catena consente una manutenzione semplice e veloce. Queste funzionalità riducono il tempo necessario per la preparazione e la manutenzione della macchina.
  • Materiale della struttura: La struttura in plastica è leggera e maneggevole, garantendo un utilizzo comodo anche per utenti meno esperti. È una scelta economica e resistente per usi hobbistici. Nonostante il peso ridotto, il materiale è progettato per resistere a stress meccanici moderati.
  • Potenza nominale: Con valori compresi tra 2200 e 2400 W, il motore offre una potenza sufficiente per lavori di media entità. Questa fascia di potenza è ideale per tagliare legna da ardere, piccoli tronchi e rami di dimensione moderata. Garantisce una buona efficienza energetica, mantenendo prestazioni costanti durante l’uso.
  • Peso: Con un peso netto che varia tra 4,8 e 5,4 kg, queste motoseghe sono facili da manovrare durante l’utilizzo. Il peso comprende sia il corpo macchina che l’apparato di taglio, garantendo un equilibrio ottimale. La leggerezza aiuta a ridurre l’affaticamento dell’operatore, rendendo il lavoro più agevole.

Guida all'acquisto della migliore motosega elettrica media

Acquistare la elettrosega media ideale richiede un’attenta valutazione delle proprie necessità operative e delle specifiche tecniche del prodotto. Ogni modello disponibile offre vantaggi distinti, che lo rendono più adatto a determinate applicazioni.

  1. Tipo di lavoro: Per tagli di legna da ardere o sezionamenti medi, una barra di 40-44 cm è consigliabile. Per abbattimenti più complessi, si dovrebbe optare per una barra più lunga, fino a 49 cm.
  2. Area di utilizzo: In spazi ristretti, un modello compatto e leggero offre maggiore manovrabilità. Per lavori all’aperto, invece, la lunghezza della barra e la potenza del motore diventano più rilevanti.
  3. Frequenza d’uso: Per un utilizzo sporadico, un modello base con struttura in plastica e potenza standard è sufficiente. Per utilizzi regolari o intensivi, è preferibile una macchina con sistemi di regolazione della catena e struttura più robusta.
  4. Esperienza dell’utente: Chi ha poca esperienza trarrà vantaggio da modelli dotati di funzionalità di sicurezza avanzate, come il freno catena e il pulsante anti-accensione accidentale.
  5. Budget disponibile: Considerare il rapporto qualità-prezzo è fondamentale per bilanciare costi iniziali e benefici a lungo termine.

I migliori marchi di motoseghe elettriche a filo medie in offerta disponibili su AgriEuro

Acquistare una motosega elettrica media da un marchio affidabile è essenziale per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata del prodotto. Su AgriEuro sono disponibili modelli di alcuni dei marchi più rinomati del settore, ognuno dei quali offre caratteristiche uniche e qualità garantita.

  • Elettroseghe medie Al-KO: Marchio conosciuto per l'affidabilità e l’ergonomia dei suoi prodotti, perfetti per lavori di taglio domestici.
  • Motoseghe elettriche medie Black & Decker: Offre soluzioni innovative e robuste, con un buon equilibrio tra prezzo e prestazioni.
  • Motoseghe elettriche a filo medie Ikra: Caratterizzate da design pratico e funzionalità avanzate, ideali per utenti hobbisti.
  • Motoseghe elettriche 2200 / 2400 Watt Ryobi: Note per la potenza e la durata, adatte a lavori più intensivi e continuativi.

Perché acquistare una motosega elettrica media su AgriEuro?

Scegliere di acquistare una elettrosega media su AgriEuro offre numerosi vantaggi, grazie all’esperienza pluriennale dell’azienda e alla qualità del servizio offerto. Ogni cliente può contare su un catalogo ampio e aggiornato, con modelli dei migliori marchi del settore e descrizioni tecniche dettagliate per facilitare la scelta.

  1. Spedizione veloce e gratuita: Ogni ordine viene gestito direttamente dai centri logistici AgriEuro, garantendo tempi di consegna rapidi e senza costi aggiuntivi per il trasporto.
  2. Ricambi sempre disponibili: È possibile ordinare ricambi originali per ogni motosega acquistata, assicurando così una manutenzione semplice e prolungando la vita utile del prodotto.
  3. Assistenza post-vendita personalizzata: Un team di esperti è a disposizione per supportare il cliente, rispondendo a dubbi tecnici o offrendo consigli sull’utilizzo e la manutenzione.

Acquistare una motosega elettrica media su AgriEuro significa non solo ottenere un prodotto di qualità, ma anche beneficiare di un servizio completo e professionale. Esplora le offerte disponibili e scopri il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 5 Motoseghe elettriche 2200 / 2400 Watt (medie) al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 121.82 a € 171.90

Ultimo aggiornamento 03/04/2025