Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocarriole a benzina cingolate con ribaltamento idraulico

Scegli tra 34 modelli di Motocarriole a benzina con ribaltamento idraulico in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico in offerta

Le motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico sono macchine progettate per il trasporto di materiali pesanti su terreni accidentati. Grazie alla trazione su cingoli, offrono maggiore stabilità rispetto ai modelli con ruote, garantendo un'aderenza superiore su superfici sconnesse, fangose o in pendenza. Il ribaltamento idraulico facilita lo scarico del materiale, riducendo lo sforzo richiesto all'operatore.

Questi mezzi trovano impiego in diversi settori, tra cui edilizia, agricoltura e manutenzione del verde. Possono trasportare legname, ghiaia, terriccio e materiali da costruzione con efficienza e sicurezza. Sono disponibili in diverse configurazioni di cassone, che si adattano a esigenze specifiche: il cassone dumper è ideale per materiali sfusi, mentre il cassone estensibile consente il trasporto di carichi ingombranti.

I motori installati su queste motocarriole appartengono a marchi rinomati, tra cui Honda, Loncin e Briggs & Stratton, garantendo affidabilità e prestazioni adeguate all'uso professionale o industriale. Le caratteristiche tecniche variano in base alla portata, alle marce e alla pendenza massima affrontabile, rendendo possibile la scelta del modello più adatto al tipo di lavoro da svolgere.

A cosa servono le motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico?

Le motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico sono progettate per il trasporto di carichi pesanti su terreni difficili. Grazie alla trazione su cingoli e al motore a benzina a 4 tempi, offrono prestazioni elevate in ambiti agricoli, edili e forestali. Il ribaltamento idraulico agevola lo scarico dei materiali, riducendo lo sforzo manuale.

  • Edilizia: consentono di trasportare sabbia, cemento, mattoni e detriti in cantieri con superfici sconnesse o in pendenza.
  • Agricoltura: ideali per il trasporto di legname, foraggio, terra o concime su terreni fangosi o scoscesi.
  • Gestione del verde: utilizzate per la movimentazione di potature, tronchi e residui vegetali nelle operazioni di manutenzione del paesaggio.
  • Forestalità: agevolano il trasporto di legna da ardere e materiali boschivi da zone impervie.
  • Ambienti con pendenze: la trazione su cingoli permette di operare su superfici inclinate senza perdita di stabilità.

Grazie alle diverse tipologie di cassone, queste macchine si adattano a esigenze specifiche. Il cassone dumper è utile per materiali sfusi come ghiaia e terra, mentre il cassone estensibile permette il trasporto di oggetti voluminosi, come fascine di legna o attrezzature. L'ampia portata, che varia da 500 a 1000 kg, garantisce un’elevata capacità di carico per lavori intensivi.

Come funzionano le motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico?

Le motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico funzionano grazie a un motore a benzina a 4 tempi che trasmette la potenza ai cingoli e al sistema di ribaltamento del cassone. Il motore garantisce prestazioni costanti e affidabili, mentre i cingoli migliorano l’aderenza su qualsiasi tipo di terreno, anche in presenza di fango, neve o ghiaia.

Il funzionamento si basa su diversi elementi:

  • Motore a benzina: alimenta la macchina e assicura la trazione su terreni accidentati. La cilindrata varia in base al modello e incide direttamente sulla potenza erogata.
  • Trazione su cingoli: garantisce maggiore stabilità rispetto alle ruote, distribuendo il peso in modo uniforme e riducendo il rischio di affondamento su superfici cedevoli.
  • Cambio marce: permette di selezionare la velocità adeguata alle condizioni del terreno, con rapporti specifici per avanzamento e retromarcia.
  • Ribaltamento idraulico: il cassone si solleva tramite un sistema idraulico attivato da una leva di comando, agevolando lo scarico del materiale senza sforzo manuale.
  • Cassone di carico: disponibile in diverse configurazioni, come il cassone dumper per materiali sfusi o il cassone estensibile per carichi voluminosi.
  • Sistema di sicurezza: alcuni modelli sono dotati di freno di stazionamento e sistemi di bloccaggio per garantire maggiore stabilità nelle operazioni di carico e scarico.

L'operatore guida la macchina tramite un manubrio con comandi ergonomici che permettono di controllare la velocità, la direzione e il ribaltamento del cassone. La presenza di una pedana per l’operatore, disponibile su alcuni modelli, consente di lavorare senza dover camminare, aumentando la produttività e riducendo l'affaticamento.

Quali sono i vantaggi delle motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico?

Le motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali con ruote o con ribaltamento manuale. Ecco i principali:

  • Maggior stabilità e trazione: i cingoli offrono un’aderenza superiore rispetto alle ruote, migliorando la manovrabilità su terreni scoscesi, fangosi o sconnessi.
  • Potenza del motore: il motore a benzina a 4 tempi assicura una spinta costante e permette di trasportare carichi elevati senza perdere efficienza.
  • Ribaltamento idraulico: agevola lo scarico dei materiali riducendo l’affaticamento dell’operatore, rendendo più rapido il lavoro e aumentando la produttività.
  • Elevata capacità di carico: con portate variabili da 500 a 1000 kg, queste macchine permettono di trasportare grandi quantità di materiale con un numero inferiore di viaggi.
  • Versatilità del cassone: la possibilità di scegliere tra un cassone dumper e un cassone estensibile consente di adattare la macchina a diverse esigenze di trasporto.
  • Affidabilità dei componenti: i motori di marche come Honda, Loncin e Briggs & Stratton garantiscono durata nel tempo e prestazioni elevate anche in condizioni di lavoro gravose.
  • Facilità di utilizzo: il cambio marce e i comandi ergonomici semplificano la guida, permettendo all’operatore di gestire la macchina senza particolari difficoltà.
  • Sicurezza operativa: la trazione su cingoli riduce il rischio di ribaltamento, mentre i freni di stazionamento migliorano la stabilità nelle operazioni di carico e scarico.

Caratteristiche tecniche delle motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico

Le motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche che ne determinano le prestazioni, l’affidabilità e l’adattabilità ai diversi contesti operativi. Ogni elemento della macchina è progettato per garantire efficienza e sicurezza, facilitando il trasporto di materiali pesanti anche su terreni difficili.

  • Tipo di cassone: Può essere di tipo dumper, ideale per materiali sfusi come terra, sabbia o ghiaia, oppure estensibile, adatto al trasporto di oggetti ingombranti come tronchi o attrezzature. Il cassone è realizzato in metallo per garantire resistenza agli urti e alla corrosione. Alcuni modelli dispongono di sponde apribili per facilitare le operazioni di carico e scarico.
  • Motore di marca: I principali produttori di motori per queste macchine sono Honda, Loncin e Briggs & Stratton, marchi rinomati per l’affidabilità e le prestazioni dei loro propulsori. La cilindrata del motore incide sulla potenza disponibile, influenzando la capacità di trasporto e l’autonomia della macchina. La scelta del motore dipende dall’intensità d’uso e dalle esigenze operative dell’utente.
  • Capacità di carico: Il carico massimo varia generalmente tra 500 e 1000 kg, in base al modello e alla struttura della macchina. Questa caratteristica è fondamentale per chi necessita di trasportare grandi quantità di materiale riducendo il numero di viaggi. La capacità di carico deve essere valutata in relazione alla potenza del motore e alla tipologia di terreno su cui si opera.
  • Marce e velocità: Le motocarriole sono dotate di più rapporti di velocità per adattarsi alle diverse condizioni di utilizzo. Il cambio consente di selezionare la marcia più adeguata per il trasporto in salita, in pianura o in retromarcia. Alcuni modelli dispongono di marce ridotte per migliorare la trazione su superfici difficili.
  • Pendenza massima superabile: La percentuale di pendenza che la macchina può affrontare in sicurezza varia tra il 20% e il 35%. Questa caratteristica è determinante per chi lavora in ambienti collinari o su terreni irregolari. La combinazione tra potenza del motore, aderenza dei cingoli e distribuzione del peso influisce sulla capacità di superare pendenze elevate.
  • Accessori e funzionalità aggiuntive: Alcuni modelli sono dotati di avviamento elettrico, che permette di accendere il motore senza l’utilizzo della fune di avviamento. Funzionalità come il carro alto migliorano la manovrabilità, mentre il cingolo basculante permette di affrontare terreni estremamente sconnessi. Altri optional, come la pedana per l’operatore e il faretto LED, aumentano il comfort e l’efficienza durante l’uso prolungato.

Guida all’acquisto della migliore motocarriola cingolata a benzina con ribaltamento idraulico

La scelta della motocarriola cingolata a benzina con ribaltamento idraulico dipende da diversi fattori legati al tipo di utilizzo, al contesto di lavoro e alle prestazioni richieste.

Quali fattori considerare nell’acquisto?

  • Tipo di lavoro da svolgere: Per impieghi agricoli, edili o forestali, è necessario valutare la capacità di carico e la trazione su cingoli per assicurarsi che la macchina sia adatta al trasporto di materiali pesanti su terreni sconnessi.
  • Dimensioni dell’area di lavoro: Nei cantieri o nei campi di grandi dimensioni, un modello con maggiore capacità di carico (fino a 1000 kg) e dotato di pedana per l’operatore garantisce una maggiore efficienza operativa.
  • Necessità produttive: Chi necessita di un utilizzo frequente e continuativo dovrebbe optare per un modello con motore Honda o Briggs & Stratton.
  • Pendenza e terreno di utilizzo: In zone collinari o su terreni sconnessi, è fondamentale verificare la pendenza massima superabile dalla macchina.
  • Configurazione del cassone: Se si prevede di trasportare materiali sfusi come terra, sabbia o ghiaia, il cassone dumper è la scelta ideale. Per carichi voluminosi, è preferibile un cassone estensibile.

Perché acquistare una motocarriola cingolata a benzina con ribaltamento idraulico su AgriEuro?

Acquistare una motocarriola cingolata a benzina con ribaltamento idraulico su AgriEuro significa scegliere un e-commerce specializzato in macchinari per agricoltura, edilizia e giardinaggio, con un’ampia gamma di modelli disponibili e un servizio completo.

  • Spedizione veloce e gratuita: Tutti gli ordini vengono spediti direttamente dai magazzini centralizzati di AgriEuro.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre la possibilità di acquistare ricambi originali per tutte le motocarriole presenti a catalogo.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il team di esperti AgriEuro è disponibile per fornire supporto tecnico.

Scopri le migliori motocarriole cingolate a benzina con ribaltamento idraulico in offerta su AgriEuro e trova il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 34 Motocarriole a benzina con ribaltamento idraulico al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 2,031.36 a € 18,586.33

Ultimo aggiornamento 03/04/2025