Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocarriole a scoppio cingolate

Scegli tra 98 modelli di Motocarriole a scoppio cingolate a benzina in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori motocarriole a scoppio cingolate a benzina in offerta

Le motocarriole a scoppio cingolate a benzina sono macchine progettate per il trasporto di materiali pesanti su terreni difficili. Grazie alla trazione su cingoli, garantiscono una maggiore aderenza rispetto ai modelli con ruote, risultando ideali per operazioni su superfici sconnesse, fangose o in pendenza. Questi macchinari sono dotati di un motore a benzina a quattro tempi, che assicura una buona potenza e un funzionamento costante anche sotto sforzo.

Questa categoria di prodotti si suddivide in diverse tipologie, caratterizzate da specifiche funzionalità:

Questi macchinari trovano applicazione in diversi settori, dall’agricoltura all’edilizia, grazie alla loro capacità di movimentare materiali con rapidità e sicurezza. La scelta del modello dipende dal tipo di utilizzo e dalla quantità di materiale da trasportare, con varianti adatte sia a un impiego hobbistico che a un uso professionale e industriale.

A cosa serve una motocarriola a scoppio cingolata a benzina?

Le motocarriole cingolate a benzina sono progettate per facilitare il trasporto di materiali pesanti su terreni accidentati, sconnessi o in forte pendenza. Grazie alla trazione su cingoli, offrono un’aderenza superiore rispetto ai modelli con ruote, risultando particolarmente utili in contesti lavorativi dove è necessario movimentare carichi senza il rischio di slittamenti o perdita di stabilità.

Questi macchinari trovano impiego in diversi settori:

  • Edilizia e cantieristica: vengono utilizzate per il trasporto di cemento, mattoni, ghiaia e altri materiali da costruzione, semplificando la movimentazione all'interno di cantieri con accessi difficoltosi.
  • Agricoltura e allevamento: permettono di trasportare foraggio, legname, sacchi di mangimi o attrezzature, riducendo lo sforzo fisico dell'operatore e velocizzando le operazioni.
  • Giardinaggio e manutenzione del verde: agevolano il trasporto di terriccio, piante, sfalci e potature anche su terreni fangosi o sconnessi.
  • Settore forestale: ideali per la movimentazione di tronchi, rami e altri materiali legnosi, garantendo una maggiore efficienza rispetto ai mezzi tradizionali.

Come funziona una motocarriola a scoppio cingolata a benzina?

Le motocarriole a benzina cingolate sono equipaggiate con un motore a quattro tempi alimentato a benzina, che fornisce la potenza necessaria per muovere la macchina e trasportare carichi pesanti su superfici difficili. Il sistema di trasmissione trasferisce la potenza ai cingoli, che garantiscono stabilità e aderenza anche su terreni sconnessi, fangosi o in pendenza.

Il funzionamento si basa su una serie di componenti chiave:

  • Motore a benzina a 4 tempi: offre un buon equilibrio tra potenza e consumi, assicurando un funzionamento regolare e una lunga durata nel tempo.
  • Trazione su cingoli: garantisce una maggiore superficie di contatto con il terreno, migliorando la stabilità e riducendo il rischio di sprofondamento su superfici morbide.
  • Cambio con marce: alcuni modelli sono dotati di trasmissione con più marce avanti e retromarcia, consentendo di adattare la velocità alle esigenze del lavoro.
  • Cassone di carico: disponibile in diverse configurazioni (estensibile, basculante, dumper, con ribaltamento idraulico) per adattarsi a specifiche necessità di trasporto e scarico.
  • Sistema di ribaltamento: a seconda del modello, può essere manuale o idraulico, permettendo di scaricare il materiale con maggiore comodità.
  • Comandi ergonomici: generalmente posizionati sul manubrio, permettono di controllare velocità, direzione e ribaltamento con facilità.

L’utilizzo della motocarriola è intuitivo: l’operatore avvia il motore, seleziona la marcia e utilizza i comandi per muovere il mezzo. I modelli con cassone ribaltabile semplificano lo scarico del materiale, riducendo la fatica e ottimizzando i tempi di lavoro. In alcuni casi, le motocarriole sono dotate di una pedana posteriore su cui l’operatore può salire per spostarsi con il mezzo, aumentando il comfort nelle operazioni su lunghe distanze.

Quali sono i vantaggi delle motocarriole cingolate a benzina?

Le motocarriole a scoppio cingolate a benzina offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli con ruote e ai sistemi di trasporto manuale. La combinazione di motore a benzina e trazione su cingoli le rende particolarmente adatte per operazioni su terreni difficili e per la movimentazione di carichi pesanti in vari settori, dall'edilizia all'agricoltura.

I principali vantaggi delle motocarriole a scoppio cingolate a benzina sono:

  • Migliore trazione e stabilità: i cingoli offrono una maggiore aderenza rispetto alle ruote, consentendo di lavorare su superfici sconnesse, fangose o inclinate senza rischio di slittamento.
  • Maggiore capacità di carico: la struttura robusta e il motore potente permettono di trasportare carichi che variano dai 300 ai 1000 kg, rendendole ideali per lavori gravosi.
  • Efficienza nello scarico: i modelli con cassone basculante o ribaltamento idraulico permettono di scaricare rapidamente il materiale senza sforzo fisico, aumentando la produttività.
  • Versatilità d’impiego: utilizzabili in diversi settori, come agricoltura, edilizia, giardinaggio e forestale, permettono di trasportare materiali solidi, liquidi o sciolti con facilità.
  • Resistenza e durata nel tempo: costruite con materiali metallici robusti, resistono agli urti e alle sollecitazioni derivanti dal lavoro intensivo.
  • Facilità di utilizzo: i comandi ergonomici e la possibilità di regolare la velocità permettono un controllo ottimale anche a operatori non esperti.
  • Riduzione della fatica dell’operatore: il motore a scoppio e il sistema di trasmissione semplificano il trasporto di carichi pesanti, evitando sforzi manuali e migliorando l’efficienza del lavoro.

Rispetto ai modelli con ruote, le motocarriole cingolate permettono di operare in condizioni più difficili, come pendenze accentuate o terreni fangosi, senza compromettere la stabilità e la sicurezza dell’operatore.

Tipologie di motocarriole cingolate a benzina

Le motocarriole a benzina cingolate si suddividono in diverse tipologie in base alla conformazione del cassone e al sistema di scarico. Ogni modello è progettato per specifiche esigenze di trasporto, permettendo di movimentare materiali solidi, sciolti o voluminosi in modo efficiente.

Le principali tipologie di motocarriole cingolate a benzina includono:

  • Motocarriole a benzina a cingoli con cassone estensibile: permettono di ampliare la superficie di carico per trasportare materiali ingombranti come tronchi o attrezzature.
  • Motocarriole cingolate a benzina con cassone basculante: dotate di una sponda frontale apribile che agevola lo scarico del materiale senza necessità di sollevamento manuale.
  • Motocarriole a scoppio cingolate a benzina con cassone dumper: progettate per il trasporto di materiali sciolti come ghiaia, sabbia e detriti, grazie alla conformazione che trattiene il carico in sicurezza.
  • Motocarriole a benzina cingolate con ribaltamento idraulico: dotate di un sistema idraulico che facilita lo scarico del cassone senza sforzo da parte dell’operatore.
  • Motocarriole a scoppio cingolate a benzina con ribaltamento idraulico e pala anteriore: integrate con una pala meccanica per il carico autonomo di materiali, ideali per il settore edilizio e agricolo.

Motocarriole a scoppio cingolate a benzina con cassone estensibile

Questa tipologia di motocarriole è dotata di un cassone con sponde regolabili che permettono di espandere la superficie di carico. Sono particolarmente utili per trasportare oggetti ingombranti senza essere limitati dalle dimensioni fisse del cassone.

I principali vantaggi sono:

  • Capacità di carico modulabile: il cassone si adatta a diverse tipologie di materiali, dal legname ai sacchi di materiali agricoli.
  • Facilità di utilizzo: il meccanismo di estensione delle sponde è semplice e rapido da regolare.
  • Maggiore versatilità: utilizzabili in edilizia, agricoltura e giardinaggio per il trasporto di carichi voluminosi.

Motocarriole cingolate a benzina con cassone basculante

Le motocarriole con cassone basculante sono progettate per facilitare lo scarico del materiale grazie a una sponda frontale apribile. Il sistema di ribaltamento manuale consente di svuotare il cassone senza dover sollevare il carico.

Le loro caratteristiche principali includono:

  • Scarico facilitato: il meccanismo basculante consente di svuotare il contenuto in modo rapido.
  • Adatte per materiali pesanti: ideali per trasportare ghiaia, terra e detriti, ottimizzando i tempi di lavoro.
  • Struttura robusta: il cassone è costruito in acciaio per garantire resistenza agli urti e alla corrosione.

Caratteristiche tecniche delle motocarriole a scoppio cingolate a benzina

Le motocarriole cingolate a benzina si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche che ne determinano le prestazioni, l’efficienza e l’adattabilità a diversi contesti lavorativi. Le principali caratteristiche tecniche da considerare sono:

  • Tipologia di cassone: i cassoni possono essere estensibili, basculanti o dumper. Il cassone estensibile è ideale per carichi voluminosi, il basculante facilita lo scarico frontale, mentre il cassone dumper è progettato per materiali sciolti come sabbia e cemento.
  • Sistema di ribaltamento: disponibile in due versioni. Il ribaltamento manuale richiede l’intervento dell’operatore per sollevare il cassone, mentre quello idraulico consente di scaricare il materiale con un comando meccanizzato, riducendo la fatica.
  • Motore a benzina: le motocarriole sono dotate di motori a 4 tempi con cilindrata variabile. Alcuni marchi noti includono Honda, Loncin e Briggs & Stratton, ognuno con diverse prestazioni e livelli di affidabilità.
  • Portata massima: espressa in chilogrammi, varia generalmente tra 300 e 1000 kg. Questa caratteristica determina la quantità di materiale che la macchina può trasportare in sicurezza.
  • Marce e trasmissione: il numero di marce disponibili influisce sulla velocità e sulla capacità di manovra. Alcuni modelli offrono più marce avanti e retromarcia per migliorare il controllo.
  • Pendenza massima superabile: espressa in percentuale, varia dal 17% al 35%. Indica la capacità della motocarriola di affrontare terreni inclinati senza perdita di trazione o stabilità.

Guida all’acquisto della migliore motocarriola a scoppio cingolata a benzina

La scelta della motocarriola a scoppio cingolata a benzina più adatta dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di lavoro da svolgere, la quantità e il peso dei materiali da trasportare, la conformazione del terreno e la frequenza di utilizzo. Analizzare le caratteristiche tecniche di ogni modello permette di individuare la soluzione più efficace per ottimizzare il trasporto dei materiali e ridurre i tempi di lavoro.

I principali criteri da considerare nell’acquisto di una motocarriola sono:

  • Tipo di cassone: il cassone estensibile è indicato per carichi voluminosi, il basculante per facilitare lo scarico, mentre il cassone dumper è ideale per materiali sciolti come sabbia e ghiaia. I modelli con ribaltamento idraulico sono consigliati per chi movimenta frequentemente carichi pesanti.
  • Capacità di carico: la scelta della portata massima (da 300 a 1000 kg) deve essere fatta in base alla quantità di materiale da trasportare e alla frequenza d’uso. I modelli con maggiore capacità sono più adatti a contesti professionali e industriali.
  • Motore e cilindrata: le motocarriole con motori di maggiore cilindrata garantiscono più potenza e migliori prestazioni, soprattutto su terreni difficili o in pendenza. I marchi Honda, Loncin e Briggs & Stratton offrono diverse soluzioni per ogni esigenza.
  • Sistema di trasmissione e marce: i modelli con più marce avanti e retromarcia permettono una maggiore flessibilità nei movimenti e un migliore controllo su terreni accidentati.
  • Pendenza massima superabile: è un fattore fondamentale per chi lavora in ambienti collinari o su superfici irregolari. Un valore maggiore garantisce più sicurezza nelle operazioni.
  • Accessori aggiuntivi: la presenza di optional come l’avviamento elettrico, la pedana per operatore o i fari LED può migliorare la praticità d’uso e il comfort operativo.

Per chi è consigliato acquistare una motocarriola a scoppio cingolata a benzina?

Le motocarriole a benzina cingolate si adattano a diverse categorie di utenti, in base all’intensità di utilizzo e al tipo di lavoro da svolgere.

  • Hobbisti e piccoli proprietari terrieri: chi necessita di trasportare legna, terra o materiali da giardino può scegliere un modello con capacità di carico ridotta e struttura compatta.
  • Agricoltori e allevatori: per il trasporto di mangimi, attrezzature e foraggi, i modelli con cassone estensibile o ribaltamento idraulico sono ideali per migliorare l’efficienza del lavoro.
  • Operatori edili: nei cantieri, le motocarriole con cassone dumper e ribaltamento idraulico facilitano il trasporto di cemento, ghiaia e detriti, ottimizzando il lavoro.
  • Settore forestale e movimento terra: per il trasporto di tronchi e materiali pesanti su terreni sconnessi, i modelli con cingolo basculante e pedana per operatore migliorano la stabilità e la manovrabilità.
  • Professionisti e aziende industriali: per chi necessita di trasportare carichi pesanti con continuità, le motocarriole con motore potente e grande capacità di carico garantiscono prestazioni elevate.

I migliori marchi di motocarriole a scoppio cingolate a benzina in offerta su AgriEuro

Acquistare una motocarriola a scoppio cingolata a benzina di un marchio affidabile garantisce maggiore durata, prestazioni elevate e assistenza post-vendita. Su AgriEuro sono disponibili modelli delle migliori aziende del settore, che offrono soluzioni per utilizzi hobbistici, semi-professionali e professionali.

  • Motocarriole a scoppio cingolate a benzina GeoTech: offre una gamma di motocarriole robuste e affidabili, con ottimo rapporto qualità-prezzo. Ideali per utilizzi semi-professionali e professionali, i modelli GeoTech sono dotati di motori performanti e cassoni di diverse tipologie.
  • Motocarriole a benzina cingolate GreenBay: specializzata in motocarriole versatili, questa azienda propone soluzioni con diverse configurazioni di cassone e capacità di carico, ideali per il settore agricolo e per piccoli lavori edili.
  • Motocarriole cingolate a benzina Blue Bird: marchio italiano che produce motocarriole di elevata qualità, con una particolare attenzione alla potenza dei motori e alla solidità strutturale. Ideali per utilizzi professionali intensivi.
  • Motocarriole a scoppio cingolate a benzina Ama: azienda leader nella produzione di attrezzature per l’agricoltura e il giardinaggio, offre motocarriole robuste con buone prestazioni, adatte a chi cerca un prodotto durevole.
  • Motocarriole a benzina su cingoli cingolate EuroMech: marchio che propone soluzioni professionali per il trasporto di materiali pesanti, con modelli dotati di ribaltamento idraulico e motori di alta potenza per un utilizzo continuo.

Perché acquistare una motocarriola a scoppio cingolata a benzina su AgriEuro?

Acquistare una motocarriola a scoppio cingolata a benzina su AgriEuro offre numerosi vantaggi, garantendo ai clienti un servizio efficiente, prodotti di alta qualità e un supporto post-vendita affidabile.

Ecco i principali vantaggi di acquistare su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: tutti i prodotti vengono spediti rapidamente e senza costi aggiuntivi, grazie a una rete logistica efficiente che garantisce consegne in tempi brevi.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: la possibilità di ordinare ricambi originali assicura una lunga durata del prodotto, evitando problemi di manutenzione e riparazione.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti di AgriEuro offre supporto qualificato per qualsiasi necessità, garantendo ai clienti soluzioni rapide e affidabili.

Grazie alla selezione di marchi di qualità, all’assistenza completa e alla possibilità di scegliere tra diverse configurazioni, AgriEuro rappresenta il miglior punto di riferimento per l’acquisto di motocarriole cingolate a benzina.

Scopri le migliori motocarriole a scoppio cingolate a benzina su AgriEuro e scegli il modello più adatto alle tue esigenze con spedizione gratuita e assistenza dedicata!


I migliori brand in una selezione di 98 Motocarriole a scoppio cingolate a benzina al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 177.41 a € 24,760.10

Ultimo aggiornamento 02/04/2025