Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocarriole a benzina cingolate con cassone basculante

Scegli tra 4 modelli di Motocarriole a benzina con cassone basculante in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori motocarriole cingolate a benzina con cassone basculante in offerta

Le motocarriole cingolate a benzina con cassone basculante sono macchine progettate per facilitare il trasporto e lo scarico di materiali su diversi tipi di terreno. Grazie alla trazione su cingoli, queste attrezzature garantiscono maggiore stabilità e aderenza rispetto alle versioni con ruote, rendendole adatte a superfici sconnesse, fangose o in pendenza. Il motore a benzina a 4 tempi assicura un’elevata autonomia e un buon rapporto tra consumi ed efficienza operativa.

Il cassone basculante permette di scaricare rapidamente il carico, riducendo l’impegno fisico dell’operatore. La sponda frontale apribile agevola ulteriormente lo svuotamento del materiale, rendendo queste macchine particolarmente utili in contesti agricoli, edili e forestali. Il cassone metallico garantisce robustezza e durata nel tempo, resistendo agli urti e agli agenti atmosferici.

Disponibili con ribaltamento manuale o idraulico, le motocarriole a benzina cingolate con cassone basculante offrono soluzioni adatte a diversi livelli di utilizzo, dall’hobbistico al professionale.

A cosa servono le motocarriole a benzina cingolate con cassone basculante?

Le motocarriole a cingoli a benzina con cassone basculante sono utilizzate per il trasporto di materiali in ambienti dove un normale carrello o una carriola tradizionale sarebbero poco efficienti. Questi mezzi sono particolarmente adatti a lavori in cantieri edili, aziende agricole e operazioni forestali, garantendo il trasporto di carichi pesanti su terreni irregolari e in pendenza.

Tra le principali applicazioni di queste macchine si trovano:

  • Trasporto di materiali da costruzione: cemento, mattoni, ghiaia e sabbia possono essere movimentati con facilità in cantieri con accessi difficoltosi.
  • Movimentazione di legname e residui vegetali: utile in ambito agricolo e forestale per il trasporto di tronchi, rami e scarti di potatura.
  • Spostamento di prodotti agricoli: ideale per trasportare raccolti come ortaggi, frutta e fieno, riducendo lo sforzo dell’operatore.
  • Lavori su terreni sconnessi o fangosi: grazie ai cingoli, la macchina garantisce stabilità e aderenza anche su superfici difficili.
  • Scarico facilitato: il cassone basculante riduce il tempo e lo sforzo necessari per lo svuotamento del carico, migliorando l'efficienza del lavoro.

Come funzionano le motocarriole a cingoli a benzina con cassone basculante?

Le motocarriole a benzina cingolate con cassone basculante sono dotate di un motore a benzina a 4 tempi che fornisce la potenza necessaria per il movimento della macchina. Il motore trasmette il moto ai cingoli tramite un sistema di trasmissione a ingranaggi o a cinghia, garantendo una trazione efficace anche su terreni sconnessi.

Il funzionamento della macchina prevede diverse fasi:

  • Accensione del motore: tramite un avviamento manuale a strappo o, in alcuni modelli, con avviamento elettrico.
  • Movimento su cingoli: i cingoli generano maggiore attrito rispetto alle ruote, permettendo alla macchina di avanzare su superfici scivolose o in pendenza senza perdere stabilità.
  • Caricamento del cassone: il cassone metallico è progettato per contenere materiali sfusi o solidi, garantendo resistenza agli urti e ai carichi pesanti.
  • Spostamento e regolazione della velocità: la macchina è dotata di un cambio con più marce per adattarsi alle diverse condizioni di lavoro. Le marce avanti permettono di procedere con velocità variabile, mentre la retromarcia facilita le manovre in spazi ristretti.
  • Ribaltamento del cassone: il cassone basculante permette di scaricare il contenuto con un sistema manuale o idraulico. Nei modelli con ribaltamento manuale, l'operatore utilizza una leva di sgancio per sollevare il cassone; nei modelli con ribaltamento idraulico, il sollevamento avviene tramite un pistone azionato da un sistema oleodinamico.

Quali sono i vantaggi delle motocarriole a cingoli a benzina con cassone basculante?

Le motocarriole cingolate a benzina con cassone basculante offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri sistemi di trasporto manuali o a motore.

  • Trazione migliorata: i cingoli permettono di lavorare su terreni sconnessi, fangosi o in pendenza.
  • Motore a benzina affidabile: il motore a 4 tempi offre un buon compromesso tra potenza e consumi.
  • Cassone basculante per uno scarico facilitato.
  • Struttura resistente: il cassone metallico assicura una lunga durata nel tempo.

Guida all’acquisto delle migliori motocarriole a benzina a cingoli con cassone basculante

La scelta della motocarriola cingolata a benzina con cassone basculante deve basarsi su diversi fattori tecnici e operativi. Ecco i principali aspetti da considerare prima dell’acquisto:

  • Tipo di lavoro da svolgere: il tipo di impiego influisce sulla scelta della motocarriola.
  • Dimensione dell’area da lavorare e condizioni del terreno: in spazi ampi, una motocarriola con cingoli garantisce maggiore stabilità.
  • Quantità o volume di materiale da trasportare: la portata deve essere adeguata ai carichi.

Quali sono i vantaggi delle motocarriole a cingoli a benzina con cassone basculante?

Le motocarriole cingolate a benzina con cassone basculante offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri sistemi di trasporto manuali o a motore. Grazie alla loro struttura robusta e alla trazione su cingoli, queste macchine garantiscono maggiore stabilità e aderenza su terreni difficili. Tra i principali vantaggi di queste macchine si trovano:

  • Trazione migliorata: i cingoli permettono di lavorare su terreni sconnessi, fangosi o in pendenza senza rischiare di affondare o slittare, a differenza delle versioni con ruote.
  • Motore a benzina affidabile: il motore a 4 tempi offre un buon compromesso tra potenza e consumi, permettendo di lavorare per diverse ore senza interruzioni.
  • Cassone basculante per uno scarico facilitato: la possibilità di ribaltare il cassone, sia manualmente che idraulicamente, semplifica il lavoro e riduce lo sforzo fisico dell’operatore.
  • Struttura resistente: il cassone metallico assicura una lunga durata nel tempo, resistendo agli urti e alle sollecitazioni dovute al trasporto di carichi pesanti.
  • Capacità di carico elevata: a seconda del modello, queste macchine possono trasportare materiali con una portata che varia da 320 a 500 kg, rendendole adatte a diversi tipi di utilizzo.
  • Facilità di manovra: grazie alla configurazione delle marce e alla possibilità di utilizzare la retromarcia, l’operatore può muoversi agevolmente anche in spazi ristretti.
  • Versatilità d’uso: queste motocarriole possono essere impiegate in ambito agricolo, edile e forestale, dimostrandosi utili per diversi tipi di lavoro.

Caratteristiche tecniche delle motocarriole cingolate a benzina con cassone basculante

Le motocarriole a cingoli a benzina con cassone basculante si distinguono per diverse caratteristiche tecniche che ne influenzano le prestazioni e la versatilità d’uso. Ogni modello può presentare specifiche differenti, adattandosi a necessità lavorative più o meno intensive.

  • Ribaltamento del cassone: Il cassone basculante può essere dotato di ribaltamento manuale o idraulico.
  • Cilindrata e Marca del motore: La cilindrata determina la potenza erogata e i consumi.
  • Numero di marce: Influisce sulla versatilità della macchina.
  • Portata: Indica il peso massimo trasportabile.
  • Pendenza massima superabile: Esprime l’inclinazione massima che la motocarriola può affrontare.
  • Accessori opzionali: Alcuni modelli includono accessori extra, come la pedana per operatore.

Guida all’acquisto delle migliori motocarriole a benzina a cingoli con cassone basculante

La scelta della motocarriola cingolata a benzina con cassone basculante deve basarsi su diversi fattori tecnici e operativi. Ecco i principali aspetti da considerare prima dell’acquisto:

  • Tipo di lavoro da svolgere: Il tipo di impiego determina la necessità di un modello più o meno potente.
  • Dimensione dell’area da lavorare e condizioni del terreno: Se il lavoro prevede l’utilizzo su pendii o superfici irregolari, è consigliabile scegliere una macchina con elevata capacità di superare pendenze.
  • Quantità o volume di materiale da trasportare: La portata della motocarriola deve essere adeguata ai carichi.
  • Altri fattori da considerare: È importante valutare la qualità costruttiva della macchina.

Perché acquistare una motocarriola cingolata a benzina con cassone basculante su AgriEuro?

Acquistare una motocarriola cingolata a benzina con cassone basculante su AgriEuro offre numerosi vantaggi in termini di affidabilità, convenienza e assistenza post-vendita.

  • Spedizione veloce e gratuita: Tutti i prodotti vengono spediti rapidamente e senza costi aggiuntivi.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: Su AgriEuro è possibile ordinare pezzi di ricambio originali per garantire la manutenzione della motocarriola.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: AgriEuro offre un supporto tecnico qualificato.

Acquistare una motocarriola cingolata a benzina con cassone basculante su AgriEuro significa scegliere un servizio affidabile, con prodotti di qualità e un supporto continuo. Scopri le migliori motocarriole cingolate a benzina con cassone basculante su AgriEuro e acquista il modello più adatto alle tue esigenze con spedizione gratuita e assistenza garantita!


I migliori brand in una selezione di 4 Motocarriole a benzina con cassone basculante al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 1,271.18 a € 3,309.37

Ultimo aggiornamento 03/04/2025