Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
Filtri

Livello prodotto
i

Limitato Industriale
Limitato
Industriale
Livello prodotto: da Limitato a Industriale

Abbiamo definito una scala di 5 livelli in base alla Qualità/Prestazioni/Utilizzo dei prodotti:
- LIMITATO : Qualità sufficiente / Prestazioni molto basse / Uso limitato
- HOBBISTICO : Qualità discreta / Prestazioni basse / Uso contenuto
- SEMI-PRO : Qualità buona / Prestazioni medie / Uso non frequente
- PROFESSIONALE : Qualità ottima / Prestazioni elevate / Utilizzo frequente
- INDUSTRIALE : Qualità eccellente / Prestazioni massime / Utilizzo continuativo
Muovi i 2 cursori alle estremità della barra qui a lato per filtrare i prodotti di uno specifico livello.
* Puoi trovare le specifiche di ogni singolo livello cliccando sul simbolo del livello in ogni prodotto.

Prezzo
i

€124.94 €366.30
Muovi i due cursori all’estremità della barra a sinistra per definire un intervallo ristretto di prezzo in base all’intenzione di spesa

Equipaggiamenti
i

21
21
21
21
21
Monofase: alimentato dalla classica corrente casalinga monofase 230V
Lubrificato: il pompante è lubrificato ad olio. Maggiore affidabilità e durata
Diretto il motore è attaccato direttamente alla pompa
Motore a induzione: detto anche brushless, è più silenzioso e richiede minore manutenzione. Durata maggiore
Orizzontale: la più classica configurazione. Serbatoio dell'aria in posizione orizzontale

Disponibilità
i

Pronta Consegna: prodotti disponibili presso il magazzino di AgriEuro con spedizione immediata;
In arrivo: prodotti momentaneamente terminati ma con previsione di arrivo (tempi indicati nel prodotto);
10 -12 GG dall'ordine: prodotti realizzati a seguito dell’ordine del cliente, tempi di produzione in genere di 8 giorni;
Esaurito: prodotti terminati di cui non è previsto riassortimento nel breve periodo.

Media recensioni
i

Puoi filtrare i prodotti che hanno ottenuto una valutazione media delle recensioni uguale o maggiore al valore selezionato.

Numero recensioni
i

Tutti
0
10
20
30
40
50
Trascinando il cursore puoi filtrare i prodotti che hanno ottenuto un numero di recensioni uguale o maggiore al valore selezionato.

Produttore
i

Puoi filtrare per uno specifico produttore (o più) qualora avessi delle specifiche preferenze, oppure passa direttamente ai filtri di natura tecnica al di sotto di questo

Valutazione produttore
i

Da 4 a 10
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
La valutazione fornitore è indicativa di quanto l'organizzazione del produttore metta in condizione il rivenditore con assistenza (in questo caso AgriEuro) di fornire un'efficiente “Garanzia del Venditore”. Trascinando il cursore puoi filtrare i prodotti dei soli fornitori che hanno ottenuto una valutazione media uguale o maggiore al valore selezionato.

Capienza serbatoio
i

Capienza serbatoio: un serbatoio più capiente permette di svolgere sessioni di lavoro più lunghe senza la necessità di dover accendere il gruppo pompante per mantenere costante il flusso d'aria compressa

Pressione massima
i

Pressione massima: è la pressione massima che il compressore raggiunge all’interno del serbatoio quando è pieno. Quella standard che raggiungono la maggioranza dei compressori è 8 bar, invece i compressori più professionali con trasmissione a cinghia arrivano generalmente a 10 bar. Una pressione più alta, oltre ad aumentare la quantità dell’aria contenuta del serbatoio (circa 10% per ogni bar in più), soprattutto permette l’utilizzo di un maggior numero di attrezzature professionali che hanno bisogno di pressione alta per poter funzionare

Aria aspirata pompante
i

Aria aspirata pompante: è’ il dato tecnico più importante dei compressori, perché identifica la reale capacità di produrre aria dei compressori. Per cui maggiore è questo dato, migliore e più grande generalmente sarà il compressore. Può essere meno essenziale per uso di piccole attrezzature (pistola soffiaggio, pistola pneumatici, verniciatore), è invece fondamentale per uso di attrezzature più professionali con elevato fabbisogno di aria (sabbiatrici, demolitori, etc…), ed è fondamentale verificare che la produzione di aria al minuto del compressore sia superiore al consumo indicato nel manuale di dette attrezzature. Ricordiamo che per ottenere il dato di “aria prodotta” bisogna generalmente decurtare il 15/20% dal dato di aria aspirata, per via di un po’ di dispersione che hanno tutti i compressori tra l’aria che aspirano e quella che arriva effettivamente nel serbatoio

Potenza Nominale
i

Potenza nominale: Un motore più potente ( maggior numero di HP ) migliora le prestazioni generali del compressore facendo lavorare il gruppo pompante più agevolmente. La dimensione e potenza del motore è normalmente proporzionale alla dimensione del pompante ed alla sua capacità di aria aspirata.

Giri al minuto testata RPM
i

Giri al minuto testata: un basso numero di giri della testata si traduce in migliori prestazioni, aria compressa a temperature più basse ed una minore usura del gruppo pompante:
  • Oltre 2400 RPM: tutti i compressori coassiali con pompante collegato direttamente al motore
  • Sotto a 1650 RPM: tutti i compressori con trasmissione a cinghia. Più scende il numero, maggiore è la demoltiplicazione dei giri del motore che vengono trasmessi alla testata, che ruoterà più lentamente, garantendone minore usura, temperatura e maggior longevità

Azionamento
i

Azionamento: indica il tipo di corrente elettrica necessaria al funzionamento del compressore:
  • 230 volts monofase utilizzo domestico
  • 400 volts trifase uso professionale industriale

Collettore raffreddamento
i

Collettore laterale di raffreddamento: riduce la temperatura dell'aria in uscita dal gruppo pompante, garantendo quindi un'aria compressa in uscita a temperature più basse ed una conseguente minor usura del compressore

Tipo pompa
i

Tipo pompa: da qui puoi filtrare in base al tipo di pompa che monta la macchina
Nessun filtro selezionato
Prodotti trovati: 21
Ordina per:
Vista:
Black & Decker BD 205 50 - Compressore aria elettrico monofase - Motore 2 HP - 50 lt
In arrivo il 02/05/2025
Spedizione Gratuita
Prezzo consigliato:
€ 242,83
€ 212,42
Iva inclusa
o 3 rate da € 70,81
Visualizzati 21 su 21 (di 21)
Vista:

I migliori compressori 50 litri lubrificati ad olio in offerta

I compressori 50 litri lubrificati ad olio sono strumenti ideali per chi necessita di un flusso costante di aria compressa per operazioni domestiche o semi-professionali. Grazie al serbatoio da 26 a 50 litri, questi compressori garantiscono un'adeguata riserva d'aria per alimentare utensili pneumatici di vario genere, come pistole di soffiaggio, verniciatori e chiavi ad impulsi. Il sistema di lubrificazione a olio del gruppo pompante ne migliora la durata nel tempo, riducendo l'usura e assicurando prestazioni più affidabili rispetto ai modelli senza lubrificazione.

Questi compressori sono alimentati dalla corrente monofase a 230V, rendendoli compatibili con le normali prese domestiche. La configurazione diretta, con motore collegato direttamente alla pompa, semplifica la trasmissione del movimento, riducendo le perdite di potenza. Questo li rende adatti a impieghi che richiedono un buon livello di autonomia e affidabilità, mantenendo un equilibrio tra prestazioni e praticità d'uso.

A cosa serve un compressore con serbatorio da 26 a 50 litri lubrificato ad olio?

Un compressore 50 litri lubrificato ad olio serve per generare e accumulare aria compressa, che può essere utilizzata per diversi scopi sia in ambito hobbistico che semi-professionale. Grazie alla capacità del serbatoio, permette di lavorare con continuità per un periodo più prolungato rispetto ai modelli con serbatoi più piccoli, rendendolo utile per una vasta gamma di applicazioni.

  • Gonfiaggio: È ideale per gonfiare pneumatici di automobili, biciclette e moto, oltre a materassini gonfiabili e piscine fuori terra. Grazie alla pressione costante, il gonfiaggio è rapido e preciso.
  • Soffiaggio e pulizia: Può essere utilizzato con pistole di soffiaggio per rimuovere polvere, residui di lavorazione o trucioli da macchinari e superfici. È molto utile per la manutenzione di apparecchiature elettroniche o per la pulizia di filtri d’aria.
  • Verniciatura: Collegato a una pistola a spruzzo, permette di verniciare superfici in modo uniforme e senza sbavature. È indicato per il fai-da-te nella pittura di mobili, cancelli e parti metalliche.
  • Utilizzo con attrezzature pneumatiche: Può alimentare strumenti come chiodatrici, avvitatori e chiavi ad impulsi, rendendo il lavoro più rapido ed efficiente rispetto agli strumenti elettrici.
  • Sabbiatura leggera: Alcuni modelli permettono di eseguire piccole operazioni di sabbiatura, utili per la rimozione di ruggine e vernice da superfici metalliche o in legno.

Il compressore con serbatoio da 26 a 50 litri lubrificato ad olio è consigliato per chi cerca un attrezzo affidabile con prestazioni superiori rispetto ai modelli senza lubrificazione.

Come funziona un compressore 50 litri lubrificato ad olio?

Il compressore con serbatorio da 26 a 50 litri lubrificato ad olio funziona tramite un motore elettrico che aziona un gruppo pompante, il quale aspira l'aria dall'esterno e la comprime all'interno del serbatoio fino a raggiungere una determinata pressione. L'aria compressa accumulata viene poi rilasciata gradualmente attraverso un regolatore di pressione, consentendo l’utilizzo con diversi utensili pneumatici.

  • Pompante lubrificato ad olio: Il gruppo pompante è dotato di un sistema di lubrificazione a olio, che riduce l'attrito tra i componenti interni, aumentando la durata del compressore e migliorando l’efficienza. La manutenzione prevede il controllo e il rabbocco periodico dell’olio, operazione essenziale per garantire prestazioni costanti nel tempo.
  • Motore monofase diretto: Il motore elettrico è alimentato dalla rete domestica a 230V ed è collegato direttamente alla pompa senza l’uso di cinghie. Questo sistema riduce la dispersione di energia e garantisce un funzionamento più compatto e pratico. Tuttavia, rispetto ai modelli con trasmissione a cinghia, può risultare leggermente più rumoroso.
  • Serbatoio da 50 litri: L’aria viene immagazzinata all’interno del serbatoio fino al raggiungimento della pressione massima impostata dal pressostato. Questo consente di lavorare con continuità senza che il motore debba rimanere in funzione costante, riducendo il consumo energetico.
  • Pressostato e regolatore di pressione: Il pressostato è il componente che attiva e disattiva il motore in base alla pressione interna del serbatoio. Il regolatore di pressione consente di impostare la pressione d’uscita, adattandola alle esigenze dell'utensile collegato.
  • Sistema di sicurezza: I compressori sono dotati di una valvola di sicurezza che impedisce il superamento della pressione massima, evitando il rischio di sovraccarico. Alcuni modelli includono anche sistemi di raffreddamento per ridurre il surriscaldamento del gruppo pompante.
  • Scarico condensa: Durante il funzionamento, all’interno del serbatoio si accumula umidità che, nel tempo, potrebbe compromettere il corretto funzionamento del compressore. Per questo motivo, è presente una valvola di scarico posta sul fondo del serbatoio, che deve essere aperta periodicamente per eliminare la condensa.

Caratteristiche tecniche dei compressori 50 litri lubrificati ad olio

I compressori 50 litri lubrificati ad olio disponibili su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, che influenzano le prestazioni e l’utilizzo del prodotto. Conoscere questi aspetti aiuta a scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

  • Motore: I compressori possono essere equipaggiati con due tipi di motore. Il motore a spazzole è il più economico, ma richiede una maggiore manutenzione nel tempo. Il motore a induzione, noto anche come brushless, è più silenzioso, ha una durata maggiore e necessita di minore manutenzione, rendendolo più adatto a utilizzi prolungati.
  • Configurazione: La disposizione del serbatoio può essere orizzontale o verticale. Il modello orizzontale è il più diffuso, con un serbatoio che si sviluppa in lunghezza, garantendo maggiore stabilità e semplicità di trasporto grazie alle ruote e alla maniglia integrata.
  • Pressione massima: Indica la pressione massima raggiunta all’interno del serbatoio quando è completamente carico. La maggior parte dei compressori lubrificati ad olio raggiunge gli 8 bar, valore standard per l’utilizzo di utensili pneumatici comuni. I modelli più performanti, con trasmissione a cinghia, possono arrivare fino a 10 bar, consentendo l’uso di attrezzature più esigenti in termini di pressione.
  • Aria aspirata dal pompante: È uno degli aspetti più importanti, poiché indica la quantità d’aria che il compressore può produrre. Un valore maggiore significa una maggiore capacità di alimentare utensili pneumatici per lunghi periodi. Per piccoli attrezzi come pistole di soffiaggio o verniciatori, questo parametro è meno rilevante, mentre per strumenti professionali come sabbiatrici e demolitori è essenziale verificare che la quantità d’aria prodotta sia superiore al consumo dell’attrezzo.
  • Potenza nominale: Un motore con più cavalli (HP) permette di ottenere prestazioni migliori. La potenza è direttamente proporzionale alla dimensione del gruppo pompante e alla capacità di aspirazione dell’aria, influenzando quindi l’efficienza del compressore.
  • Giri al minuto della testata: Un valore inferiore dei giri della testata migliora l’efficienza del compressore, riduce l’usura e permette di ottenere aria compressa a temperature più basse. I modelli con pompante diretto hanno in genere una velocità superiore ai 2400 RPM, mentre quelli con trasmissione a cinghia operano a regimi più bassi, risultando più silenziosi e duraturi.
  • Tipo di pompa: I compressori possono essere dotati di diverse configurazioni della pompa. I modelli monostadio comprimono l’aria in un’unica fase e sono indicati per utilizzi hobbistici e semi-professionali. I modelli a pistoni possono avere più stadi di compressione, migliorando l’efficienza e aumentando la pressione di esercizio, risultando più adatti a lavori professionali e intensivi.

Perché acquistare un compressore con serbatoio da 26 a 50 litri lubrificato ad olio su AgriEuro?

Acquistare un compressore 50 litri lubrificato ad olio su AgriEuro offre numerosi vantaggi rispetto ad altri rivenditori. Oltre a un’ampia selezione di modelli, il sito garantisce un’esperienza d’acquisto sicura e conveniente, con servizi esclusivi che migliorano l’assistenza pre e post vendita.

  • Spedizione veloce e gratuita: Tutti i compressori vengono spediti senza costi aggiuntivi grazie ai centri logistici AgriEuro. I prodotti disponibili sono immediatamente evasi, garantendo tempi di consegna rapidi e certi.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre la possibilità di ordinare pezzi di ricambio originali per i compressori acquistati, assicurando la manutenzione nel tempo e una maggiore durata del prodotto.
  • Assistenza post-vendita personalizzata: Il servizio clienti fornisce supporto tecnico dedicato, sia per la scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze sia per eventuali necessità successive all’acquisto. Un team di esperti è disponibile per risolvere qualsiasi dubbio sull’uso e la manutenzione del compressore.

Acquistare su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato con esperienza nel settore, che offre soluzioni affidabili per chi cerca un compressore di qualità con un servizio completo. Scopri la gamma di compressori 50 litri lubrificati ad olio disponibili e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 21 Compressori 50 litri lubrificati ad olio al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 124.94 a € 366.30

Ultimo aggiornamento 03/04/2025
Dal Blog AgriEuro
ARTICOLI PIÙ RECENTI
COMPRESSORI D'ARIA ELETTRICI - GUIDA ALL'ACQUISTO
Una guida completa per l'acquisto del miglior compressore d'aria elettrico, un articolo che trova ampio utilizzo in ogni ambito dall'hobbistico al professionale.
Aggiungi un prodotto per confrontare le caratteristiche
Prezzo
Livello prodotto
Feedback & Recensioni
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Assistenza & Ricambi