I trattorini tagliaerba a batteria con sistema di raccolta sono strumenti progettati per garantire un taglio dell’erba efficiente e un prato sempre pulito.
Si distinguono per la presenza del cesto di raccolta, che permette di raccogliere l’erba tagliata senza lasciarla sul terreno. Il sistema di alimentazione a batteria assicura un funzionamento silenzioso, senza emissioni inquinanti e con minore necessità di manutenzione rispetto ai modelli a scoppio. Grazie alla tecnologia avanzata, questi trattorini dispongono di innesto lame elettrico, che consente di attivare le lame con la semplice pressione di un pulsante, e della funzione taglio in retromarcia, utile per lavorare anche nei punti più difficili senza dover continuamente cambiare direzione.
Questi trattorini sono ideali per utenti semi-professionali e professionisti, in quanto offrono una combinazione di buone prestazioni, qualità costruttiva e facilità d’uso. Su AgriEuro è possibile scegliere tra diversi modelli in base a caratteristiche come capacità della batteria, larghezza di taglio e tipo di trasmissione, così da trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze di manutenzione del prato.
A cosa serve un trattorino tagliaerba a batteria con cesto di raccolta?
I trattorini elettrici a batteria con sistema di raccolta servono per il taglio dell’erba su ampie superfici, garantendo un prato sempre pulito senza residui di sfalcio. Grazie al motore elettrico alimentato a batteria, offrono un’alternativa ecologica ai modelli a scoppio, riducendo rumore ed emissioni. Sono adatti sia per giardini residenziali di grandi dimensioni, sia per aree verdi di aziende agricole o strutture ricettive, dove è necessario un taglio frequente e preciso.
- Manutenzione di grandi prati: consentono di tagliare l’erba in modo uniforme e veloce, senza lasciare residui sul terreno grazie al cesto di raccolta integrato. Questo aiuta a mantenere l’estetica del prato e a ridurre la necessità di rastrellatura.
- Lavoro silenzioso ed ecologico: il motore a batteria riduce il rumore e l’impatto ambientale, rendendo questi trattorini ideali per zone residenziali e per chi cerca una soluzione più sostenibile rispetto ai modelli a benzina.
- Facilità di utilizzo: l’innesto delle lame elettrico e la funzione di taglio in retromarcia semplificano l’operatività, permettendo di lavorare con maggiore efficienza anche in spazi stretti o intorno agli ostacoli.
Questi trattorini sono adatti sia per un uso semi-professionale, come quello di privati con giardini di medie-grandi dimensioni, sia per utilizzi professionali, dove è richiesta una maggiore autonomia e prestazioni elevate.
Come funziona un trattorino tagliaerba a batteria con sistema di raccolta?
Il trattorino tagliaerba a batteria con cesto di raccolta funziona grazie a un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile ad alta capacità. Una volta avviata la macchina, le lame si attivano tramite un innesto elettrico, che consente di avviare o fermare il taglio con un semplice pulsante. L’erba viene tagliata e convogliata direttamente nel cesto di raccolta, evitando accumuli sul prato e riducendo la necessità di successiva pulizia.
- Motore a batteria: il cuore del trattorino è un motore elettrico alimentato da batterie con voltaggio variabile tra 48 V e 72 V. Questa soluzione garantisce un funzionamento silenzioso e senza emissioni, riducendo la manutenzione rispetto ai motori a scoppio.
- Innesto lame elettrico: per avviare il sistema di taglio è sufficiente premere un pulsante. Questo sistema elimina la necessità di frizioni meccaniche e rende l’uso più immediato e sicuro.
- Sistema di raccolta: l’erba tagliata viene aspirata e convogliata direttamente nel cesto posteriore, che può essere svuotato manualmente o, nei modelli più avanzati, tramite un sistema di ribaltamento assistito.
- Taglio in retromarcia: questa funzione consente di mantenere le lame attive anche quando il trattorino procede all’indietro, utile per rifinire zone difficili o aggirare ostacoli senza dover cambiare continuamente direzione.
- Cambio automatico o idrostatico: i trattorini possono essere dotati di cambio automatico per un utilizzo semplice e immediato, oppure di cambio idrostatico, che consente una regolazione progressiva della velocità tramite il pedale.
Il trattorino si ricarica collegando la batteria a una presa di corrente, con tempi di ricarica variabili in base alla capacità della batteria. L’autonomia dipende dagli Ah della batteria, con valori che possono variare tra 22 Ah e 64 Ah, influenzando la durata del lavoro con una singola carica.
Quali sono i vantaggi dei trattorini elettrici a batteria con cesto di raccolta?
I trattorini tagliaerba a batteria con sistema di raccolta offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali a scoppio, sia in termini di praticità d’uso che di impatto ambientale. Grazie alla loro tecnologia, permettono di ottenere un taglio preciso, riducendo al minimo la manutenzione e migliorando l’esperienza d’uso.
- Zero emissioni e minore impatto ambientale: il motore elettrico non produce gas di scarico, rendendo questi trattorini più ecologici e adatti a chi vuole ridurre l’inquinamento.
- Funzionamento silenzioso: il livello di rumorosità è notevolmente inferiore rispetto ai modelli a benzina, consentendo di lavorare senza disturbare il vicinato e rendendo l’uso più confortevole.
- Semplicità di utilizzo: l’avvio è immediato grazie al motore elettrico e all’innesto lame elettrico, che elimina l’uso di frizioni meccaniche, semplificando il lavoro.
- Taglio e raccolta in un'unica operazione: il cesto di raccolta consente di mantenere il prato sempre pulito, evitando accumuli di erba tagliata e riducendo la necessità di ulteriori interventi.
- Bassa manutenzione: non essendo presente un motore a combustione interna, non occorre cambiare l’olio o gestire filtri e candele, riducendo i costi di manutenzione.
- Maggiore autonomia rispetto ai modelli elettrici con cavo: grazie alla batteria, questi trattorini eliminano la necessità di un collegamento diretto alla corrente, permettendo di muoversi liberamente anche su grandi superfici.
- Possibilità di taglio in retromarcia: la funzione di attivazione delle lame in retromarcia consente di completare il taglio anche nelle aree più difficili senza manovre ripetute.
- Trasmissione efficiente: la disponibilità di cambio automatico o idrostatico assicura un controllo della velocità più fluido rispetto ai cambi meccanici tradizionali.
Rispetto ai trattorini tagliaerba a scoppio, quelli a batteria offrono un’esperienza più pulita, più semplice e con meno necessità di manutenzione, rendendoli ideali sia per privati con giardini di grandi dimensioni che per chi necessita di una soluzione professionale affidabile e moderna.
Caratteristiche tecniche dei trattorini tagliaerba a batteria con sistema di raccolta
Su AgriEuro è possibile selezionare i trattorini elettrici a batteria con cesto di raccolta in base a diverse caratteristiche tecniche, così da trovare il modello più adatto alle proprie esigenze.
- Batteria: il trattorino è dotato di una batteria ricaricabile che alimenta il motore elettrico. La capacità della batteria è espressa in Ah (Ampere/ora) e influisce direttamente sull’autonomia della macchina. Maggiore è il valore in Ah, più a lungo il trattorino può operare con una singola carica. I modelli disponibili hanno batterie che vanno da 22 Ah a 64 Ah. Il voltaggio varia tra 48 V e 72 V, influenzando la potenza del motore.
- Cambio: è possibile scegliere tra due tipi di trasmissione. Il cambio automatico consente di variare la velocità senza fermarsi, rendendo il trattorino più intuitivo da usare. Il cambio idrostatico, invece, è un sistema più avanzato che sfrutta un circuito idraulico per regolare la velocità in modo progressivo, garantendo maggiore fluidità di guida e riducendo l’usura dei componenti.
- Tipi di taglio disponibili: oltre al sistema di raccolta, alcuni modelli offrono modalità di taglio alternative. Il taglio a scarico laterale rilascia l’erba direttamente sul prato, utile per tagli rapidi su erba più alta. Il taglio mulching sminuzza l’erba finemente prima di distribuirla sul terreno, migliorando la fertilizzazione naturale del prato.
- Superficie massima consigliata: ogni trattorino è progettato per coprire una determinata superficie in condizioni ottimali. I modelli disponibili su AgriEuro sono indicati per prati da fino a 2.000 m² fino a 7.000 m². Il valore suggerito è calcolato per garantire prestazioni adeguate ed evitare l’acquisto di un modello sottodimensionato rispetto alle reali esigenze.
- Larghezza di taglio: rappresenta l’ampiezza del passaggio di taglio effettuato in una singola passata. Maggiore è la larghezza, minore sarà il tempo necessario per completare il lavoro. I modelli disponibili su AgriEuro offrono una larghezza di taglio compresa tra 70 cm e 99 cm, rendendoli adatti sia per superfici medie che per giardini più estesi.
- Materiale carrozzeria: la scocca esterna del trattorino può essere realizzata in plastica o in materiali più robusti, influenzando il peso complessivo e la resistenza della macchina nel tempo.
Guida all’acquisto del miglior trattorino tagliaerba a batteria con cesto di raccolta
Per scegliere il miglior trattorino tagliaerba a batteria con sistema di raccolta è importante considerare diversi fattori tecnici e operativi, in base alle dimensioni dell’area da curare, alla frequenza d’uso e alle esigenze di taglio.
- Dimensioni dell’area da tagliare: per prati fino a 2.000 m² è sufficiente un modello con batteria da 22-30 Ah e una larghezza di taglio di circa 70 cm. Per superfici più ampie, fino a 7.000 m², è consigliabile un modello con batteria da almeno 50 Ah e una larghezza di taglio di 90-99 cm, per ridurre il numero di passate necessarie.
- Autonomia della batteria: la scelta della batteria è determinante per chi ha bisogno di lavorare a lungo senza interruzioni. Un valore più alto di Ampere/ora (Ah) garantisce un tempo di utilizzo maggiore con una singola carica. È consigliato verificare anche i tempi di ricarica per ottimizzare i tempi di lavoro.
- Tipo di cambio: il cambio automatico è adatto a chi cerca semplicità d’uso e regolazioni rapide di velocità. Il cambio idrostatico, invece, offre maggiore fluidità e controllo, riducendo l’usura dei componenti e migliorando la manovrabilità su superfici irregolari.
- Funzioni di taglio: il cesto di raccolta è ideale per chi vuole mantenere il prato pulito, ma alcuni modelli offrono anche il taglio a scarico laterale, utile per erba alta e prati meno curati, e il taglio mulching, che tritura l’erba migliorando la fertilizzazione naturale.
- Manovrabilità e comfort: un trattorino con larghezza di taglio adeguata e possibilità di taglio in retromarcia consente di lavorare con maggiore efficienza anche in zone difficili. Il materiale della carrozzeria può influire sul peso e sulla durata nel tempo, mentre sedili ergonomici e comandi intuitivi migliorano il comfort durante l’uso prolungato.
Perché acquistare un trattorino tagliaerba a batteria con sistema di raccolta su AgriEuro?
Acquistare un trattorino tagliaerba a batteria con cesto di raccolta su AgriEuro offre numerosi vantaggi, dalla convenienza della spedizione gratuita alla sicurezza di un’assistenza post-vendita specializzata. Grazie a un’ampia gamma di modelli e filtri di selezione avanzati, è possibile trovare il trattorino più adatto alle proprie esigenze con la certezza di un acquisto sicuro e garantito.
- Spedizione veloce e gratuita: tutti i trattorini tagliaerba a batteria con sistema di raccolta disponibili su AgriEuro vengono spediti senza costi aggiuntivi, grazie alla gestione logistica diretta dei magazzini dell’azienda. Questo permette consegne rapide e affidabili in tutta Italia.
- Disponibilità di pezzi di ricambio: su AgriEuro è possibile ordinare facilmente i pezzi di ricambio necessari per la manutenzione del trattorino, garantendo una lunga durata del prodotto e un servizio completo anche dopo l’acquisto.
- Assistenza post-vendita specializzata: l’acquisto su AgriEuro assicura un supporto dedicato, con un servizio clienti in grado di fornire assistenza personalizzata sia nella fase di scelta del prodotto che nel periodo successivo alla vendita.
Acquistare su AgriEuro significa avere accesso a un catalogo completo di trattorini elettrici a batteria con cesto di raccolta, con schede tecniche dettagliate e recensioni per aiutare nella scelta. Scopri tutti i modelli disponibili e acquista il trattorino più adatto alle tue esigenze.