Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trattorini rider a batteria in offerta su AgriEuro

I trattorini rider a batteria sono macchine progettate per la cura del prato, ideali per il taglio dell’erba su superfici di medie e grandi dimensioni. Funzionano con motore elettrico alimentato a batteria, eliminando emissioni inquinanti e riducendo notevolmente il rumore rispetto ai modelli a scoppio. Questa tipologia di trattorino è adatta sia per uso hobbistico avanzato che per applicazioni semi-professionali, garantendo facilità d’uso e bassi costi di manutenzione.

Nei modelli disponibili su AgriEuro, sono presenti due sistemi di taglio principali: scarico laterale e mulching. Il primo consente di espellere l’erba tagliata lateralmente, ideale per prati con erba alta, mentre il secondo tritura l’erba e la distribuisce sul terreno, migliorando la fertilizzazione naturale del suolo. La presenza dell’innesto lame elettrico semplifica l’attivazione delle lame, mentre la funzione di taglio in retromarcia permette di mantenere attivo il sistema di taglio anche procedendo all’indietro.

Queste caratteristiche rendono i trattorini rider a batteria un'ottima scelta per chi cerca un mezzo pratico, silenzioso e con un ridotto impatto ambientale per la manutenzione del giardino.

A cosa serve un trattorino rider a batteria?

Il trattorino rider a batteria è progettato per il taglio dell’erba su superfici medio-grandi, offrendo una soluzione ecologica e silenziosa rispetto ai modelli a scoppio. Grazie all’alimentazione elettrica, elimina le emissioni di gas di scarico e riduce la necessità di manutenzione legata a olio e carburante.

  • Taglio rapido ed efficiente: Permette di coprire ampie aree in poco tempo, mantenendo un prato curato con il minimo sforzo. La possibilità di scegliere tra scarico laterale e mulching consente di adattarsi a diverse esigenze.
  • Facilità d’uso: Il motore elettrico garantisce un’accensione immediata senza bisogno di avviamento a strappo. Inoltre, il cambio idrostatico permette di regolare la velocità in modo progressivo, senza scatti.
  • Riduzione della fatica: La guida comoda e la possibilità di tagliare l’erba senza spingerlo rendono questo trattorino adatto anche a utenti meno esperti o con esigenze di maggiore comfort.
  • Adatto a giardini residenziali e aree verdi aziendali: Può essere utilizzato sia in ambito domestico, per la cura del prato di casa, che in contesti professionali come parchi e spazi verdi aziendali.

Grazie alla batteria ad alta capacità, i trattorini rider a batteria offrono un'autonomia sufficiente per coprire aree estese con una singola carica. Il loro impiego è indicato per chi cerca una soluzione sostenibile ed efficiente per la manutenzione del verde.

Come funziona un trattorino rider a batteria?

Il trattorino rider a batteria è alimentato da un motore elettrico che riceve energia da una batteria ricaricabile. Questo sistema garantisce un funzionamento silenzioso, privo di vibrazioni e senza emissioni inquinanti. L’accensione avviene tramite un semplice pulsante, senza la necessità di avviamento a strappo, rendendolo immediato e facile da usare.

  • Sistema di alimentazione elettrico: Il motore funziona grazie a batterie agli ioni di litio o piombo-acido, con capacità variabili da 10 Ah a oltre 100 Ah. L’autonomia dipende dalla capacità della batteria e dall’intensità dell’utilizzo.
  • Modalità di taglio personalizzabili: Può operare in due modalità: scarico laterale, che rilascia l’erba tagliata sul prato, e mulching, che la sminuzza e la distribuisce sul terreno come fertilizzante naturale.
  • Innesto lame elettrico: Il moto delle lame viene attivato premendo un pulsante, senza bisogno di leve meccaniche. Questo sistema è pratico e garantisce una maggiore sicurezza.
  • Cambio automatico o idrostatico: La trasmissione può essere automatica o idrostatica, permettendo una variazione fluida della velocità senza interruzioni. Il cambio idrostatico è il più avanzato, poiché si adatta progressivamente alla pressione esercitata sul pedale.
  • Funzione di taglio in retromarcia: Consente di mantenere le lame attive anche durante la retromarcia, permettendo di lavorare con maggiore precisione in spazi ristretti o vicino ad ostacoli.

L’uso del trattorino è semplice: una volta accesa la macchina, l’operatore seleziona la modalità di taglio desiderata, regola la velocità e procede al taglio del prato. Grazie alla tecnologia a batteria, i tempi di ricarica sono ridotti e la manutenzione è minima rispetto ai modelli a benzina.

Quali sono i vantaggi dei trattorini rider a batteria?

I trattorini rider a batteria offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali con motore a scoppio. Gli aspetti di cui parleremo in questo elenco qui di seguito li rendono ideali per chi desidera un mezzo efficiente per la cura del prato senza i costi e la manutenzione di un motore a combustione.

  • Zero emissioni inquinanti: Essendo alimentati a batteria, non producono gas di scarico, rendendoli una scelta ecologica per la manutenzione del verde. Sono particolarmente adatti per l’uso in aree residenziali e ambienti sensibili all’inquinamento.
  • Funzionamento silenzioso: L’assenza di un motore a scoppio riduce notevolmente il rumore durante il taglio. Questo aspetto è utile per chi vive in zone residenziali e desidera lavorare senza disturbare il vicinato.
  • Minima manutenzione: Non necessitano di cambio olio, candele o filtri, riducendo i costi e i tempi di manutenzione rispetto ai trattorini a benzina. La sola manutenzione richiesta è la ricarica della batteria e la pulizia del piatto di taglio.
  • Facilità di utilizzo: L’avvio avviene tramite pulsante, senza bisogno di avviamento a strappo. La guida è intuitiva e il cambio idrostatico consente di regolare la velocità in modo progressivo senza interruzioni.
  • Risparmio sui costi operativi: L’elettricità necessaria per la ricarica è più economica rispetto al carburante, riducendo i costi di gestione nel lungo periodo. Inoltre, il consumo energetico è ottimizzato grazie alla regolazione elettronica della potenza.
  • Versatilità nei sistemi di taglio: I modelli disponibili offrono sia il sistema di scarico laterale, utile per prati con erba alta, sia la funzione mulching, ideale per chi desidera un prato più curato e fertilizzato naturalmente.
  • Possibilità di taglio in retromarcia: La funzione di attivazione delle lame anche in retromarcia permette di lavorare in spazi stretti senza dover riposizionare continuamente il trattorino.

Caratteristiche tecniche dei trattorini rider a batteria

Su AgriEuro è possibile selezionare i trattorini rider a batteria in base a diverse caratteristiche tecniche. Questo permette di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, tenendo conto di fattori come autonomia, larghezza di taglio, tipo di trasmissione e materiali della carrozzeria.

  • Batteria: La capacità della batteria è espressa in Ah (Ampere/ora) e influisce direttamente sull’autonomia della macchina. Maggiore è il valore in Ah, più a lungo sarà possibile utilizzare il trattorino con una singola carica. Le batterie disponibili vanno da 10 Ah a oltre 100 Ah. Il voltaggio, invece, varia tra 48 V e 56 V, determinando la potenza erogata dal motore elettrico.
  • Cambio e sospensioni: I trattorini rider a batteria possono essere equipaggiati con diversi tipi di trasmissione. Il cambio automatico offre una gestione semplice della velocità. Il cambio idrostatico, invece, è il più avanzato, poiché consente di modulare la velocità in modo progressivo attraverso la pressione del pedale. Alcuni modelli sono dotati di sospensioni per migliorare il comfort di guida e la stabilità su terreni irregolari.
  • Superficie massima consigliata: Questo valore indica la massima estensione del prato che il trattorino può gestire in condizioni ottimali. AgriEuro fornisce dati più realistici rispetto alle indicazioni delle case produttrici, in modo da aiutare il cliente a scegliere il modello adeguato. Le superfici consigliate variano da 2.500 mq fino a 10.000 mq.
  • Larghezza di taglio: La larghezza di taglio determina la quantità di erba falciata in un’unica passata. Un’ampia larghezza di taglio è indicata per prati di grandi dimensioni, mentre una più ridotta è adatta a spazi stretti. I modelli disponibili partono da 70 cm fino a oltre 110 cm.
  • Materiale della carrozzeria: I trattorini rider a batteria presentano carrozzerie realizzate in diversi materiali. L’acciaio smaltato garantisce resistenza e durabilità nel tempo, mentre la plastica riduce il peso della macchina e offre una maggiore maneggevolezza.

Guida all'acquisto del miglior trattorino rider a batteria

La scelta del trattorino rider a batteria più adatto dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione dell’area da tagliare, la frequenza di utilizzo e le esigenze specifiche dell’operatore. Su AgriEuro, è possibile confrontare i modelli in base alle loro caratteristiche tecniche per trovare la soluzione più adatta.

  • Dimensione dell’area da tagliare: Per prati di dimensioni ridotte (fino a 2.500 mq), è consigliabile un modello con una larghezza di taglio più contenuta (intorno ai 70 cm) e una batteria con amperaggio inferiore. Per superfici medio-grandi (fino a 10.000 mq), è preferibile optare per una larghezza di taglio maggiore (oltre 100 cm) e una batteria con capacità più elevata (oltre 50 Ah).
  • Sistema di taglio: I modelli con scarico laterale sono ideali per prati con erba alta, in quanto consentono di lavorare velocemente senza accumuli sotto il piatto di taglio. Il sistema mulching è più indicato per chi desidera un prato sempre curato e fertilizzato naturalmente.
  • Autonomia della batteria: La scelta della batteria dipende dall’estensione del prato e dalla durata del lavoro. Un trattorino con batteria da 10-20 Ah è sufficiente per superfici limitate, mentre per grandi aree è meglio scegliere modelli con batterie superiori ai 50 Ah per garantire sessioni di lavoro più lunghe senza interruzioni.
  • Comfort e praticità: La presenza di sospensioni migliora la stabilità del trattorino e riduce le vibrazioni durante il lavoro, rendendo la guida più confortevole. Inoltre, l’innesto lame elettrico e la possibilità di taglio in retromarcia aggiungono praticità all’utilizzo.

Perché acquistare un trattorino rider a batteria su AgriEuro?

Acquistare un trattorino rider a batteria su AgriEuro offre numerosi vantaggi, garantendo un’esperienza di acquisto sicura, conveniente e con un’assistenza completa prima e dopo l’acquisto. La piattaforma permette di confrontare i modelli in base alle caratteristiche tecniche e di selezionare il prodotto più adatto alle proprie esigenze grazie a schede dettagliate e filtri di ricerca avanzati.

  • Spedizione veloce e gratuita: I trattorini rider a batteria vengono spediti direttamente dai centri logistici di AgriEuro senza costi aggiuntivi. La consegna è rapida e affidabile, consentendo di ricevere il prodotto comodamente a casa in pochi giorni.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro garantisce la disponibilità dei ricambi originali per i trattorini acquistati, permettendo di mantenere la macchina sempre efficiente nel tempo. Questo riduce il rischio di interruzioni nel lavoro dovute a componenti usurati o danneggiati.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il servizio clienti di AgriEuro fornisce supporto sia in fase di acquisto che successivamente, offrendo consulenze tecniche e assistenza per la manutenzione del prodotto. Inoltre, sono disponibili guide e video tutorial per un utilizzo ottimale del trattorino.

Acquistando su AgriEuro, è possibile scegliere tra i migliori trattorini rider a batteria in commercio, con la garanzia di un servizio affidabile e professionale. Scopri ora i modelli disponibili e approfitta delle offerte per migliorare la cura del tuo prato con un prodotto innovativo ed ecologico.


I migliori brand in una selezione di 13 Trattorini rider a batteria al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 2,560.95 a € 9,778.29

Ultimo aggiornamento 02/04/2025