Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trattorini a scoppio piccoli mini-rider con scarico laterale

Scegli tra 3 modelli di Trattorini a scoppio piccoli mini-rider con scarico laterale in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trattorini piccoli mini-rider a scoppio con scarico laterale in offerta su AgriEuro

I trattorini piccoli mini-rider a scoppio con scarico laterale sono macchine compatte progettate per la cura del prato su superfici di dimensioni medio-piccole. Grazie alla loro struttura ridotta, offrono una grande maneggevolezza anche in giardini con passaggi stretti o ostacoli. Il motore a scoppio garantisce autonomia e potenza senza dipendere da batterie o cavi elettrici. Tutti i modelli di questa categoria sono dotati di cesto di raccolta per convogliare l'erba tagliata, mantenendo il prato pulito e riducendo la necessità di ulteriori passaggi per la pulizia.

All'interno della categoria AgriEuro, si possono trovare trattorini con differenti larghezze di taglio, ideali per adattarsi a diverse superfici di lavoro. Inoltre, la presenza di differenti tipologie di cambio e modalità di taglio permette di scegliere il modello più adatto in base alle esigenze specifiche.

A cosa serve un trattorino piccolo mini-rider a scoppio con scarico laterale?

I trattorini piccoli mini-rider a scoppio con scarico laterale hanno un design compatto che consente di operare con facilità in spazi ridotti, rendendoli ideali per giardini privati e aree verdi residenziali. A differenza di un rasaerba tradizionale, questi trattorini riducono la fatica dell’operatore, permettendo di lavorare seduti e con un controllo più preciso del taglio.

  • Manutenzione di giardini privati: Questi trattorini sono perfetti per chi possiede un prato di dimensioni contenute e desidera una soluzione più efficiente rispetto ai rasaerba tradizionali. La raccolta dell’erba consente di ottenere un prato sempre ordinato senza accumuli di residui.
  • Taglio dell’erba su superfici irregolari: Grazie alla motorizzazione a scoppio, questi trattorini sono adatti anche a prati con leggere pendenze o geometrie complesse. La potenza del motore aiuta a mantenere prestazioni costanti anche su terreni non perfettamente pianeggianti.
  • Utilizzo prolungato senza interruzioni: A differenza dei modelli a batteria, i trattorini a scoppio garantiscono un'autonomia superiore, evitando le pause necessarie per la ricarica e permettendo di completare il lavoro in un'unica sessione.

Come funziona un trattorino piccolo mini-rider a scoppio con scarico laterale?

I trattorini piccoli mini-rider a scoppio con scarico laterale funzionano attraverso un motore a scoppio a 4 tempi che fornisce la potenza necessaria per azionare le lame di taglio e per la trazione delle ruote. Il motore avvia il movimento del piatto di taglio, il quale ruota ad alta velocità per tagliare l'erba in modo uniforme. L’erba tagliata viene poi espulsa lateralmente oppure raccolta nel cesto, a seconda del modello e della modalità selezionata.

  • Sistema di taglio: Il trattorino utilizza un piatto di taglio con una o più lame che ruotano per tagliare l’erba alla lunghezza desiderata. Alcuni modelli supportano il taglio mulching, che tritura l'erba finemente per concimare naturalmente il prato.
  • Motore a scoppio a 4 tempi: Il motore funziona con una miscela di benzina e olio separati, garantendo prestazioni stabili e una lunga durata operativa. I motori possono essere monocilindrici o bicilindrici, variando in termini di potenza e fluidità di funzionamento.
  • Sistemi di trasmissione: Il trattorino può avere un cambio meccanico a marce o un cambio automatico, che permette di regolare la velocità senza interruzioni. I modelli con trasmissione idrostatica offrono un controllo fluido e immediato della velocità.
  • Gestione della raccolta dell’erba: I trattorini di questa categoria dispongono di un cesto di raccolta che consente di raccogliere l’erba tagliata senza lasciarla sul prato. Alcuni modelli offrono anche la possibilità di scarico laterale, utile per lavorare su grandi superfici senza dover svuotare frequentemente il cesto.
  • Manovrabilità e controllo: Grazie alle dimensioni compatte e al raggio di sterzata ridotto, questi trattorini sono facili da guidare anche in giardini con ostacoli, alberi o aiuole. La posizione di guida rialzata offre una buona visibilità dell’area di lavoro.

Quali sono i vantaggi dei trattorini piccoli mini-rider a scoppio con scarico laterale?

I trattorini piccoli mini-rider a scoppio con scarico laterale offrono diversi vantaggi rispetto ad altri strumenti per la cura del prato. La loro combinazione di potenza, maneggevolezza e capacità di raccolta dell’erba li rende ideali per chi desidera mantenere un giardino curato con il minimo sforzo.

  • Dimensioni compatte e manovrabilità: Questi trattorini sono progettati per essere più piccoli rispetto ai modelli tradizionali, rendendoli ideali per passaggi stretti e giardini con ostacoli.
  • Sistema di raccolta dell’erba: La presenza del cesto di raccolta evita che l’erba tagliata rimanga sul prato, riducendo il tempo dedicato alla pulizia post-taglio.
  • Versatilità nelle modalità di taglio: I trattorini di questa categoria supportano diverse tipologie di taglio.
  • Maggiore comfort per l’operatore: A differenza di un rasaerba tradizionale, il trattorino consente di lavorare seduti, riducendo la fatica.
  • Autonomia prolungata senza interruzioni: Questi trattorini non necessitano di pause per la ricarica e possono coprire ampie superfici in un'unica sessione.

Caratteristiche tecniche dei trattorini piccoli mini-rider a scoppio con scarico laterale

I trattorini piccoli mini-rider a scoppio con scarico laterale presenti su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche. Questi parametri influenzano le prestazioni del mezzo e l’esperienza d’uso, permettendo di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

  • Motore a scoppio: I trattorini sono dotati di motori monocilindrici o bicilindrici. Il motore monocilindrico ha una struttura più compatta e semplice, mentre il bicilindrico assicura prestazioni superiori con minori vibrazioni. La cilindrata del motore incide direttamente sulla potenza espressa in cavalli (HP) e sulla durata nel tempo.
  • Potenza nominale ed effettiva: La potenza nominale è il valore dichiarato dal produttore per fini commerciali, mentre la potenza effettiva è quella realmente misurata all’albero motore. Quest'ultima è generalmente inferiore alla nominale, ma è più utile per valutare le reali prestazioni del trattorino. Il dato sulla potenza effettiva si trova nelle schede tecniche dei prodotti.
  • Tipo di taglio: Alcuni modelli supportano il taglio mulching, che polverizza l’erba e la rilascia sul prato migliorandone la fertilità. Altri dispongono della funzione di taglio in retromarcia, utile per rifinire aree difficili senza dover cambiare direzione frequentemente. La scelta della modalità di taglio dipende dal tipo di utilizzo e dalle preferenze dell’operatore.
  • Cambio di velocità: Il cambio può essere meccanico a marce o automatico. Il cambio meccanico consente di selezionare manualmente la velocità di lavoro attraverso una leva, mentre quello automatico permette variazioni di velocità fluide senza fermarsi. I modelli con cambio automatico sono più pratici per chi cerca un utilizzo semplice e immediato.
  • Superficie massima consigliata: Ogni trattorino è progettato per lavorare su una superficie massima, misurata in metri quadrati. Questo valore tiene conto di condizioni ottimali e viene indicato con un margine di sicurezza per evitare l’acquisto di modelli sottodimensionati. I trattorini mini-rider sono adatti per prati fino a 1500 m², a seconda del modello scelto.
  • Larghezza di taglio: La larghezza di taglio corrisponde all’ampiezza coperta dalle lame in una sola passata. Un’ampia larghezza di taglio riduce il tempo necessario per completare il lavoro, ma richiede una maggiore potenza del motore. Nei trattorini mini-rider, la larghezza di taglio varia generalmente tra 69 e 79 cm.
  • Numero di lame: Il numero di lame nel piatto di taglio incide sulla qualità del taglio e sulla capacità di sminuzzare l’erba. I trattorini mini-rider sono solitamente dotati di una lama singola, che garantisce un taglio uniforme e riduce la manutenzione necessaria rispetto ai modelli con più lame.
  • Materiale della carrozzeria: La carrozzeria dei trattorini può essere realizzata in materiali diversi a seconda del modello. I trattorini mini-rider spesso utilizzano plastica resistente, che offre un buon compromesso tra leggerezza e durata nel tempo. Questo materiale facilita inoltre la pulizia e la manutenzione del mezzo.

Perché acquistare un trattorino piccolo mini-rider a scoppio con scarico laterale su AgriEuro?

Acquistare un trattorino piccolo mini-rider a scoppio con scarico laterale su AgriEuro offre numerosi vantaggi, garantendo un servizio completo che va oltre la semplice vendita del prodotto. Grazie alla selezione dei migliori marchi e all’assistenza post-vendita dedicata, è possibile scegliere con sicurezza il modello più adatto alle proprie esigenze.

  • Spedizione veloce e gratuita: Tutti i trattorini mini-rider vengono spediti direttamente dai centri logistici AgriEuro senza costi aggiuntivi. La consegna rapida permette di ricevere il prodotto in pochi giorni, pronto all’uso senza lunghe attese.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: AgriEuro offre la possibilità di ordinare pezzi di ricambio originali per garantire la manutenzione e la durata nel tempo del trattorino. La disponibilità continua di componenti consente di sostituire eventuali parti usurate senza difficoltà.
  • Assistenza post-vendita personalizzata: Un team di esperti è sempre disponibile per fornire supporto su montaggio, utilizzo e manutenzione del trattorino. Il servizio clienti è attento a risolvere ogni dubbio e a guidare l’utente nella scelta delle migliori soluzioni.

Grazie a questi vantaggi, AgriEuro rappresenta un punto di riferimento per chi cerca qualità e affidabilità nell’acquisto di un trattorino mini-rider. Scopri le offerte disponibili e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 3 Trattorini a scoppio piccoli mini-rider con scarico laterale al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 1,061.43 a € 1,734.18

Ultimo aggiornamento 03/04/2025