Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trattorini a batteria piccoli mini-rider con scarico laterale

Scegli tra 6 modelli di Trattorini a batteria piccoli mini-rider con scarico laterale in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trattorini piccoli mini-rider a batteria con scarico laterale in offerta su AgriEuro

I trattorini piccoli mini-rider a batteria con scarico laterale sono progettati per il taglio dell’erba in aree residenziali di medie dimensioni. Questi modelli combinano un motore elettrico alimentato a batteria con un sistema di raccolta dell’erba che mantiene il prato pulito dopo il taglio. Sono ideali per chi cerca una soluzione silenziosa, ecologica e pratica per la manutenzione del giardino.

Questi trattorini sono dotati di un motore elettrico che non produce emissioni nocive, riducendo l’impatto ambientale rispetto ai modelli a scoppio. Il sistema di scarico laterale consente di distribuire l’erba tagliata direttamente sul terreno, favorendo la fertilizzazione naturale. La loro compattezza li rende particolarmente adatti a passaggi stretti e giardini con ostacoli.

I trattorini mini-rider a batteria con scarico laterale offerti su AgriEuro sono disponibili in diverse varianti, con differenze nelle dimensioni del piatto di taglio, nella capacità della batteria e nelle funzionalità avanzate. Sono adatti a chi necessita di una macchina efficiente per la cura del prato senza doversi preoccupare di manutenzioni complesse e rifornimenti di carburante.

A cosa serve un trattorino piccolo mini-rider a batteria con scarico laterale?

I trattorini piccoli mini-rider a batteria con scarico laterale sono utilizzati per il taglio dell’erba in giardini di dimensioni medio-grandi, offrendo un'alternativa ecologica e silenziosa ai tradizionali trattorini a benzina. La loro struttura compatta permette di lavorare con precisione anche in aree con spazi ridotti o ostacoli.

  • Taglio dell’erba in giardini residenziali fino a 5000 mq: adatti a chi possiede un giardino esteso e vuole evitare il lavoro manuale con un tosaerba tradizionale. Ad esempio, un utente con un prato di 3000 mq può completare il taglio in circa 45 minuti con un trattorino, mentre con un rasaerba manuale impiegherebbe più di due ore.
  • Manutenzione di prati con alberi e aiuole: grazie alla loro maneggevolezza, questi trattorini permettono di aggirare facilmente ostacoli come alberi, siepi e aiuole. Per esempio, un giardino con piante decorative può essere mantenuto in ordine senza dover utilizzare più attrezzi o rifinire manualmente grandi porzioni d’erba.
  • Utilizzo in zone residenziali con restrizioni di rumore: il motore elettrico consente di lavorare in orari in cui un trattorino a scoppio sarebbe troppo rumoroso. Per esempio, in un quartiere con vicini sensibili al rumore, è possibile eseguire il taglio anche al mattino presto o nel tardo pomeriggio senza disturbare.

Come funziona un trattorino piccolo mini-rider a batteria con scarico laterale?

Questi trattorini funzionano con un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile. Il sistema di taglio viene azionato elettricamente e il conducente può controllare velocità e direzione tramite un cambio automatico. L'erba viene tagliata dalle lame rotanti e poi scaricata lateralmente per evitare l’accumulo sotto il piatto.

  • Motore elettrico con batteria ricaricabile: il trattorino è dotato di un motore a batteria che fornisce una potenza costante. L’autonomia varia in base alla capacità della batteria espressa in Ah, con modelli adatti a diverse superfici di taglio.
  • Innesto elettrico delle lame: premendo un pulsante, il sistema di taglio si attiva senza bisogno di frizioni o comandi meccanici. Questo riduce l’usura dei componenti e semplifica l’uso.
  • Scarico laterale dell’erba tagliata: l’erba viene espulsa lateralmente anziché raccolta in un cesto, permettendo una maggiore continuità operativa e un risparmio di tempo durante il taglio.

Quali sono i vantaggi dei trattorini piccoli mini-rider a batteria con scarico laterale?

I trattorini mini-rider a batteria con scarico laterale offrono diversi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali a benzina, garantendo praticità e facilità d’uso per la cura del prato.

  • Silenziosità operativa: grazie al motore elettrico, il funzionamento è molto più silenzioso rispetto ai motori a combustione interna. Questo permette di lavorare senza disturbare l’ambiente circostante.
  • Zero emissioni inquinanti: l’assenza di combustione elimina la produzione di gas nocivi, rendendo il trattorino adatto anche a zone residenziali con restrizioni ambientali.
  • Minima manutenzione: non avendo parti meccaniche soggette a forte usura come filtri o candele, la manutenzione richiesta è inferiore rispetto ai modelli a benzina.
  • Facilità d’uso: il cambio automatico e il sistema di avvio elettrico semplificano l’utilizzo, rendendolo adatto anche a chi ha poca esperienza nella guida di trattorini.
  • Risparmio sui costi di gestione: il consumo di energia elettrica è inferiore rispetto al costo del carburante, con un risparmio a lungo termine sulle operazioni di taglio.

Caratteristiche tecniche dei trattorini piccoli mini-rider a batteria con scarico laterale

I trattorini mini-rider a batteria disponibili su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, che ne determinano prestazioni e ambiti di utilizzo.

  • Motore a batteria: il motore elettrico è alimentato da una batteria ricaricabile, con capacità espressa in Ampere/ora (Ah). Un valore maggiore di Ah garantisce un’autonomia più lunga con una singola ricarica. Il voltaggio della batteria incide sulla potenza del motore e sulla capacità di taglio.
  • Tipo di taglio: questi trattorini supportano diverse modalità di taglio, tra cui il mulching, che polverizza l’erba e la distribuisce sul prato come fertilizzante naturale. Alcuni modelli consentono anche il taglio in retromarcia, utile per lavorare in spazi ristretti o evitare manovre ripetute.
  • Innesto lame elettrico: le lame si attivano semplicemente premendo un pulsante, eliminando la necessità di sistemi meccanici complessi. Questo riduce l’usura dei componenti e semplifica l’utilizzo, rendendo il trattorino più pratico anche per chi ha poca esperienza.
  • Cambio e sospensioni: il cambio automatico permette di regolare la velocità senza dover interrompere il lavoro, rendendo la guida più fluida. Alcuni modelli sono dotati di sospensioni, che assorbono le irregolarità del terreno e migliorano il comfort di guida su superfici sconnesse.
  • Superficie massima consigliata: indica la dimensione del prato che il trattorino può gestire in condizioni ottimali. I modelli disponibili su AgriEuro coprono superfici tra 2500 e 5000 mq, ma il valore reale può variare a seconda del tipo di terreno e delle condizioni di taglio. Per garantire un acquisto adeguato, AgriEuro fornisce sempre un dato prudenziale rispetto a quello dichiarato dai produttori.
  • Larghezza di taglio: la capacità di taglio in una sola passata varia da 70 a 99 cm. Un piatto di taglio più largo consente di ridurre i tempi di lavoro, mentre uno più stretto migliora la manovrabilità in spazi ristretti.
  • Numero di lame: il piatto di taglio può avere configurazioni diverse, con trattorini dotati di sistema bilama per un taglio uniforme ed efficiente su superfici medio-grandi.
  • Materiale della carrozzeria: la struttura esterna del trattorino può essere realizzata in plastica o acciaio smaltato. La plastica rende la macchina più leggera e maneggevole, mentre l’acciaio offre maggiore resistenza agli urti e all’usura nel tempo.

Perché acquistare un trattorino piccolo mini-rider a batteria con scarico laterale su AgriEuro?

Acquistare un trattorino mini-rider a batteria su AgriEuro garantisce numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di scegliere tra i migliori modelli disponibili sul mercato con il supporto di un servizio clienti dedicato.

  • Spedizione veloce e gratuita: tutti i trattorini vengono spediti rapidamente grazie ai centri logistici AgriEuro, senza costi aggiuntivi per la consegna.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: AgriEuro garantisce un ampio assortimento di pezzi di ricambio, facilitando la manutenzione e la sostituzione di componenti nel tempo.
  • Assistenza post-vendita specializzata: un team di esperti è disponibile per supportare i clienti nella scelta e nell’utilizzo del trattorino, con un servizio personalizzato per ogni esigenza.

Scegli il miglior trattorino piccolo mini-rider a batteria con scarico laterale su AgriEuro e semplifica la cura del tuo giardino con un prodotto efficiente e sostenibile.

</div

I migliori brand in una selezione di 6 Trattorini a batteria piccoli mini-rider con scarico laterale al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 2,560.95 a € 5,501.56

Ultimo aggiornamento 03/04/2025