Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trattorini a batteria con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta

Scegli tra 4 modelli di Trattorini a batteria con cofano anteriore e cesto di raccolta in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trattorini tagliaerba a batteria con cofano e motore anteriore e con cesto di raccolta in offerta su AgriEuro

I trattorini tagliaerba a batteria con cofano e motore anteriore e con cesto di raccolta rappresentano una soluzione moderna per la cura del prato. Sono macchine dotate di motore elettrico alimentato a batteria, che garantisce un funzionamento silenzioso e privo di emissioni inquinanti. Il cesto di raccolta integrato consente di raccogliere l’erba tagliata direttamente, lasciando il prato pulito senza la necessità di passaggi successivi per la rimozione dei residui.

Questi trattorini sono progettati per lavorare su superfici di diverse dimensioni, grazie alla possibilità di selezionare modelli con larghezze di taglio variabili. Il sistema di innesto lame elettrico permette di attivare le lame con la semplice pressione di un pulsante, rendendo l’utilizzo più immediato e sicuro. Inoltre, alcuni modelli offrono la funzione di taglio in retromarcia, utile per tagliare l’erba in zone difficili da raggiungere senza dover fare manovre aggiuntive.

Disponibili su AgriEuro in diverse varianti, questi trattorini si adattano sia a un uso semi-professionale che professionale, garantendo qualità e prestazioni in linea con le esigenze dell’utente.

A cosa serve un trattorino a batteria con cofano e motore anteriore e con sistema di raccolta?

Un trattorino tagliaerba a batteria con cesto di raccolta è progettato per il taglio e la manutenzione di prati di medie e grandi dimensioni, offrendo un’alternativa ecologica e silenziosa ai modelli a benzina. Grazie alla sua alimentazione elettrica, garantisce un funzionamento senza emissioni e una riduzione dei costi di gestione. Ecco alcuni esempi pratici di utilizzo.

  • Manutenzione di giardini privati di grandi dimensioni: Ideale per chi possiede un giardino di oltre 2000 m² e cerca una soluzione pratica per tagliare l’erba senza fatica e con il minimo rumore.
  • Cura del prato in aree residenziali: Grazie alla silenziosità del motore a batteria, può essere utilizzato senza disturbare il vicinato, rendendolo adatto a quartieri con regolamenti sulle emissioni acustiche.
  • Taglio dell’erba in agriturismi e strutture ricettive: Perfetto per mantenere il verde curato in ambienti turistici dove è importante garantire un aspetto ordinato senza generare rumori fastidiosi per gli ospiti.
  • Gestione di spazi verdi aziendali: Utilizzato per tagliare l’erba in giardini aziendali o cortili di fabbriche e uffici, mantenendo un ambiente ordinato e professionale.
  • Pulizia di prati con accumulo di foglie e detriti: Il cesto di raccolta permette di raccogliere non solo l’erba tagliata ma anche piccoli residui vegetali, facilitando la pulizia senza bisogno di ulteriori attrezzature.

Questo tipo di trattorino è indicato sia per utenti semi-professionali che professionisti che necessitano di una macchina affidabile e semplice da utilizzare per la cura di spazi verdi di ampia estensione.

Come funziona un trattorino rasaerba a batteria con cesto di raccolta?

Un trattorino a batteria con sistema di raccolta e con cofano e motore anteriore funziona grazie a un motore elettrico alimentato da batterie ricaricabili, che forniscono l’energia necessaria per il movimento e l’azionamento delle lame di taglio. Il conducente controlla la macchina tramite un sistema di guida simile a quello di un veicolo, con volante, pedali e leve per la regolazione delle funzioni principali.

  • Alimentazione e avviamento: La batteria alimenta il motore elettrico, che avvia il trattorino senza bisogno di carburante o accensione a strappo. Il sistema di accensione è rapido e immediato, spesso attivabile con un semplice pulsante.
  • Sistema di taglio: Le lame vengono attivate tramite un innesto elettrico, che consente di iniziare il taglio con un semplice comando. La larghezza di taglio varia in base al modello, permettendo di lavorare in modo efficiente anche su superfici estese.
  • Trasmissione e avanzamento: Il trattorino può essere dotato di trasmissione idrostatica o automatica, che consente di regolare la velocità senza dover cambiare manualmente le marce. Il controllo avviene tramite un pedale, garantendo una guida fluida e senza scatti.
  • Funzione di raccolta dell’erba: Il cesto di raccolta integrato accumula i residui d’erba durante il taglio, evitando di lasciare scarti sul terreno. Alcuni modelli permettono lo svuotamento automatico del cesto direttamente dalla postazione di guida.
  • Taglio in retromarcia: La funzione di taglio in retromarcia consente di attivare le lame anche mentre si procede all’indietro, facilitando il lavoro in spazi ristretti o vicino a ostacoli come alberi e aiuole.
  • Manutenzione e ricarica: Dopo l’uso, il trattorino va ricaricato collegando la batteria a una presa di corrente. La manutenzione è ridotta rispetto ai modelli a scoppio, poiché non richiede controlli su olio, carburatore o candele.

Quali sono i vantaggi dei trattorini a batteria con cofano e motore anteriore e con sistema di raccolta?

I trattorini tagliaerba a batteria con cesto di raccolta offrono diversi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali con motore a scoppio. La combinazione tra motore elettrico e sistema di raccolta dell’erba garantisce prestazioni elevate, minore impatto ambientale e maggiore facilità d’uso.

  • Silenziosità e assenza di emissioni: Il motore elettrico a batteria non produce rumore e non emette gas di scarico, rendendolo adatto all’uso in ambienti residenziali senza disturbare vicini o animali.
  • Minima manutenzione: L’assenza di un motore a combustione elimina la necessità di cambi d’olio, filtri e candele, riducendo i costi e il tempo dedicato alla manutenzione periodica.
  • Semplicità d’uso: L’innesto lame elettrico e la trasmissione automatica o idrostatica rendono il trattorino facile da guidare e manovrare anche per chi non ha esperienza con macchine simili.
  • Taglio pulito e raccolta immediata: Il cesto di raccolta evita che l’erba tagliata rimanga sul terreno, garantendo un prato curato senza bisogno di rastrellare o passare un soffiatore.
  • Efficienza nei consumi: L’energia della batteria consente di lavorare su superfici medio-grandi con un solo ciclo di carica, eliminando il costo del carburante e ottimizzando il consumo di energia.
  • Facilità di ricarica: Le batterie possono essere ricaricate comodamente a casa con un normale caricabatterie, senza bisogno di gestire taniche di benzina o fare rifornimento in stazioni di servizio.

Caratteristiche tecniche dei trattorini tagliaerba a batteria con sistema di raccolta e con cofano e motore anteriore

Su AgriEuro è possibile selezionare il trattorino tagliaerba a batteria con cesto di raccolta in base a diverse caratteristiche tecniche. Questi parametri permettono di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, considerando fattori come autonomia, capacità di taglio e trasmissione.

  • Alimentazione: Il motore è alimentato a batteria, garantendo un funzionamento silenzioso e senza emissioni inquinanti. La capacità della batteria è espressa in Ah (Ampere/ora) e influisce direttamente sull’autonomia del trattorino. Maggiore è il valore di Ah, più a lungo la macchina può lavorare con una singola carica.
  • Taglio con o senza Mulching: Alcuni modelli offrono l’opzione di taglio Mulching, che polverizza l’erba tagliata e la rilascia sul terreno, favorendo una concimazione naturale. In alternativa, i modelli senza questa funzione raccolgono direttamente i residui nel cesto, lasciando il prato perfettamente pulito.
  • Cambio: Esistono due tipologie di trasmissione: Idrostatica, Un sistema moderno e affidabile che permette di regolare la velocità con la pressione del piede sul pedale, garantendo un controllo preciso del mezzo e Automatica che funziona con una trasmissione a ingranaggi e variatore continuo, regolando la velocità senza bisogno di cambiare marcia manualmente.
  • Superficie Max consigliata: Indica l’area massima per cui il trattorino è progettato. Questo valore varia da 3000 m² a 7000 m², a seconda della potenza del motore e della capacità di taglio.
  • Larghezza di taglio: Definisce la quantità di erba che il trattorino può tagliare in un solo passaggio. Su AgriEuro sono disponibili modelli con larghezze comprese tra 80 cm e 99 cm.
  • Numero di lame: Il piatto di taglio può essere un piatto bilama (2 lame). Le lame hanno una lunghezza variabile tra 40 cm e 60 cm.
  • Materiale carrozzeria: La scocca del trattorino può essere realizzata in plastica leggera e resistente, utilizzata per il musetto e le pedane del trattorino.

Guida all'acquisto del miglior trattorino a batteria con sistema di raccolta

Per scegliere il miglior trattorino rasaerba a batteria con cofano e motore anteriore e con cesto di raccolta, è importante valutare le proprie esigenze in base alla superficie da trattare, alla frequenza di utilizzo e alle caratteristiche tecniche della macchina. Di seguito, alcuni consigli utili per l'acquisto.

  • Valutare l'estensione del prato: Per prati fino a 2000 m², è sufficiente un modello con una larghezza di taglio ridotta e una batteria con autonomia standard. Per aree tra 2000 e 7000 m², è consigliato un modello con una maggiore ampiezza di taglio e una batteria più potente.
  • Scegliere la giusta autonomia della batteria: La capacità della batteria incide sulla durata del lavoro. Un valore più alto di Ah garantisce sessioni di taglio più lunghe senza interruzioni.
  • Considerare il tipo di trasmissione: Il cambio idrostatico assicura una guida più fluida e una regolazione progressiva della velocità. Il cambio automatico permette di variare la velocità senza marce manuali.
  • Verificare il numero di lame: Il numero di lame influisce sulla qualità del taglio. Un piatto bilama assicura una maggiore efficienza e un taglio uniforme.
  • Considerare la facilità di manutenzione: I trattorini a batteria richiedono meno manutenzione rispetto ai modelli a scoppio.

I migliori marchi di trattorini tagliaerba a batteria con cofano e motore anteriore e con cesto di raccolta in offerta su AgriEuro

Acquistare un trattorino rasaerba a batteria con cesto di raccolta di un marchio affidabile garantisce qualità, prestazioni elevate e una maggiore durata nel tempo. Su AgriEuro sono disponibili modelli prodotti dalle migliori aziende del settore, selezionate per la loro affidabilità e innovazione tecnologica.

Perché acquistare un trattorino tagliaerba a batteria con cesto di raccolta su AgriEuro?

Acquistare un trattorino a batteria con cofano e motore anteriore e con sistema di raccolta su AgriEuro offre numerosi vantaggi, dalla spedizione gratuita alla disponibilità di ricambi e assistenza post-vendita. AgriEuro seleziona i migliori marchi e modelli per garantire ai clienti un’ampia scelta di prodotti di qualità, adatti a ogni esigenza di taglio.

  • Spedizione veloce e gratuita: Tutti i trattorini tagliaerba vengono spediti gratuitamente direttamente dai centri logistici AgriEuro. I tempi di consegna sono ridotti, permettendo di ricevere il prodotto rapidamente e in totale sicurezza.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: Su AgriEuro è possibile ordinare ricambi originali per i trattorini acquistati, assicurando la massima compatibilità e la possibilità di effettuare riparazioni nel tempo senza difficoltà.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il servizio clienti AgriEuro fornisce supporto dedicato per qualsiasi necessità, dalla scelta del prodotto all’assistenza tecnica dopo l’acquisto. Il personale esperto è disponibile per risolvere eventuali dubbi e offrire consigli personalizzati.

Grazie a questi servizi, AgriEuro è il punto di riferimento per chi cerca un trattorino rasaerba a batteria con cesto di raccolta di alta qualità, con la garanzia di un acquisto sicuro e conveniente. Scopri i migliori trattorini a batteria con sistema di raccolta su AgriEuro e scegli il modello più adatto alle tue esigenze!


I migliori brand in una selezione di 4 Trattorini a batteria con cofano anteriore e cesto di raccolta al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 3,914.49 a € 7,396.00

Ultimo aggiornamento 03/04/2025