Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trattorini tagliaerba con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta

Scegli tra 51 modelli di Trattorini con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trattorini con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta in offerta su AgriEuro

I migliori Trattorini tagliaerba con cofano motore Anteriore e cesto di Raccolta in offerta su AgriEuro

I trattorini tagliaerba con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta rappresentano una soluzione efficiente per la manutenzione di aree verdi di grandi dimensioni. Questi mezzi combinano potenza e praticità, consentendo di tagliare l’erba e raccoglierla simultaneamente, evitando la necessità di rastrellare o raccogliere manualmente i residui di sfalcio. Grazie al loro motore posizionato anteriormente, garantiscono un’elevata stabilità e un migliore bilanciamento, rendendoli adatti sia per l’uso semi-professionale che per impieghi intensivi in ambito professionale e industriale.

Su AgriEuro è possibile trovare diverse tipologie di trattorini, adatte a diverse esigenze di utilizzo:

Le diverse configurazioni disponibili consentono di scegliere tra vari sistemi di trasmissione, larghezze di taglio e funzionalità aggiuntive come il taglio mulching e l’innesto lame elettrico.

A cosa serve un trattorino con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta?

I trattorini con cesto di raccolta sono progettati per il taglio e la raccolta dell’erba su superfici di medio-grandi dimensioni. Il sistema di raccolta permette di mantenere il prato pulito senza la necessità di rimuovere manualmente i residui di sfalcio. Sono ideali per chi desidera un risultato ordinato senza dover ricorrere a operazioni di rastrellatura o soffiatura.

Ecco alcuni degli impieghi principali:

  • Manutenzione di prati residenziali e parchi privati: facilitano il taglio su ampie superfici, garantendo un aspetto curato e uniforme. Il sistema di raccolta riduce il rischio di accumuli d’erba, prevenendo la formazione di feltro e migliorando la salute del prato.
  • Gestione di aree verdi pubbliche e campi sportivi: sono adatti alla cura di aree pubbliche e impianti sportivi, dove è richiesta un’elevata efficienza e una raccolta immediata dell’erba per evitare disordine e residui sul terreno.
  • Utilizzo in aziende agricole e strutture ricettive: sono strumenti utili per il mantenimento di agriturismi, campeggi e aziende agricole che necessitano di un’area verde sempre in ordine, con un taglio regolare e una raccolta efficace.

Come funziona un trattorino con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta?

Un trattorino con cofano e motore anteriore e sistema di raccolta è progettato per eseguire il taglio dell’erba e raccoglierla direttamente in un contenitore posteriore. Il motore, situato anteriormente, fornisce la potenza necessaria per il movimento della macchina e per l’azionamento delle lame rotanti montate sotto il piatto di taglio.

Il funzionamento avviene attraverso diversi componenti chiave:

  • Sistema di taglio: le lame posizionate sotto il piatto ruotano rapidamente, tagliando l’erba alla lunghezza desiderata. A seconda del modello, il taglio può essere regolabile in altezza, garantendo maggiore versatilità per diverse tipologie di prato.
  • Cesto di raccolta: l’erba tagliata viene convogliata nel cesto tramite un sistema di ventilazione o aspirazione. Una volta riempito, il cesto può essere svuotato manualmente o con un meccanismo di ribaltamento assistito.
  • Trasmissione e guida: la macchina può essere dotata di cambio meccanico, automatico o idrostatico. Il cambio idrostatico offre una guida fluida e modulabile senza la necessità di cambiare marcia manualmente. Alcuni modelli avanzati dispongono di trazione 4WD per migliorare il controllo su terreni in pendenza.
  • Sistema di sicurezza: i trattorini sono dotati di dispositivi di sicurezza come il blocco delle lame in caso di emergenza e l’attivazione del taglio solo quando l’operatore è seduto correttamente sul mezzo.

L’utilizzo è semplice: una volta avviato il motore, si seleziona il livello di altezza del taglio e si avvia il movimento delle lame. La raccolta dell’erba avviene in automatico e, una volta pieno il cesto, l’operatore deve svuotarlo prima di riprendere il lavoro. Modelli con funzione di taglio mulching riducono ulteriormente i tempi di manutenzione, trasformando l’erba in un concime naturale senza la necessità di raccolta.

Quali sono i vantaggi dei trattorini tagliaerba con cofano e motore anteriore e sistema di raccolta?

I trattorini con cofano anteriore e cesto di raccolta offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre soluzioni per il taglio dell’erba. Ecco i principali vantaggi di questi trattorini:

  • Taglio e raccolta in un’unica operazione: il sistema di raccolta elimina la necessità di passaggi successivi per raccogliere i residui d’erba, riducendo i tempi di manutenzione del prato.
  • Maggiore pulizia e ordine: a differenza dei trattorini senza cesto, questi modelli non lasciano residui d’erba sul terreno, evitando accumuli indesiderati che possono compromettere la salute del manto erboso.
  • Efficienza su grandi superfici: grazie alla loro ampia larghezza di taglio e alla capacità del cesto di raccolta, permettono di coprire ampie aree in poco tempo, riducendo la necessità di svuotare frequentemente il contenitore.
  • Versatilità di utilizzo: alcuni modelli offrono la possibilità di scegliere tra raccolta, scarico posteriore e mulching, adattandosi alle diverse esigenze di manutenzione del prato.
  • Motori potenti e affidabili: la presenza di motori a scoppio a 4 tempi, monocilindrici o bicilindrici, garantisce prestazioni elevate e una lunga durata operativa anche in condizioni di utilizzo intensivo.
  • Trasmissione idrostatica per una guida più fluida: i modelli con trasmissione idrostatica consentono di regolare la velocità in modo progressivo senza dover cambiare marcia manualmente, migliorando il comfort di utilizzo.
  • Possibilità di lavorare su pendenze: alcuni modelli con trazione integrale 4WD offrono una migliore aderenza su terreni inclinati, aumentando la sicurezza e la manovrabilità in situazioni difficili.

Tipologie di trattorini con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta

I trattorini con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta si distinguono principalmente in due categorie: a scoppio e a batteria. Ogni tipologia presenta caratteristiche specifiche che ne determinano l’idoneità per diverse esigenze di utilizzo, dalla manutenzione domestica all’uso intensivo in ambito professionale.

Trattorini a scoppio con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta

I trattorini a scoppio con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta sono progettati per garantire elevate prestazioni su superfici ampie. Dotati di motori a benzina a 4 tempi, assicurano una maggiore potenza e autonomia rispetto ai modelli elettrici, risultando ideali per l’uso professionale e semi-professionale. Grazie alla trasmissione meccanica, automatica o idrostatica, offrono un controllo ottimale della velocità e della manovrabilità.

Ecco le principali caratteristiche di questi trattorini:

  • Motore a benzina 4 tempi: disponibile nelle versioni monocilindrico o bicilindrico, con potenze variabili in base alle esigenze di utilizzo. I motori più performanti garantiscono una maggiore durata operativa e una coppia elevata per affrontare anche erba alta e fitta.
  • Autonomia superiore: i modelli a scoppio permettono di lavorare per sessioni prolungate senza necessità di ricarica, rendendoli adatti a giardini e terreni di grandi dimensioni.
  • Trasmissione versatile: disponibili con cambio meccanico a marce per una gestione più tradizionale della velocità, automatico per una variazione progressiva, o idrostatico per una guida più fluida e modulabile tramite pedale.
  • Ampia larghezza di taglio: variabile da 80 a 99 cm, consente di ridurre il numero di passaggi necessari per coprire l’intera area, migliorando l’efficienza del lavoro.
  • Cesto di raccolta capiente: il sistema di raccolta posteriore permette di mantenere il prato pulito, evitando l’accumulo di erba tagliata sul terreno. I modelli più avanzati offrono il ribaltamento assistito per un maggiore comfort di utilizzo.

Questi trattorini sono la scelta ideale per chi necessita di una macchina potente e affidabile, in grado di affrontare lavori di taglio impegnativi con una gestione ottimale dell’erba raccolta.

Trattorini a batteria con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta

I trattorini a batteria con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta rappresentano una soluzione ecologica e silenziosa per la manutenzione del prato. Grazie all’assenza di emissioni e alla ridotta rumorosità, sono particolarmente indicati per ambienti residenziali e per chi desidera un’opzione a basso impatto ambientale. Alimentati da batterie agli ioni di litio, garantiscono un’autonomia variabile in base alla capacità della batteria espressa in Ampere/ora (Ah) e al voltaggio del sistema.

Ecco le principali caratteristiche di questi trattorini:

  • Motore elettrico a batteria: garantisce un funzionamento silenzioso, privo di vibrazioni e senza emissioni nocive, rendendolo ideale per l’uso in zone abitate o con restrizioni ambientali.
  • Manutenzione ridotta: rispetto ai modelli a scoppio, non necessitano di operazioni di manutenzione complesse come il cambio dell’olio o la pulizia del carburatore, risultando più pratici da gestire.
  • Trasmissione idrostatica: nella maggior parte dei modelli, il sistema idrostatico permette di regolare la velocità in modo progressivo, garantendo una guida fluida e precisa senza necessità di cambiare marcia manualmente.
  • Autonomia determinata dalla capacità della batteria: maggiore è il valore in Ah, più a lungo il trattorino può funzionare con una singola carica. Il voltaggio della batteria incide sulle prestazioni generali, influenzando la potenza del motore e l’efficacia del taglio.
  • Ampia larghezza di taglio: disponibile in diverse misure, da 69 a 99 cm, consente di coprire superfici medio-grandi in meno tempo rispetto a un tosaerba tradizionale.
  • Cesto di raccolta integrato: raccoglie l’erba tagliata, lasciando il prato pulito e riducendo la necessità di ulteriori operazioni di manutenzione del verde.

Grazie a queste caratteristiche, i trattorini a batteria sono una scelta pratica per chi cerca una macchina facile da usare, rispettosa dell’ambiente e con un livello di rumorosità ridotto, senza rinunciare all’efficienza del taglio e alla qualità del prato curato.

Caratteristiche tecniche dei trattorini con cofano anteriore e cesto di raccolta

I trattorini con sistema di raccolta disponibili su AgriEuro possono essere selezionati in base a specifiche caratteristiche tecniche che influenzano prestazioni, autonomia e facilità d’uso. Conoscere queste caratteristiche aiuta a scegliere il modello più adatto in base alle proprie esigenze. Ecco le principali caratteristiche tecniche da considerare:

  • Alimentazione: i trattorini possono essere alimentati a batteria o con motori a scoppio. I modelli a batteria sono più silenziosi e privi di emissioni, con autonomia determinata dagli Ampere/ora (Ah) e dal voltaggio della batteria. I trattorini a scoppio a 4 tempi offrono maggiore potenza e autonomia, con motori monocilindrici o bicilindrici di marchi come Briggs & Stratton e Honda. La potenza nominale e quella effettiva del motore influiscono sulle prestazioni complessive della macchina.
  • Con o senza taglio mulching: alcuni modelli dispongono di un sistema di taglio mulching, che tritura finemente l’erba e la distribuisce sul terreno, migliorando la fertilità del suolo senza necessità di raccolta.
  • Tipo di taglio: alcuni trattorini dispongono dell’innesto lame elettrico, che consente di attivare le lame premendo un pulsante, e della funzione taglio in retromarcia, utile per lavorare con maggiore libertà anche nelle manovre all’indietro.
  • Cambio: il sistema di trasmissione influisce sulla manovrabilità. I modelli con cambio meccanico a marce permettono di selezionare manualmente la velocità, mentre quelli con trasmissione automatica (Powerdrive o Transmatico) regolano la velocità in modo progressivo. I trattorini con trasmissione idrostatica offrono una guida più fluida e precisa, mentre quelli con idrostatico 4WD ripartiscono la trazione sulle quattro ruote, migliorando la stabilità su pendenze fino al 20%.
  • Superficie massima consigliata: ogni trattorino è progettato per lavorare su un’area specifica, generalmente compresa tra 3.000 e 10.000 m². La scelta dipende dalla dimensione del prato e dalla potenza del motore.
  • Larghezza di taglio: varia da 69 a 99 cm e indica l’ampiezza dell’area coperta in una singola passata. Maggiore è la larghezza di taglio, minore sarà il tempo necessario per completare il lavoro.
  • Numero di lame: il piatto di taglio può essere dotato di due lame (bilama) con dimensioni variabili tra 40 e 60 cm, adatte a trattorini di medie e grandi dimensioni.
  • Materiale carrozzeria: i trattorini possono avere una struttura in acciaio smaltato, più resistente agli urti e all’usura, o in plastica, che riduce il peso della macchina e migliora la maneggevolezza.

Guida all'acquisto del miglior trattorino con cofano e motore anteriore e sistema di raccolta

La scelta del trattorino con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta più adatto dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione del prato, la frequenza di utilizzo e il tipo di terreno. Valutare attentamente le caratteristiche tecniche aiuta a individuare il modello più efficiente per le proprie esigenze.

Ecco i principali criteri da considerare:

  • Superficie da lavorare: per prati fino a 3.000 m², un modello con motore monocilindrico e larghezza di taglio inferiore a 80 cm può essere sufficiente. Per superfici superiori ai 5.000 m², è consigliato un trattorino con motore bicilindrico e larghezza di taglio tra 90 e 99 cm, per ridurre il numero di passaggi necessari.
  • Tipo di motore e alimentazione: i trattorini a batteria sono indicati per chi cerca un’opzione ecologica e silenziosa, con minori esigenze di manutenzione. I modelli a scoppio offrono maggiore potenza e autonomia, ideali per chi deve affrontare lavori più impegnativi e prolungati.
  • Sistema di trasmissione: il cambio meccanico è adatto a chi preferisce una gestione manuale della velocità. La trasmissione automatica e idrostatica, invece, garantiscono maggiore comfort e fluidità di guida. Per terreni in pendenza o irregolari, la trazione 4WD offre un miglior controllo della macchina.
  • Tipologia di taglio: i trattorini con innesto lame elettrico semplificano l’attivazione del piatto di taglio. La funzione di taglio in retromarcia permette di lavorare senza interruzioni anche nei passaggi più stretti. Il sistema mulching è consigliato per chi desidera fertilizzare il terreno senza raccogliere l’erba tagliata.
  • Capacità del cesto di raccolta: un cesto più capiente riduce il numero di svuotamenti necessari durante il lavoro. I modelli professionali offrono sistemi di ribaltamento assistito, utili per velocizzare le operazioni di scarico.
  • Materiale della carrozzeria: i modelli con scocca in acciaio smaltato garantiscono maggiore resistenza nel tempo, mentre quelli in plastica sono più leggeri e maneggevoli.

Perché acquistare un trattorino con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta su AgriEuro?

Acquistare un trattorino con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta su AgriEuro offre numerosi vantaggi, grazie a un’ampia selezione di modelli, un servizio clienti specializzato e condizioni d’acquisto vantaggiose. La piattaforma permette di confrontare facilmente le caratteristiche tecniche e scegliere il prodotto più adatto in base alle proprie esigenze.

Ecco i principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: la consegna è gestita direttamente dai centri logistici AgriEuro, garantendo tempi rapidi e la massima affidabilità. Tutti i trattorini sono spediti senza costi aggiuntivi, assicurando un servizio efficiente e conveniente.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: ordinare pezzi di ricambio è semplice e immediato. La disponibilità costante di componenti originali garantisce la possibilità di effettuare manutenzioni rapide, prolungando la durata del trattorino e mantenendone le prestazioni ottimali nel tempo.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il supporto clienti di AgriEuro fornisce consulenze specifiche prima e dopo l’acquisto. Grazie a un servizio dedicato, è possibile ricevere aiuto per la scelta del modello più adatto e per la gestione di eventuali esigenze di manutenzione.

Grazie a questi servizi, AgriEuro rappresenta il punto di riferimento per l’acquisto di trattorini con cesto di raccolta, offrendo un’esperienza d’acquisto sicura e conveniente. Scopri tutti i modelli disponibili e scegli quello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 51 Trattorini con cofano e motore anteriore e cesto di raccolta al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 1,917.17 a € 8,923.98

Ultimo aggiornamento 03/04/2025