Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trabattelli 7 metri in offerta

I migliori Trabattelli 7 metri in Offerta!

I trabattelli da 7 metri sono strutture indispensabili per lavori in altezza che richiedono sicurezza e stabilità. Questi ponteggi mobili, progettati per impieghi professionali, consentono di operare fino a un’altezza operativa di circa 9 metri, considerando anche la presenza in piedi dell’operatore. L’altezza massima del ponteggio varia dai 6 ai 7 metri, garantendo versatilità per numerosi contesti lavorativi. La loro struttura è realizzata in materiali resistenti come acciaio e alluminio, assicurando un’elevata portata e durata nel tempo.

Questi strumenti sono ideali per lavori di manutenzione su edifici, installazioni industriali e opere di ristrutturazione. Il loro utilizzo è diffuso in ambito edilizio, impiantistico e per la manutenzione di grandi strutture. La loro configurazione modulare consente un montaggio rapido e un trasporto agevole. Molti modelli sono dotati di sistemi di sicurezza certificati secondo le normative vigenti, garantendo stabilità durante l’uso. Su AgriEuro è disponibile un’ampia selezione di trabattelli da 7 metri, con diverse caratteristiche tecniche e accessori per soddisfare ogni esigenza professionale.

A cosa serve un Trabattello 7 metri?

Un trabattello da 7 metri è progettato per consentire lavori in altezza in sicurezza, garantendo una piattaforma stabile su cui operare. Viene utilizzato principalmente nei settori edilizio, industriale e della manutenzione, dove è necessario lavorare su pareti, soffitti o impianti a diverse altezze.

  • Manutenzione edilizia: Ideale per interventi su facciate, installazione di impianti, pittura e restauro di edifici. L’altezza operativa permette di raggiungere soffitti alti e strutture difficili da accesso con scale tradizionali.
  • Settore industriale: Impiegato per la manutenzione di macchinari, impianti di ventilazione e illuminazione all’interno di capannoni e stabilimenti. La struttura modulare consente di adattarlo a diverse esigenze operative.
  • Allestimenti e installazioni: Utile per il montaggio di cartelloni pubblicitari, segnaletica stradale o per la posa di impianti elettrici e di sicurezza in spazi commerciali e fieristici.
  • Lavori in interni ed esterni: Può essere utilizzato sia all’interno di edifici che all’aperto, grazie alla stabilità offerta dai materiali costruttivi e alle opzioni di livellamento per operare su superfici irregolari.

Un trabattello da 7 metri è una soluzione efficace per chi deve operare ad altezze elevate senza ricorrere a ponteggi fissi. Il suo utilizzo garantisce maggiore sicurezza rispetto a una scala, consentendo agli operatori di lavorare su una superficie stabile con spazio per attrezzi e materiali.

Come funziona un Trabattello 7 metri?

Un trabattello da 7 metri è una struttura modulare progettata per essere assemblata e smontata con facilità, garantendo stabilità e sicurezza durante l’utilizzo.

  • Struttura portante: Realizzata in acciaio o alluminio, garantisce resistenza alle sollecitazioni e agli agenti atmosferici. L’assemblaggio avviene tramite innesti a incastro o sistemi di bloccaggio per assicurare una configurazione solida.
  • Piani di lavoro: Costituiti da ripiani con botola, permettono all’operatore di salire internamente alla struttura senza rischi.
  • Sistema di movimentazione: Alcuni modelli sono dotati di ruote con freno, che consentono lo spostamento del trabattello una volta posizionato su superfici adeguate.
  • Stabilizzatori e livellatori: Presenti nei modelli professionali, permettono di operare su pavimentazioni non perfettamente piane o su superfici irregolari.
  • Montaggio e sicurezza: Il trabattello si monta seguendo le istruzioni del produttore, rispettando le certificazioni di sicurezza.

Per un corretto utilizzo, è importante verificare la stabilità della base d’appoggio e assicurarsi che il carico massimo supportato non venga superato.

Come funziona un Trabattello 7 metri?

Un trabattello da 7 metri è una struttura modulare progettata per essere assemblata e smontata con facilità, garantendo stabilità e sicurezza durante l’utilizzo. È composto da diversi elementi che ne determinano la robustezza e la funzionalità.

  • Struttura portante: Realizzata in acciaio o alluminio, garantisce resistenza alle sollecitazioni e agli agenti atmosferici. L’assemblaggio avviene tramite innesti a incastro o sistemi di bloccaggio per assicurare una configurazione solida.
  • Piani di lavoro: Costituiti da ripiani con botola, permettono all’operatore di salire internamente alla struttura senza rischi. Il piano più alto è posizionato all’altezza massima consentita per un uso sicuro.
  • Sistema di movimentazione: Alcuni modelli sono dotati di ruote con freno, che consentono lo spostamento del trabattello una volta posizionato su superfici adeguate. Il sistema di bloccaggio garantisce la stabilità durante il lavoro.
  • Stabilizzatori e livellatori: Presenti nei modelli professionali, permettono di operare su pavimentazioni non perfettamente piane o su superfici irregolari. Alcuni trabattelli sono dotati di scala zoppa per lavori su scalinate.
  • Montaggio e sicurezza: Il trabattello si monta seguendo le istruzioni del produttore, rispettando le certificazioni di sicurezza. Gli elementi devono essere fissati correttamente per evitare cedimenti strutturali. Le protezioni laterali e i parapetti garantiscono ulteriore protezione all’operatore.

Per un corretto utilizzo, è importante verificare la stabilità della base d’appoggio e assicurarsi che il carico massimo supportato non venga superato. Il trabattello deve essere utilizzato su superfici idonee, senza inclinazioni eccessive o ostacoli che possano comprometterne l’equilibrio.

Quali sono i vantaggi dei Trabattelli 7 metri?

I trabattelli da 7 metri offrono numerosi vantaggi per chi necessita di operare in sicurezza a grandi altezze. Rispetto ad altre soluzioni, come le scale o i ponteggi fissi, questi strumenti garantiscono maggiore stabilità, mobilità e praticità.

  • Maggiore sicurezza: Grazie alla struttura solida, ai parapetti di protezione e ai piani di lavoro con botola, gli operatori possono lavorare in sicurezza riducendo il rischio di cadute.
  • Elevata altezza operativa: La possibilità di raggiungere fino a 9 metri di altezza operativa consente di eseguire interventi su edifici, impianti e strutture senza dover installare ponteggi fissi.
  • Facilità di montaggio: I trabattelli sono progettati per essere assemblati in modo rapido e senza attrezzi particolari. Il sistema modulare permette di adattarli a diverse esigenze di lavoro.
  • Mobilità e trasporto: Grazie alla presenza di ruote, possono essere spostati agevolmente da un punto all’altro senza dover essere smontati. Alcuni modelli sono richiudibili per ridurre l’ingombro durante il trasporto.
  • Adattabilità a diverse superfici: Con la funzione di scala zoppa e i sistemi di livellamento, i trabattelli possono essere utilizzati anche su terreni irregolari, scale o superfici inclinate.
  • Materiali resistenti: La struttura in acciaio o alluminio garantisce resistenza alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici, rendendo il trabattello adatto anche per lavori all’aperto.
  • Certificazioni di sicurezza: La conformità alle normative vigenti garantisce che il trabattello rispetti gli standard richiesti per l’uso professionale, riducendo i rischi sul luogo di lavoro.

Caratteristiche tecniche dei Trabattelli 7 metri

I trabattelli da 7 metri disponibili su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, che influiscono sulla stabilità, la sicurezza e la facilità di utilizzo. Conoscere queste specifiche aiuta a scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze lavorative.

  • Altezze: L’altezza operativa stimata si calcola aggiungendo circa 2 metri all’altezza del piano di lavoro più alto, considerando la postura dell’operatore con le braccia alzate. L’altezza massima del piano di lavoro è invece la distanza da terra del ripiano più alto del trabattello.
  • Materiale scocca: I trabattelli possono essere in acciaio o alluminio. L’acciaio offre maggiore resistenza e stabilità, mentre l’alluminio è più leggero e pratico per il trasporto.
  • Portata: Indica il carico massimo supportato, espresso in kg. I modelli professionali hanno una portata che varia da 200 a 235 kg, garantendo un utilizzo sicuro anche con attrezzi e materiali.
  • Numero di ruote: Alcuni modelli sono dotati di 2 ruote, mentre altri di 4 ruote per una maggiore manovrabilità. Le ruote sono provviste di sistema di bloccaggio per garantire stabilità durante l’uso.
  • Funzionalità scala zoppa: Questa opzione consente di operare su scale o superfici irregolari, regolando l’altezza di una sezione del trabattello per un appoggio stabile.
  • Certificazioni: I trabattelli possono avere diverse certificazioni, tra cui D.LGS 81/2008 per la sicurezza sul lavoro, EN 131 - D.LGS 81/2008 per le scale portatili e EN 1004 per i ponteggi mobili.
  • Numero di ripiani: I trabattelli possono avere 1 o 2 ripiani con botola, che consentono agli operatori di salire internamente senza rischio di caduta.
  • Richiudibile: Alcuni modelli possono essere richiusi per facilitare il trasporto e ridurre l’ingombro. Questa funzione è utile per chi necessita di spostare frequentemente il trabattello tra diversi cantieri.

Guida all'acquisto del miglior Trabattello 7 metri

La scelta di un trabattello da 7 metri dipende dalle necessità operative e dal contesto di utilizzo. Alcuni fattori chiave da considerare includono il tipo di lavoro da svolgere, la frequenza d’uso e le caratteristiche tecniche che garantiscono stabilità e sicurezza.

  • Tipo di lavoro e altezza operativa: Per interventi in edifici alti, la scelta deve ricadere su modelli con un’altezza operativa adeguata, che tenga conto anche dell’altezza dell’operatore. Il piano di lavoro più alto deve essere sufficiente per raggiungere la zona di intervento senza eccessive difficoltà.
  • Materiale della struttura: I trabattelli in acciaio sono più robusti e resistenti, ideali per lavori intensivi e continuativi. Quelli in alluminio, più leggeri, sono consigliati per chi necessita di frequenti spostamenti e montaggi rapidi.
  • Stabilità e sicurezza: La presenza di parapetti di protezione, stabilizzatori e ruote con freno garantisce un utilizzo sicuro. Se il lavoro prevede superfici irregolari, è utile scegliere modelli con scala zoppa o livellatori regolabili.
  • Numero di ripiani e accessibilità: I trabattelli con più ripiani permettono di operare a diverse altezze, mentre la presenza di botole nei piani facilita la salita e la discesa dell’operatore.
  • Facilità di montaggio e trasporto: Se il trabattello deve essere spostato frequentemente tra diversi cantieri, un modello richiudibile e con ruote è la soluzione migliore. I sistemi di montaggio rapido semplificano l’assemblaggio, riducendo i tempi di preparazione.
  • Normative di sicurezza: È importante verificare che il modello scelto rispetti le certificazioni richieste per l’uso professionale, come il D.LGS 81/2008, la EN 131 o la EN 1004.

Perché acquistare un Trabattello 7 metri su AgriEuro?

Acquistare un trabattello da 7 metri su AgriEuro offre numerosi vantaggi, tra cui una selezione di prodotti professionali certificati, un servizio di assistenza completo e la garanzia di un acquisto sicuro e conveniente.

  • Spedizione veloce e gratuita: I trabattelli vengono spediti direttamente dai centri logistici AgriEuro, garantendo tempi di consegna rapidi senza costi aggiuntivi.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: È possibile ordinare pezzi di ricambio e accessori per la manutenzione del trabattello, assicurando una lunga durata del prodotto.
  • Assistenza post-vendita dedicata: Un team specializzato fornisce supporto per l’installazione, l’utilizzo e la manutenzione, risolvendo eventuali problemi con un servizio personalizzato.

Acquistare su AgriEuro significa scegliere un fornitore affidabile con esperienza nel settore, capace di offrire prodotti di qualità e un servizio completo. Scopri la gamma di trabattelli da 7 metri disponibili e trova il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 4 Trabattelli 7 metri al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 1,677.76 a € 2,331.18

Ultimo aggiornamento 01/04/2025