Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Rasaerba | Tagliaerba | Tosaerba a Batteria piccoli 18/24 Volts

Scegli tra 44 modelli di Tagliaerba a batteria piccoli 18/24 Volts in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori tagliaerba a batteria piccoli 18/24 Volts in offerta su AgriEuro

I migliori rasaerbaa batteria piccoli 18/24 Volts in offerta su AgriEuro

I tagliaerba a batteria piccoli 18/24 Volts sono macchine da giardino compatte, pensate per la manutenzione di aree verdi di dimensioni contenute. Si distinguono per il funzionamento completamente elettrico, grazie alla presenza di una o più batterie ricaricabili. Questa categoria include esclusivamente modelli a batteria, progettati per offrire una soluzione pratica e silenziosa alla rasatura del prato. In AgriEuro, questi rasaerba sono disponibili in diversi modelli con caratteristiche tecniche specifiche che permettono di scegliere il prodotto più adatto in base alla superficie da trattare, alla larghezza di taglio e al sistema di raccolta dell’erba.

Questi prodotti si adattano a superfici comprese tra i 100 e gli 800 m² circa, in base al modello. Le larghezze di taglio variano generalmente tra 30 e 53 cm, e la scocca in plastica ABS garantisce leggerezza e semplicità nella manutenzione. L’autonomia dipende dagli amperes totali della batteria e può essere sufficiente per terminare la rasatura in una singola sessione su giardini di piccole dimensioni.

A cosa serve un rasaerba a batteria piccolo 18/24V?

Un tagliaerba a batteria piccolo 18/24V serve per eseguire operazioni di taglio dell’erba in giardini di piccole dimensioni. La sua struttura compatta e il funzionamento a batteria lo rendono adatto all'uso in spazi residenziali dove il rumore e l'ingombro sono fattori critici. Il livello di prestazione è adeguato a impieghi limitati, hobbistici e in alcuni casi anche semi-professionali, a seconda del modello e della configurazione tecnica. Esempi pratici di utilizzo includono:

  • Taglio dell’erba in piccoli giardini privati: per giardini condominiali o residenziali fino a 200 m². Ideale per chi desidera tenere il prato in ordine senza utilizzare modelli ingombranti o a scoppio;
  • Manutenzione settimanale di aree verdi adiacenti alla casa: consente interventi rapidi e regolari per mantenere l’erba ad un’altezza omogenea. Utilizzabile anche da utenti senza esperienza;
  • Gestione di aree secondarie o di servizio: utile per cortili interni, passaggi pedonali erbosi o bordure che non richiedono una macchina ad alta potenza;
  • Utilizzo in zone sensibili al rumore: adatto per operazioni in prossimità di abitazioni, scuole o strutture ricettive, grazie al funzionamento silenzioso;
  • Attività di taglio in presenza di ostacoli o spazi ristretti: la struttura leggera e la scocca compatta facilitano le manovre intorno a piante, aiuole o arredi da giardino.

Come funziona un mini tagliaerba a batteria 18/24V?

Un mini tagliaerba a batteria 18/24V funziona grazie a uno o più accumulatori ricaricabili che alimentano un motore elettrico. Il motore trasmette il movimento alle lame rotanti situate nella parte inferiore della macchina, permettendo il taglio dell’erba. La batteria, una volta caricata, garantisce un'autonomia variabile in base alla capacità totale espressa in ampere/ora (Ah).

L’operatore avvia il tagliaerba tramite un pulsante o una chiave di sicurezza, e può poi gestire il taglio regolando l’altezza tramite una leva centralizzata o impostazioni separate per ciascuna ruota. Il funzionamento prevede l’impiego di diversi sistemi di scarico dell’erba, che determinano anche il tipo di manutenzione del prato. Ecco i principali elementi che determinano il funzionamento di un tagliaerba a batteria piccolo:

  • Motore elettrico a batteria: alimentato tramite una o più batterie ricaricabili. Alcuni modelli includono la batteria nella dotazione, altri richiedono l’acquisto separato. Le batterie possono essere intercambiabili tra più attrezzi dello stesso marchio;
  • Sistema di taglio: l’erba viene tagliata da una lama rotante e poi gestita tramite diversi sistemi di scarico. In alcuni casi viene raccolta, in altri scaricata o sminuzzata. Il tipo di taglio influisce sul tempo di lavoro e sull’aspetto finale del prato;
  • Gestione dell’altezza di taglio: avviene tramite un sistema centralizzato o regolazioni indipendenti. Permette di adattare il taglio alla stagione, al tipo di prato e alla frequenza di manutenzione. Alcuni modelli offrono una gamma ampia di altezze preimpostate;
  • Batteria e autonomia: l’autonomia dipende dalla capacità espressa in Ah. Più alta è la capacità, maggiore sarà la durata della sessione di lavoro. I modelli piccoli possono avere da 2 a 10 Ah totali, in base alla dotazione;
  • Sistema di spinta o trazione: i modelli a spinta richiedono forza fisica per avanzare, mentre quelli semoventi si muovono autonomamente. La scelta dipende dal tipo di terreno e dalla superficie da coprire.

La manutenzione è minima rispetto ai modelli a scoppio, e si limita alla pulizia del piatto di taglio, alla ricarica della batteria e al controllo delle lame.

Quali sono i vantaggi dei tagliaerba piccoli a batteria 18/24V?

I rasaerba piccoli a batteria 18/24V offrono una serie di vantaggi che li rendono una scelta adeguata per la cura del prato in ambito domestico. La presenza della batteria elimina la necessità di cavi elettrici o carburante, semplificando notevolmente l'uso e la manutenzione. Le dimensioni compatte permettono di operare con facilità anche in spazi angusti o con molti ostacoli. I principali vantaggi includono:

  • Funzionamento silenzioso: il motore elettrico produce un basso livello di rumore. Questo consente di operare in orari flessibili e in aree residenziali senza arrecare disturbo;
  • Manutenzione ridotta: non richiede cambi d’olio, candele o filtri. L’unica manutenzione ordinaria riguarda la pulizia e l’affilatura delle lame, oltre alla ricarica della batteria;
  • Avviamento immediato: l’accensione avviene tramite pulsante o chiave di sicurezza. Non sono necessari strappi o operazioni meccaniche, rendendo il tagliaerba utilizzabile anche da persone con poca forza fisica;
  • Assenza di emissioni dirette: non produce gas di scarico durante l’uso. Può essere utilizzato anche in spazi parzialmente chiusi o in prossimità di persone e animali;
  • Compattezza e leggerezza: il peso contenuto e la scocca in plastica facilitano il trasporto e le manovre. Occupano poco spazio in rimessa o garage.

Rispetto ai tagliaerba a scoppio, questi modelli sono più semplici da utilizzare e più adatti ad un uso occasionale o residenziale. Offrono meno potenza e autonomia rispetto alle versioni più grandi o professionali, ma risultano sufficienti per i prati di piccole dimensioni.

Caratteristiche tecniche dei rasaerba a batteria piccoli 18/24V

I tagliaerba piccoli a batteria 18/24V presenti su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, utili per adattare la macchina alle esigenze di taglio specifiche. Grazie ai filtri disponibili nella scheda prodotto, è possibile confrontare facilmente i modelli a seconda della superficie da trattare, del tipo di scarico dell’erba, della capacità della batteria e di altri parametri funzionali. Ecco le principali caratteristiche tecniche da considerare:

  • Trattamento dell’erba tagliata: i modelli si distinguono per la modalità con cui gestiscono l’erba. Il cesto di raccolta consente di raccogliere i residui in un contenitore posteriore, mantenendo il prato pulito. Il taglio mulching sminuzza finemente l’erba, rilasciandola sul terreno come fertilizzante naturale. I sistemi di scarico posteriore o laterale rilasciano direttamente l’erba sul prato, garantendo un taglio veloce ma meno preciso;
  • Materiale della scocca: le scocche possono essere in plastica ABS, leggere, resistenti alla corrosione e facili da pulire. Alcuni modelli possono avere scocca in acciaio, come acciaio smaltato o galvanizzato, più robusta ma anche più pesante;
  • Motore elettrico a batteria: alimentato tramite una o più batterie ricaricabili. Le batterie possono essere incluse nella confezione o vendute separatamente. Alcuni modelli condividono batterie compatibili con altri attrezzi da giardinaggio dello stesso marchio;
  • Voltaggio: indica la potenza nominale della macchina. Nei tagliaerba piccoli va da 18 a 24 Volt, ed è direttamente collegato alla capacità di taglio e alla dimensione della macchina;
  • Amperes totali (Ah): rappresentano la capacità complessiva della batteria. Più alto è il valore (fino a 10 Ah), maggiore sarà l’autonomia di lavoro. I modelli piccoli generalmente vanno da 2 a 5 Ah, sufficienti per superfici contenute;
  • Semovenza: disponibile in due varianti. I modelli a spinta richiedono lo sforzo dell’operatore per muoversi. I modelli semoventi, invece, si spostano autonomamente grazie a ruote motrici, facilitando il lavoro su prati leggermente inclinati;
  • Ruote e velocità: alcune macchine montano ruote posteriori alte, che migliorano la stabilità e la trasmissione della potenza su terreni irregolari. In alcuni modelli è presente anche un variatore di velocità, utile per adattare l’andatura al tipo di erba;
  • Taglio centralizzato: permette la regolazione dell’altezza delle lame tramite un’unica leva o pulsante. Questo sistema è più rapido rispetto alle regolazioni manuali ruota per ruota;
  • Superficie massima consigliata: indica la metratura ottimale che la macchina può gestire in condizioni standard. I modelli da 18/24 Volt sono adatti a superfici comprese tra 100 e 800 m², considerando giardini semplici e con poca pendenza;
  • Larghezza di taglio: determina la quantità di prato tagliato in una singola passata. Una larghezza maggiore riduce il numero di passaggi necessari, ma aumenta l’ingombro della macchina.

Perché acquistare un tagliaerba piccolo a batteria 18/24V su AgriEuro?

Acquistare un rasaerba a batteria piccolo 18/24V su AgriEuro significa scegliere un canale specializzato con una selezione ampia e aggiornata di modelli per tutte le esigenze. I principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro includono:

  • Spedizione veloce e gratuita: ogni ordine viene gestito direttamente dai centri logistici AgriEuro. La consegna avviene in pochi giorni lavorativi senza costi aggiuntivi per il trasporto;
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: è possibile ordinare ricambi originali per ogni macchina acquistata. Il servizio copre componenti tecnici e accessori, anche per prodotti fuori produzione;
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il supporto tecnico accompagna il cliente sia nella fase di utilizzo sia in quella di manutenzione. Il servizio clienti è gestito internamente con personale specializzato.

L’acquisto su AgriEuro garantisce un'esperienza completa, dalla selezione del prodotto alla gestione delle fasi successive, con il supporto di un interlocutore affidabile e con oltre 20 anni di esperienza nel settore. Scopri l’intera gamma di tagliaerba piccoli a batteria 18/24V in offerta su AgriEuro!


I migliori brand in una selezione di 44 Tagliaerba a batteria piccoli 18/24 Volts al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 109.79 a € 856.90

Ultimo aggiornamento 02/04/2025