Il biotrituratore STIHL GHE 105 rappresenta una soluzione efficace per ridurre sterpi, ramoscelli e materiale vegetale a dimensioni ridotte, ideali per il compostaggio. Questa lavorazione accelera il processo di decomposizione e consente di ottenere rapidamente humus ricco di sostanze nutritive, utile per mantenere terreno e piante in salute.
Questo biotrituratore elettrico è progettato per lavori di cippatura e triturazione leggeri. Grazie al suo motore elettrico da 2200 W, è ideale per trattare rami di media resistenza e materiale morbido, come foglie o piccoli rametti. La sua struttura compatta e il peso ridotto di soli 19 kg rendono questo biotrituratore facile da trasportare e maneggiare. Le ruote integrate consentono di spostarlo comodamente in qualsiasi angolo del giardino, facilitando le operazioni.
Questo biotrituratore è dotato di un’apertura a quadrifoglio, ideale per inserire rami e materiali di varia natura. L’alloggiamento è stato progettato con un interruttore a membrana e un display operativo intuitivo, che semplificano l’uso della macchina anche per chi non ha molta esperienza.
Un punto di forza del biotrituratore STIHL GHE 105 è il suo utensile di taglio Multi-Cut 103, composto da una lama di cippatura reversibile e una lama a doppia ala per triturare foglie e materiale morbido. Il diametro massimo di taglio è di 35 mm, garantendo una buona capacità di lavorazione. Inoltre, il rapporto di produzione è ottimizzato per ottenere il 90% di trucioli da materiale legnoso.
Caratteristiche principali
- Motore elettrico: 2200 W con regime nominale di 2800 U/min.
- Sistema di taglio Multi-Cut 103: lama reversibile e lama a doppia ala.
- Diametro massimo di taglio: 35 mm.
- Peso ridotto: 19 kg, facilmente trasportabile grazie alle ruote integrate.
- Utilizzo versatile: adatto per rami, sterpi e materiale vegetale morbido.
Ideale per piccoli lavori di cippatura domestica, garantisce prestazioni affidabili e un’ottima gestione dei residui vegetali.
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)