Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Robot Rasaerba | Tagliaerba | Tosaerba per Superfici Erbose di 200 - 400 mq con filo perimetrale

Scegli tra 11 modelli di Robot Tagliaerba con filo perimetrale 200-400mq in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori Robot Tagliaerba con filo perimetrale da 200 – 400 mq in offerta

I migliori Robot tagliaerba per superfici da 200-400mq con filo perimetrale in offerta su AgriEuro

I robot tagliaerba con filo perimetrale da 200 a 400 mq rappresentano una soluzione per la gestione automatica del prato in contesti residenziali, dove è richiesta una manutenzione regolare ma con un impegno operativo minimo. Questi dispositivi svolgono in autonomia il lavoro di taglio dell’erba seguendo una logica di movimento all’interno di un’area delimitata artificialmente. La superficie viene infatti circoscritta da un filo perimetrale, da installare lungo il confine del giardino e attorno a eventuali ostacoli fissi. Questo filo, posato sul terreno con appositi picchetti o leggermente interrato, genera un campo elettromagnetico che il robot riconosce e utilizza come guida durante il lavoro.

Il filo perimetrale è una soluzione adatta a contesti con aiuole, muretti, alberi o dislivelli, poiché consente al robot di operare in modo preciso evitando di uscire dai margini definiti. Rispetto ad altri sistemi di navigazione, questa tecnologia offre maggiore affidabilità in presenza di geometrie irregolari o elementi permanenti all’interno del giardino.

Nel catalogo AgriEuro sono disponibili diversi modelli di robot tagliaerba dotati di filo perimetrale, selezionati per rispondere sia alle esigenze dell’utente hobbista, sia a quelle di chi necessita di una gestione più strutturata del proprio spazio verde. Ogni macchina viene progettata per operare in completa autonomia, ottimizzando i tempi di taglio e mantenendo uniforme l’altezza del prato.

A cosa serve un Robot rasaerba con filo perimetrale?

Un robot rasaerba con filo perimetrale serve a eseguire il taglio dell’erba in modo automatico, senza la necessità di interventi manuali. L’utente definisce in modo preciso l’area da trattare tramite il cavo incluso in dotazione, che delimita i confini entro i quali la macchina potrà operare. Il robot procede in modo autonomo all’interno di questo perimetro, tagliando il prato in modo uniforme e continuativo secondo il programma impostato. Questi dispositivi trovano impiego in diversi contesti di utilizzo, soprattutto in ambito residenziale:

  • Giardini di piccole dimensioni: in spazi verdi fino a 400 mq, il robot gestisce in autonomia l’intero perimetro evitando errori di taglio e percorsi disordinati;
  • Aree con ostacoli fissi: il filo può essere posizionato attorno ad aiuole, alberi o muretti, garantendo che la macchina non li urti durante la rasatura;
  • Spazi con geometrie irregolari: grazie alla flessibilità di installazione del filo, è possibile adattare la zona di lavoro a prati con angoli complessi o sezioni distaccate;
  • Utilizzo quotidiano o settimanale: per mantenere il prato costantemente tagliato, il robot può essere programmato per lavorare più volte a settimana senza supervisione;

Questi robot sono adatti a utenti con esigenze di tipo hobbistico o semi-professionale, che cercano una soluzione automatica per mantenere in ordine il prato senza dover dedicare tempo al taglio manuale.

Come funziona un Robot tosaerba con filo perimetrale?

Un robot tagliaerba con filo perimetrale funziona seguendo un principio di guida basato sul riconoscimento del campo elettromagnetico generato da un cavo disposto lungo il perimetro dell’area di lavoro. Prima del primo utilizzo, l’operatore installa il filo lungo il bordo del giardino e attorno a eventuali ostacoli. Questo filo, collegato alla base di ricarica, crea un circuito chiuso che delimita lo spazio entro cui il robot può muoversi. Una volta attivato, il robot tagliaerba rileva il campo prodotto dal filo e adatta il proprio percorso in base alle impostazioni definite.

Il movimento avviene in modo casuale o secondo logiche predefinite, per garantire una copertura uniforme del prato. Il robot rileva la presenza del filo e degli ostacoli grazie a sensori integrati, modificando la direzione quando incontra un limite o un oggetto. In caso di pioggia o batteria scarica, torna autonomamente alla stazione di ricarica.

Come si installa il filo perimetrale?

Una delle prime operazioni da completare, prima di accendere per la prima volta il tuo robot, è quella di installare il filo perimetrale.

Questo va posizionato tutto intorno al bordo del giardino e degli ostacoli da superare, perché di fatto formerà un recinto che delimiterà l'area di taglio della macchina. La posa sul terreno avviene attraverso dei picchetti, che generalmente sono in dotazione con la maggior parte dei modelli in commercio. Il cavo va fatto correre tutto intorno all'area di lavoro, lasciando un po' di spazio dall'ostacolo, e fissato al terreno con martello e picchetti. Questa soluzione è indicata per un giardino curato, e per chi non ha animali domestici che potrebbero spostare il filo. Con questo metodo il tragitto del filo può essere modificato in un secondo momento a piacimento dell'operatore.

Se invece si sceglie di far tagliare al robot sempre la stessa area conviene interrare il filo, ad una profondità che può andare da 1 cm ad 20 cm.

Quali sono i vantaggi dei robot tagliaerba con filo perimetrale?

I robot rasaerba con filo perimetrale offrono una serie di vantaggi legati alla precisione operativa, alla gestione autonoma del prato e alla semplicità di utilizzo. Grazie alla presenza del filo, la macchina riconosce in modo accurato l’area di taglio e si muove esclusivamente all’interno di essa. Questo consente di evitare danni a piante, bordure o altri elementi presenti nel giardino. L’utente può così contare su una manutenzione continua del prato senza necessità di interventi manuali frequenti.

  • Taglio automatico continuo: la macchina esegue il lavoro in autonomia, anche ogni giorno, mantenendo costante l’altezza dell’erba senza sforzi manuali;
  • Delimitazione precisa dell’area di lavoro: il filo guida il robot all’interno di un perimetro predefinito, riducendo al minimo il rischio di uscite accidentali;
  • Funzionamento affidabile anche in presenza di ostacoli: i sensori e la guida del filo permettono alla macchina di evitare urti e collisioni con elementi fissi;
  • Assenza di emissioni e bassa rumorosità: il motore elettrico non produce gas di scarico e consente l’utilizzo del robot anche in orari serali o in contesti residenziali;
  • Risparmio nel lungo periodo: dopo l’installazione iniziale, il robot lavora in modo autonomo con costi di gestione ridotti rispetto al taglio manuale.

Rispetto ai modelli senza filo, i robot con filo non necessitano di complesse tecnologie di navigazione come GPS o radar. Questo li rende più semplici da installare, più accessibili economicamente e più affidabili nei giardini con geometrie complesse o ostacoli fissi.

Caratteristiche tecniche dei robot rasaerba con filo perimetrale

I robot tosaerba con filo perimetrale da 200 a 400 mq disponibili su AgriEuro possono essere selezionati in base a una serie di caratteristiche tecniche che incidono direttamente sulle prestazioni, sulla praticità d’uso e sull’efficienza del taglio. L’e-commerce consente di filtrare i modelli tenendo conto di queste variabili, semplificando la scelta in base al tipo di giardino, alla frequenza di utilizzo e alla qualità desiderata del lavoro. Ogni specifica tecnica contribuisce a definire l’ambito d’impiego del robot e permette all’utente di individuare il modello più adatto alle proprie esigenze.

  • Controllo e gestione: tutti i modelli possono essere gestiti da remoto. Il controllo Wi-Fi consente il collegamento alla rete domestica per programmare e monitorare le attività. Il controllo Bluetooth permette di gestire il robot anche in assenza di rete internet, direttamente dal proprio dispositivo. L’interfaccia con app dedicate o tramite Alexa migliora l’interazione con la macchina e consente una configurazione più immediata.
  • Sensori: la macchina è dotata di diversi sensori che garantiscono sicurezza e autonomia. Il sensore bumper rileva gli urti e fa cambiare direzione al robot. Il sensore anti-collisione individua ostacoli prima dell’impatto, evitando contatti fisici. Il sensore agli ultrasuoni rafforza l’identificazione degli oggetti tramite onde sonore. Il sensore pioggia interrompe il lavoro e guida il robot verso la base in caso di maltempo.
  • Display LCD: alcuni modelli sono provvisti di un piccolo schermo che visualizza le funzioni operative. Il display consente di impostare direttamente il programma di lavoro e di leggere lo stato della macchina. Questo sistema di controllo è utile per chi preferisce un’interfaccia fisica oltre all’uso da app.
  • Larghezza di taglio: varia tra 16 e 25 cm a seconda del modello. Una larghezza maggiore consente una copertura più rapida della superficie. I modelli con taglio più stretto sono adatti per giardini con passaggi stretti o ostacoli ravvicinati.
  • Batteria al litio: la tecnologia al litio riduce il peso e aumenta la durata delle batterie. Il voltaggio varia da 18 a 25,2 V, con un impatto diretto sulla potenza della macchina. La capacità, tra 2 e 2,5 Ah, incide sull’autonomia: maggiore è il valore, più a lungo il robot potrà lavorare senza ricarica.
  • Motore: sono disponibili due varianti. Il motore a spazzole è semplice, economico e adatto a utilizzi poco intensivi. Il motore ad induzione è più efficiente, non richiede manutenzione sulle spazzole ed è indicato per sessioni di lavoro più frequenti o condizioni più impegnative.
  • Superficie e pendenza massima: i robot sono progettati per lavorare su superfici comprese tra 200 e 450 mq in condizioni ideali. La pendenza massima gestibile varia tra il 25% e il 45%, e dipende dal motore, dal grip delle ruote e dalla potenza della macchina.

Perché acquistare un robot tagliaerba con filo perimetrale su AgriEuro?

Acquistare un robot rasaerba con filo perimetrale su AgriEuro significa usufruire di diversi vantaggi. L'acquisto è supportato da servizi logistici e di assistenza progettati per garantire un’esperienza completa e affidabile.

  • Spedizione veloce e gratuita: ogni ordine viene gestito direttamente dai centri logistici AgriEuro, garantendo tempi rapidi di evasione e consegna senza costi aggiuntivi;
  • Disponibilità di ricambi originali: è possibile ordinare in qualsiasi momento i pezzi di ricambio, compatibili e subito disponibili, per garantire continuità operativa e lunga durata della macchina;
  • Assistenza post-vendita personalizzata: il supporto clienti AgriEuro fornisce consulenze tecniche, soluzioni rapide e servizi di assistenza con personale qualificato, per ogni fase successiva all’acquisto.

Tutti i prodotti in catalogo sono coperti da garanzia e assistenza ufficiale, con la possibilità di gestire comodamente ogni richiesta direttamente dal proprio account utente. Scegli il modello più adatto alle tue esigenze tra quelli disponibili nel catalogo AgriEuro e mantieni il tuo prato in ordine con un robot tagliaerba efficiente, preciso e facile da gestire.


I migliori brand in una selezione di 11 Robot Tagliaerba con filo perimetrale 200-400mq al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 453.46 a € 1,087.25

Ultimo aggiornamento 03/04/2025