I robot tagliaerba senza filo perimetrale per superfici da 1200 a 1500 mq rappresentano una soluzione automatizzata per il taglio dell’erba in aree di medie dimensioni. Questi modelli non richiedono l’installazione di un cavo perimetrale lungo il bordo del prato, ma utilizzano esclusivamente un filo guida già presente nel robot, semplificando le operazioni di installazione e riducendo i tempi di configurazione. La loro autonomia e le funzioni intelligenti li rendono adatti a utilizzi frequenti e a un livello professionale, garantendo un taglio uniforme e costante anche su superfici articolate.
All'interno della gamma AgriEuro sono disponibili robot rasaerba professionali senza perimetro, progettati per coprire superfici comprese tra 1200 e 1500 metri quadrati, ideali per chi cerca prestazioni elevate e manutenzione minima. Questi prodotti rientrano nella fascia alta del mercato per qualità costruttiva, intelligenza artificiale integrata e risultati di taglio. Sono tutti dotati di tecnologie avanzate per la gestione remota, il riconoscimento del terreno e la navigazione automatica.
- Guida senza filo perimetrale: non richiede installazione del cavo lungo il prato, utilizza un sistema interno e un filo guida per orientarsi;
- Gestione remota da app e assistenti vocali: compatibili con smartphone e comandi vocali tramite Alexa, permettono un controllo intuitivo;
- Capacità di copertura e pendenza elevate: riescono a lavorare su superfici ampie fino a 1500 mq e su terreni con inclinazione fino al 45%;
- Tecnologia di taglio avanzata: garantiscono tagli precisi anche vicino ai bordi del prato e una larghezza di taglio pari a 18 cm;
- Alimentazione a batteria al litio: assicurano autonomia prolungata e lunga durata operativa, grazie a batterie ad alta capacità e motori efficienti.
A cosa serve un robot tagliaerba senza perimetro?
Un robot tosaerba senza perimetro serve per automatizzare la rasatura del prato, eliminando l’esigenza di intervenire manualmente o di installare cavi fisici nel terreno. Questi modelli utilizzano sistemi di navigazione autonomi e un filo guida integrato che consente al robot di tornare alla base di ricarica senza problemi da qualsiasi punto all’interno del prato. Risultano particolarmente adatti per giardini di medie dimensioni e per utenti che necessitano di una soluzione continuativa e precisa con minima manutenzione.
- Manutenzione settimanale di giardini privati: consente di mantenere prati residenziali tra 1200 e 1500 mq in perfetto ordine, con tagli quotidiani programmati automaticamente;
- Gestione di aree verdi aziendali: utile per uffici o aziende con giardini interni o esterni, garantisce un aspetto curato senza dover ricorrere a personale addetto;
- Impiego in agriturismi o strutture ricettive: contribuisce a mantenere l’erba sempre tagliata, migliorando l’estetica del contesto e riducendo i costi di gestione;
- Soluzione per utenti con poco tempo a disposizione: ideale per chi non ha la possibilità di occuparsi regolarmente del taglio del prato.
Il livello di utilizzo è professionale, in quanto questi robot sono pensati per operazioni frequenti e prestazioni elevate. L’autonomia, la qualità costruttiva e le funzioni intelligenti li rendono adatti a chi desidera un taglio costante senza interventi diretti.
Come funziona un robot rasaerba professionali senza perimetro?
Un robot tagliaerba senza perimetro funziona tramite un sistema di guida automatica che non richiede l’installazione del classico filo perimetrale interrato. L’orientamento del robot avviene grazie a un filo guida e a una combinazione di sensori e software intelligenti che rilevano la presenza di erba e ostacoli. Il sistema elettronico analizza continuamente il terreno e adatta il percorso per garantire una copertura uniforme dell’area, evitando superfici non erbose e rientrando in autonomia alla base di ricarica.
Questi modelli includono una batteria ricaricabile agli ioni di litio, che alimenta sia i motori di trazione che le lame di taglio. Le funzioni di controllo possono essere gestite da remoto tramite smartphone o tramite comandi vocali. Il robot effettua tagli frequenti e regolari, lasciando l’erba finemente sminuzzata sul terreno, contribuendo così alla nutrizione del prato.
- Filo guida integrato: permette al robot di tornare alla base di ricarica senza problemi da qualsiasi punto all’interno del prato;
- Motore elettrico: disponibile in versione a spazzole o brushless, assicura il movimento delle ruote e la rotazione delle lame in modo efficiente;
- Batteria al litio: alimenta il robot garantendo autonomia e prestazioni costanti, con valori variabili di tensione (da 25 V) e capacità (da 5 Ah);
- Sensori intelligenti: includono rilevamento ostacoli, pioggia e presenza dell’erba, migliorando la sicurezza e l’efficacia del lavoro;
- Sistema di taglio: larghezza di 18 cm e modalità di taglio vicino ai bordi per rifinire anche le zone più critiche;
- Gestione tramite app e assistenti vocali: consente la programmazione e il monitoraggio del robot direttamente da smartphone o tramite comandi vocali come Alexa.
Quali sono i vantaggi dei robot tosaerba senza perimetro?
I robot rasaerba professionali senza perimetro offrono una serie di vantaggi pratici e tecnici che li rendono ideali per chi cerca una soluzione automatica, affidabile e di facile gestione per la cura del prato. Ecco i principali.
- Nessuna installazione di cavo fisico: il robot utilizza un filo guida interno e non richiede lavori di scavo o delimitazione manuale del perimetro, semplificando l’avvio;
- Controllo remoto completo: la possibilità di gestire il robot da app o assistente vocale consente una programmazione rapida e modifiche in tempo reale;
- Autonomia di funzionamento: grazie a batterie al litio ad alta capacità, i robot lavorano per diverse ore senza necessità di intervento umano;
- Precisione nel taglio: il sistema di taglio vicino al bordo migliora la rifinitura lungo i margini del prato, riducendo la necessità di operazioni manuali aggiuntive;
- Adattabilità a diversi terreni: sensori avanzati permettono di rilevare ostacoli, evitare superfici non erbose e gestire pendenze fino al 45%.
Rispetto ai robot tradizionali con filo perimetrale, questi modelli richiedono meno manutenzione, offrono maggiore flessibilità e garantiscono un’esperienza d’uso semplificata, soprattutto per chi necessita di una soluzione professionale in contesti complessi.
Quali sono i vantaggi dei robot tosaerba senza perimetro?
I robot rasaerba professionali senza perimetro offrono una serie di vantaggi pratici e tecnici che li rendono ideali per chi cerca una soluzione automatica, affidabile e di facile gestione per la cura del prato. Ecco i principali.
- Nessuna installazione di cavo fisico: il robot utilizza un filo guida interno e non richiede lavori di scavo o delimitazione manuale del perimetro, semplificando l’avvio;
- Controllo remoto completo: la possibilità di gestire il robot da app o assistente vocale consente una programmazione rapida e modifiche in tempo reale;
- Autonomia di funzionamento: grazie a batterie al litio ad alta capacità, i robot lavorano per diverse ore senza necessità di intervento umano;
- Precisione nel taglio: il sistema di taglio vicino al bordo migliora la rifinitura lungo i margini del prato, riducendo la necessità di operazioni manuali aggiuntive;
- Adattabilità a diversi terreni: sensori avanzati permettono di rilevare ostacoli, evitare superfici non erbose e gestire pendenze fino al 45%.
Rispetto ai robot tradizionali con filo perimetrale, questi modelli richiedono meno manutenzione, offrono maggiore flessibilità e garantiscono un’esperienza d’uso semplificata, soprattutto per chi necessita di una soluzione professionale in contesti complessi.
Caratteristiche tecniche dei robot tagliaerba senza perimetro
Su AgriEuro è possibile filtrare i robot rasaerba senza perimetro in base a specifiche tecniche, così da individuare il modello più adatto alle proprie necessità. Le caratteristiche tecniche sono fondamentali per determinare le prestazioni del robot in relazione alla superficie da trattare, alla conformazione del terreno e alle aspettative di automazione.
- Controllo e Gestione: Il controllo Bluetooth consente la connessione diretta al robot tramite smartphone in prossimità. La gestione con APP permette di programmare il robot a distanza, impostando orari e percorsi. La gestione con Alexa rende possibile l’uso tramite comandi vocali, integrando il robot in un ecosistema smart home;
- Sensori: Il sensore anti-collisione rileva la presenza di ostacoli e attiva deviazioni automatiche del percorso. Il sensore pioggia sospende il taglio in caso di maltempo, facendo rientrare il robot alla base. Il sensore erba distingue le superfici erbose da vialetti e marciapiedi, ottimizzando la traiettoria;
- Larghezza di Taglio e Precisione: La larghezza di 18 cm rappresenta un compromesso tra agilità e capacità operativa. Il sistema taglio vicino bordo consente una rifinitura accurata lungo i margini del prato, riducendo le zone da tagliare manualmente;
- Batteria: Le batterie al litio garantiscono leggerezza e nessun effetto memoria, mantenendo le prestazioni nel tempo. Il voltaggio parte da 25 V, assicurando una buona potenza di lavoro. La capacità espressa in Ampere/ora (Ah) parte da 5 Ah e influisce direttamente sull’autonomia del robot;
- Motore: I modelli possono essere dotati di motore ad induzione, silenzioso, privo di spazzole e a lunga durata. In alternativa, il motore a spazzole ha una struttura più semplice e un costo contenuto, adatto a esigenze meno intensive;
- Superficie max e pendenza max: La superficie massima va da 1200 a 1500 mq, ideale per giardini residenziali e aree verdi aziendali. La pendenza massima gestibile è pari al 45%, permettendo l’uso su terreni inclinati e disomogenei.
Perché acquistare un robot tagliaerba senza perimetro su AgriEuro?
Acquistare un robot tosaerba senza perimetro su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato, con un'ampia esperienza nel settore e un catalogo selezionato di prodotti professionali. I modelli disponibili vengono spediti direttamente dai centri logistici di AgriEuro e sono accompagnati da servizi post-vendita pensati per garantire continuità di utilizzo e supporto tecnico.
- Spedizione veloce e gratuita: la consegna è rapida e senza costi aggiuntivi, grazie alla gestione diretta dai magazzini AgriEuro distribuiti sul territorio;
- Disponibilità di ricambi originali: è possibile ordinare in qualsiasi momento i pezzi di ricambio necessari, assicurando la piena operatività del robot nel tempo;
- Assistenza post-vendita personalizzata: l’assistenza tecnica è gestita internamente da personale specializzato, in grado di offrire supporto dedicato per ogni prodotto acquistato.
Approfitta della spedizione gratuita, dell’assistenza professionale e della disponibilità costante di ricambi originali. Scegli i migliori robot tagliaerba senza filo perimetrale per superfici da 1200 a 1500 mq disponibili su AgriEuro!