Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocarriole a scoppio cingolate diesel

Scegli tra 7 modelli di Motocarriole a scoppio cingolate diesel in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori motocarriole a scoppio cingolate diesel in offerta

Le motocarriole a scoppio cingolate diesel sono macchine progettate per il trasporto di carichi pesanti su terreni difficili. Grazie alla trazione cingolata, garantiscono una maggiore aderenza rispetto ai modelli con ruote, permettendo di lavorare su superfici sconnesse, fangose o in pendenza con maggiore stabilità. Questi mezzi trovano impiego nei cantieri, in ambito agricolo e forestale, facilitando la movimentazione di materiali sfusi o voluminosi.

All’interno di questa categoria si trovano diverse tipologie di motocarriole diesel, ognuna con caratteristiche specifiche:

Questi mezzi sono costruiti con materiali metallici resistenti, garantendo una lunga durata anche in condizioni di utilizzo gravose. Il motore gasolio assicura un’elevata efficienza energetica e prestazioni costanti nel tempo, risultando particolarmente adatto per impieghi professionali e industriali.

A cosa servono le motocarriole diesel a cingoli?

Le motocarriole diesel cingolate sono progettate per il trasporto di materiali pesanti e voluminosi su terreni difficili. Sono impiegate in settori come l’edilizia, l’agricoltura, la manutenzione del verde e il settore forestale, offrendo un valido supporto per la movimentazione di carichi ingombranti in modo efficiente e sicuro.

Ecco alcune delle principali applicazioni di queste macchine:

  • Movimentazione di materiali da costruzione: ideali per il trasporto di sabbia, ghiaia, cemento e laterizi all'interno di cantieri edili.
  • Trasporto di legna e detriti: utilizzate nel settore forestale per il trasporto di tronchi, rami e materiali di scarto in aree difficilmente raggiungibili da altri mezzi.
  • Movimentazione di terriccio e fertilizzanti: impiegate in ambito agricolo per spostare grandi quantità di terreno, concime o raccolti su superfici sconnesse.
  • Gestione dei materiali in allevamenti: utili per il trasporto di mangimi, foraggi e letame nelle aziende zootecniche, agevolando il lavoro degli operatori.
  • Lavori di manutenzione e pulizia: agevolano la rimozione di macerie, detriti e altri materiali da giardini, parchi e aree pubbliche.

Questi mezzi risultano particolarmente vantaggiosi in contesti dove l’uso di mezzi più grandi è impraticabile. Grazie alla trazione cingolata, garantiscono maggiore stabilità e sicurezza su superfici scivolose, fangose o in forte pendenza.

Come funzionano le motocarriole gasolio cingolate?

Le motocarriole a cingoli a diesel sono progettate per affrontare terreni accidentati e per trasportare carichi pesanti in modo efficiente. Il loro funzionamento si basa su un motore diesel che fornisce la potenza necessaria per muovere i cingoli e, in alcuni modelli, per attivare il sistema di ribaltamento idraulico del cassone.

Ecco i principali elementi che caratterizzano il funzionamento di queste macchine:

  • Motore diesel: assicura una coppia elevata e un consumo ridotto rispetto ai motori a benzina, rendendo la macchina più efficiente per impieghi intensivi e prolungati.
  • Trasmissione meccanica o idrostatica: la trasmissione meccanica prevede marce ben definite, mentre quella idrostatica permette una regolazione più fluida della velocità senza bisogno di cambi marcia.
  • Cingoli ad alta aderenza: offrono maggiore trazione su terreni sconnessi, fangosi o in pendenza rispetto ai modelli con ruote.
  • Cassone di carico: solitamente realizzato in acciaio, con diverse configurazioni per adattarsi a vari tipi di materiali, come quelli sfusi o voluminosi.
  • Sistema di ribaltamento: in alcuni modelli, il ribaltamento del cassone avviene manualmente, mentre in quelli più avanzati è gestito da un impianto idraulico che facilita lo scarico dei materiali pesanti.
  • Pannello di controllo: permette di gestire la velocità, il senso di marcia e le funzionalità avanzate della macchina, come il ribaltamento e l’eventuale pala di carico.

L’operatore controlla la motocarriola attraverso una serie di leve e comandi posizionati sul manubrio. Nei modelli più avanzati, è disponibile anche una pedana per l’operatore, che consente di spostarsi senza dover camminare, migliorando il comfort durante l’utilizzo su terreni estesi.

L’avviamento può avvenire manualmente con una fune di avviamento o elettricamente tramite chiave o pulsante, riducendo lo sforzo necessario per mettere in funzione il motore. L’uso corretto prevede un controllo preliminare dei livelli di carburante e olio, un’ispezione dello stato dei cingoli e il rispetto delle indicazioni sul carico massimo supportato dalla macchina.

Quali sono i vantaggi delle motocarriole diesel cingolate?

Le motocarriole a scoppio cingolate gasolio offrono diversi vantaggi rispetto ai modelli con ruote o a benzina. Ecco i principali vantaggi di queste macchine:

  • Maggior trazione e stabilità: i cingoli garantiscono un’aderenza superiore rispetto alle ruote, permettendo di lavorare su terreni sconnessi, fangosi o con forte pendenza senza rischi di slittamento.
  • Motore diesel efficiente: rispetto ai motori a benzina, i motori diesel offrono consumi ridotti, maggiore durata e una coppia più elevata, ideale per trasportare carichi pesanti.
  • Capacità di carico superiore: il cassone metallico permette di trasportare materiali voluminosi e pesanti con maggiore sicurezza rispetto a una carriola tradizionale.
  • Struttura resistente: il telaio e il cassone sono realizzati con materiali metallici robusti, resistenti all’usura e alle sollecitazioni tipiche di cantieri e lavori agricoli.
  • Ribaltamento idraulico (nei modelli predisposti): facilita lo scarico dei materiali pesanti senza bisogno di sforzo fisico da parte dell’operatore.
  • Possibilità di accessori aggiuntivi: alcuni modelli possono essere equipaggiati con pedana per l’operatore, pala di carico frontale e altre funzionalità che migliorano la produttività.

Tipologie di motocarriole diesel a cingoli

Le motocarriole cingolate a diesel si suddividono in diverse tipologie, ognuna progettata per specifiche esigenze di trasporto e movimentazione di materiali. La scelta della giusta tipologia dipende dal tipo di lavoro da svolgere, dalla capacità di carico richiesta e dalle condizioni del terreno su cui verranno utilizzate.

Esaminiamo qui di seguito le principali varianti disponibili su AgriEuro.

Motocarriole a gasolio con cassone dumper

Le motocarriole a diesel con cassone dumper sono progettate per il trasporto di materiali sfusi o liquidi. Il cassone è più profondo rispetto ad altri modelli, consentendo il trasporto sicuro di sabbia, ghiaia, cemento e detriti.

Caratteristiche principali:

  • Cassone dumper in acciaio: costruito con materiali resistenti, perfetto per contenere materiali granulari o liquidi senza dispersione.
  • Capacità di carico elevata: adatta al trasporto di grandi volumi di materiali, con modelli che supportano fino a 1000 kg.
  • Trazione cingolata: permette di operare su terreni difficili, garantendo massima stabilità anche a pieno carico.
  • Struttura rinforzata: il telaio è progettato per resistere a sollecitazioni elevate, aumentando la durata della macchina.

Questa versione è ideale per cantieri edili, aziende agricole e lavori forestali che richiedono il trasporto di materiali sciolti.

Motocarriole a diesel con ribaltamento idraulico

Le motocarriole a diesel con ribaltamento idraulico a cingoli sono dotate di un sistema di scarico motorizzato, che riduce lo sforzo dell’operatore e velocizza le operazioni di carico e scarico.

Caratteristiche principali:

  • Ribaltamento idraulico: il cassone si inclina automaticamente per facilitare lo scarico dei materiali pesanti, migliorando la produttività.
  • Maggiore sicurezza: elimina la necessità di sollevare manualmente il cassone, riducendo il rischio di infortuni.
  • Motore gasolio potente: offre prestazioni costanti anche in condizioni di utilizzo intensivo.
  • Ideale per lavori gravosi: indicata per cantieri, edilizia e trasporto agricolo di materiali pesanti o voluminosi.

Questo modello è la soluzione perfetta per chi cerca una motocarriola efficiente e pratica per il trasporto di carichi ingombranti.

Motocarriola idraulica con pala anteriore a diesel

Le motocarriole idrauliche con pala anteriore a diesel cingolate sono macchine multifunzione che uniscono la capacità di trasporto di una motocarriola con la funzionalità di carico di una piccola ruspa.

Caratteristiche principali:

  • Pala di carico frontale: permette di raccogliere e movimentare detriti, materiali sfusi e terriccio senza bisogno di strumenti aggiuntivi.
  • Sistema idraulico avanzato: garantisce una movimentazione fluida della pala e del cassone, riducendo il carico di lavoro dell’operatore.
  • Motore gasolio ad alta potenza: assicura prestazioni elevate e consumi ridotti su lunghe sessioni di lavoro.
  • Struttura rinforzata: il telaio e i cingoli sono progettati per resistere a condizioni di utilizzo estreme.

Questa versione è consigliata per cantieri, agricoltura e manutenzione del verde, dove è necessario un mezzo versatile per trasporto e carico.

Caratteristiche tecniche delle motocarriole cingolate a diesel

Le motocarriole diesel a cingoli presentano diverse caratteristiche tecniche che ne determinano prestazioni e affidabilità. Questi elementi influenzano la capacità di carico, la manovrabilità e l’adattabilità della macchina ai diversi tipi di terreno. Ecco le principali caratteristiche tecniche:

  • Portata: rappresenta il peso massimo che la macchina può trasportare in sicurezza, espresso in chilogrammi. Le motocarriole diesel possono avere una capacità di carico variabile tra 300 kg e 1000 kg, in base al modello e alla struttura del telaio. La scelta della portata adeguata dipende dal tipo di utilizzo e dalla quantità di materiale da movimentare.
  • Numero di marce: indica la configurazione della trasmissione e il numero di velocità disponibili per la macchina. Le motocarriole possono avere più marce avanti e retromarce, permettendo un controllo ottimale della velocità su diversi tipi di terreno. Una configurazione adeguata migliora la manovrabilità, soprattutto su pendenze o superfici sconnesse.
  • Pendenza massima affrontabile: misura la percentuale di inclinazione che la macchina può superare in sicurezza senza perdere stabilità. Le motocarriole cingolate possono affrontare pendenze che variano dal 17% al 35%, grazie alla trazione potenziata dei cingoli. Un valore più elevato è indicato per lavori su terreni collinari o in forte pendenza.
  • Avviamento elettrico: permette di avviare la macchina tramite chiave o pulsante, eliminando la necessità di tirare la fune manualmente. Questo sistema rende l’accensione più rapida e meno faticosa, specialmente nelle giornate fredde o dopo lunghi periodi di inutilizzo. L’avviamento elettrico è presente nei modelli più avanzati e facilita l’uso della macchina in ambienti lavorativi intensivi.
  • Cingolo basculante: il sistema di cingoli è dotato di elementi mobili che si adattano alle irregolarità del terreno. Questa caratteristica consente alla macchina di affrontare superfici sconnesse o scoscese, garantendo maggiore aderenza e riducendo il rischio di perdita di trazione. È particolarmente utile su terreni accidentati o in condizioni fangose.
  • Pedana per operatore: è una piattaforma posizionata sul retro della macchina che consente all’operatore di utilizzarla senza dover camminare. Questo elemento riduce l’affaticamento nei lavori prolungati e migliora l’efficienza nei cantieri o nelle operazioni di trasporto su lunghe distanze. La pedana è utile soprattutto per impieghi su superfici ampie o in campo agricolo.
  • Pala di carico: è un accessorio frontale che permette di raccogliere e movimentare materiali senza la necessità di attrezzi aggiuntivi. Questo strumento trasforma la motocarriola in una piccola ruspa, migliorando la produttività nei cantieri o nelle operazioni di pulizia e movimentazione di detriti. L’integrazione di una pala di carico è indicata per chi necessita di un mezzo multifunzionale per carico e trasporto.

Guida all’acquisto della migliore motocarriola a scoppio cingolata gasolio

La scelta della motocarriola a scoppio cingolata diesel più adatta dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di lavoro da svolgere, il carico da trasportare e le condizioni del terreno. Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare:

  • Tipo di lavoro da svolgere: per trasporti di materiali sfusi come sabbia, cemento e ghiaia, è preferibile un modello con cassone dumper. Se è necessario movimentare detriti o caricare materiali senza strumenti aggiuntivi, un modello con pala anteriore è più indicato.
  • Capacità di carico: la portata della motocarriola può variare tra 300 kg e 1000 kg. Per cantieri edili o trasporti agricoli pesanti, è consigliabile optare per un modello con capacità maggiore.
  • Tipologia di ribaltamento: il ribaltamento manuale può essere sufficiente per carichi leggeri, mentre per materiali pesanti o voluminosi è preferibile un modello con ribaltamento idraulico, che riduce lo sforzo dell’operatore.
  • Tipo di motore: un motore diesel garantisce un’elevata coppia e consumi ridotti rispetto ai modelli a benzina. Inoltre, le prestazioni del motore variano in base alla cilindrata e alla marca.
  • Terreno di utilizzo: i modelli con cingolo basculante sono ideali per terreni molto sconnessi o in forte pendenza, mentre quelli con cingoli standard sono più adatti a superfici compatte.
  • Accessori e funzionalità: elementi come pedana per l’operatore, avviamento elettrico e trasmissione idraulica migliorano il comfort e l’efficienza della macchina, rendendola più semplice da usare su lavori prolungati.

Per chi è consigliato acquistare una motocarriola a scoppio cingolata diesel?

Le motocarriole a scoppio cingolate diesel sono strumenti professionali progettati per specifiche esigenze lavorative. Ecco alcuni profili di utenti per cui è consigliato l’acquisto:

  • Professionisti del settore edile: perfette per il trasporto di materiali da costruzione su cantieri di grandi dimensioni, specialmente se dotate di cassone dumper o ribaltamento idraulico.
  • Operatori agricoli e forestali: ideali per il trasporto di legna, terriccio e fertilizzanti su terreni accidentati, grazie alla trazione cingolata.
  • Manutentori del verde: utili per la movimentazione di detriti e materiali durante la manutenzione di parchi e giardini, soprattutto nei modelli con pala anteriore.
  • Allevatori e aziende zootecniche: ottimali per trasportare foraggi, mangimi e letame in allevamenti con percorsi sterrati o sconnessi.
  • Industrie e aziende di movimento terra: utilizzate per lo spostamento di materiali pesanti in cave o siti di estrazione, garantendo efficienza e sicurezza sul lavoro.

I migliori marchi di motocarriole a scoppio a cingoli diesel in offerta su AgriEuro

Acquistare una motocarriola a scoppio cingolata diesel di un marchio affidabile garantisce maggiore durata, prestazioni elevate e disponibilità di ricambi. Su AgriEuro sono disponibili modelli di brand rinomati per la qualità costruttiva e l'affidabilità dei loro motori.

Ecco i principali marchi disponibili:

  • Motocarriole diesel Seven Italy: produce motocarriole robuste e adatte a un uso professionale, con motori di alta qualità e strutture rinforzate per garantire resistenza e affidabilità nel tempo.
  • Motocarriole diesel cingolate EuroMech: offre modelli con un eccellente rapporto qualità/prezzo, ideali per chi cerca una motocarriola performante per lavori edili, agricoli e forestali.

Perché acquistare una motocarriola a scoppio cingolata gasolio su AgriEuro?

Acquistare una motocarriola a scoppio cingolata diesel su AgriEuro offre numerosi vantaggi in termini di qualità del servizio, disponibilità di prodotti e assistenza post-vendita. Il catalogo include modelli professionali e industriali, selezionati tra i migliori marchi per garantire prestazioni elevate e affidabilità nel tempo.

Ecco i principali motivi per scegliere AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: grazie ai centri logistici AgriEuro, la consegna avviene in tempi rapidi e senza costi aggiuntivi, assicurando la massima comodità per il cliente.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: la piattaforma consente di acquistare facilmente componenti di ricambio, garantendo la manutenzione e la lunga durata della macchina.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti fornisce supporto professionale, con consulenza tecnica per l’uso e la manutenzione della motocarriola acquistata.

Grazie a questi vantaggi, AgriEuro è il punto di riferimento per chi cerca motocarriole diesel affidabili, con la garanzia di un servizio completo e specializzato. Visita il catalogo per scoprire i modelli disponibili e scegliere la motocarriola più adatta alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 7 Motocarriole a scoppio cingolate diesel al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 4,307.17 a € 20,567.76

Ultimo aggiornamento 03/04/2025