La motocarriola cingolata AgriEuro Top-Line RAPTOR 6800 YEDH è dotata di un cassone dumper idraulico con scarico alto e un potente motore diesel Yanmar L100E con avviamento elettrico.
CON PALA CARICATRICE FRONTALE IN DOTAZIONE.
Raccomandazioni per l’uso della pala anteriore di sollevamento:
- La pala anteriore va esclusivamente utilizzata per le operazioni di carico di materiale sciolto sul cassone.
- Non è idonea per essere utilizzata come pala per spianare terreni; per questa operazione esistono appositi accessori specificamente progettati a tal scopo denominati “lama anteriore”.
In fase di avanzamento della motocarriola la pala deve essere sollevata e non forzare sul terreno (ciò potrebbe danneggiare i pistoni, gli snodi, i supporti ed altre componenti).
Il motore alimentato a diesel è in grado di emettere una potenza nominale di ben 10 HP.
La motocarriola è dotata di cambio idrostatico, che permette di modificare la velocità anche in movimento senza il bisogno di fermarsi.
- Fino a un massimo di 700 kg in piano
- Fino a un massimo di 500 kg su terreni che hanno un massimo di pendenza di 30%, risultando così uno strumento indispensabile per ogni tipo di trasporto.
Il ribaltamento idraulico del cassone di cui questa motocarriola è dotata, agevola al massimo ogni fase di lavoro, azzerando lo sforzo per sollevare il cassone una volta carico. Grazie alla semovenza su cingoli e al potente motore Yanmar questa motocarriola è in grado di trasportare carichi.
I comandi sono semplici e intuitivi, dotato di leve per la gestione del cassone, per la gestione dei cingoli e per la gestione della velocità d' avanzamento.
Il telaio della macchina è studiata e realizzata in modo da renderla leggera e robusta.
Tra le altre caratteristiche di questa motocarriola troviamo i suoi cingoli (con 2 rulli basculanti), che garantiscono stabilità e sicurezza durante l'utilizzo della macchina anche con carico pesante e pendenze che le normali motocarriole non riescono ad affrontare.
Attenzione: queste macchine sono testate in fabbrica e quindi già con l'olio motore a livello e con un una minima quantità di carburante nel serbatoio. Olio cambio già a livello.
Ricordiamo che è sempre buona norma:
1) controllare il livello olio motore
2) mettere olio nel filtro perché non presente (dove il filtro a bagno d'olio è presente)
3) leggere in ogni caso il manuale d'istruzioni prima di effettuare ogni operazione di controllo e rabbocco olio (il fabbricante può modificare senza preavviso le modalità di fornitura specificate nei due punti superiori)