GeoTech Pro PCS 30ES in sintesi:
PCS: Professional Chipper Shredder, biotrituratore professionale
30: indica la potenza nominale del motore, 2,2 Kw (potenza effettiva minore)
ES: Elettrico monofase, indica il tipo di avviamento.
Il biocippatore o cippatore GeoTech Pro PCS 30 ES, è realizzato specificamente per lavori di macinazione di rami e tronchetti di medio diametro. Ideale per tutti colore che hanno bisogno di fare manutenzione del verde e che hanno necessità di rimuovere e macinare in modo veloce i rifiuti biodegradabili dal suolo.
PCS 30ES dispone dei moderni dispositivi di sicurezza elettrici a norme CE.
I punti di forza di questa macchina sono:
- robustezza grazie al sistema a rotore in acciaio pieno, di durata praticamente eterna.
- diametro di taglio (arriva fino a 60 mm su legno verde, non secco)
- tramoggia unica ispezionabile: unico biotrituratore elettrico ad avere la tramoggia che si apre e che permette facilmente la rimozione di materiale intasato, e facilita notevolmente le ispezioni.
Limiti: le dimensioni finali del cippato sono superiori rispetto alla media per la mancanza dei martelletti di centrifugazione.
NON ADATTO PER RAMI PICCOLI CON FOGLIE, SPECIALMENTE PER RAMI DI OLIVO!
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)