Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Generatori di Aria Calda a Gasolio ► a combustione Diretta

Scegli tra 16 modelli di Generatori di aria calda a gasolio - diretti in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori generatori di aria calda a gasolio diretti in offerta

I generatori di aria calda a diesel diretti sono dispositivi progettati per riscaldare rapidamente grandi ambienti aperti o ben ventilati. Si tratta di soluzioni adottate in contesti industriali, agricoli e cantieristici, dove è necessario garantire temperature adeguate in modo efficace ed immediato. Questi strumenti funzionano attraverso un bruciatore interno che genera calore, il quale viene distribuito direttamente nell’ambiente senza l’uso di scambiatori.

La potenza termica varia a seconda del modello, con macchine capaci di raggiungere fino a 75 kW. La struttura è studiata per resistere a utilizzi prolungati e intensivi, con scocche in acciaio o acciaio inox per garantire una maggiore durabilità.

Grazie alla configurazione su carrello o al design compatto, il trasporto e lo spostamento risultano agevoli. Inoltre, la presenza dell’avviamento elettrico semplifica notevolmente l’accensione, eliminando la necessità di sistemi manuali con fune di avviamento. Il sistema di erogazione ventilata assicura una diffusione uniforme del calore, rendendoli adatti per operazioni in cui è richiesta una copertura termica immediata e costante.

A cosa serve un generatore di aria calda a gasolio diretto?

I riscaldatori a gasolio a scambio diretto vengono impiegati per riscaldare rapidamente ambienti di grandi dimensioni, purché siano ben ventilati. Questi dispositivi trovano applicazione in vari settori, garantendo un riscaldamento immediato ed efficace.

  • Cantieri edili: Utilizzati per mantenere temperature adeguate in costruzioni aperte o parzialmente chiuse. Accelerano l’asciugatura di intonaci, malte e pitture durante i mesi invernali.
  • Capannoni industriali: Impiegati per garantire il comfort termico degli operatori in spazi di lavoro di ampie metrature, dove altri sistemi di riscaldamento risulterebbero meno efficienti.
  • Agricoltura e allevamento: Usati in serre e stalle per proteggere colture e animali dal freddo intenso. Aiutano a mantenere un microclima controllato, evitando danni dovuti alle basse temperature.
  • Eventi all’aperto: Possono riscaldare aree dedicate a manifestazioni temporanee, come fiere e mercati, dove il riscaldamento elettrico sarebbe insufficiente o troppo costoso.
  • Officine e autorimesse: Garantendo un riscaldamento immediato, permettono agli operatori di lavorare in condizioni più confortevoli durante le stagioni fredde.

Questi generatori sono progettati per un utilizzo professionale o semi-professionale. Date le loro caratteristiche, non sono adatti per ambienti chiusi e privi di ventilazione, poiché rilasciano gas di combustione direttamente nell’aria.

Come funziona un generatore di aria calda a diesel diretto?

I cannoni di aria calda a gasolio diretti operano secondo un principio semplice ma efficace: bruciano il gasolio all’interno di una camera di combustione e diffondono il calore prodotto direttamente nell’ambiente tramite una ventola. Questa tecnologia consente un riscaldamento immediato e uniforme, rendendoli ideali per ambienti aperti o ben ventilati.

Il funzionamento può essere suddiviso in diverse fasi:

  • Accensione elettrica: Il generatore è dotato di un sistema di avviamento elettrico che permette di accenderlo premendo un pulsante o girando una chiave, senza necessità di utilizzare una fune di avviamento manuale.
  • Aspirazione e combustione del diesel: Il carburante viene prelevato dal serbatoio attraverso una pompa e iniettato nella camera di combustione. Qui, una candela d’accensione o un sistema di preriscaldamento avvia la combustione, generando calore.
  • Erogazione ventilata: Una potente ventola aspira aria dall’esterno e la convoglia attraverso la camera di combustione, riscaldandola. L’aria calda viene poi spinta direttamente nell’ambiente, garantendo una distribuzione rapida del calore.
  • Regolazione della temperatura: Alcuni modelli offrono la possibilità di collegare un termostato ambientale opzionale. Questo permette di impostare una temperatura desiderata e spegnere automaticamente il generatore una volta raggiunta la soglia preimpostata.
  • Scarico dei gas di combustione: Essendo generatori a scambio diretto, non dispongono di un sistema di scarico fumi. I gas prodotti dalla combustione vengono rilasciati direttamente nell’ambiente, motivo per cui questi dispositivi devono essere utilizzati esclusivamente in luoghi ben ventilati.

L’assenza di uno scambiatore di calore rende questi generatori estremamente efficienti in termini di resa termica. Tuttavia, per garantire un utilizzo sicuro, è necessario posizionarli in spazi con un ricambio d’aria adeguato, evitando di impiegarli in ambienti chiusi o scarsamente aerati.

Quali sono i vantaggi dei riscaldatori a gasolio a scambio diretto?

I generatori di aria calda a gasolio diretti offrono numerosi vantaggi, soprattutto per chi necessita di un riscaldamento rapido ed efficace in ambienti aperti o ben ventilati. La loro tecnologia permette di ottenere un'elevata efficienza energetica e una distribuzione uniforme del calore.

  • Riscaldamento immediato: La combustione diretta del diesel e la ventola di erogazione permettono di generare calore in pochi secondi dall’accensione, senza tempi di attesa.
  • Elevata potenza termica: Questi dispositivi possono raggiungere potenze fino a 75 kW, garantendo il riscaldamento efficace di grandi volumi d’aria in poco tempo.
  • Facilità di utilizzo: L’avviamento elettrico elimina la necessità di tirare una fune di accensione, semplificando l’uso anche per chi non ha esperienza con motori a combustione.
  • Trasporto agevolato: La presenza di ruote e maniglia nei modelli carrellati facilita lo spostamento del generatore da un’area all’altra, rendendolo adatto a cantieri e ambienti industriali.
  • Struttura resistente: La scocca in acciaio o acciaio inox protegge la macchina da urti e agenti atmosferici, garantendo una maggiore durabilità nel tempo.
  • Assenza di scambiatore di calore: Questo permette di ridurre le dispersioni di energia, rendendo l’intero sistema più efficiente rispetto ai generatori con camera di scambio.
  • Compatibilità con termostato opzionale: Alcuni modelli offrono la possibilità di collegare un termostato per regolare la temperatura e ottimizzare il consumo di carburante.

Rispetto ad altri sistemi di riscaldamento, i generatori diretti si distinguono per la loro semplicità costruttiva e il ridotto consumo energetico. Tuttavia, devono essere utilizzati esclusivamente in ambienti aperti o ben ventilati, poiché i gas di scarico vengono rilasciati direttamente nell’aria.

Caratteristiche tecniche dei cannoni di aria calda a gasolio a scambio diretto

I riscaldatori a gasolio diretti si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche che ne determinano prestazioni e adattabilità a diversi contesti.

  • Materiale della scocca: La scocca dei generatori può essere realizzata in acciaio o acciaio inox. L’acciaio tradizionale offre una buona resistenza agli urti e alle condizioni ambientali avverse, risultando adatto a un utilizzo in esterni. L’acciaio inox, invece, è più resistente alla corrosione ed è indicato per ambienti umidi o esposti a sostanze chimiche.
  • Configurazione: Esistono modelli carrellati e portatili a mano, pensati per esigenze diverse. I generatori carrellati sono montati su un supporto con ruote che ne facilita lo spostamento, risultando ideali per cantieri e ambienti di lavoro estesi. I modelli portatili, invece, sono più compatti e leggeri, permettendo di essere trasportati manualmente per riscaldare aree più ristrette o in caso di spostamenti frequenti.
  • Erogazione: Tutti i generatori diretti sono dotati di un sistema di erogazione ventilata. Una ventola potente aspira aria fredda dall’esterno, la convoglia attraverso la camera di combustione e la spinge nuovamente nell’ambiente sotto forma di aria calda. Questo sistema garantisce un riscaldamento rapido ed efficiente, senza dispersioni termiche.
  • Ambienti di utilizzo: Questi generatori sono adatti esclusivamente a spazi aperti o ben ventilati. La loro capacità di riscaldamento varia a seconda del modello, coprendo volumi che vanno da 150 a 750 metri cubi. L’uso in ambienti chiusi è sconsigliato poiché il sistema diretto rilascia nell’aria i gas di combustione.
  • Potenza termica massima: La potenza termica massima indica la quantità di calore che il generatore è in grado di produrre, misurata in kilowatt (kW). I modelli disponibili vanno da un minimo di 26 kW fino a 75 kW, permettendo di scegliere l’opzione più adatta in base alle dimensioni dello spazio da riscaldare. Una maggiore potenza consente un riscaldamento più veloce e uniforme, ma comporta anche un consumo di carburante superiore.
  • Termostato temperatura: Alcuni generatori permettono il collegamento di un termostato per la regolazione della temperatura. Nei modelli che non supportano questa funzione, il dispositivo funziona in modo continuo fino allo spegnimento manuale. Nei modelli con termostato opzionale, il generatore può arrestarsi automaticamente una volta raggiunta la temperatura desiderata, ottimizzando il consumo di carburante.

Guida all'acquisto del miglior generatore di aria calda a diesel diretto

La scelta di un generatore di aria calda a gasolio diretto deve basarsi su diversi fattori, tra cui il tipo di ambiente da riscaldare, la potenza necessaria e le esigenze di mobilità.

  • Tipo di lavoro da svolgere: Se il generatore deve essere utilizzato in un cantiere o in un capannone industriale, è necessario optare per un modello con elevata potenza termica, in grado di garantire un riscaldamento rapido ed efficace. Nei contesti agricoli, come serre e stalle, è preferibile un modello con termostato opzionale, per mantenere una temperatura controllata ed evitare sbalzi termici che potrebbero danneggiare le coltivazioni o il benessere degli animali.
  • Dimensione dell'area da riscaldare: La potenza del generatore deve essere scelta in base al volume dell’ambiente da riscaldare. Per aree di piccole dimensioni, un modello da 26 kW può essere sufficiente, mentre per ambienti più grandi, come capannoni o magazzini, è consigliabile un generatore con una potenza superiore ai 50 kW. Maggiore è la potenza, più veloce sarà il riscaldamento, ma anche il consumo di carburante sarà più elevato.
  • Necessità di spostamenti frequenti: Se il generatore deve essere trasportato frequentemente tra diversi cantieri o aree di lavoro, è consigliabile un modello carrellato con ruote robuste, che agevolano gli spostamenti. Per utilizzi più contenuti o temporanei, un modello portatile a mano, più leggero e compatto, può essere la soluzione più pratica.
  • Materiali della scocca e resistenza: I generatori con scocca in acciaio inox sono indicati per ambienti umidi o corrosivi, grazie alla loro maggiore resistenza nel tempo. I modelli con scocca in acciaio tradizionale, invece, garantiscono una buona durabilità e protezione dagli urti, rendendoli adatti a utilizzi all’aperto o in ambienti polverosi come i cantieri.
  • Consumo di carburante e autonomia: Il consumo di gasolio dipende dalla potenza del generatore e dal tempo di utilizzo. I modelli più potenti consumano una maggiore quantità di carburante, ma riscaldano gli ambienti più velocemente. È utile verificare la capacità del serbatoio e l’autonomia stimata per evitare interruzioni frequenti durante l’uso.

Perché acquistare un generatore di aria calda a diesel diretto su AgriEuro?

Acquistare un generatore di aria calda a gasolio diretto su AgriEuro offre numerosi vantaggi, tra cui una vasta gamma di modelli disponibili, un servizio clienti specializzato e la garanzia di un acquisto sicuro e conveniente. Grazie alla selezione di prodotti professionali e semi-professionali, è possibile trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze di riscaldamento.

  • Spedizione veloce e gratuita
    Gli ordini vengono gestiti direttamente dai centri logistici AgriEuro, garantendo tempi di consegna rapidi e senza costi aggiuntivi. Questo permette di ricevere il generatore in tempi brevi, senza dover sostenere spese extra per la spedizione.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio
    I generatori acquistati su AgriEuro hanno il vantaggio di poter contare su una fornitura costante di pezzi di ricambio. In caso di necessità, è possibile ordinare componenti originali per garantire la manutenzione e l’efficienza del dispositivo nel tempo.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata
    Il servizio clienti di AgriEuro è a disposizione per offrire supporto tecnico e consigli sull’uso dei generatori di aria calda. In caso di problemi o necessità di chiarimenti, è possibile ricevere assistenza qualificata per la risoluzione delle eventuali difficoltà.

Scegliere AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato, con prodotti testati e selezionati per garantire qualità e prestazioni affidabili. La possibilità di confrontare modelli diversi e usufruire di un’assistenza qualificata rende l’acquisto più sicuro e conveniente. Scopri i migliori generatori di aria calda a gasolio diretti su AgriEuro e scegli il modello più adatto alle tue esigenze con spedizione gratuita e assistenza garantita!


I migliori brand in una selezione di 16 Generatori di aria calda a gasolio - diretti al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 229.71 a € 976.73

Ultimo aggiornamento 03/04/2025