Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Essiccatori per compressori a vite

Scegli tra 12 modelli di Essiccatori in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori essiccatori per compressore aria in offerta

Gli essiccatori per compressore aria sono accessori progettati per migliorare la qualità dell'aria compressa, eliminando umidità e impurità presenti nel flusso d'aria generato dal compressore. Questi dispositivi utilizzano il ciclo frigorifero per raffreddare l'aria compressa, riducendo la temperatura e permettendo la condensazione del vapore acqueo, che viene poi eliminato attraverso uno scarico. L'aria trattata risulta più secca e pulita, evitando problematiche legate alla presenza di condensa nei circuiti pneumatici e nei macchinari collegati.

Questa categoria di prodotti è essenziale in applicazioni industriali, artigianali e professionali in cui la qualità dell'aria compressa influisce sulle prestazioni delle attrezzature. Un'aria umida può causare corrosione nei serbatoi, malfunzionamenti nei macchinari pneumatici e impurità nei processi di verniciatura e produzione. Grazie agli essiccatori per compressori, è possibile garantire un funzionamento più efficiente e sicuro degli impianti ad aria compressa, aumentando la durata delle attrezzature e riducendo i costi di manutenzione.

A cosa serve un essiccatore per compressore aria?

Un essiccatore per compressore aria serve a garantire che l’aria compressa utilizzata nelle applicazioni industriali e professionali sia priva di umidità e impurità. La presenza di vapore acqueo nell’aria compressa può causare danni ai macchinari, compromettendo la qualità del lavoro e riducendo l'efficienza degli strumenti pneumatici.

Ecco alcuni utilizzi principali:

  • Protezione dei macchinari pneumatici: L’umidità nell’aria compressa può generare ruggine e corrosione all’interno degli impianti, riducendo la durata delle attrezzature e aumentando i costi di manutenzione. L’essiccatore aiuta a prevenire questi danni.
  • Miglioramento della qualità nei processi di verniciatura: In carrozzerie e settori industriali, l’aria compressa viene utilizzata per la verniciatura a spruzzo. Un’aria umida può causare difetti nella finitura, come bolle o imperfezioni, compromettendo il risultato finale.
  • Aumento dell’efficienza degli utensili pneumatici: Trapani, avvitatori, pistole per verniciatura e altre attrezzature funzionano meglio con un’aria secca. L’umidità può danneggiare le componenti interne, riducendo la potenza e la durata degli utensili.
  • Prevenzione della formazione di condensa nei serbatoi: Nei compressori, l’accumulo di condensa nei serbatoi può portare a problemi di pressione, alterazioni nel flusso d’aria e necessità di scarichi frequenti. Un essiccatore riduce questi inconvenienti.
  • Utilizzo in impianti industriali di produzione: Nelle industrie alimentari, farmaceutiche e meccaniche, l’aria compressa deve essere pulita e asciutta per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti finiti. Un essiccatore evita contaminazioni e malfunzionamenti nei sistemi automatizzati.

Come funziona un essiccatore per compressore aria?

Un essiccatore per compressore aria utilizza il principio del ciclo frigorifero per rimuovere l'umidità dall'aria compressa. Il suo funzionamento si basa su un processo di raffreddamento che abbassa la temperatura dell'aria fino al punto di rugiada, permettendo la condensazione del vapore acqueo e la sua successiva eliminazione attraverso uno scarico automatico.

Ecco il processo dettagliato di funzionamento:

  • Raffreddamento dell'aria compressa: L'aria in ingresso, ancora calda dopo la compressione, passa attraverso uno scambiatore di calore dove viene raffreddata da un gas refrigerante. Questo abbassamento di temperatura favorisce la condensazione dell'umidità presente nell'aria.
  • Separazione della condensa: Una volta che il vapore acqueo si trasforma in gocce d'acqua, queste vengono raccolte in un separatore di condensa. Qui, un sistema di drenaggio automatico espelle l'acqua accumulata, impedendo che venga reimmessa nel circuito d'aria compressa.
  • Riscaldamento dell'aria trattata: Dopo l'eliminazione dell'umidità, l'aria compressa passa attraverso un secondo scambiatore di calore, dove viene leggermente riscaldata utilizzando il calore dell'aria in ingresso. Questo processo evita che si formi condensa nei tubi di distribuzione dell'aria compressa.
  • Evaporatore e compressore frigorifero: Il gas refrigerante, che assorbe il calore dell'aria compressa, passa attraverso un evaporatore e viene compresso in un circuito chiuso per riprendere il ciclo. Questo processo garantisce un raffreddamento continuo ed efficiente.
  • Scarico automatico della condensa: L'acqua separata viene espulsa automaticamente tramite una valvola di scarico, evitando accumuli di umidità nel sistema.

Quali sono i vantaggi degli essiccatori per compressore aria?

Gli essiccatori per compressori d'aria offrono numerosi vantaggi, migliorando l’efficienza e la durata dei macchinari pneumatici. L’eliminazione dell’umidità dall’aria compressa previene danni, malfunzionamenti e riduce i costi di manutenzione. Ecco i principali vantaggi di questi dispositivi:

  • Protezione delle attrezzature pneumatiche: L’umidità nell’aria compressa può causare corrosione interna nelle macchine e negli utensili pneumatici, riducendone la durata e l’efficienza. Un essiccatore previene questi problemi.
  • Maggiore qualità nelle lavorazioni industriali: In settori come la verniciatura o la produzione alimentare, un’aria priva di impurità garantisce risultati migliori. Un'aria secca impedisce la formazione di difetti nelle finiture delle superfici e la contaminazione dei prodotti.
  • Riduzione dei costi di manutenzione: La presenza di acqua nei circuiti pneumatici porta a guasti frequenti e richiede interventi di riparazione. Un essiccatore evita questi problemi, riducendo il numero di fermi macchina e gli interventi tecnici.
  • Miglior efficienza degli impianti ad aria compressa: Con un'aria più pulita e asciutta, i macchinari funzionano in modo più fluido, senza variazioni di pressione dovute all'accumulo di condensa nei tubi e nei serbatoi.
  • Prevenzione di blocchi nei sistemi di distribuzione: L'umidità può congelare nei periodi freddi, causando ostruzioni nei circuiti ad aria compressa. Un essiccatore evita questo problema, assicurando continuità operativa anche in condizioni climatiche avverse.
  • Maggiore durata dei serbatoi e delle tubazioni: L'accumulo di condensa nei serbatoi dei compressori può favorire la formazione di ruggine e detriti che si diffondono nell'impianto. Eliminando l'umidità alla fonte, l'essiccatore contribuisce a preservare l'integrità delle tubazioni e delle componenti.

Guida all’acquisto del miglior essiccatore per compressore aria

Scegliere il giusto essiccatore per compressore aria dipende da diversi fattori legati al tipo di utilizzo, alla portata d’aria richiesta e alle caratteristiche del compressore. Per garantire un funzionamento efficiente e una lunga durata dell’impianto pneumatico, è necessario valutare attentamente alcune specifiche tecniche.

Ecco i principali aspetti da considerare:

  • Portata d’aria (l/min o m³/h): L’essiccatore deve essere dimensionato in base alla quantità d’aria erogata dal compressore. Se la portata è insufficiente, il dispositivo non sarà in grado di eliminare l’umidità in modo efficace.
  • Pressione di esercizio (bar): Ogni essiccatore è progettato per operare entro un certo range di pressione. È importante verificare che il valore sia compatibile con il compressore per evitare problemi di funzionamento.
  • Temperatura dell’aria in ingresso: L’aria compressa ha una temperatura più alta rispetto all’ambiente. Alcuni essiccatori hanno limiti specifici sulla temperatura d’ingresso, quindi è fondamentale verificare che il modello scelto possa gestire il calore generato dal compressore.
  • Punto di rugiada: Indica il livello di umidità residua nell’aria trattata. Più basso è il punto di rugiada, maggiore sarà la capacità dell’essiccatore di eliminare l’acqua dall’aria compressa. Un punto di rugiada intorno ai +3°C è considerato standard per molte applicazioni industriali.
  • Sistema di scarico della condensa: Un buon essiccatore deve essere dotato di uno scarico automatico per eliminare l’acqua condensata, evitando accumuli e ristagni che potrebbero compromettere il funzionamento del sistema.
  • Consumo energetico: Gli essiccatori utilizzano un circuito frigorifero per il raffreddamento dell’aria compressa. Modelli più efficienti riducono i consumi, garantendo un buon bilancio tra prestazioni e costi energetici.
  • Affidabilità del marchio e disponibilità di ricambi: Scegliere un essiccatore di un marchio noto garantisce un prodotto affidabile e una migliore assistenza post-vendita, con la possibilità di reperire facilmente ricambi e componenti.

Perché acquistare un essiccatore per compressore aria su AgriEuro?

Acquistare un essiccatore per compressore aria su AgriEuro offre diversi vantaggi, grazie a un'ampia selezione di modelli, un servizio clienti specializzato e una gestione efficiente della logistica. La piattaforma permette di confrontare facilmente le caratteristiche tecniche dei prodotti, scegliendo quello più adatto alle proprie esigenze. Ecco i principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: Tutti gli essiccatori per compressori aria vengono spediti rapidamente grazie alla gestione diretta dei centri logistici AgriEuro. La consegna gratuita consente di ridurre i costi e ricevere il prodotto in tempi brevi.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio: AgriEuro garantisce la disponibilità costante di pezzi di ricambio, permettendo di effettuare manutenzioni e riparazioni senza difficoltà. Questo aspetto è fondamentale per assicurare la continuità operativa degli impianti pneumatici.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il supporto clienti di AgriEuro offre consulenza tecnica e assistenza per l’installazione e l’uso degli essiccatori. Gli esperti sono disponibili per fornire indicazioni precise e risolvere eventuali problemi.

Acquistare un essiccatore per compressore aria su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato nel settore, con prodotti di qualità e un servizio efficiente. Scopri il catalogo completo e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 12 Essiccatori al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 584.72 a € 1,049.56

Ultimo aggiornamento 24/04/2025