Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Compressori rotative a vite senza serbatoio

Scegli tra 11 modelli di Compressori a vite senza serbatoio in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori compressori a vite senza serbatoio in offerta

I compressori a vite senza serbatoio, sono strumenti progettati per garantire un flusso d’aria costante e ad alta efficienza. Questi macchinari sono ideali per ambienti aziendali e industriali, dove è richiesta un’operatività continua sotto carichi elevati. A differenza dei compressori a pistone, la trasmissione avviene tramite una vite senza fine, che riduce gli attriti e migliora la resa energetica. L’assenza del serbatoio permette un ingombro minore, rendendoli adatti a spazi ridotti o a installazioni centralizzate.

I compressori a vite lubrificati ad olio assicurano una maggiore durata e affidabilità, mentre la loro struttura silenziata consente un utilizzo in ambienti in cui il livello di rumorosità deve rimanere contenuto. Inoltre, sono dotati di un motore a induzione brushless, che richiede una manutenzione minima e garantisce un ciclo di vita prolungato. Questi compressori sono disponibili principalmente nella configurazione orizzontale, la più diffusa nel settore industriale per garantire stabilità e facilità di installazione.

A cosa serve un compressore a vite senza serbatoio?

I compressori a vite senza serbatoio sono progettati per fornire un flusso continuo di aria compressa, rendendoli essenziali per applicazioni industriali e professionali che richiedono un’alimentazione costante. A differenza dei modelli a pistone, questi compressori non necessitano di pause per il raffreddamento e possono operare per lunghi periodi senza cali di prestazione.

  • Settore industriale: utilizzati in impianti di produzione e officine per alimentare utensili pneumatici, macchine CNC e sistemi di automazione, garantendo efficienza e affidabilità.
  • Lavorazioni artigianali e automotive: impiegati in carrozzerie e falegnamerie per l’uso di pistole a spruzzo, sabbiatrici e levigatrici ad aria compressa, assicurando una pressione stabile senza fluttuazioni.
  • Impianti centralizzati: ideali per aziende che necessitano di un’unica fonte di aria compressa per più postazioni di lavoro, eliminando la necessità di più compressori di piccole dimensioni.
  • Produzione alimentare e farmaceutica: essenziali in ambienti che richiedono aria pulita e costante per il confezionamento, il trasporto pneumatico e la strumentazione di precisione.
  • Cantieri edili e manutenzione industriale: adatti per l’alimentazione di martelli pneumatici, avvitatori ad alta coppia e altre attrezzature ad aria compressa utilizzate nei lavori gravosi.

Grazie alla tecnologia a vite, questi compressori garantiscono una produzione d’aria costante e sono adatti per chi ha necessità di una macchina in grado di lavorare sotto sforzo in modo continuativo.

Come funziona un compressore a vite senza serbatoio?

Il funzionamento di un compressore a vite senza serbatoio si basa su un sistema di compressione rotativo che garantisce un flusso d’aria continuo e senza pulsazioni. Questo avviene attraverso diversi passaggi, ognuno con una funzione specifica nel processo di compressione dell’aria.

  1. Aspirazione dell’aria – Il compressore preleva l’aria dall’ambiente attraverso un filtro che elimina impurità e particelle. Questo garantisce che solo aria pulita entri nel sistema, prevenendo danni alle componenti interne.
  2. Compressione tramite viti elicoidali – Due viti elicoidali contrapposte ruotano in direzioni opposte, intrappolando l’aria tra i loro filetti. Man mano che l’aria avanza lungo le viti, il volume disponibile si riduce, aumentando progressivamente la pressione.
  3. Lubrificazione e raffreddamento – Nei modelli lubrificati, l’olio viene iniettato per ridurre l’attrito tra le viti e abbassare la temperatura generata dal processo di compressione. Questo consente una maggiore efficienza e prolunga la durata del compressore.
  4. Separazione dell’olio (nei modelli lubrificati) – Un apposito separatore rimuove l’olio dall’aria compressa prima che questa venga inviata al sistema di distribuzione. In questo modo, l’aria risulta pulita e adatta agli utilizzi previsti.
  5. Scarico dell’aria compressa – L’aria viene rilasciata direttamente nel circuito pneumatico o negli strumenti che la utilizzano, senza passare per un serbatoio di accumulo. Questo garantisce un’erogazione immediata e continua, senza attese per la ricarica del serbatoio.

L’assenza di un serbatoio permette di ridurre l’ingombro del compressore e semplifica l’installazione. Grazie alla tecnologia a vite, questi compressori garantiscono un’elevata efficienza energetica, un funzionamento più silenzioso rispetto ai compressori a pistone e una minore usura delle componenti interne.

Quali sono i vantaggi dei compressori a vite senza serbatoio?

I compressori a vite senza serbatoio offrono diversi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali, soprattutto per chi necessita di una macchina in grado di lavorare in modo continuativo con un’elevata efficienza.

  • Ciclo di lavoro continuo – La trasmissione a vite consente di mantenere una produzione d’aria costante senza interruzioni, evitando i tempi di raffreddamento richiesti dai compressori a pistone.
  • Maggiore efficienza energetica – Il sistema a vite riduce le dispersioni di energia, garantendo un minor consumo rispetto ai compressori tradizionali con lo stesso livello di prestazioni.
  • Riduzione del rumore e delle vibrazioni – La compressione avviene in modo uniforme, senza movimenti bruschi, rendendo questi compressori più silenziosi e con una minore usura nel tempo.
  • Maggiore durata del motore e del gruppo pompante – Il motore a induzione brushless e il sistema di lubrificazione garantiscono una vita operativa più lunga, con minori esigenze di manutenzione rispetto ai modelli con pistone.
  • Dimensioni più compatte – L’assenza del serbatoio riduce l’ingombro complessivo, rendendo il compressore più facile da installare anche in ambienti con spazio limitato.
  • Aria compressa senza pulsazioni – Il flusso d’aria erogato è costante e senza sbalzi di pressione, migliorando le prestazioni degli strumenti pneumatici e dei macchinari alimentati.

Caratteristiche tecniche dei compressori a vite senza serbatoio

I compressori a vite senza serbatoio disponibili su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, permettendo di scegliere il modello più adatto alle esigenze professionali o industriali. Ogni parametro influisce sulle prestazioni e sull’efficienza del compressore.

  • Alimentazione – I compressori a vite senza serbatoio sono generalmente alimentati a corrente trifase da 400V. Questo tipo di alimentazione è adatto per utilizzi professionali e industriali, garantendo una maggiore potenza rispetto ai modelli monofase.
  • Aria aspirata pompante – È il parametro più importante per valutare la capacità del compressore di produrre aria. Maggiore è il valore dell’aria aspirata, più elevata sarà la portata d’aria disponibile. Questo dato è fondamentale per strumenti ad alto consumo, come sabbiatrici e martelli pneumatici. La capacità può variare da 601 a oltre 1500 L/min, con una perdita media del 15-20% dovuta alla dispersione del sistema.
  • Pressione massima – I compressori a vite senza serbatoio lavorano generalmente con una pressione compresa tra 8 e 10 bar, valore ideale per la maggior parte delle applicazioni industriali e artigianali. Alcuni modelli possono raggiungere pressioni superiori per utilizzi specifici.
  • Potenza del motore – La potenza del motore varia a seconda del modello, con valori che possono partire da 4 HP (3 kW) fino a oltre 20 HP (15 kW). Un motore più potente garantisce una maggiore produzione di aria compressa e una minore usura del sistema.
  • Tipologia di lubrificazione – I compressori a vite possono essere **lubrificati ad olio** o **oil-free**. I modelli lubrificati offrono una maggiore durata e affidabilità, mentre quelli oil-free sono indicati per applicazioni che richiedono aria completamente priva di residui oleosi, come il settore farmaceutico e alimentare.
  • Struttura e ingombro – L’assenza del serbatoio riduce le dimensioni complessive del compressore, rendendolo più compatto e adatto ad installazioni centralizzate. La disposizione orizzontale è la più diffusa, garantendo maggiore stabilità.
  • Livello di rumorosità – Grazie alla tecnologia a vite e ai sistemi di insonorizzazione, questi compressori hanno un livello di rumorosità ridotto rispetto ai modelli a pistone, risultando ideali per ambienti chiusi e officine.

Guida all’acquisto del miglior compressore a vite senza serbatoio

La scelta di un compressore a vite senza serbatoio dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di utilizzo, il fabbisogno d’aria e le caratteristiche tecniche necessarie per garantire prestazioni ottimali. Considerare questi aspetti permette di individuare il modello più adatto alle proprie esigenze professionali o industriali.

  • Tipo di lavoro da svolgere – Un compressore destinato ad applicazioni industriali deve garantire un ciclo di lavoro continuo e una portata d’aria adeguata. Per alimentare macchinari pneumatici di grande consumo, è necessario scegliere un modello con un’elevata aria aspirata pompante, superiore ai 1000 L/min.
  • Fabbisogno d’aria degli strumenti utilizzati – Ogni strumento pneumatico ha un consumo d’aria specifico, indicato nel manuale del produttore. Per un utilizzo corretto, la portata d’aria del compressore deve essere superiore al fabbisogno totale delle attrezzature collegate. Ad esempio, per sabbiatrici e martelli pneumatici, è preferibile un modello con almeno 1200 L/min di aria aspirata.
  • Tipo di alimentazione – I compressori a vite senza serbatoio sono prevalentemente trifase (400V), adatti per ambienti professionali e industriali. Prima dell’acquisto, è importante verificare la compatibilità dell’impianto elettrico con questo tipo di alimentazione.
  • Potenza del motore – Un compressore con una potenza nominale superiore a 5 HP garantisce migliori prestazioni e una maggiore efficienza, soprattutto per impieghi gravosi e continuativi. I modelli più performanti sono dotati di motori a induzione brushless, che richiedono meno manutenzione e hanno una maggiore durata nel tempo.
  • Rumorosità e ambiente di utilizzo – Nei luoghi di lavoro in cui il livello di rumore deve essere contenuto, è consigliabile optare per un compressore silenziato. Questo aspetto è particolarmente rilevante in ambienti chiusi o officine dove il comfort acustico è un fattore determinante.
  • Dimensioni e ingombro – L’assenza del serbatoio riduce lo spazio occupato dal compressore, ma è comunque importante considerare le dimensioni della macchina per un’installazione adeguata. I modelli orizzontali offrono maggiore stabilità e facilità di posizionamento.

Perché acquistare un compressore a vite senza serbatoio su AgriEuro?

Acquistare un compressore a vite senza serbatoio su AgriEuro significa scegliere un rivenditore specializzato, in grado di offrire prodotti di alta qualità e un servizio completo, dalla consulenza pre-acquisto all’assistenza post-vendita. Grazie a un ampio catalogo e alla presenza di marchi leader del settore, è possibile trovare il modello più adatto alle proprie esigenze professionali e industriali.

  • Spedizione veloce e gratuita – I compressori a vite senza serbatoio vengono spediti direttamente dai centri logistici AgriEuro con trasporto rapido e senza costi aggiuntivi. Questo garantisce una consegna rapida e sicura su tutto il territorio nazionale.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio – Su AgriEuro sono sempre disponibili ricambi originali per ogni modello di compressore a vite senza serbatoio. Questo permette di mantenere il macchinario in perfette condizioni nel tempo, riducendo i tempi di fermo macchina.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata – L’azienda offre un supporto tecnico specializzato per aiutare nella scelta del prodotto, nell’installazione e nella manutenzione. Il servizio clienti è disponibile per rispondere a qualsiasi esigenza e fornire soluzioni rapide ed efficaci.

Grazie a questi vantaggi, AgriEuro rappresenta il partner ideale per chi cerca un compressore a vite senza serbatoio affidabile e performante, con la garanzia di un servizio professionale e completo. Scopri la gamma di compressori a vite senza serbatoio su AgriEuro e scegli il modello più adatto alle tue esigenze professionali con spedizione gratuita e assistenza dedicata!


I migliori brand in una selezione di 11 Compressori a vite senza serbatoio al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 2,876.99 a € 5,096.79

Ultimo aggiornamento 19/04/2025