I compressori a vite con serbatoio sono strumenti progettati per garantire un'erogazione costante e continua di aria compressa. A differenza dei compressori a pistoni, che funzionano con cicli di accensione e spegnimento, i compressori a vite possono lavorare senza interruzioni, risultando ideali per impieghi professionali e industriali. Questa caratteristica li rende indispensabili in ambienti dove l’aria compressa deve essere sempre disponibile, come officine, aziende di produzione e industrie.
La tecnologia a vite si basa su un sistema di compressione con una vite senza fine che riduce progressivamente il volume dell'aria, aumentando la pressione in modo fluido e senza sbalzi. I modelli con serbatoio permettono di immagazzinare aria compressa, garantendo un apporto costante anche nei momenti di massimo utilizzo.
I modelli disponibili su AgriEuro presentano caratteristiche tecniche specifiche che ne migliorano l’efficienza e l’affidabilità:
- Lubrificato: Il pompante è lubrificato ad olio, riducendo l’attrito tra le parti in movimento. Questo aumenta l'affidabilità e la durata del compressore, limitando l’usura nel lungo periodo.
- Silenziato: Questi compressori sono progettati per ridurre il livello di rumore emesso, rendendoli adatti a contesti lavorativi in cui è necessario limitare l'inquinamento acustico.
- Motore a induzione: Conosciuto anche come brushless, questo tipo di motore è più silenzioso rispetto ai modelli tradizionali e richiede meno manutenzione. Inoltre, ha una durata maggiore e garantisce prestazioni costanti nel tempo.
- Orizzontale: Il serbatoio è posizionato in orizzontale, configurazione classica che facilita il trasporto e l’installazione, garantendo una maggiore stabilità durante l’uso.
Questi compressori rappresentano la soluzione ideale per chi ha bisogno di un macchinario in grado di lavorare sotto sforzo in modo continuativo, con prestazioni elevate e una lunga durata nel tempo.
A cosa serve un compressore a vite con serbatoio?
I compressori a vite con serbatoio sono progettati per generare un flusso continuo e stabile di aria compressa, garantendo un funzionamento efficiente in ambienti professionali e industriali. La loro tecnologia permette di evitare interruzioni e cali di pressione, rendendoli ideali per applicazioni in cui l’aria compressa è un elemento fondamentale del processo produttivo.
- Utilizzo in officine e carrozzerie: I compressori a vite con serbatoio vengono utilizzati per alimentare utensili pneumatici come avvitatori, levigatrici e pistole per la verniciatura, garantendo continuità operativa senza interruzioni.
- Settore industriale e produttivo: Le aziende manifatturiere impiegano questi compressori per alimentare macchinari automatizzati e linee di produzione, assicurando una fornitura costante di aria compressa senza sbalzi di pressione.
- Lavorazioni nel settore edile: In ambito edilizio, questi compressori sono utilizzati per il funzionamento di demolitori pneumatici, sabbiatrici e altri strumenti che necessitano di elevate quantità d’aria per lavorare in modo efficace.
- Sistemi di verniciatura e sabbiatura professionale: L’aria compressa generata da questi compressori è impiegata per la verniciatura a spruzzo e la pulizia con sabbiatrici, garantendo un flusso costante che ottimizza i risultati e riduce i tempi di lavoro.
Come funziona un compressore a vite con serbatoio?
Il funzionamento di un compressore a vite con serbatoio si basa su un sistema di compressione rotativa in cui due viti senza fine ruotano in senso opposto all'interno del gruppo pompante. Questo meccanismo permette di comprimere l'aria progressivamente, garantendo un'erogazione continua e priva di pulsazioni, diversamente dai compressori a pistoni.
- Aspirazione e compressione dell'aria: L'aria viene aspirata attraverso un filtro e convogliata all'interno del gruppo pompante, dove due viti rotanti riducono progressivamente il volume dell’aria, aumentando la pressione.
- Lubrificazione e raffreddamento: Nei modelli lubrificati, l’olio riduce l’attrito tra le viti e contribuisce a dissipare il calore generato dalla compressione, migliorando l’efficienza del sistema e riducendo l’usura.
- Accumulo dell'aria nel serbatoio: L’aria compressa viene immagazzinata nel serbatoio, dove viene mantenuta a una pressione costante per garantire una fornitura continua anche in caso di richiesta elevata.
- Sistema di regolazione automatica: Il compressore è dotato di un sistema di controllo che regola l’avvio e l’arresto della compressione in base alla pressione nel serbatoio, ottimizzando il consumo energetico e garantendo un funzionamento costante.
Quali sono i vantaggi dei compressori a vite con serbatoio?
I compressori a vite con serbatoio offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli a pistoni, grazie alla loro tecnologia avanzata che garantisce un funzionamento più efficiente, continuo e adatto agli utilizzi gravosi. Questi macchinari sono progettati per fornire aria compressa senza interruzioni, rendendoli ideali per applicazioni industriali e professionali.
- Funzionamento continuo: A differenza dei compressori a pistoni, che devono fermarsi periodicamente per evitare il surriscaldamento, i compressori a vite possono operare senza interruzioni per lunghi periodi.
- Maggiore efficienza energetica: Il sistema di compressione a vite riduce gli sprechi energetici rispetto ad altre tecnologie, ottimizzando il consumo e abbassando i costi operativi nel lungo periodo.
- Minore manutenzione: Il motore a induzione brushless e la trasmissione a vite senza fine richiedono meno interventi di manutenzione rispetto ai modelli a pistoni, riducendo il tempo di inattività della macchina.
- Bassa rumorosità: I modelli silenziati riducono notevolmente l’inquinamento acustico, permettendo l’utilizzo del compressore anche in ambienti chiusi o in officine dove il comfort acustico è importante.
- Maggiore durata operativa: La lubrificazione ad olio e la costruzione robusta permettono a questi compressori di avere una vita utile più lunga rispetto ai modelli tradizionali, garantendo un investimento duraturo.
Caratteristiche tecniche dei compressori a vite con serbatoio
I compressori a vite con serbatoio disponibili su AgriEuro si differenziano per diverse caratteristiche tecniche, che permettono di scegliere il modello più adatto in base alle esigenze di utilizzo. La possibilità di selezionare il compressore in base alla potenza, alla capacità del serbatoio e ad altri parametri tecnici consente di ottimizzare le prestazioni e migliorare l’efficienza operativa.
- Alimentazione: Disponibili in versione monofase (230V), adatti per applicazioni in laboratori e piccole officine, e trifase (400V), pensati per usi professionali e industriali dove è richiesta maggiore potenza e continuità operativa.
- Capienza serbatoio: Un serbatoio più grande consente di accumulare più aria compressa, riducendo il numero di attivazioni del gruppo pompante. Le capacità variano da 151 a oltre 300 litri, permettendo di adattarsi alle esigenze lavorative.
- Aria aspirata pompante: Misura la reale capacità di produzione d’aria del compressore. Un valore più alto è essenziale per alimentare attrezzature pneumatiche professionali come sabbiatrici e demolitori. I modelli disponibili vanno da 341 a oltre 1500 L/min.
- Potenza nominale: Un motore più potente migliora le prestazioni e riduce lo sforzo del compressore. I modelli variano da 3,5 HP a oltre 5,0 HP, garantendo potenza sufficiente per utilizzi industriali.
- Giri al minuto della testata: Un numero di giri inferiore riduce la temperatura dell’aria compressa e l’usura del gruppo pompante. Nei compressori coassiali, la velocità della testata supera i 2400 RPM, garantendo prestazioni elevate.
Guida all’acquisto del miglior compressore a vite con serbatoio
Scegliere il compressore a vite con serbatoio più adatto alle proprie esigenze richiede la valutazione di alcuni fattori chiave. L’ambito di utilizzo, la frequenza di lavoro e la quantità di aria richiesta sono elementi fondamentali per determinare quale modello sia più indicato.
- Tipo di lavoro da svolgere: Se il compressore viene utilizzato per azionare utensili pneumatici in officine o laboratori, un modello con aria aspirata inferiore può essere sufficiente. Per utilizzi industriali, dove servono grandi quantità di aria compressa, è meglio optare per modelli con aria aspirata superiore a 1000 L/min.
- Dimensione dell’area di lavoro: Nei contesti industriali o produttivi, dove il compressore deve alimentare più utensili contemporaneamente, è importante scegliere un modello con serbatoio di grandi dimensioni (oltre 300 litri) per garantire una riserva d’aria adeguata.
- Frequenza d’uso: Per utilizzi occasionali o intermittenti, un modello monofase da 230V può essere sufficiente. Per un uso intensivo e continuo, è preferibile scegliere un compressore trifase da 400V con una maggiore potenza nominale (oltre 5 HP).
- Livello di rumorosità: Se il compressore viene utilizzato in ambienti chiusi o officine, un modello silenziato riduce l’inquinamento acustico, migliorando il comfort lavorativo. I modelli con motore a induzione brushless sono generalmente più silenziosi.
- Efficienza energetica: I compressori con sistemi di regolazione automatica ottimizzano il consumo energetico, spegnendosi quando la pressione del serbatoio è sufficiente e riattivandosi solo quando necessario. Questo riduce i costi operativi nel lungo periodo.
Perché acquistare un compressore a vite con serbatoio su AgriEuro?
Acquistare un compressore a vite con serbatoio su AgriEuro offre numerosi vantaggi, grazie a un servizio completo che garantisce prodotti di alta qualità, spedizioni rapide e un'assistenza tecnica specializzata.
- Spedizione veloce e gratuita: I compressori vengono spediti rapidamente grazie alla gestione efficiente dei centri logistici AgriEuro. La consegna è gratuita, senza costi aggiuntivi per il cliente.
- Disponibilità di pezzi di ricambio: Su AgriEuro è sempre possibile ordinare ricambi originali, garantendo la continuità operativa del compressore e una maggiore durata del prodotto nel tempo.
- Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Un team di esperti è disponibile per supporto tecnico e consigli d’uso, offrendo un servizio dedicato per risolvere qualsiasi necessità dopo l’acquisto.
Scegliere un compressore a vite con serbatoio su AgriEuro significa investire in un prodotto professionale, con la sicurezza di un servizio completo e affidabile. Scopri tutti i modelli disponibili e trova quello più adatto alle tue esigenze professionali.