Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Compressori rotativi a vite carrellati

Scegli tra 6 modelli di Compressori a vite carrellati con serbatoio in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori compressori a vite carrellati con serbatoio in offerta

I compressori a vite carrellati con serbatoio sono progettati per operare in modo continuo e sotto carico costante, rendendoli ideali per utilizzi professionali e industriali. La trasmissione a vite senza fine consente una compressione dell'aria più efficiente rispetto ai modelli a pistone, garantendo prestazioni elevate anche durante lunghi periodi di utilizzo. Questi compressori sono dotati di serbatoio integrato, che permette di accumulare aria compressa riducendo l'attivazione del gruppo pompante, un aspetto fondamentale per ottimizzare consumi ed efficienza operativa.

I modelli disponibili su AgriEuro sono tutti lubrificati ad olio, una caratteristica che assicura maggiore affidabilità e durata nel tempo. Inoltre, molti di essi sono silenziati, riducendo l’inquinamento acustico, un aspetto importante in ambienti di lavoro dove il rumore deve essere limitato. Il motore a induzione, noto anche come brushless, è un ulteriore vantaggio: essendo privo di spazzole, garantisce minore usura, maggiore efficienza e minori esigenze di manutenzione.

Tutti i compressori a vite carrellati con serbatoio disponibili su AgriEuro presentano una configurazione orizzontale, con il serbatoio posizionato in modo da ottimizzare stabilità e ingombro. Essendo carrellati, sono dotati di ruote che ne facilitano lo spostamento all'interno di officine, laboratori e aree industriali. Queste caratteristiche li rendono la scelta ideale per chi necessita di un compressore in grado di lavorare con continuità e affidabilità, riducendo i tempi di inattività e migliorando la produttività.

A cosa serve un compressore a vite carrellato con serbatoio?

I compressori rotativi a vite carrellati con serbatoio sono macchine progettate per generare aria compressa in modo continuativo e con elevata efficienza. Sono strumenti essenziali in ambienti di lavoro che richiedono un flusso d'aria costante per alimentare utensili e macchinari pneumatici. A differenza dei compressori a pistone, che funzionano con cicli di accensione e spegnimento più frequenti, i modelli a vite garantiscono una produzione d'aria più stabile, riducendo il rischio di cali di pressione durante l’utilizzo.

Ecco alcuni esempi di utilizzo:

  • Officine meccaniche e automotive: forniscono aria per pistole pneumatiche, avvitatori e altri utensili utilizzati per la riparazione di veicoli e macchinari industriali. La continuità di esercizio è fondamentale per evitare interruzioni durante le lavorazioni.
  • Settore industriale e manifatturiero: vengono impiegati per alimentare linee di produzione automatizzate, sistemi di verniciatura e processi di sabbiatura. La capacità di operare in modo continuo assicura maggiore efficienza produttiva.
  • Falegnamerie e carpenterie: utilizzati per alimentare chiodatrici, levigatrici e altri strumenti pneumatici. La loro capacità di mantenere una pressione costante migliora la precisione e la qualità del lavoro svolto.
  • Aziende agricole: ideali per l'automazione di impianti di mungitura, sistemi di irrigazione e altre attrezzature che necessitano di aria compressa affidabile.
  • Cantieri edili: essenziali per l’utilizzo di attrezzi pneumatici come martelli demolitori, trapani e sistemi di movimentazione materiali. La resistenza alle condizioni di lavoro gravose li rende particolarmente adatti a questo settore.

Grazie alla tecnologia a vite, questi compressori sono in grado di garantire prestazioni elevate con minore usura, permettendo di operare anche per intere giornate lavorative senza cali di rendimento.

Come funziona un compressore a vite carrellato con serbatoio?

I compressori a vite carrellati con serbatoio funzionano attraverso un sistema di compressione basato su due rotori a vite che girano in sincronia all'interno di una camera chiusa. Questo meccanismo permette di comprimere l’aria in modo continuo, senza le oscillazioni tipiche dei compressori a pistone. Grazie a questa tecnologia, l’erogazione dell’aria compressa è più stabile e uniforme, rendendo questi modelli particolarmente adatti a utilizzi industriali e professionali.

Ecco il processo di funzionamento in dettaglio:

  • Aspirazione dell'aria: il compressore preleva l'aria dall’ambiente esterno attraverso un filtro che elimina polveri e impurità. Questo passaggio è fondamentale per preservare l’integrità del sistema e garantire un funzionamento efficiente.
  • Compressione tramite viti rotanti: l’aria aspirata viene compressa grazie alla rotazione delle viti senza fine, che riducono progressivamente il volume della camera di compressione. A differenza dei modelli a pistone, questo processo avviene in modo continuo, senza interruzioni.
  • Lubrificazione a olio: la maggior parte dei compressori rotativi a vite è lubrificata con olio, che riduce l’attrito tra le parti meccaniche, migliora la dissipazione del calore e allunga la vita utile del macchinario. Un separatore d’olio assicura che l’aria compressa in uscita sia priva di residui.
  • Accumulo dell'aria nel serbatoio: una volta compressa, l’aria viene immagazzinata nel serbatoio, permettendo di mantenere un flusso costante anche nei momenti di maggiore richiesta. Il serbatoio riduce la necessità di avviamenti frequenti del compressore, ottimizzando il consumo energetico.
  • Regolazione della pressione: la pressione dell'aria viene gestita attraverso un pressostato e un regolatore che consentono di adattarla alle esigenze dell’operatore e delle attrezzature collegate. Molti modelli permettono di impostare diversi livelli di pressione a seconda delle applicazioni.
  • Sistema di raffreddamento: per evitare il surriscaldamento, il compressore è dotato di un sistema di raffreddamento ad aria che mantiene una temperatura di esercizio ottimale. Questo aspetto è fondamentale per garantire un funzionamento prolungato senza rischi di guasti o cali di prestazioni.
  • Scarico della condensa: l’umidità presente nell’aria compressa tende a condensarsi all’interno del serbatoio. Per questo motivo, i compressori sono dotati di valvole di scarico che permettono di eliminare l’acqua accumulata, evitando problemi di corrosione o danni agli strumenti collegati.

Quali sono i vantaggi dei compressori rotativi a vite carrellati con serbatoio?

I compressori a vite carrellati con serbatoio offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali a pistone. La loro capacità di operare in modo continuativo e con un’alta efficienza li rende strumenti indispensabili per utilizzi professionali e industriali. Ecco i principali vantaggi di questi macchinari:

  • Funzionamento continuo e prestazioni elevate: grazie alla tecnologia a vite senza fine, questi compressori garantiscono un flusso d'aria costante senza interruzioni, evitando i cicli di accensione e spegnimento tipici dei compressori a pistone. Questo li rende ideali per lavori intensivi e di lunga durata.
  • Maggiore efficienza energetica: il sistema di compressione a vite consuma meno energia rispetto ai modelli tradizionali, riducendo gli sprechi e ottimizzando i costi operativi. L’accumulo dell’aria nel serbatoio permette inoltre un utilizzo più razionale della potenza disponibile.
  • Ridotta manutenzione e maggiore durata: i compressori a vite sono progettati per avere meno parti soggette a usura rispetto ai modelli alternativi. Il motore a induzione (brushless) e la lubrificazione a olio riducono l’attrito interno, garantendo una maggiore affidabilità nel tempo.
  • Minore rumorosità: molti modelli sono dotati di una struttura silenziata che riduce il livello di rumore emesso durante il funzionamento. Questo è un aspetto fondamentale per chi lavora in ambienti dove è richiesta una bassa emissione acustica, come officine e aziende manifatturiere.
  • Facilità di trasporto: tutti i modelli disponibili su AgriEuro sono carrellati, cioè dotati di ruote che ne facilitano lo spostamento. Questo li rende particolarmente adatti per ambienti di lavoro dove è necessario spostarli frequentemente.
  • Maggiore adattabilità alle esigenze professionali: la possibilità di scegliere tra modelli monofase e trifase, con diverse capacità di serbatoio e livelli di pressione, permette di trovare la soluzione più adatta per ogni tipo di applicazione, dall’artigianato all’industria pesante.

Caratteristiche tecniche dei compressori rotativi a vite carrellati con serbatoio

I compressori a vite carrellati con serbatoio presenti su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, che influiscono sulle prestazioni e sull’adattabilità a diversi ambiti di utilizzo. Ecco le principali specifiche da considerare:

  • Alimentazione: i compressori possono essere monofase o trifase. I modelli monofase (230V) sono adatti a contesti in cui è disponibile solo l'alimentazione domestica standard. Quelli trifase (400V) sono invece destinati a utilizzi professionali, dove è richiesta una maggiore potenza e continuità operativa.
  • Capienza del serbatoio: un serbatoio più grande consente di accumulare una maggiore quantità di aria compressa, riducendo la necessità di accensioni frequenti del motore. I modelli disponibili su AgriEuro vanno da 51 a 300 litri, permettendo di scegliere in base al tipo di utilizzo e alla richiesta d’aria necessaria.
  • Pressione massima: la pressione dell’aria nel serbatoio influisce sulle attrezzature che possono essere alimentate. I compressori standard raggiungono 8 bar, mentre quelli più professionali con trasmissione a cinghia arrivano fino a 10 bar. Una pressione maggiore aumenta la quantità d’aria disponibile e permette l’utilizzo di attrezzi più esigenti.
  • Aria aspirata dal pompante: questo dato indica la quantità di aria che il compressore riesce a prelevare e comprimere. È il parametro più importante, perché determina la reale capacità di alimentare utensili e macchinari pneumatici. I modelli disponibili su AgriEuro hanno una capacità compresa tra 231 e oltre 340 litri/minuto. Questo valore è essenziale per garantire un flusso d’aria costante e sufficiente per attrezzature ad alto consumo, come sabbiatrici e martelli demolitori.
  • Potenza nominale del motore: un motore più potente consente al compressore di operare con maggiore efficienza e senza sovraccarichi. La potenza disponibile varia da 3.0 a oltre 4.0 HP, adattandosi sia a impieghi medi che a contesti di lavoro intensivi.
  • Giri al minuto della testata: una velocità di rotazione più bassa riduce l’usura del compressore e il surriscaldamento, migliorando le prestazioni nel lungo periodo. I modelli più professionali hanno testate con un numero di giri inferiore, mentre quelli con oltre 2400 RPM sono tipici dei compressori coassiali, in cui il pompante è direttamente collegato al motore.

Guida all'acquisto del miglior compressore a vite carrellato con serbatoio

Scegliere il compressore a vite carrellato con serbatoio più adatto alle proprie esigenze dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di utilizzo, la richiesta d’aria compressa e l’alimentazione disponibile. Considerare le specifiche tecniche è fondamentale per acquistare un modello che garantisca affidabilità e prestazioni adeguate.

Ecco i principali aspetti da valutare:

  • Tipo di lavoro da svolgere: per applicazioni che richiedono un utilizzo continuo e intensivo, come l’alimentazione di linee di produzione o utensili pneumatici industriali, è consigliabile un compressore trifase (400V) con un’elevata capacità d’aria aspirata (oltre 340 L/min). Per utilizzi meno gravosi, come piccole officine o falegnamerie, un modello monofase (230V) con un’aria aspirata attorno ai 231 L/min può essere sufficiente.
  • Dimensione del serbatoio: un serbatoio più grande consente di lavorare più a lungo senza attivare continuamente il gruppo pompante. Per applicazioni industriali o per chi utilizza più attrezzi contemporaneamente, sono consigliati modelli con serbatoi da 200 a 300 litri. Per lavori più leggeri o intermittenti, un compressore con serbatoio da 50 a 100 litri può essere sufficiente.
  • Pressione richiesta dagli utensili: la maggior parte degli utensili pneumatici funziona con una pressione standard di 8 bar, ma per attrezzature più esigenti, come sabbiatrici o avvitatori industriali, può essere necessario un compressore che raggiunga 10 bar. È importante verificare sempre la pressione minima richiesta dagli strumenti da alimentare.
  • Livello di rumorosità: in ambienti di lavoro dove il rumore deve essere ridotto, come officine o aree produttive chiuse, è consigliabile un compressore silenziato. I modelli dotati di una struttura insonorizzata consentono di operare senza generare disturbi eccessivi.
  • Facilità di trasporto: i compressori a vite carrellati sono tutti dotati di ruote, ma alcuni modelli presentano strutture più compatte e leggere, ideali per essere spostati frequentemente all’interno dell’area di lavoro. Se il compressore deve essere collocato in una postazione fissa, è possibile optare per modelli con serbatoi di maggiore capacità.

Perché acquistare un compressore a vite carrellato con serbatoio su AgriEuro?

Acquistare un compressore a vite carrellato con serbatoio su AgriEuro offre numerosi vantaggi, grazie a un'ampia selezione di modelli professionali, servizi post-vendita affidabili e consegne rapide. La piattaforma garantisce prodotti di alta qualità, selezionati tra i migliori marchi del settore, e mette a disposizione strumenti per facilitare la scelta del modello più adatto alle proprie esigenze. Ecco i principali vantaggi di acquistare su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: tutti i compressori rotativi a vite carrellati con serbatoio vengono spediti rapidamente e senza costi aggiuntivi, grazie alla gestione diretta dei centri logistici AgriEuro. Questo permette di ricevere il prodotto in tempi brevi e di iniziare subito a utilizzarlo.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio: su AgriEuro è possibile acquistare sempre i pezzi di ricambio originali per i compressori, garantendo una manutenzione efficiente e una maggiore durata del macchinario. Questo servizio è essenziale per chi utilizza i compressori in ambito professionale e non può permettersi fermi macchina prolungati.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: AgriEuro offre un servizio di supporto dedicato, con tecnici specializzati pronti a fornire assistenza per l’installazione, l’uso e la manutenzione dei compressori. Questo aiuta a risolvere rapidamente eventuali problemi tecnici e a sfruttare al massimo le potenzialità del macchinario.

Grazie a questi vantaggi, acquistare un compressore a vite carrellato con serbatoio su AgriEuro significa scegliere un prodotto affidabile, con la garanzia di un servizio clienti sempre disponibile e di una gestione rapida delle spedizioni e della manutenzione. Scopri la gamma di compressori a vite carrellati con serbatoio disponibili su AgriEuro e scegli il modello perfetto per le tue esigenze professionali!


I migliori brand in una selezione di 6 Compressori a vite carrellati con serbatoio al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 2,770.29 a € 4,132.59

Ultimo aggiornamento 31/03/2025