Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Compressore 50 litri elettrico

Scegli tra 55 modelli di Compressori 50 litri in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori compressori 50 litri in offerta

I compressori 50 litri sono strumenti progettati per l’accumulo e l’erogazione di aria compressa, ideali per alimentare utensili pneumatici e per operazioni che richiedono un flusso costante di aria. Questi compressori si distinguono per la capacità del serbatoio intorno ai 50 l e per la configurazione monofase, che ne consente l’utilizzo con la normale corrente domestica a 230V. Sono diretti, il che significa che il motore è collegato direttamente al pompante, riducendo la dispersione energetica e ottimizzando l’efficienza.

Questa categoria rappresenta un’evoluzione della più diffusa gamma da 24-25 litri, offrendo una maggiore capacità di accumulo di aria compressa. Questo permette un utilizzo prolungato degli utensili pneumatici prima che il compressore debba ricaricare il serbatoio. Sono adatti sia per lavori hobbistici che per utilizzi semi-professionali, grazie alla loro buona combinazione di potenza, trasportabilità e affidabilità. Il mercato offre modelli con motori di potenza variabile, generalmente compresa tra 1 HP e 3 HP, con una prevalenza di modelli da 2 HP, apprezzati per le loro prestazioni bilanciate tra potenza e consumo energetico.

A cosa serve un compressore 50 litri?

I compressori da 50 l servono per generare e accumulare aria compressa, che viene poi utilizzata per alimentare una vasta gamma di strumenti pneumatici. Grazie alla loro capacità intermedia, questi modelli sono adatti per attività che richiedono una buona autonomia senza necessità di un impianto industriale. Sono particolarmente utilizzati in ambito hobbistico e semi-professionale. Ecco alcune delle principali applicazioni di un compressore da 50 litri:

  • Gonfiaggio: Ideali per gonfiare pneumatici di auto, moto e biciclette, ma anche piscine gonfiabili e materassi ad aria. La capacità di accumulo garantisce un flusso continuo, riducendo i tempi di lavoro.
  • Verniciatura: Compatibili con pistole a spruzzo per la verniciatura di superfici in legno, metallo e pareti. Il serbatoio più grande permette di mantenere una pressione costante per un’applicazione omogenea della vernice.
  • Soffiaggio e pulizia: Utilizzati per la pulizia di superfici e componenti meccanici grazie a pistole ad aria compressa, rimuovendo polvere e detriti con precisione.
  • Utilizzo con utensili pneumatici: Alimentano trapani, cacciaviti pneumatici, graffettatrici e chiodatrici. La riserva d’aria consente un utilizzo prolungato senza interruzioni frequenti.
  • Sabbiatura leggera: Alcuni modelli possono essere impiegati per piccoli lavori di sabbiatura su metalli o superfici verniciate, se abbinati ad attrezzature specifiche.

Questi compressori sono ideali per chi ha bisogno di un apparecchio versatile per diversi lavori domestici e semi-professionali. Rispetto ai modelli più piccoli, offrono maggiore autonomia senza sacrificare la praticità d’uso.

Come funziona un compressore da 50 l?

Un compressore aria 50 litri funziona accumulando aria nel serbatoio e rilasciandola a pressione controllata per alimentare utensili e apparecchi pneumatici. Il motore elettrico aziona il pompante, che comprime l’aria all’interno del serbatoio fino al raggiungimento della pressione massima impostata. Quando la pressione scende sotto un determinato livello, il compressore si riattiva automaticamente per ricaricare il serbatoio.

Ecco le fasi principali del funzionamento di un compressore 50 litri:

  • Aspirazione dell’aria: Il motore aziona il pompante, che aspira l’aria dall’ambiente attraverso un filtro, trattenendo polveri e impurità.
  • Compressione: L’aria viene compressa all’interno del serbatoio fino al raggiungimento della pressione massima, solitamente intorno agli 8 bar per i modelli coassiali diretti.
  • Accumulazione: Il serbatoio da 50l funge da riserva d’aria, consentendo di mantenere una fornitura costante per gli utensili pneumatici.
  • Erogazione: L’aria compressa viene rilasciata tramite il regolatore di pressione e raggiunge l’utensile attraverso un tubo flessibile con attacco rapido.
  • Scarico automatico: Quando l’aria nel serbatoio scende sotto una certa soglia, il pressostato riattiva il motore per ripristinare la pressione.

I compressori da 50 litri sono facili da utilizzare. Basta collegarli a una presa di corrente da 230V e accendere l’interruttore. È importante verificare che la pressione regolata sia compatibile con l’utensile da alimentare. Alcuni modelli sono dotati di riduttori di pressione e manometri per monitorare la pressione in uscita.

Manutenzione

Per garantire un funzionamento ottimale nel tempo, è necessario:

  • Svuotare la condensa dal serbatoio tramite la valvola di scarico per evitare la formazione di ruggine.
  • Pulire o sostituire il filtro dell’aria per garantire un flusso d’aria pulito e migliorare la durata del motore.
  • Lubrificare il motore nei modelli a olio, controllando il livello e sostituendo l’olio periodicamente.

Quali sono i vantaggi dei compressori da 50 l?

I compressori da 50 litri offrono un buon equilibrio tra capacità di accumulo e praticità, rendendoli adatti a diversi utilizzi, dall’hobbistico al semi-professionale. Rispetto ai modelli più piccoli, garantiscono una maggiore autonomia, mentre rispetto ai modelli di dimensioni superiori, risultano più compatti e facili da trasportare. Ecco i principali vantaggi dei compressori da 50 litri:

  • Maggiore autonomia rispetto ai modelli più piccoli: Grazie al serbatoio più grande rispetto ai 24-25 litri, il compressore può alimentare gli utensili per un periodo più lungo prima di dover ricaricare l’aria. Questo riduce le interruzioni durante il lavoro.
  • Compatibilità con la corrente domestica: Essendo monofase (230V), possono essere utilizzati con una normale presa elettrica, senza necessità di adattatori o impianti industriali.
  • Versatilità nell’utilizzo: Sono adatti per molte applicazioni, come gonfiaggio, verniciatura, utilizzo con utensili pneumatici e soffiaggio. La loro capacità consente di gestire più lavori senza dover aspettare tempi di ricarica troppo frequenti.
  • Ingombro contenuto rispetto ai modelli più grandi: Pur avendo una buona capacità, questi compressori rimangono relativamente compatti e possono essere spostati facilmente grazie alle ruote e alla maniglia di trasporto.
  • Pressione adeguata per attrezzature pneumatiche: La maggior parte dei modelli raggiunge una pressione massima di 8 bar, sufficiente per alimentare utensili pneumatici di uso comune. Alcuni modelli più avanzati arrivano fino a 10 bar per strumenti più esigenti.
  • Semplicità d’uso e manutenzione: I compressori diretti da 50 litri sono facili da utilizzare e richiedono una manutenzione ridotta rispetto ai modelli più grandi e complessi con trasmissione a cinghia.

Caratteristiche tecniche dei compressori aria 50 litri

I compressori da 50 litri si distinguono per diverse caratteristiche tecniche che influenzano le loro prestazioni e l’adattabilità a diversi utilizzi. La scelta del modello giusto dipende da fattori come il tipo di lubrificazione, la pressione massima, la configurazione e il motore.

  • Il tipo di lubrificazione può essere oil-less o lubrificato a olio. I modelli oil-less non necessitano di lubrificazione, garantendo un’aria più pulita e riducendo la manutenzione, ma tendono ad avere una durata inferiore rispetto ai modelli a olio. I compressori lubrificati, invece, offrono maggiore affidabilità e resistenza all’usura, risultando più indicati per utilizzi frequenti o semi-professionali.
  • La rumorosità varia in base alla configurazione del compressore. Alcuni modelli sono dotati di sistemi silenziati che riducono il livello di rumore, rendendoli più adatti per ambienti chiusi o in cui il disturbo sonoro deve essere contenuto.
  • Il motore può essere con spazzole o senza spazzole. I modelli con motore a spazzole sono più economici e diffusi, ma tendono ad avere una durata inferiore rispetto ai motori brushless. Per un utilizzo occasionale o hobbistico, i motori a spazzole sono una scelta valida, mentre per usi più intensivi si preferiscono modelli senza spazzole, più efficienti e longevi.
  • La configurazione del compressore può essere orizzontale o verticale. I modelli orizzontali sono i più diffusi, garantiscono stabilità durante l’uso e risultano facili da spostare grazie alle ruote. I compressori verticali occupano meno spazio e sono più facili da riporre in ambienti con poco spazio disponibile.
  • La pressione massima raggiungibile dalla maggior parte dei compressori 50l è di 8 bar, sufficiente per la maggior parte delle applicazioni domestiche e semi-professionali. Alcuni modelli più avanzati possono arrivare a 10 bar, consentendo l’utilizzo di attrezzature pneumatiche che richiedono maggiore pressione. Una pressione più alta permette anche di immagazzinare una quantità maggiore di aria, aumentando l’autonomia di lavoro.
  • L’aria aspirata dal pompante è uno dei dati tecnici più importanti, poiché indica la reale capacità del compressore di produrre aria. Un valore più elevato garantisce prestazioni migliori e una maggiore compatibilità con utensili pneumatici che richiedono un flusso d’aria continuo. È importante verificare che l’aria prodotta dal compressore sia sufficiente per alimentare gli strumenti utilizzati, considerando una perdita di circa il 15-20% rispetto al valore di aria aspirata dichiarato.
  • La potenza nominale del motore influisce direttamente sulle prestazioni del compressore. I modelli con potenza compresa tra 1 HP e 3 HP sono i più comuni, con i 2 HP che rappresentano il miglior compromesso tra prestazioni e consumi. Un motore più potente permette di riempire il serbatoio più rapidamente e garantisce un’erogazione d’aria più costante.
  • Il numero di giri al minuto della testata influisce sulla temperatura e sulla durata del compressore. I modelli coassiali diretti girano a velocità elevate, oltre i 2400 RPM, offrendo una maggiore produzione d’aria ma con un’usura più rapida dei componenti. I compressori con trasmissione a cinghia operano a velocità inferiori, sotto i 1650 RPM, riducendo il surriscaldamento e aumentando la durata della macchina.

Guida all’acquisto del miglior compressore da 50 litri

La scelta del compressore 50 litri più adatto dipende dal tipo di lavoro da svolgere, dalla frequenza di utilizzo e dalle caratteristiche tecniche necessarie per garantire prestazioni adeguate. Un compressore con le giuste specifiche tecniche permette di ottimizzare il lavoro e migliorare l’efficienza.

  • Tipo di lavoro da svolgere: Per lavori occasionali come il gonfiaggio e il soffiaggio, un modello con pressione massima di 8 bar e motore da 2 HP è sufficiente. Per lavori più impegnativi, come la sabbiatura leggera o l’uso continuativo di utensili pneumatici, è consigliabile un compressore con pressione fino a 10 bar e una maggiore capacità di aria aspirata. La scelta della pressione dipende anche dagli strumenti utilizzati, che potrebbero richiedere un flusso costante di aria.
  • Necessità produttive: Chi utilizza il compressore in modo sporadico può optare per un modello oil-less, che non richiede lubrificazione e necessita di minore manutenzione. Per un utilizzo più intensivo, i compressori lubrificati sono la soluzione migliore, poiché garantiscono maggiore durata e resistenza all’usura. La presenza di un collettore laterale di raffreddamento aiuta a mantenere temperature più basse, migliorando l’efficienza operativa.
  • Rumorosità e comfort d’uso: I compressori diretti, avendo il motore collegato direttamente alla testata, tendono ad avere un numero di giri elevato, superando i 2400 RPM e generando maggiore rumore. I modelli con trasmissione a cinghia, invece, lavorano a regimi più bassi (sotto i 1650 RPM), riducendo la rumorosità e migliorando la longevità della macchina. Alcuni compressori sono dotati di sistemi silenziati, utili per ambienti chiusi o per ridurre l’inquinamento acustico.
  • Compatibilità con utensili pneumatici: Ogni utensile pneumatico ha un consumo d’aria specifico, per cui è essenziale verificare che il compressore scelto sia in grado di soddisfare questa esigenza. L’aria aspirata dal pompante è il valore più indicativo della reale capacità di produzione d’aria. Per alimentare strumenti con alto fabbisogno d’aria, come sabbiatrici o demolitori, è fondamentale che il compressore produca una quantità d’aria superiore a quella richiesta dall’utensile.

Perché acquistare un compressore aria 50l su AgriEuro?

Acquistare su AgriEuro garantisce non solo prodotti di alta qualità, ma anche un servizio completo che include spedizione rapida, assistenza post-vendita e disponibilità di ricambi.

  • Spedizione veloce e gratuita: I compressori vengono spediti direttamente dai centri logistici AgriEuro, garantendo consegne rapide e senza costi aggiuntivi in tutta Italia. Ogni ordine viene gestito con la massima attenzione per assicurare che il prodotto arrivi integro e pronto all’uso.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre un’ampia gamma di pezzi di ricambio per garantire la manutenzione e la durata nel tempo del compressore acquistato. I ricambi originali permettono di mantenere alte le prestazioni del compressore, evitando problemi legati a componenti non compatibili.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il servizio clienti AgriEuro è a disposizione per fornire supporto nella scelta del modello più adatto, oltre a offrire assistenza tecnica per l’utilizzo e la manutenzione del compressore. Il team di esperti è in grado di rispondere a domande tecniche e fornire indicazioni dettagliate per garantire un’esperienza d’acquisto soddisfacente.

Acquistare un compressore aria 50 l su AgriEuro significa scegliere un prodotto di qualità con il supporto di un e-commerce specializzato nel settore. Scopri la gamma di compressori da 50 litri su AgriEuro e acquista subito il modello più adatto alle tue esigenze con spedizione gratuita e assistenza garantita!


I migliori brand in una selezione di 55 Compressori 50 litri al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 124.94 a € 639.19

Ultimo aggiornamento 01/04/2025