Questo biotrituratore Blue Bird SH 2500 consente di ridurre sterpi e ramoscelli a dimensioni ridotte, ideale per la movimentazione e perfette per il compostaggio.
La triturazione dei materiali accelera il processo di decomposizione, rendendo più rapido il riciclo organico.
Con il biotrituratore, ogni residuo vegetale viene sminuzzato e compattato in modo da occupare pochissimo spazio. Il materiale ottenuto è perfetto per la produzione di humus (compost), che garantisce terreni e piante sani, arricchiti di nutrienti fondamentali per la loro crescita.
Il modello Blue Bird SH 2500 è un biotrituratore elettrico, capace di lavorare rami fino a 40 mm di diametro. Ecco le sue principali caratteristiche:
- Motore elettrico da 2500W, alimentato a 230V - 50Hz, ideale per l’uso domestico.
- Sistema di taglio a tamburo, efficace per ridurre diversi tipi di residui vegetali.
- Diametro di taglio massimo di 4 cm, adatto per rami e piccoli arbusti.
- Cesto di raccolta incluso per una gestione agevole dei materiali triturati.
- Funzione di inversione di marcia, per sbloccare eventuali residui senza fatica.
- Carrello con ruote per facilitare il trasporto e il posizionamento.
- Regolazione della lama di taglio per adattarsi a vari tipi di materiale.
Questo biotrituratore rappresenta una scelta pratica e versatile per chi cerca un dispositivo robusto e adatto al compostaggio domestico.
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)