Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Biotrituratori per trattore a rullo

Scegli tra 2 modelli di Biotrituratori a trattore a rullo in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori biotrituratori a trattore a rullo in offerta

I migliori Biotrituratori per trattore a rullo in Offerta su AgriEuro!

I biotrituratori a trattore a rullo rappresentano strumenti progettati per semplificare la gestione degli scarti vegetali di grandi e medie dimensioni derivanti dalla manutenzione di campi, giardini e aree verdi. Questi macchinari, azionati tramite il collegamento ad un trattore, si distinguono per il rotore a rullo, in grado di produrre un cippato omogeneo con una dimensione media di 4-5 cm. Tra le tipologie di prodotti disponibili si trovano modelli professionali, caratterizzati da una costruzione robusta e una notevole capacità di lavorare rami voluminosi.

Grazie alla loro versatilità, sono adatti alla lavorazione di residui legnosi derivanti dal taglio di alberi, arbusti o cespugli, specialmente quando si tratta di vegetazione altamente ramificata. Inoltre, la presenza di una tramoggia richiudibile facilita il rimessaggio e ne riduce l’ingombro. Gli accessori e le funzionalità, come i condotti di scarico regolabili e i dispositivi di sicurezza integrati, completano l’offerta.

A cosa servono i cippatori da trattore a rullo?

I biotrituratori per trattore a rullo servono a gestire e ridurre gli scarti vegetali, trasformandoli in cippato di media grandezza, utile per compostaggio, pacciamatura o come combustibile naturale. Questi macchinari, alimentati tramite la presa di forza del trattore, sono progettati per lavorare residui legnosi molto voluminosi, sebbene non necessariamente si tratti sempre anche di grandi quantità, semplificando la manutenzione di aree verdi e campi.

  1. Gestione di residui legnosi di grandi dimensioni: lavorano tronchi e rami con diametri anche superiori a 10 cm, rendendoli adatti a frutteti, aree boschive e potature intensive.
  2. Produzione di cippato per compostaggio o combustione: il materiale triturato può essere riutilizzato come fertilizzante naturale o per alimentare stufe e caldaie a biomassa.
  3. Pulizia di aree verdi e campi: semplificano la gestione di scarti derivanti dalla potatura di alberi, siepi o arbusti, riducendo il volume dei residui.
  4. Lavorazione di vegetazione mista: lavorano residui di legno insieme a foglie o materiali organici leggeri, ottimizzando il processo di triturazione.
  5. Riduzione degli ingombri degli scarti vegetali: trasformano materiali voluminosi in frammenti compatti, agevolando lo stoccaggio e il trasporto.

Questi macchinari si dimostrano indispensabili per attività agricole e professionali, offrendo una soluzione efficace per chi necessita di gestire grandi quantità di materiale legnoso o ramificato.

Come funzionano i biotrituratori a trattore a rullo?

I cippatori da trattore a rullo operano utilizzando la potenza generata dal trattore, trasferita tramite la presa di forza al rotore della macchina. Il rotore a rullo, realizzato in acciaio resistente, ruota a bassa velocità ma con un’elevata forza di impatto, sminuzzando i rami e il materiale legnoso in cippato uniforme di 4-5 cm. Quest'ultimo garantisce più robustezza ed una durata nel tempo impareggiabile. La struttura solida e il design tecnico permettono di gestire scarti di grandi dimensioni con efficienza.

  1. Alimentazione tramite tramoggia: il materiale vegetale viene inserito nella tramoggia unificata, progettata per accogliere rami e tronchi di diversi diametri senza la necessità di pre-trattamenti.
  2. Triturazione tramite rotore a rullo: il rullo, dotato di lame o denti specifici, riduce il materiale in frammenti omogenei. Il movimento rotatorio a bassa velocità garantisce una triturazione efficace senza surriscaldamenti.
  3. Gestione di sovraccarichi: i modelli con trasmissione a cinghia proteggono le parti meccaniche in caso di introduzione di materiali troppo duri o di dimensioni superiori al limite. In alternativa, i modelli con trasmissione diretta offrono un trasferimento immediato della potenza, incrementando le prestazioni.
  4. Scarico del cippato: il materiale triturato viene espulso attraverso un condotto di scarico regolabile in altezza e direzione, facilitando lo stoccaggio in cassoni o contenitori.
  5. Sistemi di sicurezza integrati: la leva di sicurezza consente di arrestare immediatamente il rotore o invertirne la rotazione in caso di emergenza, garantendo un utilizzo sicuro.

I biocippatori a rullo per trattore sono macchinari progettati per frantumare il legno, dimostrandosi eccellenti per la triturazione di materiale legnoso con un diametro che supera i 10 cm, realizzando a fine lavoro un cippato di grandezza di 3-4 cm. Nello stesso tempo peccano nella macinazione di fogliame o materiale organico molto piccolo, mansioni per le quali sono da preferire modelli di biotrituratore con un tipo di taglio a disco.

Quali sono i vantaggi delle cippatrici per trattore a rullo?

Rispetto ad altre tipologie di biotrituratori, quelli a rullo vantano una maggiore capacità di lavorazione del legno di grande diametro, fino a 10 cm. Lavorano a regimi di rotazione inferiori, ma con un’energia di impatto superiore, garantendo una triturazione più efficiente. Tuttavia, non sono ideali per materiali organici leggeri come fogliame o erba, per i quali si consiglia l’uso di cippatori a disco.

  1. Elevata capacità di taglio: questi cippatori possono lavorare rami molto voluminosi senza compromettere l’efficacia della triturazione. Sono particolarmente adatti a gestire materiali legnosi pesanti, garantendo risultati professionali.
  2. Durata e robustezza: il rotore in acciaio assicura prestazioni costanti e una resistenza nel tempo anche in condizioni di utilizzo intensivo. La struttura della macchina è progettata per affrontare carichi pesanti senza subire danni.
  3. Sicurezza operativa: i modelli sono dotati di leve e dispositivi di sicurezza che arrestano o invertono il rotore in caso di emergenza. Questi sistemi proteggono sia l’operatore sia la macchina da eventuali problemi tecnici.
  4. Facilità di rimessaggio: la tramoggia richiudibile e il design compatto consentono di riporre il macchinario occupando uno spazio minimo. Questo rende i cippatori ideali per chi dispone di aree di stoccaggio limitate.
  5. Versatilità nel trattamento dei materiali: possono triturare una vasta gamma di residui vegetali, tra cui rami, tronchi e legno misto a foglie. Questa flessibilità li rende adatti a diverse applicazioni in ambito agricolo e professionale.

Caratteristiche tecniche dei biotrituratori a trattore a rullo

AgriEuro permette di filtrare i prodotti in base alle loro caratteristiche tecniche, agevolando la scelta del modello più adatto. Tra le caratteristiche principali troviamo:

  1. Tramoggia unificata: La tramoggia unificata consente di inserire rami di diverse dimensioni senza doverli pre-trattare o ridurre. Questo sistema garantisce una lavorazione continua e rapida, ottimizzando i tempi di utilizzo. È particolarmente utile per gestire residui misti, come tronchi e foglie, in un’unica operazione.
  2. Leva di sicurezza: La leva di sicurezza permette di bloccare o invertire il rotore in caso di emergenza, proteggendo l’operatore. Questo dispositivo riduce i rischi durante l’uso, prevenendo danni a persone o alla macchina. La funzione di inversione agevola anche la rimozione di materiali bloccati nel sistema.
  3. Diametro di taglio massimo: Indica il diametro massimo dei rami che possono essere inseriti nel cippatore, spesso fino a 10 cm. Un diametro più ampio garantisce una maggiore flessibilità nella lavorazione di scarti legnosi di grandi dimensioni. È importante scegliere un modello con un valore superiore rispetto al legno che si intende lavorare per evitare di sovraccaricare la macchina.
  4. Dimensione del cippato: Il biotrituratore produce un cippato con dimensioni medie di 4-5 cm, adatto per compostaggio o utilizzo come biomassa. Questa grandezza facilita il trasporto e lo stoccaggio, riducendo notevolmente il volume dei materiali lavorati. Il cippato omogeneo si presta anche a usi professionali, come pacciamatura o combustibile.
  5. Tipo di trasmissione: I cippatori possono avere una trasmissione a cinghia o diretta coassiale. La trasmissione a cinghia protegge il sistema in caso di sovraccarico, riducendo i danni alle parti meccaniche; invece, la trasmissione diretta offre un collegamento immediato tra motore e rotore, garantendo prestazioni elevate. Entrambi i tipi sono progettati per assicurare un funzionamento sicuro e affidabile in base alle esigenze specifiche.
  6. Condotto di scarico: Il condotto di scarico può essere regolabile in altezza e direzione per facilitare il deposito del cippato in cassoni o contenitori. I modelli con scarico alto permettono di lavorare in modo più pratico, specialmente per volumi elevati. La possibilità di rotazione del condotto aggiunge ulteriore flessibilità nella gestione del materiale triturato.

Perché acquistare un cippatore a trattore a rullo su AgriEuro?

Acquistare un biotrituratore da trattore a rullo su AgriEuro garantisce numerosi vantaggi grazie alla qualità del servizio offerto. Ogni prodotto è accompagnato da informazioni dettagliate e assistenza post-vendita.

  1. Spedizione veloce e gratuita: i prodotti vengono consegnati rapidamente grazie ai centri logistici ottimizzati.
  2. Pezzi di ricambio sempre disponibili: l’acquisto dei ricambi è semplice e veloce, garantendo una manutenzione costante.
  3. Assistenza post-vendita personalizzata: un team dedicato aiuta nella risoluzione di problemi tecnici o di utilizzo.

Scegliendo un biotrituratore a rullo su AgriEuro, si ottiene un prodotto professionale e un servizio affidabile, ideale per ogni esigenza lavorativa. Scegli il tuo cippatore per trattore a rullo su AgriEuro e approfitta delle offerte disponibili per migliorare la gestione dei tuoi scarti vegetali!


I migliori brand in una selezione di 2 Biotrituratori a trattore a rullo al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360Ā° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilitĆ  di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro ĆØ costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da ā‚¬ 1,736.10 a ā‚¬ 4,480.00

Ultimo aggiornamento 17/04/2025