Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trattorini a scoppio piccoli mini-rider con cesto di raccolta

Scegli tra 17 modelli di Trattorini a scoppio piccoli mini-rider con cesto di raccolta in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trattorini piccoli mini-rider a scoppio con cesto di raccolta in offerta su AgriEuro

I trattorini piccoli mini-rider a scoppio con cesto di raccolta sono macchine compatte progettate per il taglio dell’erba in giardini di medie e grandi dimensioni. Questi modelli sono caratterizzati dalla presenza di un motore a scoppio a 4 tempi e da un cesto di raccolta integrato. Il motore assicura prestazioni costanti e affidabili, eliminando la necessità di lunghe ricariche come avviene nei modelli elettrici. Il cesto di raccolta permette di raccogliere l’erba tagliata, evitando accumuli indesiderati sul prato e riducendo il tempo necessario per la pulizia dell’area.

Grazie alla loro struttura compatta, i trattorini mini-rider risultano facili da manovrare anche in spazi ristretti. Sono ideali per chi desidera una soluzione pratica ed efficiente per mantenere il prato curato senza l’ingombro di macchinari di grandi dimensioni. La gamma disponibile su AgriEuro comprende modelli con diverse larghezze di taglio, potenze del motore e capacità del cesto di raccolta, per soddisfare esigenze differenti.

A cosa serve un trattorino piccolo mini-rider a scoppio con cesto di raccolta?

I trattorini piccoli mini-rider a scoppio con cesto di raccolta servono per la manutenzione efficiente del prato, garantendo un taglio uniforme e una gestione ordinata dell'erba tagliata. Questi modelli sono particolarmente indicati per chi dispone di superfici di medie dimensioni, dove un tradizionale tagliaerba a spinta richiederebbe uno sforzo maggiore e tempi più lunghi.

  • Manutenzione del prato: il motore a scoppio fornisce una potenza costante, rendendo questi trattorini ideali per affrontare erba alta o terreni leggermente irregolari senza cali di prestazione.
  • Raccolta dell’erba tagliata: il cesto di raccolta integrato evita la dispersione dell'erba sul prato, riducendo il tempo necessario per la pulizia e garantendo un aspetto sempre ordinato.
  • Facilità di utilizzo: grazie alle dimensioni compatte e al raggio di sterzata ridotto, questi trattorini risultano facili da manovrare anche in giardini con ostacoli o passaggi stretti.
  • Adatti a diversi livelli di utilizzo: questi modelli sono pensati sia per utenti hobbistici che desiderano una soluzione più comoda rispetto ai classici rasaerba, sia per chi cerca una macchina con prestazioni migliori senza passare a trattorini professionali più ingombranti.

Come funziona un trattorino piccolo mini-rider a scoppio con cesto di raccolta?

I trattorini piccoli mini-rider a scoppio con cesto di raccolta funzionano grazie a un motore a combustione interna che alimenta le lame di taglio e il sistema di avanzamento. La loro struttura compatta consente un utilizzo semplice e immediato, con comandi ergonomici che permettono di controllare velocità e direzione in modo intuitivo.

  • Motore a scoppio 4 tempi: assicura una combustione efficiente e prestazioni costanti. Rispetto ai motori elettrici, non necessita di lunghe ricariche e offre maggiore autonomia di lavoro. I modelli disponibili possono avere motori monocilindrici o bicilindrici, con potenze differenti in base all’area da coprire.
  • Sistema di taglio: le lame ruotano rapidamente per tagliare l’erba alla lunghezza desiderata. Alcuni modelli supportano anche il taglio mulching, che riduce l’erba in particelle fini e la rilascia sul terreno come fertilizzante naturale.
  • Cesto di raccolta integrato: raccoglie automaticamente l’erba tagliata, mantenendo il prato pulito e riducendo la necessità di rastrellatura. La capacità del cesto varia in base al modello e influisce sulla frequenza con cui va svuotato.
  • Trasmissione: può essere meccanica, automatica o idrostatica. Il cambio idrostatico è il più avanzato, permettendo regolazioni di velocità fluide senza necessità di cambiare marcia manualmente.
  • Manovrabilità: il raggio di sterzata ridotto facilita le operazioni in giardini con ostacoli, permettendo di lavorare in spazi ristretti con facilità. Alcuni modelli offrono la possibilità di attivare le lame anche in retromarcia.

Quali sono i vantaggi dei trattorini piccoli mini-rider a scoppio con cesto di raccolta?

I trattorini piccoli mini-rider a scoppio con cesto di raccolta offrono numerosi vantaggi per chi deve gestire la manutenzione del prato in modo efficiente e con il minimo sforzo. Questi modelli combinano potenza, manovrabilità e praticità, risultando ideali per giardini di medie dimensioni.

  • Taglio uniforme e pulizia del prato: il cesto di raccolta evita l’accumulo di erba tagliata sul terreno, migliorando l’estetica del giardino e riducendo la necessità di interventi di pulizia aggiuntivi.
  • Facilità di utilizzo: le dimensioni compatte e il raggio di sterzata ridotto consentono di manovrare il trattorino con agilità anche in giardini con ostacoli o spazi stretti.
  • Versatilità nelle modalità di taglio: alcuni modelli supportano il taglio mulching, che tritura l’erba finemente per migliorare la fertilità del suolo, oltre alla modalità di raccolta nel cesto.
  • Comfort di guida: i trattorini mini-rider sono progettati con sedili ergonomici e comandi intuitivi che riducono l’affaticamento dell’operatore, permettendo di lavorare a lungo senza sforzo.
  • Maggiore produttività rispetto ai rasaerba a spinta: grazie alla velocità di avanzamento superiore e alla possibilità di coprire più area in meno tempo, riducono il tempo di lavoro necessario per la manutenzione del prato.

Caratteristiche tecniche dei trattorini piccoli mini-rider a scoppio con cesto di raccolta

I trattorini piccoli mini-rider a scoppio con cesto di raccolta si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche che ne determinano prestazioni e funzionalità. Questi parametri aiutano a scegliere il modello più adatto in base alla superficie da trattare, alla modalità di taglio preferita e alle esigenze di utilizzo.

  • Motore a scoppio: i trattorini possono montare motori monocilindrici o bicilindrici. I motori bicilindrici offrono prestazioni superiori con minori vibrazioni e rumorosità. I principali produttori di motori sono Briggs & Stratton e Loncin. La cilindrata varia in base al modello ed è un indice della potenza espressa in cavalli (HP), che influisce sull’affidabilità e sulla durata nel tempo.
  • Potenza nominale ed effettiva: la potenza nominale è un valore commerciale, mentre la potenza effettiva è quella misurata all’albero motore a un determinato regime di giri. La potenza effettiva è il parametro più affidabile per valutare le prestazioni reali del trattorino.
  • Tipo di taglio: questi trattorini possono eseguire il taglio con raccolta nel cesto, il taglio mulching o il taglio in retromarcia. Il taglio mulching sminuzza l’erba e la rilascia sul prato come fertilizzante naturale. Il taglio in retromarcia permette di mantenere attive le lame anche quando il trattorino si muove all’indietro.
  • Cambio: disponibile in tre varianti: Meccanico a marce, che permette di selezionare manualmente la marcia desiderata tramite una leva; Automatico che consente di variare la velocità senza dover cambiare marcia manualmente; Idrostatico che offre la massima fluidità di guida, permettendo variazioni di velocità continue senza l’uso di ingranaggi.
  • Superficie massima consigliata: questi trattorini sono progettati per coprire superfici che vanno da 1500 m² a 3000 m², a seconda della potenza del motore e della larghezza di taglio. Il valore consigliato è prudenziale, per evitare che l’utente scelga un modello sottodimensionato rispetto alle proprie necessità.
  • Larghezza di taglio: la capacità di taglio varia tra 69 e 79 cm, influenzando la velocità con cui il prato viene lavorato. Una maggiore larghezza di taglio consente di coprire più superficie in meno tempo, risultando ideale per giardini più ampi.
  • Numero di lame: i trattorini possono essere dotati di un piatto monolama o con più lame. Il numero di lame influisce sulla qualità del taglio e sulla capacità di triturazione dell’erba.
  • Materiale della carrozzeria: la struttura del trattorino può essere realizzata in plastica o acciaio smaltato. L’acciaio smaltato offre maggiore resistenza agli urti e alla corrosione, mentre la plastica è più leggera e meno soggetta a ossidazione.

Perché acquistare un trattorino piccolo mini-rider a scoppio con cesto di raccolta su AgriEuro?

Acquistare un trattorino piccolo mini-rider a scoppio con cesto di raccolta su AgriEuro offre numerosi vantaggi in termini di convenienza, affidabilità e assistenza post-vendita. La piattaforma mette a disposizione un’ampia gamma di modelli, permettendo di scegliere il trattorino più adatto alle proprie esigenze in modo rapido e sicuro.

  • Spedizione veloce e gratuita: i trattorini vengono spediti direttamente dai centri logistici di AgriEuro con un servizio di consegna rapido e senza costi aggiuntivi. Questo permette di ricevere il prodotto comodamente a casa, pronto per l’uso.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: AgriEuro offre la possibilità di ordinare ricambi originali per i trattorini acquistati, garantendo la massima longevità del prodotto e facilitando le operazioni di manutenzione.
  • Assistenza post-vendita specializzata: il servizio clienti AgriEuro fornisce supporto per l’utilizzo, la manutenzione e la risoluzione di eventuali problemi tecnici. L’assistenza è personalizzata, con operatori esperti in grado di fornire soluzioni rapide ed efficaci.

Grazie a questi vantaggi, acquistare su AgriEuro rappresenta una scelta affidabile per chi desidera un trattorino di qualità con il supporto di un servizio efficiente. Scopri la gamma di trattorini piccoli mini-rider a scoppio con cesto di raccolta su AgriEuro e scegli il modello perfetto per il tuo prato, con spedizione gratuita e assistenza garantita!


I migliori brand in una selezione di 17 Trattorini a scoppio piccoli mini-rider con cesto di raccolta al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 1,207.51 a € 2,760.01

Ultimo aggiornamento 03/04/2025