Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trattorini a batteria piccoli mini-rider con cesto di raccolta

Scegli tra 3 modelli di Trattorini a batteria piccoli mini-rider con cesto di raccolta in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trattorini piccoli mini-rider a batteria con cesto di raccolta in offerta su AgriEuro

I trattorini piccoli mini-rider a batteria con cesto di raccolta sono progettati per la cura del prato in ambito residenziale e semi-professionale. Questi macchinari offrono un’alternativa ai classici trattorini a scoppio, grazie al motore elettrico alimentato a batteria che riduce rumore ed emissioni. Sono adatti per superfici di dimensioni medio-piccole, garantendo un taglio efficiente con raccolta diretta dell'erba.

Il cesto di raccolta integrato consente di mantenere il prato pulito eliminando l’erba tagliata, senza la necessità di ulteriori passaggi per la rimozione. L’alimentazione elettrica offre un funzionamento silenzioso e una manutenzione ridotta rispetto ai modelli a benzina. Il design compatto permette una manovrabilità elevata, facilitando l’uso anche in spazi stretti.

Questi trattorini sono particolarmente indicati per chi desidera un prodotto pratico e rispettoso dell’ambiente, senza rinunciare a un taglio preciso e a una gestione efficiente del prato. AgriEuro propone una selezione di modelli con diverse caratteristiche tecniche per adattarsi alle esigenze di ogni utente.

A cosa serve un trattorino piccolo mini-rider a batteria con cesto di raccolta?

I trattorini piccoli mini-rider a batteria con cesto di raccolta sono ideali per la manutenzione del prato in contesti residenziali o semi-professionali. Offrono una soluzione efficiente per il taglio dell’erba, mantenendo il giardino ordinato senza la necessità di rastrellare o raccogliere manualmente gli sfalci.

  • Taglio dell’erba in giardini privati fino a 2500 m²: Ideale per chi possiede un ampio prato attorno alla casa e desidera mantenerlo curato senza accumuli di erba tagliata.
  • Manutenzione di aree condominiali: Utile per amministratori di condominio o giardinieri che devono mantenere ordinati giardini comuni senza disturbare i residenti con rumori e gas di scarico.
  • Cura del verde in agriturismi o B&B con giardino: Perfetto per strutture ricettive che vogliono mantenere gli spazi verdi in ordine senza impattare negativamente sull’esperienza degli ospiti.
  • Taglio dell’erba in piccoli parchi o giardini aziendali: Consigliato per chi gestisce aree verdi aziendali e desidera un’alternativa pratica e a basso impatto ambientale rispetto ai modelli a benzina.
  • Utilizzo in zone con restrizioni sulle emissioni: Indicato per chi vive in aree dove l’uso di motori a scoppio è limitato o regolamentato, come in prossimità di ospedali o zone residenziali con normative ambientali restrittive.

Come funziona un trattorino piccolo mini-rider a batteria con cesto di raccolta?

I trattorini piccoli mini-rider a batteria con cesto di raccolta operano grazie a un motore elettrico alimentato da batterie ricaricabili. Il funzionamento è semplice e intuitivo, con avvio immediato e gestione agevole della velocità e del taglio.

  • Motore elettrico a batteria: Il cuore del trattorino è il motore elettrico, che viene alimentato da una o più batterie ricaricabili. Il voltaggio e la capacità della batteria determinano l'autonomia operativa, permettendo di coprire superfici fino a 2500 m² con una sola carica.
  • Sistema di taglio con lame rotanti: Il piatto di taglio, dotato di una o più lame, effettua un taglio netto e preciso. Alcuni modelli prevedono un innesto elettrico delle lame, che permette di attivarle premendo un pulsante senza necessità di leve meccaniche.
  • Modalità di raccolta: Il cesto di raccolta accumula l’erba tagliata, evitando residui sul prato. In alternativa, alcuni modelli supportano il taglio mulching, che sminuzza l'erba e la rilascia sul terreno come fertilizzante naturale.
  • Cambio automatico: La trasmissione automatica consente di variare la velocità in modo fluido senza interruzioni, migliorando il comfort di guida e la precisione del taglio.
  • Movimento e manovrabilità: Le ruote robuste garantiscono una buona aderenza anche su terreni leggermente sconnessi, mentre il raggio di sterzata ridotto facilita la gestione degli spazi ristretti.
  • Avviamento semplice e senza manutenzione: A differenza dei motori a scoppio, quelli elettrici non necessitano di carburante, olio o manutenzione frequente, riducendo i costi di gestione e l’impatto ambientale.

Quali sono i vantaggi dei trattorini piccoli mini-rider a batteria con cesto di raccolta?

I trattorini piccoli mini-rider a batteria con cesto di raccolta offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali a scoppio. Grazie alla tecnologia elettrica, garantiscono un funzionamento più silenzioso, una gestione più semplice e un minore impatto ambientale.

  • Silenziosità durante l’uso: Il motore elettrico riduce significativamente il rumore rispetto ai trattorini a benzina, rendendoli ideali per aree residenziali dove è importante non disturbare il vicinato.
  • Nessuna emissione di gas di scarico: L’assenza di combustione elimina le emissioni nocive, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e rendendoli più ecologici rispetto ai modelli a benzina.
  • Manutenzione ridotta: Non è necessario sostituire olio, candele o filtri, poiché il motore elettrico non ha componenti soggetti a usura come nei motori a scoppio. Questo riduce i costi di gestione nel lungo periodo.
  • Avviamento rapido e intuitivo: Basta premere un pulsante per accendere il trattorino, senza dover effettuare operazioni come l’azionamento della leva dell’aria o il tiro della corda di avviamento.
  • Cesto di raccolta integrato: La raccolta immediata dell’erba evita che i residui rimangano sul prato, semplificando la pulizia e riducendo la necessità di ulteriori passaggi con rastrello o soffiatori.
  • Cambio automatico: La trasmissione automatica permette di regolare la velocità senza fermarsi, migliorando il comfort di guida e facilitando il lavoro su superfici variabili.
  • Facilità di ricarica: Le batterie si ricaricano tramite una comune presa elettrica, eliminando la necessità di acquistare e stoccare carburante.

Caratteristiche tecniche dei trattorini piccoli mini-rider a batteria con cesto di raccolta

In AgriEuro è possibile filtrare i trattorini piccoli mini-rider a batteria in base a diverse caratteristiche tecniche, facilitando la scelta del modello più adatto alle proprie esigenze. Le specifiche principali riguardano il motore, il sistema di taglio, la capacità operativa e i materiali di costruzione.

  • Motore elettrico a batteria: La potenza del motore è determinata dal voltaggio della batteria, mentre l’autonomia dipende dagli ampere-ora (Ah). Un valore maggiore di Ah consente di lavorare più a lungo senza interruzioni.
  • Tipo di taglio: Alcuni modelli supportano il taglio mulching, che tritura l’erba finemente per distribuirla sul terreno come fertilizzante naturale. Altri permettono il taglio in retromarcia, mantenendo le lame attive anche mentre il trattorino avanza all’indietro. Alcuni sono dotati di innesto lame elettrico, che consente di attivarle con un pulsante.
  • Cambio: La presenza di un cambio automatico garantisce un’operatività fluida, consentendo di variare la velocità senza dover fermare la macchina. Questo migliora la praticità d’uso, soprattutto su terreni con geometrie irregolari.
  • Superficie Max consigliata: Ogni trattorino è progettato per coprire una determinata area, solitamente compresa tra 2000 e 2500 m². Questo valore tiene conto di condizioni ottimali come superfici regolari e pendenze limitate.
  • Larghezza di taglio: La dimensione del piatto di taglio varia tra 69 e 99 cm, determinando la quantità di erba tagliata in una sola passata. Una larghezza maggiore è indicata per superfici più estese, mentre una più ridotta è utile per giardini con passaggi stretti.
  • Numero di lame: I modelli disponibili possono avere un piatto bilama, che assicura un taglio uniforme e preciso. Il numero di lame influisce sulla qualità del taglio e sull’efficienza del trattorino.
  • Materiale carrozzeria: La struttura esterna del trattorino può essere realizzata in plastica, un materiale leggero che riduce il peso complessivo del macchinario e semplifica la manovrabilità.

Perché acquistare un trattorino piccolo mini-rider a batteria con cesto di raccolta su AgriEuro?

Acquistare un trattorino piccolo mini-rider a batteria con cesto di raccolta su AgriEuro offre numerosi vantaggi, tra cui spedizione rapida, disponibilità di ricambi e assistenza post-vendita specializzata. Grazie a un’ampia gamma di modelli, è possibile scegliere il trattorino più adatto alle proprie esigenze, confrontando le caratteristiche tecniche direttamente online.

  • Spedizione veloce e gratuita: I prodotti vengono spediti rapidamente dai centri logistici di AgriEuro, con consegna a domicilio senza costi aggiuntivi. Questo consente di ricevere il trattorino in tempi brevi e senza sorprese sul prezzo finale.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: Su AgriEuro è possibile ordinare ricambi e accessori specifici per ogni modello, garantendo una manutenzione efficace nel tempo e la possibilità di sostituire componenti senza difficoltà.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Un team di esperti è disponibile per fornire supporto tecnico, rispondere a domande sui prodotti e aiutare nella risoluzione di eventuali problemi, assicurando un’esperienza d’acquisto completa e sicura.

Scegliere un trattorino a batteria su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato nella vendita di macchinari per il giardinaggio, con prodotti di qualità e un servizio clienti dedicato. Scopri i modelli disponibili e acquista il trattorino più adatto alle tue esigenze!


I migliori brand in una selezione di 3 Trattorini a batteria piccoli mini-rider con cesto di raccolta al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 3,499.00 a € 5,604.81

Ultimo aggiornamento 03/04/2025