Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motofalciatrici monolama a scoppio e trasmissione a cinghia

Scegli tra 11 modelli di Motofalciatrici a cinghia con monolama in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori motofalciatrici monolama a cinghia in offerta

Le migliori falciatrici a scoppio con monolama in offerta su AgriEuro

Le motofalciatrici monolama a cinghia sono strumenti particolarmente efficaci per il taglio dell'erba su superfici di medie e grandi dimensioni. Su AgriEuro, è possibile trovare una vasta selezione di questi prodotti, che si distinguono per la loro robustezza e per la qualità del taglio. Questi modelli sono dotati di un sistema di trasmissione che può essere sia a cinghia, con il motore che trasferisce la potenza alla macchina tramite cinghia, sia a cinghia e ingranaggi, che garantisce una trasmissione più complessa e potente. Le falciatrici a scoppio monolama a cinghia hanno un movimento singolo, ovvero l’apparato di taglio è costituito da una sola lama mobile che agisce insieme a una contro lama fissa, ideale per ottenere tagli netti e precisi anche su erba alta o resistente. La gamma di motofalciatrici monolama a cinghia di AgriEuro include modelli adatti sia a utilizzi hobbistici che professionali, con motori di diverse potenze e caratteristiche aggiuntive.

A cosa serve una falciatrice a scoppio monolama a cinghia?

La motofalciatrice monolama a cinghia è progettata per facilitare il taglio dell'erba su terreni di varie dimensioni. Grazie al suo sistema di taglio, queste motofalciatrici sono ideali per terreni con erba alta e folta, ma possono essere utilizzate anche su prati più curati. Ecco alcuni esempi pratici di utilizzo:

  • Lavoro in giardino: Per chi ha un giardino di grandi dimensioni, una motofalciatrice monolama a cinghia consente di tagliare l'erba in modo rapido ed efficiente, riducendo notevolmente il tempo e lo sforzo necessari rispetto a un tradizionale decespugliatore.
  • Manutenzione di terreni agricoli: In ambito agricolo, queste macchine sono ideali per la cura di terreni da pascolo o per l'eliminazione di erbe infestanti in orti e coltivazioni. Grazie alla potenza del motore e alla lama monolama, riescono a tagliare anche erbe particolarmente resistenti.
  • Lavori su terreni in pendenza: Le falciatrici a scoppio monolama a cinghia sono anche utili su terreni con lievi pendenze. La loro capacità di muoversi agilmente e il sistema di trasmissione a cinghia permettono di lavorare su superfici non completamente pianeggianti.

Questi modelli sono particolarmente adatti sia per utenti hobbistici, che necessitano di un attrezzo per la cura del giardino, sia per utenti professionali che operano su terreni agricoli o di media grandezza.

Come funziona una motofalciatrice monolama a cinghia?

La falciatrice a scoppio monolama a cinghia funziona attraverso un sistema di trasmissione che trasferisce la potenza del motore alla lama di taglio, permettendo di falciare l'erba in modo preciso e rapido. Il motore, alimentato da benzina o altro combustibile, genera la potenza necessaria per far muovere la macchina. La trasmissione a cinghia trasferisce questa potenza alla lama, mentre la trasmissione a cinghia e ingranaggi aumenta la durata e la resistenza del sistema, rendendolo adatto a lavori più gravosi. La barra di taglio, che può essere oscillante, è composta da una lama mobile che interagisce con una contro lama fissa, permettendo un taglio perfetto anche su erba spessa o di grandi dimensioni.

Ecco alcuni dettagli sul funzionamento:

  • Motore: La motofalciatrice è alimentata da un motore che fornisce la potenza necessaria per il movimento della macchina e il funzionamento del sistema di taglio. I motori più comuni sono i motori a benzina con diverse cilindrate, che variano tra i 123 e i 196 cm³.
  • Trasmissione a cinghia: La potenza del motore viene trasferita alla macchina tramite una cinghia che agisce come elemento di collegamento tra il motore e la lama di taglio. Questo tipo di trasmissione è più semplice ma efficace per lavori leggeri.
  • Movimento singolo della lama: La lama mobile si sposta in un movimento oscillatorio su e giù rispetto alla contro lama fissa. Questo movimento permette di ottenere un taglio netto e preciso su erba di diverse altezze, facendo in modo che il materiale tagliato venga facilmente scaricato e non si accumuli sulla macchina. Questo tipo di barra falciante è pertanto definita "mulching" proprio per il particolare taglio netto che essa effettua su ogni tipo, consistenza ed altezza di erba, grazie allo speciale profilo delle lame di cui è composta.

Quali sono i vantaggi delle falciatrici a scoppio monolama a cinghia?

Le motofalciatrici monolama a cinghia offrono diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di macchine per il taglio dell’erba, rendendole una scelta ideale per chi ha bisogno di un attrezzo robusto, efficace e semplice da utilizzare. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Semplicità di utilizzo: Grazie al sistema di trasmissione a cinghia, queste motofalciatrici sono facili da manovrare, anche per chi non ha esperienza con macchinari di questo tipo. Non richiedono manutenzione complessa e sono generalmente molto intuitive.
  • Affidabilità del motore: I motori utilizzati su queste falciatrici a scoppio, come quelli Briggs&Stratton o Honda, sono noti per la loro affidabilità e durata nel tempo. Ciò significa che queste motofalciatrici possono affrontare lunghe sessioni di lavoro senza perdere potenza.
  • Taglio netto e preciso: Grazie al movimento singolo della lama e alla contro lama fissa, il taglio dell’erba è sempre netto e preciso, permettendo di ottenere un aspetto ordinato anche su erba alta o difficile.
  • Versatilità nei terreni: Le motofalciatrici monolama a cinghia sono adatte per terreni di medie e grandi dimensioni e possono essere utilizzate su superfici sia pianeggianti che leggermente inclinate.
  • Manutenzione semplice: Rispetto ad altri tipi di falciatrici a scoppio, quelle monolama a cinghia richiedono una manutenzione meno complessa, riducendo i costi e il tempo dedicato alla cura della macchina.

In confronto ad altri strumenti simili, le motofalciatrici monolama a cinghia si distinguono per la loro robustezza, durata e facilità di utilizzo. Mentre i decespugliatori possono risultare meno potenti e le motofalciatrici con più lame possono richiedere una manutenzione maggiore, le motofalciatrici monolama a cinghia sono più semplici da gestire pur mantenendo elevate prestazioni.

Caratteristiche tecniche delle falciatrici a scoppio monolama a cinghia

Le motofalciatrici monolama a cinghia disponibili su AgriEuro presentano diverse caratteristiche tecniche che ne determinano l'efficacia e l'adattabilità alle diverse esigenze. Ecco un elenco delle principali specifiche tecniche, con una descrizione per ciascuna:

  • Trasmissione: Le motofalciatrici monolama a cinghia possono avere un sistema di trasmissione a cinghia semplice, che trasferisce la potenza dal motore alla lama di taglio, oppure una trasmissione combinata a cinghia e ingranaggi. Quest'ultimo sistema offre una maggiore robustezza e durabilità, aumentando la resistenza durante lavori più gravosi e permettendo una maggiore efficienza su terreni difficili.
  • Motore: Queste motofalciatrici sono equipaggiate con motori di diversa cilindrata, che vanno da 123 cm³ a 196 cm³. La potenza erogata varia tra i 3 e i 6.5 HP. I motori più utilizzati sono quelli dei marchi Briggs&Stratton, Honda e Loncin, noti per l'affidabilità e le alte prestazioni, con i motori Honda e Briggs&Stratton che garantiscono prestazioni superiori e durata nel tempo.
  • Marce: Le falciatrici a scoppio possono essere dotate di marce MonoMarcia (una sola marcia in avanti) o Marce 1+1 (marcia avanti e retromarcia), permettendo una gestione flessibile della velocità e della direzione a seconda delle necessità del terreno o delle manovre richieste.
  • Superficie consigliata: La superficie ideale di lavoro per queste motofalciatrici varia tra i 3.000 e i 4.000 mq, un intervallo che consente di ottenere prestazioni ottimali per terreni di medie dimensioni, sia per l'uso hobbistico che per applicazioni più professionali.
  • Larghezza di taglio: Le motofalciatrici monolama a cinghia sono dotate di una larghezza di taglio che va da 87 a 88 cm. Questa dimensione consente di coprire una superficie sufficientemente ampia, ottimizzando i tempi di lavoro e garantendo un taglio uniforme.

Perché acquistare una motofalciatrice monolama a cinghia su AgriEuro?

Acquistare una falciatrice a scoppio monolama a cinghia su AgriEuro offre numerosi vantaggi, tra cui un'ampia selezione di prodotti di alta qualità, assistenza dedicata e una gestione della spedizione efficiente. AgriEuro è un punto di riferimento per chi cerca macchine affidabili e durevoli per il giardinaggio e l'agricoltura. Ecco i principali motivi per cui scegliere AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: Tutti i prodotti acquistati su AgriEuro vengono spediti rapidamente e senza costi aggiuntivi. Il centro logistico garantisce una gestione delle spedizioni efficiente, così da ricevere la propria motofalciatrice in tempi brevi.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre un'ampia disponibilità di ricambi per le falciatrici a scoppio, garantendo la possibilità di mantenere il proprio strumento sempre in perfette condizioni, anche dopo anni di utilizzo.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il servizio di assistenza post vendita di AgriEuro è noto per la sua qualità. È possibile ricevere supporto sia per l'uso quotidiano della macchina, che per eventuali problematiche tecniche, con un team sempre pronto a risolvere ogni dubbio.

Le motofalciatrici monolama a cinghia sono strumenti robusti ed efficienti, ideali per il taglio dell'erba su terreni di medie dimensioni, con prestazioni elevate e una manutenzione semplice. Acquista ora la tua motofalciatrice monolama a cinghia su AgriEuro e migliora la cura del tuo giardino o terreno!


I migliori brand in una selezione di 11 Motofalciatrici a cinghia con monolama al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 627.90 a € 1,173.87

Ultimo aggiornamento 03/04/2025