Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motofalciatrici bilama a scoppio con trasmissione a cinghia

Scegli tra 10 modelli di Motofalciatrici a cinghia con bilama in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori Motofalciatrici Bilama a Cinghia in offerta

Le migliori Falciatrici a scoppio con bilama e trasmissione a cinghia in offerta su AgriEuro

Le motofalciatrici bilama a cinghia sono ideali per chi cerca prestazioni elevate nel taglio di prati, terreni e campi. Questi modelli sono caratterizzati da una trasmissione a cinghia o una trasmissione a cinghia e ingranaggi, combinata con il movimento doppio delle lame, che permette di ottenere un taglio preciso e netto su vari tipi di vegetazione. Grazie al sistema bilama, l'operatore beneficia di un lavoro più pulito e con minor vibrazione, rendendo l'esperienza di utilizzo decisamente più confortevole. Sono strumenti trazionati adatti sia per un uso hobbistico che semi-professionale, grazie alla robustezza e alla potenza che offrono.

Su AgriEuro, è possibile trovare un'ampia selezione di falciatrici a scoppio bilama a cinghia delle migliori marche, perfette per chi necessita di un attrezzo di qualità. Inoltre, grazie ai filtri di ricerca per superficie consigliata, larghezza di taglio e altre caratteristiche tecniche, è facile selezionare il modello che meglio si adatta alle proprie necessità.

A cosa serve una Motofalciatrice Bilama a Cinghia?

Le motofalciatrici bilama a cinghia sono progettate per il taglio di erba alta, cespugli e vegetazione folta, con particolare efficacia su terreni difficili o inclinati. Questi attrezzi sono ideali per la cura di giardini di grandi dimensioni, terreni agricoli, e campi da erba, grazie alla loro capacità di affrontare superfici estese e disomogenee. La combinazione di trasmissione a cinghia e movimento doppio delle lame consente un taglio regolare e uniforme, riducendo al minimo la necessità di interventi manuali.

Ecco alcuni esempi pratici di utilizzo:

  • Taglio di prati estesi: le falciatrici a scoppio bilama sono perfette per affrontare ampie superfici erbose, dove l’erba è alta e densa.
  • Manutenzione di campi agricoli: queste motofalciatrici sono utilizzabili per il taglio di erbe da foraggio o di vegetazione adatta a migliorare la qualità del suolo agricolo.
  • Pulizia di terreni incolti: ottime per rimuovere erbe alte o vegetazione selvaggia su terreni non trattati da molto tempo.
  • Lavoro su terreni inclinati o difficili: grazie alla loro robustezza e al sistema di trasmissione, le motofalciatrici bilama affrontano facilmente terreni di pendenza moderata.
  • Lavoro semi-professionale: adatte anche per un uso professionale, per chi ha bisogno di attrezzi affidabili per lavori di media intensità, come ad esempio i giardinieri o gli operatori agricoli.

In generale, queste falciatrici a scoppio sono consigliate per l'uso su terreni di dimensioni medio-grandi e per operazioni che richiedono una macchina potente e resistente, in grado di supportare un utilizzo frequente, ma non troppo intenso.

Come funziona la Falciatrice a scoppio Bilama a Cinghia?

La motofalciatrice bilama a cinghia funziona attraverso un meccanismo di trasmissione che trasferisce la potenza del motore alle lame tramite una cinghia o una combinazione di cinghia e ingranaggi. Questo sistema consente di azionare il movimento doppio delle lame, con il risultato di ottenere un taglio netto e regolare, ideale per superfici erbose di diverse tipologie e altezza. Le lame, muovendosi in direzione contraria, si bilanciano a vicenda, riducendo al minimo le vibrazioni e garantendo un comfort maggiore all'operatore. Ecco come funziona il processo in dettaglio:

  • Trasmissione a cinghia: la potenza del motore viene trasmessa alla lama attraverso una cinghia, che permette di ottenere un buon compromesso tra efficienza e facilità di manutenzione.
  • Movimento doppio delle lame: il sistema bilama comporta due lame che si muovono in senso contrario, migliorando la qualità del taglio e la resa complessiva, evitando sbavature.
  • Regolazione della velocità e marce: le motofalciatrici possono essere dotate di più marce, che permettono di selezionare la velocità ottimale in base alle condizioni del terreno, alla tipologia di vegetazione e all'intensità del lavoro da svolgere.

Le motofalciatrici bilama a cinghia sono equipaggiate con un motore a benzina che consente di affrontare lavori anche di lunga durata, e l'operatore può regolare l'intensità del taglio grazie alla presenza di diverse marce. Questi modelli possono essere equipaggiati con accessori aggiuntivi, aumentando ulteriormente le potenzialità dell'attrezzo.

Quali sono i vantaggi delle Falciatrici a scoppio Bilama a Cinghia?

Le motofalciatrici bilama a cinghia offrono numerosi vantaggi, rendendole una scelta eccellente per chi ha bisogno di un attrezzo potente e preciso per il taglio di erba e vegetazione. Ecco alcuni dei principali vantaggi delle motofalciatrici bilama a cinghia:

  • Taglio preciso e uniforme: grazie al sistema bilama, il taglio è regolare e netto, anche su erba alta e densa.
  • Comfort per l'operatore: il movimento contrapposto delle lame riduce le vibrazioni, garantendo una maggiore comodità durante l'uso prolungato.
  • Facilità di manutenzione: la trasmissione a cinghia permette una manutenzione meno complessa rispetto ad altri sistemi, rendendo l'attrezzo più duraturo nel tempo.
  • Alta potenza ed efficienza: motori potenti, che vanno da 3 a 6,5 HP, permettono di affrontare anche lavori impegnativi su terreni vasti.
  • Adatta a diversi tipi di terreno: grazie alla regolazione delle marce e alla trasmissione, queste falciatrici a scoppio sono perfette per terreni in pendenza o disomogenei.

Rispetto ad altri strumenti simili, come le motofalciatrici con motore elettrico o a batteria, i modelli a cinghia offrono maggiore potenza, autonomia e versatilità, rendendoli adatti per utilizzi intensivi e in condizioni difficili.

Caratteristiche tecniche delle Motofalciatrici Bilama a Cinghia

Le falciatrici a scoppio bilama a cinghia sono dotate di diverse caratteristiche tecniche che le rendono ideali per operazioni di taglio su terreni di ampie dimensioni o difficili. Su AgriEuro è possibile filtrare le motofalciatrici in base a queste caratteristiche tecniche in modo da trovare subito quella più adatta alle proprie esigenze. Ecco un elenco dettagliato:

  • Trasmissione a cinghia e ingranaggi: La trasmissione delle motofalciatrici bilama può avvenire tramite una combinazione di cinghia e ingranaggi. Questo sistema ottimizza il trasferimento di potenza dal motore alle lame, aumentando l'efficienza nel taglio e garantendo una maggiore robustezza, specialmente quando si affrontano terreni più difficili. La cinghia permette di mantenere il sistema relativamente semplice e facile da mantenere, mentre gli ingranaggi contribuiscono a migliorare la capacità di trasmissione della potenza. Questo tipo di trasmissione è adatto per lavori intensivi su terreni più impegnativi.
  • Motore (cilindrata e potenza nominale): I motori delle falciatrici a scoppio bilama variano per cilindrata, che può essere compresa tra 125 e 224 cm³, e per la potenza nominale, che va da 3 a 6,5 HP. Maggiore è la cilindrata e la potenza, maggiore sarà la capacità dell'attrezzo di affrontare terreni difficili e lavori lunghi senza ridurre le prestazioni. La potenza effettiva potrebbe essere inferiore rispetto a quella nominale, ma comunque sufficiente per l'uso prolungato.
  • Marce: Le motofalciatrici bilama a cinghia sono equipaggiate con diverse configurazioni di marce per adattarsi meglio ai diversi tipi di terreno e alle condizioni di lavoro. Le motofalciatrici possono essere: MonoMarcia, Marce 1+1, Marce 3+2.
  • Superficie consigliata: La superficie di lavoro consigliata per queste falciatrici a scoppio va da 4.000 a 10.000 mq, a seconda del modello. Questo range le rende adatte per terreni di dimensioni medio-grandi, ideali per giardinieri professionisti o per usi agricoli semi-professionali.
  • Larghezza di taglio: La larghezza di taglio, che varia tra 87 e 107 cm, influisce sulla velocità del lavoro. Una larghezza maggiore consente di coprire più terreno in meno tempo, rendendo l’attrezzo ideale per superfici più vaste, mentre una larghezza inferiore potrebbe essere più adatta per lavori in spazi più ristretti.

Perché acquistare una Motofalciatrice Bilama a Cinghia su AgriEuro?

Acquistare una falciatrice a scoppio bilama a cinghia su AgriEuro significa scegliere un prodotto di qualità, supportato da una solida assistenza post-vendita e da una gestione efficiente della spedizione. Inoltre, è possibile trovare un'ampia selezione di motofalciatrici delle migliori marche, tutte testate per garantire prestazioni elevate e durata nel tempo. Ecco i principali vantaggi di acquistare su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: ogni acquisto effettuato su AgriEuro viene gestito dai nostri centri logistici con spedizioni rapide e gratuite, per garantire che i clienti ricevano i loro prodotti nel minor tempo possibile.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre una vasta gamma di pezzi di ricambio per tutte le falciatrici a scoppio bilama a cinghia, garantendo un servizio continuativo anche dopo l'acquisto.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il nostro servizio di assistenza post-vendita è sempre disponibile per risolvere qualsiasi problema, offrendo supporto tecnico e consulenza personalizzata per le esigenze di ogni cliente.

Acquistando su AgriEuro, i clienti possono contare su un'esperienza di acquisto sicura e conveniente, con la certezza di ricevere un prodotto di alta qualità e un servizio completo, dalla spedizione alla manutenzione. Acquista subito la tua motofalciatrice bilama a cinghia su AgriEuro e approfitta delle nostre offerte imperdibili per ottenere il massimo del comfort e delle prestazioni nel tuo lavoro!


I migliori brand in una selezione di 10 Motofalciatrici a cinghia con bilama al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 905.00 a € 1,975.00

Ultimo aggiornamento 03/04/2025