AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.
Le impastatrici a forcella sono macchine caratterizzate da un braccio di lavoro chiamato appunto "forcella" , che a differenza degli altri tipi di impastatrici amalgama l'impasto più lentamente.
Il braccio di lavoro che si occupa di lavorare l'impasto ha la forma di un U rovesciata, ed è montato non in verticale, ma in obliquo cosi da mescolare il prodotto attorno a sè stessi, in modo molto simile alle impastatrici a spirale.
Nella categoria sono racchiusi modelli monofase e trifase, con differenti caratteristiche, ognuna adatta a soddisfare ogni esigenza.
Vediamo quali sono i principali vantaggi nell'utilizzare questo specifico tipo di impastatrice:
I suoi svantaggi invece sono:
Le impastatrici a forcella sono dotate di un contenitore in acciaio, che contiene l'impasto, e un unico braccio che lo lavora. Questo esegue la lavorazione molto lentamente in modo da riscaldare al minimo l'impasto ed evitare la dispersione del calore.
La sua posizione non è perfettamente verticale, ma leggermente obliqua rispetto al suo asse.
I tempi di lavorazione possono essere più lunghi, ma assicurano una migliore fermentazione del preparato, proprio questa caratteristica permette di lavorate al meglio impasti a bassa idratazione come quello del pane, della pizza o delle piadine.
La vasca può essere fissa o removibile, per permettere una pulizia e una manutenzione più semplice e veloce.
Cerchiamo di elencare i principali aspetti da considerare se si sta valutando di acquistare questo tipo di macchina: