Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Compressori a muro

Scegli tra 8 modelli di Compressori a muro in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori compressori a muro in offerta

I compressori a muro sono strumenti compatti e pratici per chi necessita di aria compressa senza occupare spazio a terra. Questi dispositivi, privi di serbatoio, sono progettati per essere installati direttamente su una parete, offrendo un'erogazione continua di aria compressa senza l'ingombro tipico dei compressori tradizionali. Sono tutti Oil-less, quindi non richiedono olio lubrificante, garantendo un'aria priva di residui oleosi, caratteristica essenziale per applicazioni in cui la purezza dell'aria è importante. Inoltre, essendo monofase, funzionano con la normale corrente elettrica domestica da 230V, rendendoli semplici da installare e utilizzare.

I compressori a muro sono ideali per officine, laboratori e ambienti in cui lo spazio a terra deve rimanere libero. La loro struttura consente un uso immediato e riduce la manutenzione, grazie all'assenza di serbatoio e alla tecnologia senza olio.

A cosa serve un compressore a muro?

Un compressore a muro fornisce aria compressa per molteplici applicazioni in ambito hobbistico e semi-professionale, mantenendo l’area di lavoro libera da ingombri. Questi strumenti sono particolarmente indicati per chi necessita di un’erogazione continua di aria senza dover gestire un serbatoio di accumulo. Grazie alla tecnologia Oil-less, l'aria in uscita è pulita e priva di residui oleosi, caratteristica fondamentale per determinate applicazioni.

  • Gonfiaggio: permette di gonfiare pneumatici di auto, moto e biciclette in modo rapido e senza sforzo. Può essere utilizzato anche per gonfiare materassini e altri accessori gonfiabili.
  • Pulizia e soffiaggio: ideale per rimuovere polvere e detriti da superfici, macchinari e strumenti grazie all’uso di una pistola ad aria compressa.
  • Verniciatura: utilizzato con aerografi per applicazioni di vernice su piccole superfici, mobili o strutture metalliche.
  • Utilizzo con utensili pneumatici: compatibile con attrezzature leggere come pistole per silicone, chiodatrici e piccoli utensili da officina.
  • Applicazioni in laboratori e piccole officine: adatto per operazioni di precisione che necessitano di aria compressa costante senza interruzioni.

I compressori a muro, grazie alla loro installazione fissa, sono la scelta ideale per chi desidera un'erogazione continua di aria compressa senza doversi preoccupare della gestione di un serbatoio. Sono adatti a un utilizzo limitato o hobbistico, offrendo prestazioni adeguate per attività leggere e saltuarie.

Come funziona un compressore a muro?

Un compressore a muro genera aria compressa prelevandola dall’ambiente e comprimendola tramite un gruppo pompante alimentato da un motore elettrico. Questi modelli sono Oil-less, quindi non utilizzano olio per la lubrificazione, garantendo un'aria pulita e senza residui oleosi. L’assenza di un serbatoio di accumulo consente un’erogazione continua dell’aria, ideale per applicazioni che non necessitano di grandi volumi ma di un flusso costante.

  • Motore elettrico: aziona direttamente il gruppo pompante, comprimendo l’aria in tempo reale. I modelli a muro sono dotati di motori monofase, compatibili con la normale rete elettrica domestica da 230V.
  • Pompa Oil-less: il sistema di compressione senza olio riduce la manutenzione e impedisce contaminazioni dell'aria in uscita, rendendola adatta a utilizzi che richiedono aria pulita.
  • Pressione di esercizio: questi compressori raggiungono solitamente pressioni standard di 8 bar, sufficienti per operazioni di soffiaggio, gonfiaggio e utilizzo di attrezzature pneumatiche leggere.
  • Sistema di raffreddamento: il gruppo pompante genera calore durante il funzionamento, per questo i compressori sono dotati di sistemi di raffreddamento ad aria che mantengono una temperatura operativa ottimale.
  • Installazione a parete: progettati per essere fissati al muro, non occupano spazio a terra e sono subito pronti all’uso collegandoli a una rete elettrica e a una fonte di aria compressa.

Quali sono i vantaggi dei compressori a muro?

I compressori a muro offrono una soluzione pratica e compatta per chi necessita di aria compressa senza ingombri a terra. Rispetto ai compressori tradizionali con serbatoio, questi modelli eliminano i tempi di attesa per il riempimento dell’aria e riducono la manutenzione.

  • Nessun ingombro a terra: essendo fissati al muro, liberano spazio nell’area di lavoro, rendendoli ideali per piccoli laboratori, officine e garage.
  • Funzionamento continuo: l’assenza di un serbatoio permette un’erogazione diretta e costante di aria compressa, senza tempi morti per il riempimento.
  • Manutenzione ridotta: la tecnologia Oil-less elimina la necessità di cambio olio, riducendo la manutenzione periodica e semplificando l’uso del compressore.
  • Aria pulita: l’assenza di lubrificazione a olio garantisce che l’aria erogata sia priva di residui oleosi, rendendola adatta a lavorazioni che richiedono un flusso d’aria pulito.
  • Alimentazione monofase: la compatibilità con la corrente domestica a 230V permette un utilizzo immediato senza necessità di impianti elettrici dedicati.
  • Ideale per utilizzi leggeri: adatti per gonfiaggio, soffiaggio, verniciatura leggera e piccoli utensili pneumatici, garantiscono un funzionamento costante per applicazioni hobbistiche o di base.

Rispetto ai compressori con serbatoio, i compressori a muro sono più compatti e non necessitano di grandi spazi. Tuttavia, non sono adatti per applicazioni che richiedono un’elevata quantità di aria compressa, come l’uso di utensili pneumatici ad alto consumo o sabbiatrici.

Caratteristiche tecniche dei compressori a muro

I compressori a muro disponibili su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, che influenzano le prestazioni e l’uso del dispositivo. Conoscere questi parametri aiuta a scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

  • Motore: può essere diretto, cioè collegato direttamente alla pompa per ridurre le perdite di energia e migliorare l’efficienza, oppure a spazzole, una soluzione più economica ma con una maggiore usura nel tempo.
  • Pressione massima: rappresenta il livello massimo di pressione che il compressore può raggiungere. La maggior parte dei modelli arriva a 8 bar, sufficienti per applicazioni standard. I compressori più professionali con trasmissione a cinghia possono arrivare fino a 10 bar, permettendo l’uso di attrezzature pneumatiche con un fabbisogno maggiore di pressione.
  • Aria aspirata pompante: indica la capacità del compressore di produrre aria. Maggiore è questo valore, più efficiente sarà il compressore. È essenziale per attrezzature professionali ad alto consumo d’aria come sabbiatrici e utensili da demolizione. Va considerata la differenza tra aria aspirata e aria effettivamente erogata, che può essere inferiore del 15-20% a causa delle dispersioni.
  • Potenza nominale: espressa in cavalli vapore (HP), determina la capacità del motore di azionare il gruppo pompante. Un motore più potente garantisce una produzione d’aria maggiore e un funzionamento più fluido sotto carico.
  • Giri al minuto della testata: influisce su temperatura, usura e durata del compressore. I modelli oltre i 2400 RPM hanno una testata connessa direttamente al motore, mentre quelli sotto i 1650 RPM utilizzano la trasmissione a cinghia per ridurre il numero di giri, migliorando la longevità e abbassando la temperatura di esercizio.
  • Tipo di pompa: può essere monostadio, cioè con un solo livello di compressione, adatto per impieghi generici e hobbistici.

Guida all'acquisto del miglior compressore a muro

Scegliere un compressore a muro richiede un'analisi delle esigenze specifiche, considerando il tipo di utilizzo, le attrezzature da alimentare e le caratteristiche tecniche del dispositivo. Un compressore con prestazioni adeguate garantisce un lavoro efficiente e una maggiore durata nel tempo.

  • Tipo di lavoro da svolgere: per operazioni di gonfiaggio e soffiaggio, un modello con 8 bar di pressione massima è sufficiente. Se si prevede di utilizzare utensili pneumatici o aerografi, è preferibile un compressore con maggiore portata d’aria aspirata.
  • Fabbisogno d’aria degli strumenti collegati: ogni attrezzo pneumatico ha un consumo d’aria specifico. È importante scegliere un compressore con aria aspirata pompante superiore al consumo dell’utensile, altrimenti la pressione scenderà rapidamente compromettendo l’efficienza del lavoro.
  • Spazio disponibile: i compressori a muro sono ideali per ambienti in cui è necessario liberare spazio a terra, come garage e piccole officine. Se si preferisce un modello mobile, è meglio orientarsi verso compressori con serbatoio trasportabile.
  • Potenza del motore: per utilizzi leggeri un motore con pochi HP è sufficiente. Se si prevede di alimentare attrezzi più impegnativi, un motore più potente aiuta a mantenere prestazioni costanti.
  • Rumorosità e temperatura di esercizio: un numero di giri testata inferiore ai 1650 RPM riduce il rumore e il surriscaldamento, garantendo maggiore longevità. Questo aspetto è importante in ambienti chiusi dove il compressore può generare disturbo.

Perché acquistare un compressore a muro su AgriEuro?

Acquistare un compressore a muro su AgriEuro offre diversi vantaggi, sia in termini di convenienza che di servizi post-vendita. Grazie a un’ampia selezione di modelli, è possibile trovare il compressore più adatto alle proprie esigenze, con la garanzia di un acquisto sicuro e affidabile.

  • Spedizione veloce e gratuita: tutti i compressori a muro vengono spediti rapidamente grazie alla gestione diretta dai centri logistici AgriEuro, senza costi aggiuntivi per la spedizione.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre la possibilità di ordinare pezzi di ricambio originali, garantendo assistenza anche nel lungo periodo per mantenere il compressore sempre funzionante.
  • Assistenza post-vendita personalizzata: un team di esperti è a disposizione per supportare l’acquirente con consulenza tecnica, risoluzione di problemi e consigli sull’uso del compressore.

Scegliere un compressore a muro su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato, con prodotti di qualità e un servizio clienti efficiente. Scopri i modelli disponibili e acquista il compressore più adatto alle tue esigenze!


I migliori brand in una selezione di 8 Compressori a muro al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 130.41 a € 239.00

Ultimo aggiornamento 07/04/2025