Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Collante per pellettatrice Unicorn Flour Bond Sacco 20 Kg

Domande & Risposte (19)
ID: 13179

EAN: 9999237535274

MPN: 13179

9,1/10
Assistenza & Ricambi
Collante per pellettatrice Unicorn Flour Bond Sacco 20 Kg
Pronta Consegna
133 prodotti in magazzino
Consegna stimata: 29/04/2025 - 02/05/2025
€ 39,75
Iva inclusa
Descrizione

Collante Unicorn Flour Bond legante per produzione pellet

Il Collante Unicorn Flour Bond è un legante utilizzato per la produzione di pellet.

A seconda dei tipi di materia prima utilizzati, può essere aggiunto in una dose compresa tra 0,5 e 2 % del totale della materia prima legnosa utilizzata.

Esso rafforza il legame tra le particelle di legno , aumentando la qualità ed il rendimento del pellet, aumentando la produttività oraria della pellettatrice e riducendo notevolmente il costo di produzione.
Questi vantaggi sono confermati dai molti test che sono stati effettuati.

Si consiglia l'uso dell'igrometro per verificare il grado di umidità del cippato prima di prepare il pellet.

Il pellet generalmente si può ottenere da: cippato / carta e cartone / trucioli.

Tutti i legni più diffusi tipo Faggio, Betulla, Pioppo, leccio, quercia, e non di provenienza da piante della specie aghiformi (Pini, Abeti, Cedri, etc...), che quindi non hanno un elevato contenuto di resina, si posso integrare con legno di aghiformi, in genere in una percentuale intorno al 40%, per garantire la perfetta compattazione da parte della pellettatrice (e quindi la fuoriuscita dalla trafila di chicchi di pellet di almeno 2 cm di lunghezza)

In alternativa, la migliore soluzione è utilizzare il legante-collante.

Ottimi anche tralci di vigna, potature olivo (che hanno un seppur limitato contenuto di amido), ed in generale potature di piante da frutto (che hanno un certo contenuto di resina per la propria protezione); tuttavia esse richiedono l'integrazione con un po' di polvere di mais che va ad aumentare l'effetto legante, grazie al suo elevato contenuto di amido.

ATTENZIONE: il mais da solo non si riesce a pellettizzare!

Per fare il pellet sono state provate anche sanse di oliva, oppure i cocci di uva risiduali dalla torchiatura; ma questi devono comunque essere macinati attraverso un biotrituratore (con uso di un setaccio a fori piccoli) oppure con un mulino per macinare i cereali (montando un setaccio con fori grandi).

Possibile anche usare Nocciolino, Ossi di frutti e Semi. Certamente vanno macinati con biotrituratore o mulino per cereali, ma per quasi tutti va fatta aggiunta di legante in quanto in genere sono estremamente secchi e privi di umidità; la percentuale di questo va testata personalmente caso per caso, in base al tipo di semi o gusci ed alla secchezza dei medesimi, per trovare il mix ideale con l'aggiunta di collante.

Se come collante si utilizza la polvere di mais, questa va dosata generalmente nella percentuale dell'1%, andando ad aumentare di circa il 2-3% il tasso di umidità del cippato. Non bisogna esagerare oltre il dovuto con l'amido (e quindi con la percentuale di polvere di mais) altrimenti può accadere che il pellet successivamente vada a gonfiarsi.

Certamente il nostro legante si può considerare come la miglior soluzione in assoluto per tutti i legni troppo secchi, o privi di resina o amido, per ottenere l'effetto legante necessario all'oprazione di pellettizzazione.

Feedback & Recensioni
Domande & Risposte