La motopompa a scoppio BullMach NAYLA 80 è una soluzione ideale per gli hobbisti che necessitano di una macchina potente e affidabile per l'irrigazione e la movimentazione dell'acqua in ambito domestico o agricolo.
Equipaggiata con un motore FC190F-1, presenta una cilindrata di 420 cm³ e una potenza nominale di 15 HP, garantendo prestazioni eccellenti per attività non professionali. Questa motopompa a benzina assicura una lunga durata e un funzionamento efficiente grazie alla pompa autoadescante realizzata in alluminio, un materiale leggero e resistente alla corrosione.
Progettata per operare ad alta prevalenza, la BullMach NAYLA 80 può raggiungere una prevalenza massima di 76 metri e un'altezza massima di pescaggio di 6 metri.
Queste caratteristiche permettono di gestire facilmente l'aspirazione e il sollevamento dell'acqua anche in situazioni più difficili. I raccordi in alluminio con diametro di 80 mm facilitano un rapido collegamento e disconnessione dei tubi, migliorando la praticità d'uso e riducendo i tempi di preparazione.
Caratteristiche principali della motopompa a scoppio BullMach NAYLA 80:
- Motore potente: Dotata di un motore FC190F-1 con 420 cm³ di cilindrata e 15 HP, offre alte prestazioni e affidabilità per uso hobbistico.
- Pompa autoadescante: Realizzata in alluminio, garantisce resistenza e leggerezza.
- Alta prevalenza: Prevalenza massima di 76 metri e altezza di pescaggio di 6 metri, ideale per applicazioni in condizioni difficili.
- Raccordi in alluminio: Diametro di 80 mm per un collegamento rapido e sicuro dei tubi.
- Alimentazione a benzina: Permette una facile ricarica e utilizzo in aree senza accesso alla rete elettrica.
Questa motopompa è perfetta per gli hobbisti che necessitano di una macchina robusta e affidabile per operazioni di irrigazione o movimentazione dell'acqua in ambito domestico o agricolo.
Queste motopompe sono idonee per il travaso dell'acqua (ad esempio da una cisterna ad un'altra) o per l'irrigazione a solco nei campi e negli orti.
Non garantiamo l'idoneità per l'utilizzo combinato con irrigatori delle più svariate tipologie o veri e propri impianti di irrigazione di vario tipo, (richiedono la progettazione da parte di un tecnico con relativi calcoli sulla portata, prevalenza, pressione, diametri tubi, valvole, ugelli, etc...) e che possono richiedere tipi di pompe più specifici per impianti.