I biotrituratori a scoppio a disco con lame e martelli dotati di motore Briggs & Stratton rappresentano una soluzione efficace per la gestione dei residui vegetali. Questi strumenti sono progettati per triturare rami e residui legnosi in maniera efficiente, producendo cippato di dimensioni variabili tra 2 e 3 cm. La presenza del motore a scoppio a 4 tempi garantisce prestazioni elevate e una lunga durata operativa anche in condizioni di lavoro prolungato.
Questi biotrituratori si distinguono per la presenza di un rotore a disco combinato con martelli mobili, che permette di trattare anche i rami più spessi. Inoltre, il sistema di autotrascinamento idraulico semplifica l’operazione di alimentazione dei rami nella tramoggia, grazie a uno o più rulli che spingono i materiali in maniera automatica. Sono macchine professionali, ideali per chi ha necessità di lavorare in modo continuativo su grandi quantità di materiale vegetale, riducendo al minimo la necessità di intervento manuale.
A cosa serve un biotrituratore a scoppio a disco con lame e martelli con autotrascinamento?
I biotrituratori a scoppio a disco con lame e martelli svolgono un ruolo essenziale nella gestione dei residui legnosi e vegetali. Questi dispositivi consentono di trasformare rami, tronchetti e altri scarti del verde in cippato, un materiale utile sia per il compostaggio che come pacciamatura. L’utilizzo di un biotrituratore riduce il volume dei residui vegetali, facilitando il loro smaltimento o riutilizzo.
Questi biotrituratori sono utili in diversi contesti:
- Manutenzione del verde in giardini e parchi: consentono di triturare rami e potature, riducendo lo spazio occupato dai residui.
- Gestione degli scarti agricoli: ideali per chi ha frutteti o vigneti e necessita di eliminare rapidamente le potature stagionali.
- Produzione di cippato per pacciamatura: il cippato prodotto può essere utilizzato per coprire il terreno, mantenendo l'umidità e riducendo la crescita delle erbe infestanti.
I modelli con autotrascinamento idraulico sono particolarmente indicati per chi ha necessità di lavorare grandi quantità di materiale senza dover inserire manualmente ogni ramo. Questa funzione velocizza notevolmente le operazioni di triturazione, permettendo un flusso di lavoro più continuo ed efficiente.
Come funzionano i biotrituratori a scoppio a disco con lame e martelli con autotrascinamento?
I biotrituratori a scoppio a disco con lame e martelli sono progettati per triturare rami e residui vegetali attraverso un sistema di rotore combinato, che garantisce una lavorazione precisa e continua. Il cuore del biotrituratore è il motore a scoppio a 4 tempi Briggs & Stratton, noto per la sua affidabilità e potenza, che fornisce l'energia necessaria per muovere il rotore.
Il funzionamento si articola in tre fasi principali:
- Alimentazione del materiale tramite autotrascinamento idraulico: il sistema di rulli idraulici spinge automaticamente i rami nella tramoggia, evitando che l'operatore debba spingerli manualmente. Questa funzione migliora la sicurezza e la produttività della macchina.
- Triturazione tramite rotore a disco e martelli: il rotore è dotato di lame affilate che effettuano un taglio iniziale dei rami. I martelli mobili intervengono subito dopo per ridurre ulteriormente il materiale in pezzi più piccoli, producendo un cippato di dimensioni comprese tra 2 e 3 cm.
- Scarico del cippato tramite condotto regolabile: il materiale triturato viene espulso attraverso un condotto di scarico che può essere orientato in varie direzioni. Nei modelli più avanzati, il condotto può essere ruotato per facilitare lo scarico direttamente in cassoni o contenitori.
Questi biotrituratori sono progettati per garantire prestazioni elevate anche durante l’uso intensivo. L'autotrascinamento idraulico e il sistema di sicurezza integrato permettono di lavorare in modo continuo e sicuro, evitando interruzioni durante il processo di triturazione.
Quali sono i vantaggi dei biotrituratori a scoppio a disco con lame e martelli con autotrascinamento?
I biotrituratori a scoppio con sistema a disco e martelli offrono diversi vantaggi rispetto ad altre tipologie di trituratori presenti sul mercato. Questi strumenti, grazie al motore Briggs & Stratton e al sistema di autotrascinamento idraulico, garantiscono un’elevata efficienza operativa e una significativa riduzione del lavoro manuale. Di seguito sono elencati i principali vantaggi di questa categoria di biotrituratori.
- Elevata capacità di triturazione: il sistema combinato di disco con lame e martelli permette di lavorare rami di grandi dimensioni e trasformarli in cippato di circa 2-3 cm. Questo tipo di triturazione è ideale per produrre materiale da compostaggio o per pacciamatura.
- Motore a scoppio potente e affidabile: il motore Briggs & Stratton a 4 tempi garantisce potenza costante e lunga durata, anche durante sessioni di lavoro prolungate. È adatto per chi necessita di macchine robuste e affidabili in condizioni di lavoro intenso.
- Autotrascinamento idraulico: grazie a uno o più rulli idraulici, i rami vengono spinti automaticamente nella tramoggia. Questo sistema riduce lo sforzo dell'operatore e velocizza l’intero processo di triturazione, permettendo di lavorare senza pause continue.
- Riduzione del volume dei residui: il cippato prodotto riduce il volume degli scarti vegetali fino all’80%. Questo semplifica le operazioni di smaltimento o riutilizzo dei residui in agricoltura e giardinaggio.
- Funzioni di sicurezza avanzate: i biotrituratori sono dotati di dispositivi di sicurezza come il bottone di emergenza e la leva di sicurezza che arrestano immediatamente la macchina in caso di problemi, garantendo un utilizzo sicuro.
- Facilità di trasporto: grazie al gancio di traino e alla struttura semovente, i biotrituratori possono essere facilmente spostati da un’area di lavoro all’altra, rendendoli adatti anche a contesti rurali o terreni non livellati.
Rispetto ai biotrituratori elettrici o con trasmissione manuale, quelli con motore a scoppio e autotrascinamento assicurano una maggiore produttività, particolarmente utile per chi lavora in ambito professionale. Il sistema di reverse e il condotto di scarico regolabile sono ulteriori vantaggi che migliorano l’esperienza d’uso, evitando inceppamenti e facilitando lo scarico del materiale triturato.
Caratteristiche tecniche dei biotrituratori a scoppio a disco con lame e martelli con autotrascinamento Briggs & Stratton
I biotrituratori a disco con lame e martelli Briggs & Stratton possiedono caratteristiche tecniche che li rendono adatti a un utilizzo professionale. Queste specifiche migliorano l’efficienza operativa, la sicurezza e la praticità durante le sessioni di lavoro prolungato. Di seguito le principali caratteristiche tecniche che distinguono questi modelli.
- Autotrascinamento idraulico con rulli: permette di alimentare automaticamente la macchina, riducendo lo sforzo dell’operatore e velocizzando il processo di triturazione. Questa funzione garantisce un flusso di lavoro continuo e senza interruzioni.
- Tramoggia unificata: consente di inserire rami di diversi diametri nello stesso condotto, senza dover separare il materiale. Questo semplifica le operazioni di carico e riduce i tempi di lavorazione.
- Dispositivi di sicurezza: includono un bottone di emergenza e una leva di sicurezza che interrompono immediatamente il funzionamento della macchina in caso di inceppamenti o emergenze, proteggendo l’operatore.
- Reverse: il sistema di inversione del senso di rotazione del rullo evita blocchi e inceppamenti, migliorando la continuità del lavoro e facilitando la rimozione di materiali che potrebbero fermare la macchina.
- Condotto di scarico regolabile: permette di dirigere il cippato prodotto in diverse direzioni. Nei modelli con condotto alto e rotante, lo scarico può essere diretto direttamente in cassoni o contenitori.
- Gancio di traino: facilita il trasporto della macchina su terreni diversi, anche sconnessi, migliorando la mobilità in ambienti agricoli e forestali.
- Diametro massimo di taglio: questi biotrituratori possono lavorare rami di diametro medio-grande. Si consiglia di scegliere un modello con una capacità di taglio superiore al diametro massimo dei rami che si intende lavorare.
Perché acquistare un biotrituratore a scoppio a disco con lame e martelli con autotrascinamento Briggs & Stratton su AgriEuro?
Acquistare un biotrituratore a scoppio a disco con lame e martelli con autotrascinamento Briggs & Stratton su AgriEuro garantisce numerosi vantaggi. Ecco i motivi principali per scegliere AgriEuro:
- Spedizione veloce e gratuita: tutti i biotrituratori vengono spediti direttamente dai centri logistici di AgriEuro. La spedizione è gratuita in tutta Italia e i tempi di consegna sono rapidi, garantendo che il prodotto arrivi pronto all’uso in tempi brevi.
- Pezzi di ricambio sempre disponibili: un aspetto fondamentale per chi utilizza un biotrituratore in ambito professionale è la disponibilità dei pezzi di ricambio. AgriEuro assicura la possibilità di ordinare qualsiasi componente, evitando lunghi tempi di fermo macchina in caso di manutenzione o riparazione.
- Assistenza post-vendita personalizzata: il servizio clienti di AgriEuro fornisce un supporto attento e qualificato, sia telefonicamente che online. Gli operatori sono a disposizione per rispondere a dubbi tecnici, fornire consigli sull’utilizzo e gestire eventuali problematiche.
AgriEuro si distingue per l'attenzione verso il cliente e per l'offerta di macchinari robusti e affidabili. Grazie alla possibilità di scegliere tra diversi modelli e usufruire di un servizio post-vendita completo, è la soluzione ideale per chi cerca un biotrituratore professionale, garantendo efficienza e tranquillità durante tutto il ciclo di vita della macchina. Acquista ora il tuo biotrituratore a scoppio a disco con lame e martelli con autotrascinamento su AgriEuro e approfitta delle offerte disponibili!